Vai al contenuto

AJ83

UOTR People
  • Numero contenuti

    1266
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    19

Tutti i contenuti di AJ83

  1. Ci dici dove è stata la prima?
  2. AJ83

    Problema Patente!!

    Nel 2011 mi sono trovato nella stessa situazione. Non ho avuto possibilità di velocizzare la pratica in alcun modo, ed anch'io avevo pensato alla patente internazionale ma valgono le obiezioni che sono state scritte in questo topic. Avevo risolto solo facendo guidare i miei due compagni di viaggio.... L'unica cosa che puoi fare è sperare che quella ciofeca del bollino ti sia inviato in tempo.... in un mese dovrebbe arrivare
  3. Se hai visto sul sito di Delta, dubito che il bagaglio in stiva sia a parte. Se fai una simulazione, prima del checkout dovrebbe cmq essere riepilogato come dettaglio.....
  4. Facendo scalo in Europa i bagagli vengono gestiti dalla compagnia aerea (fatto salvo che tu non cambi completamente alleanza del tipo NY-CDG con Air France e poi Parigi-MILANO con un altra compagnia tipo Easyjet.... quindi niente sbattimenti ma tieni conto che nei grandi hub con logistica molto orizzontale tipo Charles De Gaulle, 2 ore sono il giusto. Zurigo e Francoforte idem (anche 1.5 ore a Zurigo)... Se il prezzo è lo stesso, tanto vale prenotare dal sito della compagnia, si possono cosi avere servizi interessanti come SMS in caso di variazioni, etc..... sul prezzo non saprei... dacci qualche dettaglio
  5. Anche io nessun problema a sconfinare tra US/Canada e vice versa. Ricordarsi tuttavia: - per l'ingresso in USA è obbligatorio l'ESTA (a meno di non avere anche passaporto Canadese ); - è più "safe" avere con sè una copia di prenotazione del biglietto aereo di ritorno, che sia da Canada o US, per dimostrare il viaggio "temporaneo" (anche se dubito che sia prassi chiederlo); - avere sempre, se si è noleggiata l'auto, i documenti relativi al noleggio (è cosa comune che vengano chiesti); - i tempi della dogana Canada 2 US sono di norma un po' più lunghi (che sorpresa )
  6. AJ83

    Prima NY ma dopo????

    Beh le idee ad abbinare a NY possono essere: 1. Niagara Falls e Toronto; 2. Philadelphia e DC; 3. Boston e Cape Cod. La 3 è molto bella come OTR, per assaggiare parte del New England, passando da Newport, poi andando a Cape Cod ed infine a Boston, spezzando quindi i rimanenti 7 giorni dopo NY con 4 giorni di OTR e altri 3/4 a Boston. Per la 1 si può tentare con l'aereo, mentre per la 2 direi auto oppure alternative cheap in bus (da verificare).
  7. L'itinerario di yalen86 è ottimo, anche io toglierei una notte a Philly per aggiungerne una ad Aruba Quando la tua futura moglie avrà apprezzato la parte OTR, la convincerai ad un tour del New England, cosi potrai aggiungere Boston e magari il Canada in un viaggio futuro.... And yes, 1 ora di scalo è decisamente troppo poco, considerando che devi sdoganare il bagaglio e fare il drop.... direi sulle 3 ore safe-side.
  8. Mah, io lascerei NY per un secondo viaggio, e farei Los Angeles. Si, la città non offre molto, ma le sue spiagge e le città della costa, da Santa Monica a Venice, Santa Barbara, passando poi per Hollywood, non andrebbero tralasciate se è il primo viaggio in California. La tentazione di fare anche NY nel primo viaggio la capisco, ma la lascerei all'anno prossimo
  9. Se venite da Mono Lake, potrete girare tutto il parco e la Yosemite Valley durante il giorno, ed uscire dalla parte ovest per pernottare. A meno che non vogliate passare anche parte del giorno successivo (leggasi mattina) a fare escursioni nel parco. In questo caso meglio pernottare all'interno dello Yosemite Village.
  10. Sia NY che Boston meriterebbero. Forse lo aggiungerei a NY. Per Boston, in un giorno e due metà ci fate stare anche una visita alla zona universitaria di Cambridge. Certo, correndo un po'.
  11. Via un giorno a LAX e aggiunta di un giorno a San Diego o nella zona dei parchi. Per l'hotel vicino a Yosemite, puoi cercare nei paesi appena fuori dal parco, tipo Groveland.
  12. Una coppia di miei amici vive in australia.... lei ha fatto la patente Australiana perchè le scadeva, lui ha ancora l'italiana, senza l'internazionale, e non gli hanno fatto mai problemi. Certo, se poi si ferma il poliziotto fiscale che la richiede.... questo pericolo c'è anche per gli USA.... By the way, alla MTCC di Milano mi avevano chiesto 10 gg lavorativi per averla.
  13. Per la cronaca, sono stato recentemente in Australia ed al noleggio auto (AVIS a Melbourne ed Hertz ad Ayers Rock) non mi è stata richiesta, anche a mia sorpresa....
  14. Per New York, visto che ci starai solo 3 giorni, direi hotel a Manhattan... segnati le cose piu' importanti da vedere, lo farai un po' di fretta ma pazienza.... Concordo con i consigli che ti hanno dato sopra, per il resto
  15. AJ83

