Vai al contenuto

julia 80

UOTR People 0/49
  • Numero contenuti

    29
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di julia 80

  1. è tutto chiarissimo! Grazie Di solito me la cavo meglio quando devo organizzare i viaggi ma purtroppo non sono riuscita a studiare il viaggio come avrei voluto voli e hotel prenotati a fine febbraio ma poi a metà marzo il viaggio stava saltando.. ed ho ripreso in mano tutto a maggio, sto anche aggiustando un po' l'itinerario ma .. non voglio andare fuori ot
  2. in italiano sembra un obbligo... ok quindi io la riporto nelle stesse condizioni in cui me la danno! grazie!
  3. scusate ma non ho capito molto bene.. il mio primo noleggio è con ALAMO nello stato di New York Il secondo con DOLLAR in Florida io non ho scelto niente a proposito di pacchetti pieno e non pieno.. ho fatto la prenotazione standard con 1 guidatore senza extra aggiunti e sul voucher c'è quella informazione sotto la dicitura polizza carburante. La benzina la devo fare o no? thanks
  4. C'è prima in italiano, è scritto così (copia e incolla ): Il carburante viene pagato al momento del ritiro dell'auto e non è necessario riconsegnare la vettura col pieno. Non si effettuano rimborsi per carburante non utilizzato. e poi in inglese con questa dicitura: Fuel Policy Fuel should be paid for on arrival and it is not necessary to refill the tank before returning. Refunds are not given for unused fuel. Quello che io speravo di sapere dal call center è: una volta che ritiro l'auto: 1)devo pagargli il pieno lì o l'ho già pagato nella prenotazione? 2) se devo pagarlo lì posso scegliere di riportare io l'auto con il pieno? ( mi conviene di più.. devo solo andare e tornare dalle cascate del Niagara) grazie!!!
  5. io utilizzerò x la prima volta enoleggio. Ho fatto 2 prenotazioni: la prima x 2 gg a Buffalo per una E CAR con ALAMO la seconda a Miami x 3gg per una E CAR con DOLLAR Ho guardato i siti delle compagnie e c'è scritto Alveo o similar quindi uguale a quella del voucher.. perciò spero sia anche perchè è proprio la categoria base Sono contenta per il tour dell'ovest di aver prenotato (una macchina più grande) direttamente con Hertz.. ieri comunque stampo i voucher e leggo sulla polizza carburante che il pieno è già pagato quindi la posso riconsegnare vuota.. io paranoica chiamo cmq il call center.. do il numero della prenotazione e con aria indifferente chiedo: io: "ma la macchina al ritorno la devo consegnare con il pieno ?" call center: " certo la ritira piena e la deve consegnare piena" io: "ma.. sa mi è venuto il dubbio perchè sulla polizza carburante c'era scritto che il pieno era già pagato.. e mi chiedevo se era compreso nell'importo che mi avete addebitato sulla carta di credito" call center: " oh si, mi scusi lei va negli USA, ha ragione" io : "allora la consegno vuota?" call center "si si" AVEVA LA PRENOTAZIONE DAVANTI...
  6. A me all'areroporto di Monaco di baviera dove ho fatto scalo tornando da NY hanno avuto il coraggio di staccarmi l'obiettivo dal corpo macchina x guardarci dentro.. e poi hanno aperto anche il tappo dell'altro obiettivo che avevo nello zaino e io intanto ero li che mia arrovellavo per la polvere che sarebbe potuta entrare va bene controllare ma a volte mi sembrano esagerati...
  7. Eccomi di nuovo! Fra poco si parte sto facendo gli aggiustamenti all'itinerario.. il 28 non dormo più a San Francisco, abbiamo anticipato il ritiro dell'auto e partiamo alla volta di Oakhurst dove sono riuscita a trovare un b&b.. i motel erano già troppo cari ora... 150 $ ed erano proprio fuori il ns budget cosi il 29 siamo già lì e riusciamo a vedere le sequoie e fare anche qualche piccolo trail.. ora vado a leggermi un po' sulla sezione di Yosemite la sera poi raggiungeremo Lone Pine
  8. julia 80

    Key West

    io sarò a Key west dal 10 al 13 agosto, ho prenotato all'Avalone b&b
  9. Grazie per i vosti consigli ed informazioni. Riprendo in mano l'itinerario fatto. Arches mi spiace saltarlo, mi hanno detto che è bellissimo. Non ho trovato persone particolarmente entusiaste delle Zion invece.. (tra quelle che conosco che ci sono state, mi hanno detto che è "meno bello" rispetto ad altri parchi) Per la Florida so che non è il periodo giusto ma avendo le ferie solo in agosto se voglio visitarla non ho molta scelta. A natale riesco a prendermi solo due/tre giorni da attaccare al ponte di S. Ambrogio . L'Azienda dove lavoro non chiude durante l'anno e le ferie vengono "caldamente consigliate" tra luglio e agosto
  10. Moab l'ho scelta come base x la notte x visitare l'arches... dove ti fermeresti a dormire tu? eh.. come ti sei trovato al Dow?
  11. dormiamo a Lone Pine così siamo già alle porte della death valley. Poi quella mattina vorremmo partire presto per evitare le ore troppo calde ( anche se temo sarà impossibile in luglio ) x le visite a piedi . Abbiamo prenotato un motel, il Dow e gli ho scritto proprio oggi una mail per sapere se ci sono negozi che aprono presto x poter comprare acqua x noi e x il radiatore.. poi ho letto un po' in giro che vendono anche dei frigoriferi di polistiroro utili x affrontare il viaggio nella death, mi confermi?
  12. julia 80

