-
Numero contenuti
21 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su Movimento Indiana

- Compleanno 29/09/1987
Profile Information
-
Città
Bologna
Obiettivi di Movimento Indiana

In gita scolastica (2/11)
0
Reputazione Forum
-
Possibile truffa?
Movimento Indiana ha risposto a Movimento Indiana nella discussione Consigli di Viaggio
Parlando con il proprietario del sito ho optato per il bonifico tramite paypal, ho il contratto in mano e lo scambio delle mail, non dico di essere in una botte di ferro, però sicuramente sono dalla parte della ragione e ho tutte le prove per dimostrarlo. Ho chiesto ad un amico che mi ha detto che quando è andato negli Stati Uniti ha pagato il deposito lasciando il CVV, io non l'avrei mai fatto, ma a lui è andata bene. Fortunato e incosciente il mio amico o è la prassi? -
Possibile truffa?
Movimento Indiana ha risposto a Movimento Indiana nella discussione Consigli di Viaggio
Specifico: ho scritto male e si tratta di dollari e non di euro, in ogni caso il deposito è una sorta di franchigia che si prendono e mi restituiranno quando avrò lasciato l'appartamento (senza danni). A me dà un po' fastidio lasciare il CVV e una scansione della mia carta, magari lo fanno per evitare truffe, così vedono il mio nome sulla patente e sulla carta e sanno per certo che non ho clonato la carta, ma preferirei di gran lunga un bonifico con paypal che mi farebbe stare più sicuro. -
Possibile truffa?
Movimento Indiana ha risposto a Movimento Indiana nella discussione Consigli di Viaggio
In ogni caso credo che proporrò di lasciare il deposito con PayPal, anche perchè nel momento in cui ho chiesto spiegazioni mi è stato risposto: -
Salve a tutti, nel topic su New York ho trovato un'utile lista di siti che offrivano appartamenti a Manhattan in affitto, dopo averne trovato uno di mio gradimento ho contattato il proprietario che mi ha fatto un preventivo e mi ha inviato il 'rental contract'. Mi è stato richiesto un deposito di 500€ pagabile con carta di credito che poi sarà rimborsato pochi giorni dopo aver lasciato l'appartamento, l'unica cosa che mi puzza è che mi è stato chiesta una copia della mia carta d'identità e patente ed una copia della mia carta di credito (fronte e retro), ho paura che si tratti di una truffa, ma magari qualcuno di voi ci è già passato e questa è la normalità, qualcuno m può aiutare? questo è il sito http://ownerapartments.com/main/listing/6817
-
Tassa per il ritiro fuori orario con Enoleggio
Movimento Indiana ha risposto a Movimento Indiana nella discussione Noleggio Auto
Ringrazio tutti per il contributo e ribadisco che questa tassa è applicabile solo lontano dagli aereoporti o in piccole città dove i car rental non sono aperti 24 ore al giorno. Mi scuso se ho aperto l'ennesimo topic, ma essendo il mio gruppo di viaggio formato unicamente da under25 già paghiamo uno sproposito in più (circa 400€) e non volevo trovarmi altre sorprese indesiderate, in più il call center dedicato a eNoleggio mi era sembrato poco informato. -
Tassa per il ritiro fuori orario con Enoleggio
Movimento Indiana ha risposto a Movimento Indiana nella discussione Noleggio Auto
In ogni caso stamattina ho ri-telefonato (ieri l'operatore non mi ha saputo spiegare questa specifica sovrattassa), mi è stato detto che questa tassa vale solo per i car rental lontano dagli aereoporti che hanno orari di apertura e chiusura, quelli degli aereoporti sono aperti 24 ore su 24 e di conseguenza non applicano queste sovrattasse. -
Tassa per il ritiro fuori orario con Enoleggio
Movimento Indiana ha pubblicato una discussione in Noleggio Auto
Probabilmente la domanda che vi sto per porre è stupida: su Enoleggio si accenna ad una sovrattassa "per il ritiro fuori orario", significa che se arrivo in ritardo al ritiro mi fanno pagare una penale? Capisco consegnare la macchina in ritardo, ma pure ritirandola in ritardo c'è una sovrattassa? In generale, per vostra esperienza personale, i car rental sono elastici con gli orari di consegna e ritiro? Grazie anticipatamente per le risposte -
Acquisti di elettronica e non solo...
Movimento Indiana ha risposto a simo nella discussione Consigli di Viaggio
Che navigatore hai e che giro vuoi fare degli Stati Uniti? Perchè se hai già tutte le mappe europee installate e la memoria non particolarmente ampia potresti avere dei problemi, alcuni modelli ti permettono di installare solo le mappe che ti interessano (per esempio della California) altri modelli invece ti obbligano a installare le mappe di TUTTI gli Stati Uniti, che chiaramente sono molto più grandi. Inoltre dovresti vedere il costo dell'acquisto delle mappe, che talvolta sono dei veri e propri salassi. -
Carte di credito, prepagate e Postepay
Movimento Indiana ha risposto a Piccione nella discussione Consigli di Viaggio
Se hai un reddito fisso non c'è dubbio, ma se non hai reddito fisso (un mio amico fa l'insegnante di tennis e non ha un vero e proprio stipendio) non ti possono dare un fido elevato e spesso ti propongono le revolving che sono una grossa fregatura. I miei amici non si intendono molto di queste cose e sono stati trattati non proprio con onestà, magari sono stati sfortunati, ma visto che questo forum è un calderone di informazioni ho voluto puntualizzare su questa pratica bancaria sperando che possa essere d'aiuto a qualcuno in futuro.- 2159 risposte
-
- quanti soldi portare
- prepagata
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Dubbio amletico: Chicago o Washington?
