Ciao a tutti,
mi sono appena presentato http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?f=3&t=51&start=9430#p267073 e l'accoglienza è fortissima.
Grazie ancora a tutti voi per l'enormità di informazioni che mettete a disposizione... ora il mio viaggio prende forma: prima avevo un grande turbinare di posti da vedere in testa e non pensavo a quando e come avrei potuto vederli tutti. Oggi, comprati i voli (preso anche un giorno in più, wow!), sono pronto a stilare il mio itinerario.
Il mio obiettivo? E' vedere tanto, senza avere rimpianti, ma senza mai essere turista dal finestrino, cercando di "respirare" sempre l'aria giusta dalla strada. In Europa ne ho già fatti un po' di viaggi on the road, sempre senza prenotare... ma in questo caso i posti da vedere sono proprio tanti e pianificare un itinerario non può che essermi utile (anche perchè, mi pare di capire, i posti giusti sono da prenotare per tempo!)
Ecco a voi la mia idea... spero che la vostra esperienza vi faccia saltare all'occhio quello che ho dimenticato o le sbadataggini commesse!
Per facilità numero i giorni da 0 (dom 29/7) a 21 (dom 19/8). così combaciano anche con i giorni della settimana!
0. arrivo a Los Angeles, 7 PM
1. Los Angeles
2. Los Angeles - Morro Bay
3. Morro Bay - San Francisco
4. San Francisco
5. San Francisco
6. San Francisco
7. San Francisco -partenza presto- Yosemite (Curry Village)
8. Tioga Road - Bodie - Bishop
9. Death Valley - Las Vegas
10. Las Vegas
11. Las Vegas
12. Las Vegas - Bryce Canyon - Moab
13. Moab - Monument Valley - Kayenta
14. Antelope Canyon - Page
15. Horseshoe Bend - Grand Canyon (pomeriggio+tramonto) - Flagstaff (?)
16. Grand Canyon (alba) - Route 66 - Williams
17. Williams - San Diego
18. San Diego
19. San Diego - Los Angeles
20. Los Angeles (Studios)
21. Los Angeles - Ritorno (volo alle 9 PM)
Questa è la mia prima idea... i punti su cui mi sono orientato e che mi sono poco chiari sono:
- 3gg pieni a San Francisco mi dicono non siano troppi (Alcatraz, Golden Gate, ...). Non vorrei però lo fossero.
- 2gg pieni a Las Vegas, sono troppi? Penso sia anche una possibilità di rilassarsi e divertirsi. Mettendo Las Vegas a questo punto del viaggio evito il weekend, in cui i prezzi delle camere raddoppiano (e posso permettermi un po' di "lusso" a buon mercato!)
- San Diego e Los Angeles non vorrei fossero compresse
- Soprattutto: nella parte centrale, attraversando i parchi e quant'altro non vorrei aver fatto disordine o pensato di correre troppo. Non ho in programma lunghe passeggiate, ma non vorrei correre e vedere le cose dal finestrino. Mi sembra ci sia anche tanto, tanto da vedere... qualcosa ho lasciato fuori, devo riconsiderare?
Grazie a tutti ragazzi, vi porterò con me!
il_ghiro, coi sogni a stelle a strisce