Vai al contenuto

sweetysy

UOTR People
  • Numero contenuti

    1470
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di sweetysy

  1. Vi descrivo la mia situazione ESTA: - La mia: scade il 3/09/2014 noi partiamo il 06/09 e in più tra qualche mese devo rifare il passaporto. - La sua: scade il 09/09/2014 noi partiamo il 06/09 quindi è coperto per quando partiamo ma non quando torniamo... Avevamo fatto la richiesta nello stesso momento nel 2012 ma credo che la mia scada prima proprio perchè il mio passaporto scade il 04/09, in questa situazione cosa devo fare? Devo rifarle entrambe? solo la mia? Le posso rifare prima della scadenza? perchè altrimenti dovrei rifare la mia il 4/09 e partendo il 6 sono un po' corta coi tempi, e lui? è coperto o no? per me solo cose complicate o non sono contenta... Grazie in anticipo
  2. Giaco ma il Tahoe con quale compagnia lo vedi tu? Anche noi come Titos, avendo noleggiato l'ultima volta un Escalade vorremmo rimanere su quella "stazza": Tahoe, GMC ecc.. ma per le nostre date (09/09 - 20/09) e per i luoghi (Chicago/SLC) l'auto più grossa che mi danno è il Grand Cherokee o similar... L'unica compagnia dove vedo il Tahoe è la Hertz (categoria Large SUV) per la modica cifra di 3.507,38 USD ahahah Vi faccio un altra domanda, la scorsa settimana ho bloccato una prenotazione con National per il Grand Cherokee (con cancellazione gratuita) ma per abitudine ho inserito i miei dati e non quelli del mio compagno, solo nome/cognome e recapiti non la carta di credito, ma sarà lui il guidatore... è un problema questo? dovevo intestare a lui la prenotazione? O è sufficiente quando arriviamo al ritiro consegnare la sua patente anzichè la mia?
  3. ok grazie Luisa Quindi direi che la mattina successiva possiamo tranquillamente attraversare le Badlands in direzione Custer.... Confermo a mia volta, la sera è emotivamente molto coinvolgente per via della cerimonia dell'ammaina bandiera, dell'inno nazionale e del filmato celebrativo, al mattino è una piacevolissima passeggiata che ti impegna per un paio d'ore, compreso il tempo per parcheggiare, acquistare souvenir, ecc.... Noi abbiamo dormito al Best Western Plus di Keystone. Per il pernotto di quella notte, considerando quindi la visita del Mt Rushmore è più comodo quindi dormire a Keystone anzichè Custer?
  4. Grazie, grazie e ancora grazie!!! Sono davvero entusiasta dell'ultima opzione che mi hai scritto, ovvero il giorno 4 arrivare solo a Dubuque (Iowa) e pernottare li (in modo che se tardiamo un po' agli outlet non abbiamo così tanti km da percorrere). Ho visto che prima di Dubuque c'è anche Galena e dalle foto di Nyx000 mi sembrava molto carina. Lascerei quindi per il giorno 5, che è il più "piatto", la Great River Road... Devo dire che all'inizio eravamo parecchio combattuti se fare la tirata Chicago - Badlands spezzandola con una sola notte o con due..... Infatti nella prima bozza di itinerario pensavamo di fermarci tipo ad Austin e fare quindi 700 km circa il primo giorno e 700 km il secondo... per toglierci una volta per tutte il pensiero di "attraversare la parte monotona".... Però pensandoci bene il primo giorno di on the road sarebbe stato un inferno, prima uscire dal traffico di Chicago poi gli outlet (strisciare la carta di credito è faticoso ) e alla fine farsi altri 700 km...... saremmo arrivati a sera stremati e senza nemmeno poter vedere nulla del percorso! Quindi piuttosto facciamo una notte in più e ci gustiamo il tratto lungo al Missisipi! Partendo da Sioux Fall il giorno 6, dite che posso riuscire a fare già una discreta visita alle Badlands.. stavo pensando di dormire nel parco per poterci godere anche il tramonto..