Movimento Indiana ha risposto a Movimento Indiana nella discussione Itinerari East
Ho letto in giro che 4-5 giorni sono sufficienti per New York, mentre sono esagerati 3-4 per Washington, per questo ho messo in mezzo Boston che si raggiunge in poco tempo ed economicamente. Fare su e giù in effetti non è molto sensato, ma dormendo in treno si risparmia una notte in albergo e non 'si perde tempo' , l'abbiamo già fatto una volta in interrail quindi siamo abbastanza abituati a spostamenti del genere. Poi come hai detto tu Boston mi attrae abbastanza... -
Carte di credito, prepagate e Postepay
Movimento Indiana ha risposto a Piccione nella discussione Consigli di Viaggio
Il problema maggiore è che le banche tendono sempre a tirarti per il collo e chi ci lavora cerca di fare leva sull'ignoranza dei clienti. Ho consigliato ai miei amici di richiedere una carta di credito tradizionale, che non fosse revolving e che fosse del circuito VISA, Mastercard o American Express con un fido di almeno 2000€. Tutti e quattro sono tornati con le pive nel sacco, le banche avevano proposto carte ricaricabili del circuito VISA-Electron (tra l'altro con spese di gestione e accensione incredibili) o molto magnanimamente le cosidette carte revolving spacciandogliele come veri e propri affari: purtroppo se ci si mostra poco preparati si rischia di essere fregati. L'unica cosa che ci rimane da fare è la vecchia e cara minaccia "ok, allora posso chiudere il conto" generalmente funziona. PS Lungi da me attaccare la classe dei bancari, ma nella fattispecie i miei amici non ne hanno trovati di onestissimi.- 2159 risposte
-
- quanti soldi portare
- prepagata
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Carte di credito, prepagate e Postepay
Movimento Indiana ha risposto a Piccione nella discussione Consigli di Viaggio
2000 + prepagata + contanti ce la dovresti fare Conta che sia l'auto che un paio di alberghi (quando arriverò a NY e quando arriverò a SFO) saranno già pagati al mio arrivo, ma chiaramente dovrò lasciare lo stesso la carta come 'garanzia' (almeno credo, correggetemi se sbaglio!). Il problema vero è che saremo in 5 (forse 6) ragazzi e non tutti avremo la carta di credito, la nostra idea era di caricare 3000€ sulla ricaricabile delle poste a circuito Mastercard (la New Gift) e utilizzarla come cassa comune per ristoranti, musei e attrazioni per poi utilizzare la mia carta di credito per eventuali alberghi o alloggi.- 2159 risposte
-
- quanti soldi portare
- prepagata
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Dubbio amletico: Chicago o Washington?
Movimento Indiana ha risposto a Movimento Indiana nella discussione Itinerari East
Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato al topic. Per motivi logistici abbiamo optato per questo programma nel nord-est americano: 29 luglio arrivo al JFK di New York 2 agosto (pomeriggio) partenza verso Boston in pullman o treno 3 agosto (notte fonda) treno in direzione Washington, chiaramente dormendo in treno 5 agosto partenza da Washington per arrivare a San Francisco Teoricamente potremmo partire il 6 agosto se volessimo metterci in mezzo anche Philadelphia. Voi cosa ne pensate? -
Dubbio amletico: Chicago o Washington?
Movimento Indiana ha pubblicato una discussione in Itinerari East
Salve a tutti, quest'estate io e altri 4 ragazzi partiremo, per la prima volta, in direzione degli Stati Uniti. In questi giorni sto pianificando il viaggio e sono giunto di fronte ad un grosso bivio: passare per Chicago o per Washington prima di raggiungere la West Coast? Atterreremo il 29 luglio al JFK di New York e il 6 agosto vorremmo partire alla volta di San Francisco con un volo interno (i prezzi dei voli sono simili da qualsiasi città del nord-est, eccezion fatta per Chicago dove sono leggermente più economici), prima però vorremmo visitare un'altra città oltre a NY, mi piacerebbe sentire i pareri di chi è già stato in questa zona per farmi un'idea migliore. PS I miei amici non sono grandi amanti dei musei, già li obbligherò a visitarne alcuni a NY di conseguenza non sono particolarmente importanti per la scelta della meta. PPS Se secondo voi ci sono altre città che meritano di essere visitate (che non siano Phila o Boston che abbiamo scartato per vari motivi) i consigli sono ben accetti, grazie! -
Carte di credito, prepagate e Postepay
Movimento Indiana ha risposto a Piccione nella discussione Consigli di Viaggio
Innanzitutto benvenuto A detta della mia banca non ci dovrebbero essere problemi con i normali acquisti nei negozzi, ma spesso nei diari di viaggio si legge di persone che hanno avuto dei problemi in alcune attività. Io non partirei con solo quella così quando non ti funziona usi una carta tradizionale... io sto facendo cosi. Ringrazio entrambi per le risposte! Una carta di credito tradizionale già ce l'ho, circuito VISA. Il problema è che il fido di quest'ultima è di 'soli' 2000€ di conseguenza se non mi alzano il fido (e in banca mi hanno fatto un po' di problemi) vorrei cautelarmi con una prepagata. Il mio dilemma è il fatto che sulle prepagate non ci sia scritto il mio nome, mentre sulla carta tradizionale sì, non vorrei che fosse un problema.- 2159 risposte
-
- quanti soldi portare
- prepagata
-
(and 1 più)
Taggato come: