Vai al contenuto

alessioBLINK

UOTR People
  • Numero contenuti

    67
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su alessioBLINK

  • Compleanno 05/06/1985

Profile Information

  • Sesso
    Boh
  • Città
    Lecce - Modena
  • Interessi
    Musica - Calcio - Rugby - Cinema

Obiettivi di alessioBLINK

In vacanza con gli amici

In vacanza con gli amici (3/11)

0

Reputazione Forum

  1. concordo con ery85.. anch'io ho aperto c/c arancio in vista del mio viaggio in USA.. non costa proprio nulla.. l'unico problema è che non riesco a farmi aumentare il plafond (1.500€), magari è ancora presto (l'ho attivata a fine maggio).. per il resto è ok, nessun tipo di spesa..
  2. certamente.. prima vedo quella che mi hanno assegnato, poi vedo le altre disponibili e la differenza di prezzo.. poi sceglierò..
  3. ormai manca poco più di una settimana, e penso di aver pianificato tutto.. vi scrivo tutto solo per sapere se c'è qualcosa che non va, o per ricevere qualche ultimo consiglio prima della partenza.. ITINERARI: domenica 16 (SAN DIEGO): - partenza intorno alle 6 di mattina ; - arrivo intorno alle 19 a San Diego; - giretto a Gaslamp Quarter; lunedì 17 (SAN DIEGO): - Old Town Trolley Tours Of San Diego; - Downtown; - Seaport Village; - Coronado Bridge & Coronado & Hotel Del Coronado; martedì 18 (SAN DIEGO): - Mission Bay; - Mission Beach; - Point Loma & Cabrillo National Monument; - Balboa Park; mercoledì 19 (SAN DIEGO): - Zoo di San Diego; giovedì 20 (SAN DIEGO): - SeaWorld; venerdì 21 (SAN DIEGO-HUNTINGTON BEACH): - Las Americas Premium Outlet; - La Jolla; - Huntington Beach, giretto nel centro; sabato 22 (ORANGE COUNTY): - giretto a Huntington Beach; - giretto a Newport Beach; - giretto a Laguna Beach; domenica 23 (LOS ANGELES): - partenza per Los Angeles; - Santa Monica; - Sunset Boulevard; - Beverly Hills; - Rodeo Drive; lunedì 24 (LOS ANGELES): - Universal Studios; martedì 25 (LOS ANGELES): - Hollywood Boulevard - Walk Of Fame; - Scritta Hollywood; - Melrose Avenue - Casa Streghe (1329 Carroll Avenue, Los Angeles, CA 90026); mercoledì 26 (DEATH VALLEY): - partenza da Los Angeles intorno alle 8-9 di mattina; - prima parte del tour consigliato da pandathegreat: Mosaic Canyon- Stovepipe Wells - Sand Dunes - Artist Palette; giovedì 27 (DEATH VALLEY - LAS VEGAS): - seconda parte del tour consigliato da pandathegreat: Devil’s Golf Course – Badwater – Golden Canyon – Zabriskie Point – Dante’s View; - partenza per Las Vegas appena possibile, spero prima delle 12; - arrivo e primo giretto sulla Strip; venerdì 28 (LAS VEGAS): - Las Vegas Premium Outlet; - concerto Blink 182 al Cosmopolitan (che culo...!!!); sabato 29: - partenza intorno alle ore 11; Auto noleggiata: ECONOMY. Ma c’è la volontà di fare l’upgrade al modello successivo, dipende da quello che mi danno, visto che le economy americane non sono le nostre Panda.. Navigatore TOM TOM con mappe USA scaricate il mese scorso (spero che funzioni tutto); Per le chiamate, comprate 3 New Columbus, per un valore di 36€.. Per le medicine, portiamo: caramelle Iodosan Gola, Vivin C, Oki.. Soldi: - Contanti: 800€ (già cambiati, equivalenti a 891$) - PostePay: 500€; - Carta prepagata Lottomaticard/PayPal su circuito MasterCard: 1.200€; - Carta di credito Visa Oro con 1.500€ di plafond. Totale: 4.000€ (2.000€ a cranio). A disposizione una valigia grande in stiva e un bagaglio a mano (trolley) a testa, quasi vuoti, visto che vorremmo portarci dietro un bel po’ di roba.. (possibile problema alla dogane..?) Penso che sia tutto.. Qualche problema di fattibilità..? Altri consigli su itinerari, soldi, auto, qualcos’altro da portare..? Ora o mai più..
  4. ah ok.. quindi il problema è relativo solo ai pagamenti negli esercizi, posso prelevare su tutti gli ATM allora..?
  5. ok, avevamo già risolto le mie richieste precedenti, decidendo di portare 800€ in contanti, 1.200€ su carta prepagata PayPal/Lottomaticard su circuito MasterCard, 500€ sulla PostePay e poi i 1.500€ di plafond sulla carta di credito Visa Oro.. però ho appena parlato con alcuni amici che sono stati in viaggio di nozze a Los Angeles, e mi hanno detto che è inutile portare la PostePay.. ora, visto che voi ne sapete di più, e che ormai il giorno della partenza si avvicina, vorrei farvi alcune domande per una maggiore sicurezza..? qual è la probabilità che venga accettata la PostePay negli esercizi..? c'è qualche differenza se si tratta di supermarket, ristoranti/fast food, negozi ecc..? e questo problema riguarda solo la PostePay, in quanto circuito Visa Electron, oppure riguarda le altre prepagate su altri circuiti (quello che ho io è una lottomaticard che gira su MasteCard)..? scusate, forse sarò ripetitivo, ma non vorrei trovarmi un soldi bloccati su carte che non posso usare e fare la fame..
