Vai al contenuto

il_ghiro

UOTR People
  • Numero contenuti

    306
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di il_ghiro

  1. il_ghiro

    Tasso alcolemico

    Ciao a tutti, oggi ho cercato di capire quale sia il limite del tasso alcolemico per guidare negli USA. Le poche risposte nel forum riportano quanto presente sul sito del ministero (viaggiaresicuri): Quello che non sono riuscito a capire, però, è l'eventuale conversione tra il % e i g/L che usiamo abitualmente in Italia: guardando il numero "0,08" sembra pochissimo, però è percentuale ed esprime una cosa diversa. In Italia ci si riferisce a 1g (di alcol) per 1L (di sangue), con la confusione di una misura massa/volume. La densità del sangue è di poco superiore a quella dell'acqua (1L circa 1kg) quindi, riportando tutto in massa, 1 g/L circa 1g/kg = 0,1%. Riportando in volume, invece, l'equivalenza è diversa (1g di alcol = 1.25 ml), quindi 1g/L circa 1.25ml/L = 0,125%. Le due equivalenze possibili sarebbero potrebbero quindi essere 0.8 g/L, oppure 0.64 g/L, quindi in ogni caso superiori al limite italiano. Non vado certo a fare un on the road per bere, ma desideravo solamente sapere se potevo prendere una birra per cena... (e comunque sì, sono un po' nerd )
  2. Grazie a tutti per i sinceri e utilissimi consigli, ormai non riesco a fare altro se non controllare tempi e distanze, prima di rifinire bene questo itinerario Ho pensato di: - spostare il giorno a Los Angeles (studios) all'inizio e il giorno del ritorno partire direttamente da San Diego (il volo è alle 9 PM, direi che c'è tutto il tempo anche per un po' di shopping a Los Angeles) - non rinunciare a San Diego, ho scoperto che ora è possibile visitare la Midway - spostare la notte da Bishop a Lone Pine, così sono anche più vicino alla Death Valley, potendo vederla prima e arrivando presto a Las Vegas - notte a Bryce, partenza con calma da Las Vegas e il giorno dopo si può arrivare a Moab lungo tutta la UT12, fermandosi eventualmente nei view-points - due notti a Moab Il dubbio mi viene da quanto dice Nabo sulla possibilità di unire questi due giorni: 15. Antelope Canyon - Page 16. Horseshoe Bend - Grand Canyon (pomeriggio+tramonto) - Tusayan Forse è fattibile, il giorno 14. così è un po' leggero, ma i giorni precedenti sono abbastanza pieni (e pensavo di alternare giorni più pesanti a giorni più rilassati). Al Grand Canyon desideravo arrivare per poterlo vedere con calma, rimanere fino al tramonto e la mattina dopo (magari dopo averlo visto all'alba) ripartire per la Route 66. Oltretutto, così, potrei l'Horseshoe al tramonto (o all'alba), essendo abbastanza vicino alla città mi pare di capire sia comodo. Se risparmiassi una notte qui penso che la ri-aggiungerei a San Francisco, ma ora comunque mi sembra equilibrato tra città, parchi e canyon: stiamo migliorando con questa versione? 0. arrivo a Los Angeles, 7 PM 1. Los Angeles 2. Los Angeles (Studios) 3. Los Angeles - Morro Bay 4. Morro Bay - San Francisco 5. San Francisco 6. San Francisco 7. San Francisco - Yosemite (Curry Village) 8. Tioga Road - Bodie - Lone Pine 9. Death Valley - Las Vegas 10. Las Vegas 11. Las Vegas - Bryce 12. Bryce - UT12 - Moab (Deadhorse point al tramonto) 13. Canyonlands - Mesa Arch - Delicate 14. Moab - Monument Valley - Kayenta 15. Antelope Canyon - Page 16. Horseshoe Bend - Grand Canyon (pomeriggio+tramonto) - Tusayan 17. Grand Canyon (alba) - Route 66 - Kingman 18. Kingman - San Diego 19. San Diego 20. San Diego 21. San Diego - Los Angeles - Ritorno (volo alle 9 PM) Grazie a tutti, anche la_ghira vi legge e ringrazia!