    Presentatevi!

    inserito! grazie x la dritta
  13. Il 24 luglio partiremo per il nostro gran tour degli Usa tutto in rigoroso fai da te Questo a grandi linee l'itinerario: da milano giungiamo a BUFFALO 25/7 visita delle cascate del Niagara 26/7 partenza da Buffalo x S Francisco 27e 28 visita della città e in serata ritiro dell'auto 29/7: visita di Yosemite 30/7 : death valley e arrivo a las vegas 31/7 : las vegas - Zion park e brice canyon 1/8: bryce – arches 2/8: moab mesa verde Durango 3/8:durango Monument valley 4/8: Munument valley – l’Upper Antelope Canyon 5/8: l’Upper Antelope Canyon -grand canyon 6/8: grand canyon - las vegas 7/8: las vegas- volo x Miami 8/8: Miami 9/8: everglades NP 10-11-12: isole Keys 13: partenza per Milano I voli sono già prenotati e anche gli alberghi ( che posso cmq modificare).. quindi non fatemi venire un colpo!!! so che è un itinerario impegnativo ma siamo abituati alle levatacce.. cosa ne dite?
  14. julia 80

    Presentatevi!

    Prima che faccio un pasticcio... visto che il mio itinerario riguarda il nord, il west e il sud est sotto che categoria lo apro?!
  15. julia 80

    Presentatevi!

    potrei parlartene per ore! ma mi trattengo L'idea ci è venuta quando abbiamo visto che spendendo non molto di più di quanto preventivato potevamo fare un multidestinazione includendo: 1) le cascate che a dicembre non avevamo visto. Poi tappa assoluta e imprescindibile doveve essere una città dove c'era il negozio di qs caramelline colorate e quindi Las Vegas SCHERZO! 2)Mio marito voleva vedere i parchi e allora abbiamo deciso di volare su SF da dove con l'auto partiamo x Yosemite, Death valley, Arches, Zion, Bryce, grand canyon,Antelope ( sono appassionatissima di fotografie e vorrei fare il tour fotografico) (non li ho scritti in ordine). Dopo la visita ai parchi raggiungiamo las vegas e partiamo x Miami che ci tenevo a vedere anche se non sono molto nottambula 3) qualche giorno alle Keys x fare un po' di mare (da cui ripartiamo) che ne dici?
  16. julia 80

    Presentatevi!

    magari.. solo 3 settimane
  17. julia 80

    Presentatevi!

    Ciao! sono Julia! Ho già scritto qualche post ma non mi sono ancora presentata Ho quasi 30 anni e vivo in provincia di Milano e adoro viaggare! Sono sempre pronta a partire A fine luglio partirò con mio marito per gli Usa. Per me è il secondo viaggio in questo posto fantastico, a dicembre siamo stati a New York. Il viaggio toccherà le cascate del Niagara, San Francisco, i parchi dell'ovest e Las Vegas, Miami e le isole Keys. Non vedo l'ora di partire!!! Ora vado a leggere un po' di post
  18. Ho scoperto di avere un codice di sconto con la Hertz Il prezzo mi cambia di meno di 10 euro sul totale.. a qs punto mi sa che prenoto con loro, mi sento più sicura. Mi sembra siano le medesime condizioni. Ho sfogliato i post precedenti per le sigle.. qualcosa ho letto mi sono iscritta ieri e faccio un po' fatica a trovare le informazioni ma ho trovato quello che cercavo sulle condizioni contrattuali del sito del noleggio
  19. Ho chiamato il numero verde e mi hanno detto che non c'è nessun sovraprezzo per il drop off quasi quasi confermo con loro! Ora sto cercando il significato di un po' di sigle che ho visto sul contratto per l'assicurazione: "Assicurazione ( - Limitazione della responsabilitá in caso di danni (CDW) - Limitazione della responsabilitá in caso di furto (TP) - Assicurazione di responsabilità civile - Assicurazione di responsabilitá civile supplementare (SLI) - Copertura supplementare per incidenti contro guidatori non assicurati (UMP) ) " Ne sapete qualcosa?
  20. Ciao! Quest'estate farò un piccolo tour on the road e mi ritrovo a dover noleggiare l'auto... ho letto i vari post anche sul forum del dropp off ma se da un lato mi sono chiarita le idee dall'altro le ho confuse Il ritiro auto è a San Francisco mentre il rilascio a Las Vegas Simulando le prenotazioni alcune compagnie mi hanno indicato costi assurdi di drop off ( la dollar e la budget x esempio) e già qui mi sorge la prima domanda: MA NON DOVREBBE ESSERE FREE IL DROP OFF TRA CALIFORNIA E NEVADA??!!! Domanda 2 : Ho seguito il vostro consiglio e sono andata sul sito enoleggio. Preventivo per 10 giorni 260€ circa- acconto ora e saldo alla consegna. Poi ho letto che eventuali supplementi rilevanti saranno indicati dopo la prenotazione... non mi sembra molto corretto... se poi mi aggiungo 200 $ di drop off?! è possibile una cosa del genere? Con Hertz invece c'è il paga on line ( tariffa più alta di ca. 50 euro) ma almeno tutto sembra compreso. Ho paura di fare un pasticcio! è la prima volta che noleggio l'auto in USA.. grazie mille
×
×
  • Crea Nuovo...