  6. no vabbè, non è che sul conto lascio solo 1.500€ precisi.. alla somma disponibile ci aggiunge di proposito i 1.500€ a coprire il plafond, ma tutto quello che ho sul conto ce lo lascio..
  7. eh.. sto evitando di portare il portatile (scusate il gioco di parole ), quindi non potrò ricaricarla online ogni volta.. comunque ok, diminuirò PostePay.. metterò solo 500€, così aumenterò a 1.200€ quelli sulla PayPal, e a 800€ i contanti.. o poi diventano troppi i contanti..? vediamo un pò.. ma è così facile clonare la PostePay..? sento che molti di voi hanno avuto brutte esperienze o ci vanno mooolto cauti; io ce l'ho da ormai 4 anni e (tocchiamo ferro) non ho mai avuto problemi.. boh..
  8. che mi consigli..? aumentare i contanti o i soldi sulla carta prepagata PayPal, che è pur sempre una prepagata..?
  9. allora, sul fatto che la PostePay dovrebbe funzionare in molte attività ok, meglio così, ma avevo scritto anche che già avevo un'altra prepagata oltre la PostePay, ovvero la PayPal su circuito MasterCard.. quindi va bene così, oppure oltre a quelle devo farne un'altra..? la mia idea era questa: 2.000€ a persona, siamo in 2 quindi 4.000 totali: - 600€ in contanti; - 900€ sulla PostePay; - 1.000€ sulla prepagata PayPal; - 1.500€ sul c/c per coprire il plafond della carta. Così andrebbe bene..? Logicamente se mi aumentano il plafond, aumenterò i soldi sul c/c e diminuirò nelle altre parti..
  10. Domanda MOLTO importante vista l'evoluzione dello stato delle cose.. Sapendo di dover viaggiare a settembre in USA, ho aperto un c/c apposta (c/c arancio) per avere bancomat e carta di credito, visto che non ne avevo uno ancora.. Passati i 2 mesi necessari per poter richiedere l'aumento del plafond, mi sono trovato negato la richiesta di aumento sia tramite internet sia tramite operatore.. Per di più, per poter fare nuovamente una richiesta, devo aspettare 30 giorni.. Quindi dopo tutto ciò, il succo è che mi ritrovo ad andare in USA con una carta con plafond di 1.500€ e senza bancomat (visto che v-pay non funziona fuori dall'europa).. Le uniche "armi" a disposizione sono la PostePay e la carta prepagata PayPal con circuito MasterCard, e ovviamente i contanti che porterò dall'Italia.. Ovviamente a settembre proverò di nuovo a farmi aumentare il plafond almeno a 3.000€, ma se rimane così la situazione cosa mi consigliate di fare..? PostePay e le altre prepagate funzionano in California/Nevada..? Ce la farò..? Alternative/Consigli..? Inoltre, c'è da precisare anche il fatto che la mia ragazza non ha niente, quindi i suoi soldi dovrebbe darli a me.. Grazie..
  11. ecco, appunto, io ho preso una economy.. ma forse vorrei fare un upgrade con una compact.. per gli orari, penso di andarci al tramonto, visto che dovrei partire al mattino da Los Angeles, e poi al mattino presto il giorno dopo..
  12. domandina, forse stupida, sulla Death Valley.. non ho capito se per il caldo l'aria condizionata in macchina è d'obbligo, oppure il contrario, ovvero che è meglio non accenderla per evitare di mandare in ebolizione la macchina..?
  13. allora è vero..! comunque, per i vestiti non ci sono problemi.. il problema nasce per i souvenirs e i regalini per i nipotini, non è che li posso dare dei regali senza scatola..! ma se mi stai dicendo che posso fare acquisti per max 300€, vuol dire che se lascio in scatola solo quei regali, faccio vedere con gli scontrini che ho speso meno di 300€, me li fanno passare senza pagare nulla in più..? ed inoltre, a questo punto nei negozi posso fare acquisti non pagando le tasse..?
  14. scusate, una domanda "tecnica".. ma come funziona all'aeroporto per gli acquisti effettuati in USA..? cioè, mi hanno detto che controllano le valigie, e ti fanno pagare le tasse (penso l'IVA) sugli acquisti che hai fatto nel territorio americano.. è vera sta storia..?
  15. non ti scappa nulla a te "al3cs"..? comunque perfetto, seguirò tale e quale il percorso di Panda.. e anche la Death Valley è andata..
×
×
  • Crea Nuovo...