  3. Ciao e grazie, ho passato nuovamente la sera su GMaps, cercando di controllare i tempi di percorrenza. Mi dispiacerebbe rinunciare a vedere San Diego, ma la zona di Moab, anche solo per il Mesa Arch e il Deadhorse, merita decisamente di più. Sto cercando un giusto equilibrio tra città e parchi, per i quali ognuno meriterebbe qualcosa di più. Sinceramente, a questo punto, preferisco lasciarmi alle spalle consapevolmente un parco in più e visitare meglio una città. Avevo anche pensato all'eventualità di saltare il Bryce e tirare Las Vegas-Moab, ma sarebbero 8 ore di sola strada e non credo ne valga la pena, anche perchè magari a Las Vegas si tira tardi. Ho pensato di togliere una notte e San Francisco (ne restano 3) e una a Las Vegas (ne restano 2), aggiungendole a Bryce e a Moab. La notte a Las Vegas direi che non è un problema, non arrivo tardi e fino a Bryce non è troppa strada. Ora mi risultano comunque sei giorni in giro per i vari parchi-canyon, vorrei non farne di più e lasciare spazio ad altro. Modificando qualcosa con i vostri suggerimenti il programma così risulterebbe: 0. arrivo a Los Angeles, 7 PM 1. Los Angeles 2. Los Angeles - Morro Bay 3. Morro Bay - San Francisco 4. San Francisco 5. San Francisco 6. San Francisco - Yosemite (Curry Village) 7. Tioga Road - Bodie - Bishop 8. Death Valley - Las Vegas 9. Las Vegas 10. Las Vegas - Bryce 11. Bryce - Moab 12. Canyonlands - Mesa Arch - Deadhorse point al tramonto 13. Moab - Monument Valley - Kayenta 14. Antelope Canyon - Page 15. Horseshoe Bend - Grand Canyon (pomeriggio+tramonto) - Tusayan 16. Grand Canyon (alba) - Route 66 - Kingman 17. Kingman - San Diego 18. San Diego 19. San Diego 20. San Diego - Los Angeles (Studios) 21. Los Angeles - Ritorno (volo alle 9 PM) vi sembra più equilibrato ? buona notte viaggiatori
  4. Ciao! Punto numero 1, guai a dire "non prendertela" se sono qui, è per sentirmi dire tutto ciò che mi serve! Grazie al3cs, l'esperienza fa la differenza! Probabilmente è vero e la zona di Moab è tagliata fuori... Il problema è che quella parte l'ho pianificata "per eslusione", partendo da una parte da San Francisco, dall'altra da San Diego. Intanto la prima idea potrebbe essere di rimuovere un giorno a Las Vegas e aggiungere la notte a Bryce, lasciando inalterato tutto. Aggiungere la notte a Moab è sicuramente intelligente... Credo, a questo punto, di dover fare una scelta, perchè aggiungere una notte da qualche parte porterebbe a eliminare quasi del tutto San Diego, dovrei pensarci. Come tenerla dentro (schietti: ne vale la pena?): fare il giro al contrario, guidando meno per arrivare a San Diego e togliendo una notte a San Francisco? San Diego si può pensare altrimenti di "visitarla" come se fosse un sobborgo di Los Angeles in giornata o poco più? L'idea, lì, era di farsi almeno una giornata al mare sulle spiagge della California. Grazie e... continuate a picchiare duro
  5. il_ghiro

