Vai al contenuto

AJ83

UOTR People
  • Numero contenuti

    1266
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    19

Tutti i contenuti di AJ83

  1. Ma a me non era dispiaciuta cosi tanto... Si, non si può definire ghost town (ho visitato Oatman poche settimane fa...) ma da LV a San Diego era stata una sosta curiosa
  2. Io non sono d'accordo! Ero indeciso ma alla fine ci è piaciuto molto. Uno spettacolo che non vedi spesso, e non in ogni parte del mondo. E' chiaro che devi programmarlo in un giorno in cui non hai 8 ore di auto, altrimenti diventa davvero pesante
  3. Eh dico che servirebbe un giorno in più. Il giro che ti ha consigliato Panda è super collaudato, con l'unica eccezione che spezzerei Page. SF-LA si può fare in un giorno ma è una tappona.... Si può evitare il big sur facendo un po di costa (ma sarebbe proprio poca.....), ma farei saltare fuori il giorno di Page, se riuscite.
  4. Personalmente toglierei il Big Sur (purtroppo) ma spezzerei la tappa Bryce - Page e Page - Monument, perché se è vero che avendo prenotato l'Antilope, Page si fa in mezza giornata, è anche vero che per fare un giro al Glen Canyon Dam, a Lake Powell ed Horseshoe bend va via un'altra mezza ed allora con i trasferimenti vi conviene spezzarla.
  5. Le foto della città dalla Toronto Island sono magnifiche. Se riesci a Montreal, sali sulla torre olimpica, foto meravigliose della città, del Mt Royal e del S. Lorenzo. Se sei stato a Niagara o Iguazu, lascia perdere Montmorency, sono carine ma se ti tolgono tempo lascia stare.
  6. Per quanto riguarda il Bryce mi ero informato molto ed alla fine, sul consiglio di un Ranger, ho deciso l'approccio opposto: da Sunset a Sunrise point sul rim, poi discesa dal Queens Garden Trail e risalita dal Navajo. Questo perche, sebbene la salita dal Navajo loop sia piu' dura in termini di pendenze, e' piu corta. Non ho trovato molte difficolta' comunque.
  7. Tornato!!! Vacanza spettacolare, stancante ma vissuta veramente in pieno! A tempo debito faro' il TR.... prima devo finire quello sulle repubbliche baltiche Grazie ancora a tutti per i consigli!!!
  8. AJ83

    New York e dintorni

    Quoto decisamente la proposta di @solshine.... essendo il loop da NY e dalle tue preferenze, credo sia la soluzione migliore. Se avessi preso i voli su Boston, avrei consigliato un loop su New England e città canadesi (Montreal e Quebec).
  9. AJ83

    West coast + mare

    Potresti tagliare la parte ad est di Las Vegas, ti fai un super viaggio della California, più Las Vegas e Death Valley, stando un numero sensato di Giorni a SF (diciamo 3) ed a San Diego (diciamo 3). E pure in questa ipotesi i km non sono pochi, ma è ottimo. Altrimenti lascia Cuba ad un viaggio serio, facendo un giro on-the-road dell'isola che merita due settimane.
  10. AJ83

