Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 22/02/2021 in Risposte

  1. ciao, arrivo con estremo ritardo a dire la mia pur non essendo una veterana come chi ha scritto precedentemente però sposo in pieno quanto detto dagli altri, così come avete sviluppato il viaggio e con un mese a disposizione la sensazione è proprio quella di vedere tutto ma di gran corsa. San Francisco è bellissima e minimo 2 giorni pieni sono da fare, noi l'abbiamo vista sotto natale e non abbiamo beccato nessun traffico per uscire dalla città ( ed erano pure le 9 del mattino di sabato), Death Valley vale una visita idem Las Vegas, nel 2020 avevo organizzato un otr nel sud est con arrivo a chicago, new orleans anche qui due notti sarebbero da fare solo per la quantità di cose che ho segnato di vedere, nashville pure visto che spesso hai citato la parola concerti! e chi più della music city? da nashville a chicago sono più di 7 ore! e attraversi una buona parte di route 66 con mille piccole tappe anche solo per fare una foto senza contare Springfield che mezza giornata te la portrebbe via così..noi l'abbiamo fatto un tappone di 7 ore da San Francisco a Morro Bay MAI PIU' siamo arrivati cotti, al buio, affamati in una cittadina che d'estate è viva e in inverno è la morte sociale con tutti i ristoranti chiusi..l'ovest ancora non ho avuto la fortuna di visitarlo ma solo dalle foto e dai racconti è stupendo e saltare tanti parchi "famosi" è un peccato. per quanto riguarda il "non torneremo più" non è proprio detto ..io ci sono stata 3 volte una 4 in programma e nel mezzo ho attraversato anni di discoccupazione, non entro nel vostro merito ma di tempo ne avete eccome! un mio consiglio spassionato è quello di ascoltare @pandathegreate tutti gli altri perchè ne sanno davvero e tanti auguri!
    1 punto
  2. Infatti, la mia era solo una curiosità (e per prepararmi per quando sarà possibile ricominciare a viaggiare con tranquillità, purtroppo non credo prima del 2023 almeno per gli intercontinentali). Speriamo che sia solo un momento dovuto alla sanificazione delle auto come avevo letto da qualche parte.. e che non diventi una fissa.
    1 punto
  3. Ho provato anch'io ed effettivamente i prezzi sono esplosi. Credo comunque che sia legato al periodo e non sia un aumento strutturale. Credo comunque che per quest'anno non si possa sperare in meglio
    1 punto
  4. ne so qualcosa, ho dovuto saltare diverse attrazioni per il traffico io sono d'accordissimo su questo avete tanto tempo e siete in viaggio di nozze, non passatelo tutto in macchina 😉
    1 punto
  5. Beh.. fu un bel viaggio (sia chiaro Chicago è stato con un volo interno).. ma essendo stato con Avventure nel Mondo, i km furono tantissimi, le cose da vedere altrettanto tantissime visto che siamo stati anche in Yukon (Canada) in pochissimo tempo. Quindi ci vorrebbero 21 giorni SOLO per l'Alaska e altrettanti 21 giorni SOLO per lo Yukon + eventualmente uno Stato canadese confinante. E Chicago l'ho vista in 10 ore a corsa fra un volo e l'altro. Per questo.. non fate il mio stesso errore, soprattutto in un viaggio di nozze
    1 punto
  6. Io continuo a spingere per farlo al contrario, sempre se volete fare il C2C.. da NY a Los Angeles-San Francisco. La parte più impegnativa, ma che concede alcuni relax è a ovest. Iniziate il viaggio a NY e poi magari fate un volo interno su Chicago e da lì fate partire il noleggio auto per LA via Route 66 e i parchi del South West. Poi capisco il sogno del mettersi in macchina e partire da un punto per arrivare all'opposto.. ma strada facendo vi renderete conto che il tempo è sempre tiranno, non avrete mai tempo per gustarvi i momenti e alla fine è meglio concentrarsi su specifiche zone, sacrificando gli spostamenti stessi in nome di una filosofia. Il portafogli e anche il "senno di poi" ringrazieranno Lo dico io che ho fatto il South West a corsa in 17 giorni e l'Alaska + Yukon + Chicago in 21 giorni.. e col senno di poi li rifarò con mooooolta più calma, più giorni per gustarmi quello che ho visto in fretta e furia in 10 minuti spendendoci anche troppo
    1 punto
  7. dopo diversi giorni di latitanza rientro in UOTR e vedo con piacere che qualcuno, nonostante il periodaccio, sta ri-cominciando a finalmente a programmare un intinerario!! innanzitutto l'augurio è quello che possiate partire e che possiate passare una splendida luna di miele, ho visto che vi hanno già dato tanti consigli ma vorrei dire anche io la mia.... Premesso che alcune tappe che omettete sono un sacrilegio (Moab) a vantaggio di altre ampiamente sacrificabili (Canyon de Chelley), mi piacerebbe che focalizziate una questione squisitamente "numerica": Scusami se sarò diretto ma facendo i conti, velocemente e con il rischio di qualche errore, mi balza all'occhio: - avete una disponibilità di 33 giorni pieni (non conto arrivo e partenza) - farete almeno 10 pieni giorni di città (SF-NO-CH-NY) (non ho capito se a Nashville farete 1 gg pieno) - vedo 4 giorni con trail abbastanza "tosti" (Yose, Havasu 2, Angel's) - già carichi di questo vi restano 20 giorni per coprire: > almeno 7/8 località di parchi "sparsi" > almeno altre 4/5 città che troverete in strada ( tra cui LV! ) ......e a spanne 5000 miglia malcontate senza allungare troppo l' itinerario, che significano 8000 km, ergo QUATTROCENTO chilometri al giorno! ...a cui aggiungere tappe tecniche: spesa, stop per foto e video, piccoli imprevisti ( niente di che semplici stupidaggini che possono farvi perdere tempo) per non dimenticarsi la cosa più bella di tutte... che costa tempo: parlare con la gente ! (e non parlo della gente delle città) non so, se fossi in voi farei una profonda valutazione. Ci sta è una Honeymoon e ci si vorrebbe mettere dentro tutto ma a mio avviso state rischiando di azzerare l'essenza della vacanza "on the road" perchè volete fare troppa strada concludo tendando di farmi mandare a quel paese: avete la grande occasione di fare 33 giorni, ma fateveli tutti all'ovest! oltre a non tirarvi il collo ne gioverà anche il portafoglio (e non parlo del dropoff), l'occasione per fare una settimana a NY salterà fuori da sola un domani....
    1 punto
  8. allora, secondo me New Orleans ha senso in un discorso più ampio, cioè in un giro del Sud, perché si completa con le atre città come Atlanta e Memphis, e soprattutto con le piantagioni Non è che non sia interessante, ma vista così come una "gita fuori portra", non ti dice molto lo capiamo perfettamente, vale la stessa cosa anche per noi è proprio per questo che cerchiamo di aiutare a stringere il campo, proprio perché sia un viaggio dei sogni e non una delusione per aver passato un sacco di tempo in auto e in aereo allora, secondo me con tre settimane a disposizione, puoi fare una settimana nel sud della Florida, facendo un loop su Miami e saltando Orlando 1. Miami 2. Miami - Key West 3. Key West 4. Key West - Everglades (Florida CIty) 5. Everglades - Naples 6. Naples - Fort Lauderdale 7. Fort Lauderdale - Miami 8. Miami e volo in serata per Las Vegas poi parti con un OTR su Las Vegas, in due settimane di roba ne vedi io ho fatto un Grand Circle con tutti i parchi rossi (leggi il diario), ma hai un sacco di possibilità, puoi andare verso il New Mexico, l'Arizona, la California o lo Utah, devi vedere tu cosa ti interessa e cosa hai già visto se posso darti un consiglio, io fare il contrario, cioè prima l'OTR e poi la Florida. C'è meno da guidare e così tiri il fiato
    1 punto
  9. Non so cosa hai visto nei viaggi precedenti, l'atmosfera del vecchio west come la immagini, forse la trovi a Bodie, una città fantasma non lontana da Yosemite. Per il resto del giro, si, avendo il tempo si può aggiungere qualcosa a New Mexico (bellissimo) e il Texas, ma le distanze sono tali che il tuo non sarebbe più un viaggio, ma un "unire i puntini" su una mappa... certo, puoi passare un giorno a New Orleans, ma per arrivare da lì a Las Vegas ci sono quasi 4 ore di volo o più di 1700 miglia in auto... Per quello che ti dico di concentrarti su una zona, magari trovando il giusto mix tra città e parchi. Il giro da Las Vegas l'ho fatto nel 2016, ho visto delle cose bellissime, ho sconfinato nel Colorado (ecco, in effetti Silverton e Durango fanno abbastanza vecchio west), ma ci vuole tempo per farlo bene... Prova a dare un'occhiata al diario, trovi il link in firma.
    1 punto
  10. Ciao, visto che è il tuo primo post, ti va di presentarti qui? per quanto riguarda l'itinerario, anche io lo vedo molto tirato, soprattutto perché ci sono davvero tante cose da vedere nel mezzo. voli interni non mi piacciono molto, alla fine non ti fanno risparmiare così tanto tempo e avresti anche il problema di dover prendere e lasciare continuamente l'auto La prima cosa che farei è tagliare San Diego e Las Vegas, per fare un'unica tirata verso Los Angeles (dico Los Angeles perché è quella con più combinazioni di voli per il ritorno). Anche la Florida mi sembra troppo piena, sarebbe da tagliare per dare più spazio a tutto il resto. Magari potresti partire da Atlanta, che ne dici? Ci sono tanti coli anche lì, e puoi sempre fare un po' di mare a Destin e Pensacola
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...