Vai al contenuto

frapara

UOTR People 0/49
  • Numero contenuti

    27
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di frapara

  1. Ci stavo proprio riflettendo, guardando le quotazioni con USairways dovrei riuscire a cavarmela con poco più di € 100 a testa, considerando che lascerei la macchina a noleggio tre giorni prima, ammortizzando i costi della benzina forse mi conviene davvero aggiungere un volo per questa tratta
  2. effettivamente si, hai ragione! ma Toronto-Chicago è fattibile in unica tirata?
  3. frapara

    Presentatevi!

    Ciao a tutti, sono Francesco 36 anni un grande appassionato di viaggi. In particolare da 10 anni a questa parte sono innamorato degli Stati Uniti, sono stato più volte a New York ho viaggiato per la California e ho fatto altre puntate in Florida, Arizona, Nevada e Utha. Però negli anni di riuscire a visitare completamente distesi e sono contento di aver riconosciuto in quanto qualsiasi informazione e suggerimento da parte vostra e molto meglio di qualsiasi guida turistica o tour operator. A presto
  4. Si, sempre io. Ogni tanto mi fa entrare con Google Mail e mi cambia il nome del profilo
  5. Detroit l'avevo messa giusto per spezzare la tratta fino a Chicago... Effettivamente non c'è nulla che mi interessi vedere. Cosa ne pensi delle mie perplessità circa l'acadia np?
  6. Ma voi come lo vedete l'itinerario? Le distanze sono fattibili?
  7. ciao a tutti ragazzi, sto iniziando a pianificare il mio prossimo viaggio negli States. Questa volta avrei optato per un c2c da new orleans a san francisco, vorrei avere opinioni sulla fattibilità del viaggio da qualche esperto. premetto che nei miei scorsi viaggi negli states ho già visto: NY-MIA e Florida - SFO e Pacific route - LA - DV-LV-GCNP-MV- LAKE POWELL E ANTELOPE CANYON. detto ciò l'idea di fare un c2c da new orleans a sfo nasce dal fatto che mi piacerebbe molto vedere NO, il TX e il NM, se a questo aggiungo che non sono ancora riuscito a vedere i parchi californiani di Yosemite e seqoia il c2c è presto fatto. a disposizione ho una 20ina di giorni, sicuri dal 1 settempre 2015 al 20 settembre 2015. (posso rosicchiare un altro paio di gg nel caso) avrei abbozzato un giro di questo tipo ma è giusto un abbozzo.... volo Milano New Orleans, da qui direzione S Antonio Austin Dallas Fort Worth Amarillo e Santa Fe. qui ho un vuoto da colmare fino a Seqoia NP e Yosemite NP e infine rientro a milano da SFO. Cosa ne dite? è troppo azzardato? si accettano critiche, proposte e opinioni a riguardo. grazie a tutti per il momento
  8. Ragazzi ci siamo! Tra un paio di giorni si parte! Un dubbio mi assale, Spero che voi che siete superinformati riuscirete a darmi un po' di tranquillità. Mi è arrivata una mail dal sito Governativo dell'ESTA che mi dice che il mio visto ESTA è in scadenza nel mese di dicembre in particolare il giorno 20. Considerando che io rientro da questo viaggio il giorno 10 e vero che non mi devo preoccupare? Ci sarà mica qualche clausola che dice che il visto deve essere valido per qualche mese in più rispetto alla data di arrivo? Adesso una domanda un po' più sobria, ho visto le temperature nel GC DV LV, non sono molto invitanti, dite che devo portarmi un abbigliamento piuttosto pesante? Un abbraccio tutti e grazie! [ Post made via iPhone ]
  9. Ho letto in un topic che l'upper antelope canyon ad inizio dicembre non offre lo spettacolare gioco di luci risulta anche a voi? [ Post made via iPad ]
  10. Tanto credo che non sia l'unica volta (spero)! Intanto mi faccio un'idea, in seguito approfondisco. [ Post made via iPad ]
  11. L'unica cosa che mi lascia perplesso del the view è che non mi hanno mandato la conferma via mail, purtroppo è stato possibile prenotare solo attraverso il loro sito, booking o expedia non davano la possibilità [ Post made via iPad ]
  12. Ragazzi ho modificato la prenotazione al GC riducendola ad una notte e prenotato al the view nella MV! Grazie a tutti x i vostri consigli preziosissimi! [ Post made via iPad ]
  13. purtroppo devo scegliere se stare un giorno in più al GC o visitare la MV. non è una scelta facile!!
  14. ho modificato il mio itinerario togliendo una notte al GC e aggiungendo la MV. ma la strada da tusayan è la 160 e poi la scenic 163? il giro classico fa tutta la 163, 191 e 160? quanto tempo porta via?
  15. Quindi se parto presto da las vegas, tipo x le sette del mattino arriverei al GC INTORNO ALLE 13, faccio un trail con lo shuttel e mi godo il tramonto. Il mattino parto x la monument valley (2 ore?) ci sarà qualche trail anche lì e cercherò una sistemazione x la notte. Il giorno dopo ancora direzione page e il resto è tutto invariato. Non è troppo tirato come itinerario? Non vorrei passare solo tempo in auto? Altra domanda il pass x il GC dove lo prendo e quanto costa? Ma da tusayan alla monument valley googlemaps mi da 325 km e 4 ore e 50??? Possibile? [ Post made via iPad ]
  16. Il problema è che da las vegas a tusayan saranno almeno cinque ore se considero un giretto alla hoover dam e allo skywalker, quindi credo e spero di arrivare al gran canyon village per il tramonto. Quando dite che le giornate in questo periodo sono corte, cosa intendete? A che ora fa buio? Per la monument valley potrei pensare di farla da Page il giorno 8 dopo aver visitato il lower antelope canyon o magari saltarlo proprio. Poi una tirata dalla monument valley fino a las vegas dite che è fattibile? Per quanto riguarda i parchi di L. A. Onestamente non mi interessano preferisco passare un po' di tempo sull'oceano. [ Post made via iPad ]
  17. frapara

    Presentatevi!