  5. Allora, l'itinerario più o meno definitivo dovrebbe essere questo: 1 - Italia – Chicago (arrivo nel primo pomeriggio) 2 - Chicago 3 - Chicago 4 - Chicago – La Crosse (prima della partenza sosta agli outlet di Aurora) - 440 km 5 - La Crosse – Sioux Fall - 480 km 6 - Sioux Fall - Interior (Badlands) - 460 km 7 - Interior – Custer (Badlands - Custer St Park - Mt Rushmore [col buio]) - 180 km 8 - Custer – Gillette (Mt Rushmore - Crazy Horse – Deadwood – Devils Tower) - 275 km 9 - Gillette – Cody (Sheridan - Bighorn State Park - Rodeo) - 450 km 10 - Cody – Yellowstone - 150 km 11 - Yellowstone 12 - Yellowstone 13 - Yellowstone – Jackson (dopo aver concluso la visita a Yellowstone partenza per il Grand Teton) - 120 km 14 - Jackson – Salte Lake City - 450 km (ultima visita al Grand Teton e partenza per SLC, in base al tempo fermata a Antelope Island) 15 - Salte Lake City – Italia (mattina per visita città e/o outlet partenza nel tardo pomeriggio) Grazie Stefano per i preziosissimi consigli! Anche per me è stato utilissimo il diario di Luisa (oltre che a Nyx000 e Targheauto), e sono preparata anche al tratto-piatto che ci porterà alle Badlands! Per quanto riguarda gli outlet hai ragione, mi riferivo a quelli di Aurora, ho guardato le marche e penso sia quello che fa al caso nostro. Mi sono segnata la Wisconsin Great River Road, la percorreremo sicuramente, ma è semplice da trovare? ci sono soste particolari che mi consigliate? Ieri sera invece leggendo per la rete info su queste zone ho visto che ci sono parecchie comunità Amish vicino a La Crosse (Tomah, Cashton..) mi sapete dire qualcosa a riguardo? Mi piacerebbe tanto passarci e magari acquistare qualche prodotto tipico in un negozio/mercato Amish... Un ultima domanda, per ora , durante il vostro itinerario avete fatto strade a pagamento? o sono tutte free? Grazie ancora a tutti per i contributi!
  6. Alla fine abbiamo prenotato direttamente su KLM, con Opodo ho preso un abbaglio ieri... nel senso che non ho letto bene ma cliccando su "avanti" mi ha aggiunto le spese di prenotazione e praticamente andavo a pagare di più rispetto al sito della compagnia aerea... Quindi ho cambiato! Grazie cara!! Non mi dovrai più sopportare con i miei dubbi: prenoto o aspetto!
  7. VOLI PRENOTATI!!!!!! Ci siamo accontentati di 730 € a testa (dal sito KLM) volendo saremmo riusciti a risparmiare una trentina di euro a testa ma così abbiamo: partenza da Linate (per noi comodissimo), scali europei e orari che ci permettono di sfruttare quasi mezza giornata all'andata e mezza abbondante al ritorno!!!! Da oggi tutto sembra più reale e più "vicino"....... ma so che voi mi capite!!!
  8. Allora vorrà dire che dopo aver fatto quelli di Chicago se ci rimarrà tempo (e soldi) faremo anche quelli vicino a Salt Lake City!! Una domanda, visto che il viaggio è praticamente uguale al tuo: tu avevi fatto il pass annuale per i parchi? non ho ancora guardato i prezzi dei vari parchi e quali rientrano nel pass e quali no...
  9. Luisa il tuo diario (e quello di nyx000) li so praticamente a memoria, e sono state proprio queste letture a confermarmi che voglio percorrere quell'itinerario nonostante le zone "non proprio ricche di cose da visitare".... Per quanto riguarda La Crosse hai delle dritte da darmi su cosa visitare? ho visto che voi avete trovato brutto tempo e quindi non siete rimasti molto.. ma quel battello che hai fotografato, è turistico? si potrà farci un giro? Sul forum non ho trovato quasi nulla di questa località.. Per gli outlet io mi sono segnata che c'è un Premium Outlet fuori da Chicago enorme... ma ho guardato anche quelli fatti da te (quello in Wisconsin e a Salt Lake City) e non mi sembrano niente male... tu quale mi consiglieresti? Grazie in anticipo
  10. Grazie mille per i consigli!!!! Mi sono letta il tuo diario: che viaggio spettacolare avete fatto!! Attendo le prossime puntate!!! Dopo aver visto le foto di Jackson/Teton è aggiudicato dormiamo li! E avete visto pure l'orso: che fortuna!!!!! (Spero di esser più fortunata quest'anno, quando siamo stati allo Yosemite nemmeno l'ombra! ) PS: grazie anche per avermi fatto scoprire del famoso "granaio" che è fotografato sulla Rough Guides "Stati Uniti Occidentali", mi è arrivata giusto l'altro giorno e mi chiedevo: chissà dove si trova!!!!