    Piccolo Otr ad Est

    In caso restate per l'east, consiglio: - 1 giorno in più a Toronto - bus Toronto - Niagara Falls - confine Canada - USA a piedi - noleggio auto Niagara Falls USA - 1 giorno in meno a Boston
  11. Dunque, purtroppo non è stato possibile cambiare per Mexican Hat! pazienza...... La partenza si avvicina! Dopodomani si parte! ESTA fatto ed approved. Dichiarazione API alla compagnia aerea fatta. Dopo quasi 5 anni si ritorna nel West!
  12. Ottimo! Come ti ha suggerito @Chiara_jk, la zona a Sud di Boston e Cape Cod sono adattissime al tuo OTR. Puoi fare due notti a Cape Cod, una a Newport, una a Mystic. A Plymouth ci passi e puoi fermarti alla Plymouth Plantation, mentre a Newport puoi visitare la marina e le Newport Mansions. Non ti consiglio di andare a Nord. Potresti farlo magari togliendo una notte a NY e evitando di fare per bene la parte sud. L'Acadia lo puoi inserire in futuro abbinando un arrivo a Boston ed un loop che comprenda anche le città canadesi. Per le giornate a Boston, un giorno dedicato al Freedom Trail ed al centro, finendo alla USS Constitution, più un giro nella zona della cattedrale e del Prudential (ma questo puoi spostarlo al secondo giorno se il Freedom Trail con le visite vi porta via un giorno intero). Una mezza giornata dedicala alle università di Cambridge, con un giro magari nel quartiere vittoriano davanti a Cambridge, Beacon street e compagnia. Per NY avete un buon numero di giorni, l'importante è organizzare il tutto per zone, abbinando cose naturalmente vicine, del tipo Lower Manhattan con Liberty Island ed Ellis Island in un giorno, la parte di Little Italy-Soho-Tribeca un altro giorno/mezza giornata, Central Park abbinabile a Columbia University e St.Johns Divine, oppure agli Upper West ed East. Park Avenue e la Fifth abbinatele ovviamente ad un giro in Midtown, Bryant Park, Grand Central. Quando il meteo cambia vi infilate in uno dei due-tre musei che potreste volere visitare, tra MoMa, MET, Natural History, etc... non dimenticando che la pianificazione deve esserci, ma girare questa città in libertà a volte senza mete precise è la migliore scelta
  13. Eh, il problema è che ora ho la prenotazione Kayenta, per chi si accontenta
  14. Vi prendete gioco di me? Ahahah In realtà avrei ovviamente preferito il TheView ma poi non ho voluto spingere vista la genovesità (senza offesa ) di una componente del gruppo LOL
  15. Puoi dormire anche nei dintorni di LAX senza problemi. Anzi ti complichi molto la vita ad andare a S.Bernardino. Restate a LAX vicino all'aeroporto, che tra l'altro non è neanche male come base, visto che a LA visiti spiagge (abbastanza vicine) e poi Hollywood e company, che sono comunque distanti a meno di non dormire li.
  16. Per l'Hotel a Hurricane abbiamo fatto la cavolata di prenotare senza annullamento. E' stata una svista. Ora cerco di vedere se trovo qualcosa a Mexican Hat! Grazie per la dritta del trail a Bryce, avevo letto proprio questo commento, ed il verso giusto dovrebbe essere il Navajo risalendo per il Queens. Purtroppo ero in mezzo alla Lituania quando agli altri è arrivata l'ansia delle prenotazioni ed alcune sono state fatte in posti non ottimali (Kayenta in primis....). Ad ogni modo @pandathegreat , Kayenta fa pietà per il posto in se o perchè è troppo a Sud mentre Mexican Hat è posizionato meglio rispetto alla Monument?
  17. Il draft plan è ora completato. Suggerimenti come sempre ben accetti! 09/06 - Volo FRA-LAS diretto (Trump Hotel, Las Vegas, NV) Arrivo e giro sulla strip, attesa del resto del gruppo e noleggio auto. 10/06 - Las Vegas - Valley of Fire - Zion (Rodeway Inn Zion, Urricane, Utah) Partenza di buon'ora, destinazione Valley of Fire: Arch Rock, Atlatl Rock (petroglyphs), Visitors center, Balanced Rock or Beehives Lasciato Valley of Fire state park, direzione Zion: acquisto annual pass, Zion Canyon visitors center, Zion Canyon Scenic Drive (6,5 miles- 10,46km), Opzioni a Zion: The Narrows (Wall Street) (16 miles - 25,75km), Emerald Pools (circa 2 miles - 3,2 km) /Riverside Walk (che parte dal Temple of Sinawava, durata 1 ora). Trasferimento a Hurricane (hotel). 11/06 - Zion - Bryce Canyon (America's best value inn and Suites, Tropic, Utah) Partenza per il Bryce. Primo facile trail: Sunrise to Sunset rim trail, poi a scelta tra il Navajo trail ed un mix del Navajo / Queens trail per vedere un ramo del Navajo trail e risalire l'Amphitheater via Queens Garden, fino a Sunrise point. Trasferimento via auto a Inspiration Point e poi a Paria view. Trasferimento a Tropic (hotel). 12/06 - Bryce Canyon - Page (Knights Inn Lake Powell, Page, AZ). Partenza per Page, Stop al Glen Canyon Dam. Opzione time permitting Toadstool Hoodoos. Arrivo a Page e check in alle 12:30 per il Lower Antelope tour (13:00 / 14:30) Il resto del pomeriggio visita a Horseshoe bend e poi Lake Powell (potato Hill). Notte a Page 13/06 - Page - Monument (Kayenta Monument Valley Inn) Arrivo al Visitors Center (The View Hotel) e giro della Monument in auto. Giro fino a Mexican Hat per il Forrest Gump point. Trasferimento a Kayenta (hotel). 14/06 - Kayenta - Grand Canyon (Best Western Premium Grand Canyon Squire Inn) Partenza per il Grand Canyon. Arrivo al Desert View watchtower (primo stop), poi i vari vista point sulla Desert View Drive fino a CG Village. Spostamento con i mezzi da GCV per altri vista point e giro a piedi per un pezzo del Rim trail. Notte a Gran Canyon Village (hotel). 15/06 - Grand Canyon - Sedona (Days Inn Kokopelli) Partenza dal GCV, possibile sosta allo Sliding Rock State Park, poco fuori Sedona. Stop alla Chapel of the Holy Cross e poi Red Rock Scenic Byway. Opzione Red Rock State park, poco fuori Sedona. Rientro a Oak Creek (hotel). 16/06 - Sedona - Las Vegas (Hamptons Inn and Suites) Tappone di trasferimento, sulle orme della Mother Road, la Route 66. Tappe a Seligman, Kingman e Oatman. Arrivo a LAS (hotel è proprio sulla pista ) 17/06 - Volo di rientro
  18. AJ83