    Ciao a tutti, mi chiamo francesco, 34 anni. amante dei viaggi e della fotografia, ovviamente credo che le bellezze degli USA non hanno paragone, ad essere sincero avrei tanto voluto nascere lì! conosco molto bene NY e la ECoast, a novembre partirò invece per un viaggio on the road attraverso la WCost. grazie ai vostri consigli spero di riuscire a carpire sempre il meglio degli States!
  18. cosa intendi per parco a tema in L.A.?
  19. frapara

    CALIFORNIA - NEVADA - ARIZONA

    Ciao a tutti ragazzi, sto mettendo a punto gli ultimi dettagli del mio viaggio on the road che farò a fine novembre. vi posto il dettaglio dei giorni con la speranza che mi diciate se secondo voi è fattibile e se ho tralasciato qualcosa/messo troppo. GIORNO 1: 23/11 Arrivo a San Francisco intorno alle 19 ora locale sistemazione in albergo The Fairmont Hotel, nei pressi di Nob Hill, cena e pernotto. GIORNO 2: 24/11 Giornata dedicata alla visita di San Francisco. Noleggio bici e passeggiata a Castro, golden gate park, pranzo veloce au uno dei banchi di Fisherman’s wharf. Nel pomeriggio si raggiunge in bici Sausalito e si rientra poi con il ferry. Cena e pernotto. GIORNO 3: 25/11 Giornata dedicata alla visita di San Francisco. Escursione sui Cable-car e passeggiata in Lombard street. Pranzo veloce e di nuovo in bicicletta per visitare Russian-Hill, Chinatown, Financial district e Soma. Rientro cena e pernotto. GIORNO 4: 26/11 Giornata dedicata alla visita di San Francisco con un po’ di relax e shopping. Cena e pernotto. GIORNO 5: 27/11 Noleggio auto all'alamo di Bush st., e inizio viaggio on the road lungo la highway 1 fino a Santa Cruz. Giro della città e in serata arrivo a Carmel per cena passeggiata e pernotto. GIORNO 6: 28/11 Giornata dedicata alla visita del Big Sur. (17 miles drive big sur, Pfeiffer Big Sur State Park, Julia Pfeiffer Burns State Park, Bixby Bridge ecc…) in serata trasferimento a GILROY (abbiamo dei parenti in questa località), cena e pernotto. GIORNO 7: 29/11 Giornata dedicata alla visita parenti, in serata trasferimento a Santa Barbara, cena e pernotto. GIORNO 8: 30/11 Giornata dedicata all’oceano e alle sue spiaggie, quindi visita a Malibù, Santa Monica e Venice beach dove ci si ferma per la notte. GIORNO 9: 01/12 Visita di Los Angeles, Beverly Hills, e Hollywood. Cena con passeggiata di rito nella walk of name e pernotto. GIORNO 10: 02/12 Partenza in direzione Death Valley e arrivo (credo in tardo pomeriggio) verso Stovepipe Wells e Sand Dunes Wells, cena e pernotto a Stovepipe Wells Village. GIORNO 11: 03/12 Giro classico della Death Valley: (Badwater, Artist Drive, Zabriskie Point, Dante’s View). In serata arrivo a Las vegas, cena e pernotto( sono indeciso tra il Bellagio e il Venice). GIONO 12: 04/12 Giornata dedicata alla visita di Las Vegas e a tutti i meravigliosi hotel. Cena e pernotto. GIORNO 13: 05/12 Partenza di buon ora per il Grand Canyon N.P. passando per la Hoover Damm e arrivo nel pomeriggio a Tusayan (quanto tempo ci si impiega?). Cena e pernotto presso il Red Feather Lodge. GIORNO 14: 06/12 Giornata dedicata alla visita del south rim del Grand Canion N.P. con magari qualche escursione da fare con i vari tour organizzati. Cena e pernotto. GIORNO 15: 07/12 Partenza di buon ora per raggiungere Page in tempo per visitare l’Antelope Canion entro le 11 (ce la farò???) per vedere i giochi di luce. (sapreste indicarmi dove prenotare l'escursione?), nel pomeriggio invece gita in barca sul lago Powell. Cena e pernotto presso il Lake Powell resort. GIORNO 16: 08/12 Al mattino visita del Lower antelope canyon e subito dopo partenza per rientrare a Las vegas. Cena e pernotto. GIORNO 17: 09/12 Giornata di shopping e relax, trasferimento in aeroporto LAS riconsegna auto e rientro in Italia. Le mie perplessità sono soprattutto riferite al clima, che condizioni mi devo aspettare? le distanze sono fattibili? non capisco perchè quando faccio i calcoli delle miglia mi dice che per fare 200 miglia ci vogliono quattro ore e mezza, che limiti hanno? grazie atutti dell'aiuto che vorrete darmi.
×
×
  • Crea Nuovo...