  11. Guarda è proprio l'idea che ci era venuta!! togliere l'ultimo pernotto a Yellowstone ma iniziare a scendere verso sud per avvicinarci al Grand Teton, così da avere poi tutto il giorno per attraversarlo con calma e arrivare in serata a Salt Lake City, in questo modo riusciamo ad aggiungere un pernotto sui primi giorni e a inserire anche La Crosse (Wisconsin). Diventerebbe quindi diventare così: 1 - Italia – Chicago 2 - Chicago 3 - Chicago 4 - Chicago – La Crosse (prima sosta agli outlet) - 440 km 5 - La Crosse – Sioux Fall - 480 km 6 - Sioux Fall - Interior (Badlands) - 460 km 7 - Interior – Custer (Badlands - Custer St Park - Mt Rushmore [col buio]) - 180 km 8 - Custer – Gillette (Mt Rushmore - Crazy Horse – Deadwood – Devils Tower) - 275 km 9 - Gillette – Cody (Sheridan - Rodeo) - 450 km 10 - Cody – Yellowstone - 150 km 11 - Yellowstone 12 - Yellowstone 13 - Yellowstone – ???? (dopo aver concluso la visita avvicinamento al Grand Teton) - 120 km 14 - ???? – Salte Lake City - 450 km 15 - Salte Lake City – Italia Così avrei comunque 4gg pieni a Yellowstone ma la prima parte ha ritmi decisamente più calmi... Dove potrei pernottare per avvicinarmi al Grand Teton? Jackson? o c'è qualcosa prima? Altra domanda, per i pernottamenti: -per visitare la zona di Custer St Park, Mt Rushmore, Crazy Horse dormire a Custer va bene? -Gilette va bene come pernotto per il giorno successivo o meglio da qualche altra parte? Grazie a entrambi per l'aiuto!
  12. Ragazzi ho bisogno di un consiglio per l'itinerario: 1 - Italia – Chicago 2 - Chicago 3 - Chicago 4 - Chicago – Austin (sosta agli outlet outlet uscendo da Chicago) - 630 km 5 - Austin – Inerior (Badlands) - 750 km 6 - Interior – Custer (Badlands - Custer St Park - Mt Rushmore [col buio]) - 180 km 7 - Custer – Gillette (Mt Rushmore - Crazy Horse – Deadwood – Devils Tower) - 275 km 8 - Gillette – Cody (Sheridan - Rodeo) - 450 km 9 - Cody – Yellowstone - 150 km 10 - Yellowstone 11 - Yellowstone 12 - Yellowstone 13 - Yellowstone – Jackson (Grand Teton) - 190 km 14 - Jackson – Salte Lake City - 450 km 15 - Salte Lake City – Italia I miei dubbi sono sui km dei primi due giorni di on the road, soprattutto il primo giorno... ho paura che, anche ritirando l'auto prestissimo, la sosta agli outlet (che sono gli unici che incontreremo quest'anno) e lasciarci Chicago alle spalle ci porterà via almeno tutta la mattinata... e mettersi in auto nel pomeriggio per percorrere 630 km non mi convince... la domanda è la seguente: riesco a limare un giorno da qualche parte? Le soluzioni che ho trovato sono, o recuperarlo dalla parte finale e quindi togliere un po' di tempo a Yellowstone.......... O l'altra alternativa era di togliere un pomeriggio a Chicago, e quindi anticipare il ritiro dell'auto e gli outlet al terzo giorno... così che la mattina successiva si parte direttamente per l'on the road.... Voi che dite? Consigli? Grazie in anticipo!
  13. sweetysy

    Il drop off

    Facendo simulazioni sul sito drive-usa.de anche a me da qualche giorno da disponibili auto con questo "Meeting Point" e sempre sul sito ho trovato queste info: "Meeting Point Rent a Car" USA Rentals Cars A new type of rental car brand! When you book a car through Meeting Point Rent a Car, FTI will supply you with a rental car from one of their renowned rental car partners (like Alamo, National or Dollar-Thrifty)! After you have made your reservation, you will receive your confirmation/voucher on which you will find the name of the rental car company where you can pick up your rental. Sarà affidabile?! Teoricamente dalla spiegazione una volta effettuata la prenotazione sul voucher ci sarà il nome della compagnia...che sarà ancora tra le solite famose.......... PS: non è vero che non fa pagare il drop off a me da Chicago a Salt Lake City lo mette ed è in linea con le altre compagnie...
  14. Ieri sera mi sono letta anche il tuo diario, molto bello!! La possibilità di vedere Seattle ce l'avrei forse soltanto se decidessi (come hai fatto tu) di prendere un volo interno da Chicago a Salt Lake City vero? o sarei cmq di corsa? Bene, quindi il cambiamento da Kadoka a Interior è ufficiale! Per quanto riguarda il Mt Rushmore io lo avevo messo entrambi i giorni per poterlo vedere col buio (il giorno prima) e con la luce (la mattina)... dici che ce la facciamo? Per Yellowstone quindi con i giorni che abbiamo ce la facciamo a vederlo tutto in modo adeguato?
  15. Ciao e grazie per la risposta! Si effettivamente il Grand Teton l'ho inserito ma è più un attraversamento che una vera e propria visita.. il resto come ti sembra? i giorni a Yellowstone (che è il parco che vorremmo visitare per bene) ci stanno? Faresti qualche altra modifica? Ciao Luisa! Grazie per le dritte me le sono segnata. I giorni secondo te sono ben distribuiti? Quindi Seattle lo rimetto nel cassettino dei desideri!
  16. Ciao a tutti! l'astinenza da USA si fa sentire parecchio in questo periodo, a tal punto che ci ha fatto prendere una decisione: il 2014 sarà l'anno del nostro terzo viaggio in America... (salvo imprevisti ovviamente ) Dopo aver vagliato le varie possibilità (tra cui quella di fare un tour dell'est) abbiamo deciso di seguire ancora una volta il nostro cuore... che batte per i parchi e per quei panorami mozzafiato che ci hanno fatto innamorare nei precedenti viaggi, e così partendo da Chicago (che vogliamo assolutamente visitare) andremmo a finire nel meraviglioso Yellowstone... Dopo aver letto diari e live abbiamo buttato giù una prima bozza, le date dovrebbero essere dal 06/09 al 20/09, il lavoro non ci consente molta elasticità purtroppo: 1 - Italia – Chicago 2 - Chicago 3 - Chicago 4 - Chicago – Austin (tappa per spezzare) 5 - Austin – Kadoka (Badlands) 6 - Kadoka – Custer (Mt Rushmore) 7 - Custer – Gillette (Custer St Park - Mt Rushmore - Devils Tower) 8 - Gillette – Cody (Sheridan - Rodeo) 9 - Cody – Yellowstone 10 - Yellowstone 11 - Yellowstone 12 - Yellowstone 13 - Yellowstone – Idaho Falls (Grand Teton) 14 - Idaho Falls – Salte Lake City 15 - Salte Lake City – Italia Mi sembra che le tappe siano abbastanza fattibili e di dedicare più o meno il giusto tempo a tutto... ma vorrei sapere cosa ne pensate voi, e se per settembre queste località siano indicate per il clima. Ma soprattutto vorrei sapere una cosa..... secondo voi non c'è modo di finire questo viaggio a Seattle con i gg a disposizione? Lo so che non c'azzecca nulla ma Seattle è sempre stato un mio pallino e mi chiedo se finito di visitare Yellowstone fosse possibile tirare verso il Pacifico anzichè scendere a Idaho Falls - Salt Lake City.... E' una totale pazzia vero? Suggerimenti? Idee? Sono curiosa di leggere qualsiasi consiglio.... Grazie in anticipo! PS: colgo l'occasione per ringraziare ancora una volta tutti gli utenti che pubblicano diari e live su questo forum e che aiutano così a progettare nuovi viaggi!!!
  17. aaaah ok, iniziavo a preoccuparmi... allora la smetto di tartassare i siti dei noleggi e me ne sto buonina ad aspettare...
  18. Domanda: volevo farmi un idea sui prezzi di un noleggio di circa 12/13 giorni per maggio 2014 con ritiro a Chicago e riconsegna a Salt Lake City.... ma possibile che trovo pochissime auto? Addirittura su autoeurope.it mi dice che non hanno auto che soddisfano i miei criteri.... su expedia me ne trova giusto 4 tutte con la Hertz.... con la National mi dice di cambiare location del pickup..... Con Alamo "Nessun veicolo disponibile per la sua richiesta online. Si prega di provare date, orari o luoghi alternativi."...... è troppo presto? sono i due luoghi di ritiro e consegna che non "piacciono" alle compagnie.... Illuminatemi vi prego...
  19. Ho provato a simulare i voli su 2 città diverse (Ny-Chicago, oppure NY-Washington) come da voi suggerito ma i prezzi aumentano... Per non parlare del drop-off... la Alamo per un SUV da Chicago a NY mi farebbe pagare un extra di 290 €, decisamente troppo... insomma il gioco non varrebbe la candela.... A questo punto preferiremmo risparmiare qualche soldino e scartare qualcosa.... Cmq NY l'abbiamo già vista, quindi al limite tolgo 1 gg li e lo aggiungo a Toronto.... Ora ci riflettiamo ancora un po' su...... Grazie intanto!