    Itinerario estate 2013

    Beh il consiglio primario è di prenotare per conto tuo, senza usare l'agenzia puoi risparmiare un po' Ci sono inoltre varie catene di Motel negli USA abbastanza economici, da Motel6 ai Super8 che non saranno il top ma consentono un risparmio.... Per risparmiare il volo guarda A/R sulla stessa città, anche se con soli 10 giorni è impossibile per il tuo tour. Dai un occhio ai voli su SFO e ritorno da LAX oppure su SFO e ritorno da LV. In sostanza, ad esempio Case 1. Volo su SFO, visita SFO, Yosemite, Death, Las Vegas, LAX. Case 2. Volo su SFO, visita SFO, costa california, LAX, LV (con gita a Death). anche se in questi casi il drop dell'auto ti costerà di più...
  16. passando per la famosa Morro Bay Nebbia in agosto mentre a LA c'erano 30 gradi
  17. Oppure perchè non ipotizzare di fare qualche giorno a San Francisco, poi fare la costa on the road fino a Los Angeles e poi San Diego.... non ci saranno i parchi ma in 10 giorni si visitano bene le città e la magnifica costa, compreso Big Sur....
  18. AJ83

    NY a Marzo per la sorella

    Ci sono stato a Boston in un hotel della catena Club Quarters. Ottimo albergo. E la zona, vicino a Bryant Park, è in pieno centro pur senza essere attaccata a Times Square.
  19. AJ83

    Presentatevi!

    Benvenuto! =)
  20. Semplice, se sei amante degli USA fai quest'anno sulla costa Est, dove davvero un viaggio senza auto è parzialmente fattibile - vedendo le varie città (New York, spostamenti su Boston in bus, su Washington in bus/treno, eventualmente Toronto e Chicago in aereo). Poca natura, solo le cascate del Niagara se compri un pacchetto completo a questo punto. Senza auto un viaggio in California è sprecato. Se hai molta disponibilità economica, potresti pensare una costa est + una settimana a San Francisco solo per assaggiare il Pacifico. Ma io lo lascerei al prossimo/prossimi anni.
  21. AJ83

    viaggio post laurea

    Grazie Don't worry, ti piacera' ugualmente un casino
  22. Io sono dell'idea che un viaggio del genere debba per forza di cose fare i conti con le regole del posto ed il budget. Chiaro che un viaggio OTR costa... potete cercare di minimizzare i costi con i classici motel, in quattro per una stanza con due queen bed. Al limite, senza pensare soluzioni fantasiose, tipo dormire in auto (anche perche' poi serve un hotel per darsi una lavata....), potreste ridurre di due/tre settimane il viaggio....
  23. AJ83

    viaggio post laurea

    Beh è chiaro che se dovessi andare in quella scuola, cerca di alloggiare il più vicino possibile!
  24. Beh le case le puoi comprare, come anche quote di società americane Poi, chiaro, non puoi abitarci a vita solo per avere comprato una casa
  25. Cito da un forum americano, for the records community.usatourist.com
×
×
  • Crea Nuovo...