    PNW giugno 2017

    Complimenti per la scelta della destinazione! Ho due domande: 1. Sei già stata a SF prima? 2. Quanto margine hai di manovra sull'intinerario, visto che siete prossimi alla partenza?
  19. Letto ora tutto d'un fiato! Tanto rispetto!
  20. Appoggio il giro di @Vale23 salvo che toglierei un giorno a LV ed aggiungerei la Monument. 16 ROMA-los angeles 17 LA 18 LA (universal) 19 LA - Death Valley 20 Death Valley - Vegas 21 Vegas 22 Vegas - Page 23 Page - Monument 24 Monument - Grand Canyon 25 GC - Kingman 26 Kingma - Palm Springs 27 Palm Springs- LA 28 LA-ROMA G
  21. Il mio consiglio è prenotare in fretta Dai che ce la fai
  22. Eh si, sulla giornata LV - Zion includendo Valley of Fire State park ho qualche dubbio anche io. So che è tirata e non è sicuro che alla fine riusciamo a metterci VOF. Si, sull'annual pass ho sbagliato, lo prenderemo a Zion, certo. Grazie sul suggerimento di Toadstool Hoodoos.... lo inserisco sicuramente Ci sono zone di Lake Powell che consiglieresti?
  23. Non ho capito alcune tappe ed alcune città.Tipo: - San Bernardino, perchè? - Tappa WILLIAMS - GRAND CANYON - PAGE: vedrete il Gran Canyon di super corsa, ed avete 16 giorni in totale! e poi allo stesso tempo avete una tappa - Needles - Williams: cosa fate qui a parte il bel tour della Mother Road? - Barstow ?? Domanda: queste opzioni le hai prese da qualche tour, esperienza/amico o da solo? Hai seguito qualche vincolo sui chilometraggi?
  24. Nel 2012 ho fatto due settimane di sola California, includendo spiagge, costa, SF e San Diego, Yosemite, ed arrivando a Las Vegas dalla Death. Un giro lungo ma equilibrato. Quest'anno farò un loop dei parchi rossi da Las Vegas, di 8 soli giorni (un viaggio uscito un po' a caso), ed anche qui l'obiettivo è massimizzare ma non strafare. Mettere San Francisco insieme ai parchi rossi in una settimana non è fattibile. Certo ce la fai, ma perderete tante cose. Un altro esempio sarebbe questo: 13 Arrivo 14 S. Francisco 15 S. Francisco 16 S. Francisco - Yosemite 17 Yosemite - Lone Pine 18 Lone Pine - Death Valley - Las Vegas 19 Las Vegas - Grand Canyon 20 Grand Canyon - Las Vegas 21 Partenza Io consiglio comunque un loop su LV lasciando la California ad un prossimo viaggio
  25. Conosco abbastanza i tuoi viaggi ed i tuoi ritmi per dire che ce la farai sicuramente anche se secondo me è troppo di corsa un po' tutto tranne Montréal. La tappa QC-Boston è un po' massacrante. Ci arrivate eh, ma sarà dura fare le soste che la costa del Maine meriterebbe (Portland Lighthouse, Pemaquid Point Lighthouse, Marshall point.... per dirne solo alcune).
×
×
  • Crea Nuovo...