    Presentatevi!

    che accoglienza grazie davvero, qui c'è il mio primo messaggio.. con l'itinerario che mi frulla in testa sulla costa ovest... http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?f=11&t=8380 grazie a tutti, spero di poter ricambiare il vostro aiuto! il_ghiro
  6. Ciao a tutti, mi sono appena presentato http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?f=3&t=51&start=9430#p267073 e l'accoglienza è fortissima. Grazie ancora a tutti voi per l'enormità di informazioni che mettete a disposizione... ora il mio viaggio prende forma: prima avevo un grande turbinare di posti da vedere in testa e non pensavo a quando e come avrei potuto vederli tutti. Oggi, comprati i voli (preso anche un giorno in più, wow!), sono pronto a stilare il mio itinerario. Il mio obiettivo? E' vedere tanto, senza avere rimpianti, ma senza mai essere turista dal finestrino, cercando di "respirare" sempre l'aria giusta dalla strada. In Europa ne ho già fatti un po' di viaggi on the road, sempre senza prenotare... ma in questo caso i posti da vedere sono proprio tanti e pianificare un itinerario non può che essermi utile (anche perchè, mi pare di capire, i posti giusti sono da prenotare per tempo!) Ecco a voi la mia idea... spero che la vostra esperienza vi faccia saltare all'occhio quello che ho dimenticato o le sbadataggini commesse! Per facilità numero i giorni da 0 (dom 29/7) a 21 (dom 19/8). così combaciano anche con i giorni della settimana! 0. arrivo a Los Angeles, 7 PM 1. Los Angeles 2. Los Angeles - Morro Bay 3. Morro Bay - San Francisco 4. San Francisco 5. San Francisco 6. San Francisco 7. San Francisco -partenza presto- Yosemite (Curry Village) 8. Tioga Road - Bodie - Bishop 9. Death Valley - Las Vegas 10. Las Vegas 11. Las Vegas 12. Las Vegas - Bryce Canyon - Moab 13. Moab - Monument Valley - Kayenta 14. Antelope Canyon - Page 15. Horseshoe Bend - Grand Canyon (pomeriggio+tramonto) - Flagstaff (?) 16. Grand Canyon (alba) - Route 66 - Williams 17. Williams - San Diego 18. San Diego 19. San Diego - Los Angeles 20. Los Angeles (Studios) 21. Los Angeles - Ritorno (volo alle 9 PM) Questa è la mia prima idea... i punti su cui mi sono orientato e che mi sono poco chiari sono: - 3gg pieni a San Francisco mi dicono non siano troppi (Alcatraz, Golden Gate, ...). Non vorrei però lo fossero. - 2gg pieni a Las Vegas, sono troppi? Penso sia anche una possibilità di rilassarsi e divertirsi. Mettendo Las Vegas a questo punto del viaggio evito il weekend, in cui i prezzi delle camere raddoppiano (e posso permettermi un po' di "lusso" a buon mercato!) - San Diego e Los Angeles non vorrei fossero compresse - Soprattutto: nella parte centrale, attraversando i parchi e quant'altro non vorrei aver fatto disordine o pensato di correre troppo. Non ho in programma lunghe passeggiate, ma non vorrei correre e vedere le cose dal finestrino. Mi sembra ci sia anche tanto, tanto da vedere... qualcosa ho lasciato fuori, devo riconsiderare? Grazie a tutti ragazzi, vi porterò con me! il_ghiro, coi sogni a stelle a strisce
  7. il_ghiro

    Presentatevi!

    Ciao a tutti, sono il_ghiro! Da quando ho scoperto questo forum non posso più farne a meno e ringrazio tutti per il grande lavoro e per tutte le informazioni trovate. Un sogno: un viaggio nel west on the road... quest'anno prende forma... come festeggiare al meglio sei anni di fatiche universitarie? Un mare di cose da vedere, ma da un po' questo forum è il mio punto fermo Ora ho prenotato i voli e fissato le date... sono pronto a chiedere il vostro aiuto per rifinire il mio itinerario! Grazie a tutti
×
×
  • Crea Nuovo...