  20. Si sa che il mal d'America si fa sentire e fa sognare (anche dopo soli 3 mesi dal rientro!!!) un ritorno.... E quindi è così, ci stiamo pensando. L'idea sarebbe di trovare un buon prezzo per un volo su NY o su Chicago a settembre... e di fare 2 settimane nell'est... ho messo giù una bozza, dopo aver letto qualche diario sul forum... con le cose che ci piacerebbe vedere in questo ipotetico viaggio, e vorrei un vostro parere.. giusto per iniziare a capire cosa è fattibile e cosa no.... ecco qui: 1 - Italia – NY 2 - NY – Cascate Niagara 3 - Cascate - Toronto 4 - Toronto – tappa intermedia per Chicago (Detroit? Gilmore Cars?) 5 - tappa intermedia – Chicago 6 - Chicago 7 - Chicago 8 - Chicago – Cleveland (R&R Museum) 9 - Cleveland – Washington 10 - Washington 11 - Washington – Philadelphia 12 - Philadelphia – Amish Country – New York 13 - New York 14 - New York 15 - New York – Italia Ovviamente senza avere voli e quindi orari è un itinerario grossolano.... i dubbi sono: Toronto? riusciamo a fare almeno un giro della città o è troppo poco il tempo e non vale la pena inserirlo? Detroit ho letto poco o niente su questa città non ne vale la pena?? non cè nulla? era giusto per spezzare il tappone fino a Chicago.... l'unica cosa letta fino ad ora in questa zona che piacerebbe un sacco al mio compagno (o marito per lo stato del Nevada ) sarebbe il Gilmore Cars Museum.... A NY ci siamo stati 4 giorni a ottobre ma ci torniamo volentieri per recuperare le cose scartate la prima volta... Come vedete non abbiamo messo Boston... che magari ci potrebbe anche stare in un viaggio così... ma non lo so... non ci ispira.... sbagliamo?! Per quanto riguarda i voli secondo voi è più conveniente fare andata su NY e ritorno su Chicago (o viceversa) oppure alla fine pagando anche il dropoff dell'auto non ne vale la pena ed è meglio un loop su una delle due città?? Accetto qualsiasi consiglio o critica o suggerimento.... e intanto continuo a sognare....
  21. ...interessante, davvero interessante!!
  22. Sisi che lo devo avere anche se lo attraverso soltanto lo sapevo, chiedevo se ci sono i caselli o se dovevo andare in un visitor center.... Consiglio preziosissimo!!!! Mi seccherebbe portare via il tempo ad altro e vederne una parte non interessante.... Grazie!
  23. Hey ragazzi, altri dubbi sparsi: -Il pass per i parchi lo dovremo acquistare nel primo parco che faremo.. ma se lo Zion lo attraverseremo soltanto percorrendo la UT9, troveremo il "casello" tipo quello dello Yosemite oppure dovremo recarci al Visitor Center??? -Prenotando il 9/11 Memorial ho visto che non c'è un prezzo fisso ma una donazione, ma la pagherò una volta arrivata là oppure la donazione è con carta di credito in fase di prenotazione??? -Monument Valley, anche se dormiamo al The View il prezzo dell'ingresso (5$ a persona?!) lo dovremo pagare comunque.. ma se volessimo concludere la visita il giorno successivo dobbiamo pagarla 2 volte?! -City Pass, lo abbiamo già acquistato ma ho un dubbio sul biglietto per Lady Liberty e Ellis Island..... avendo il blocchetto di biglietti non possiamo scegliere l'orario... come ci dobbiamo comportare? possiamo andare a qualsiasi ora?? Se la sera precedente, all'arrivo a NY, non riusciamo a fare nessuna delle attrazioni possiamo fare il cambio prenotazione-citypass direttamente a Battery Park??? Per oggi..... "tutto qui".....
  24. Il ponte di Brooklyn potremmo farlo dopo la visita al downtown.... Se non siamo troppo stanchi! Ma sarebbe l'ideale per il tramonto quindi? O meglio visitarlo in due momenti diversi? Di giorno per la visita/camminata e poi tornarci la sera per vedere li skyline illuminato? Ok mi sono segnata la High Line nelle cose da non perdere... Ma c'è un pezzo migliore da percorrere? Dove consigliate di prenderla? Grazie per l'aiuto!!! [ Post made via iPhone ]
×
×
  • Crea Nuovo...