Mauro86 Inviato 25 Ottobre 2012 Segnala Inviato 25 Ottobre 2012 Buonasera a tutti! Se Dio vorrà, a marzo mi laureo, e sarò finalmente libero! Libero di andare per la prima volta nella mia vita nel Paese dei miei sogni! Dunque, qualcuno avrà probabilmente letto il mio topic in cui chiedevo se qualcuno di voi conoscesse qualche scuola di recitazione buona a Los Angeles... Ho questa idea di programma: 1 - Laurea a fine marzo 2 - Partenza per un soggiorno linguistico di un mese a Los Angeles a fine aprile 3 - Ritorno per tre mesi entro fine estata a Los Angeles per frequentare il corso Perciò, sempre sperando che vada davvero così, volevo chiedervi QUANDO, secondo voi, sarebbe opportuno cominciare a pensare di prenotare biglietti aerei e (questo solo per il terzo punto) eventuali alloggi. Inoltre a quanto pensate debba ammontare la quantità di denaro necessaria per stare lì ALMENO tre mesi? Cita
Barby79 Inviato 25 Ottobre 2012 Segnala Inviato 25 Ottobre 2012 Visto che hai intenzione di andare a Los Angeles ho spostato il tuo topic in Itinerari West Secondo me per marzo dovresti già cominciate a monitorare un pò i voli, anche se credo che tra dicembre e gennaio puoi trovare qualche offerta migliore!! Per gli alloggi dipende dal giro che hai intenzione di fare, se preferisci i parchi o le città, anche se nel tuo periodo non dovresti avere difficoltà Cita
Mauro86 Inviato 25 Ottobre 2012 Autore Segnala Inviato 25 Ottobre 2012 Il problema è che io sono QUASI sicuro di riuscire a laurearmi a marzo, quindi devo sempre ipotizzare anche che non accada (speriamo di no! ). Nella sciagurata seconda ipotesi poi dovrei annullare il biglietto... pagherei una penale? P.S.: Ma non sono le agenzie che fanno questi soggiorni a pagare il biglietto andata e ritorno? Ah, dimenticavo una cosa importante! Al 99%, per quel che riguarda il soggiorno linguistico, alloggerei in una famiglia, quindi la questione del denaro, per questo caso, si presenta più relativa rispetto all'altra Cita
al3cs Inviato 25 Ottobre 2012 Segnala Inviato 25 Ottobre 2012 Ma non sono le agenzie che fanno questi soggiorni a pagare il biglietto andata e ritorno? A che agenzie ti riferisci? Se acquisti tu il biglietto non paghi nessuna penale, ma ovviamente perdi i soldi dell'acquisto, a meno che il volo non sia assicurato (ma non mi viene in mente alcuna assicurazione che copra in caso di impegni di studio ). Ricorda che per stare negli USA più di 90 giorni (che, come ricorda sempre giustamente Panda, potrebbero essere meno di tre mesi) hai bisogno di un visto dell'ambasciata, e i visti vengono rilasciati solo dietro specifica richiesta motivata . Cita
Mauro86 Inviato 25 Ottobre 2012 Autore Segnala Inviato 25 Ottobre 2012 ESL, Study Global, Ef ecc.... Sì sì, per i visti lo so, ma io PER ORA non ho intenzione di rimanere per più di 90 giorni. Nel caso vi farò sapere Cita
al3cs Inviato 25 Ottobre 2012 Segnala Inviato 25 Ottobre 2012 ESL, Study Global, Ef ecc.... Ah, ok! Se ti affidi a loro devi verificare la loro politica di cancellazione. Per quanto riguarda il visto mi riferivo a questo: la quantità di denaro necessaria per stare lì ALMENO tre mesi? la cifra è comunque molto soggettiva, dipende principalmente da quanto ti costerà l'alloggio, se sarai fisso in un posto o ti sposterai, se ti servirà l'auto o meno... Cita
Mauro86 Inviato 25 Ottobre 2012 Autore Segnala Inviato 25 Ottobre 2012 Ma guarda, per tre mesi potrei benissimo stare anche senza macchina: mi accontenterei benissimo di mezzi pubblici o semplici camminate a piedi. Inoltre già il fatto di stare a Los Angeles mi farebbe sentire poco il bisogno di andare chissà dove, anche se non nego che almeno qualche volta una capatina a Venice Beach (sempre se ci vado d'estate) ed alla mitica Gold's Gym ce la vorrei fare. Cita
Barby79 Inviato 25 Ottobre 2012 Segnala Inviato 25 Ottobre 2012 A Los Angeles non è facilissimo girare con i mezzi pubblici....secondo me l'auto è indispensabile se hai intenzione di spostarti!! Cita
al3cs Inviato 25 Ottobre 2012 Segnala Inviato 25 Ottobre 2012 Los Angeles però (esperienza personale) è la città meno adatta degli USA per stare senz'auto: i mezzi pubblici sono pochi ed organizzati malissimo, ti conviene studiare bene il posto dove andresti a soggiornare, ché attraversare la città potrebbe facilmente diventare un'odissea! P.s. Non quotare interamente i messaggi precedenti, non ce n'è bisogno http://www.usaontheroad.it/viewtopic.ph ... 64#p180964 Cita
cibalgina Inviato 25 Ottobre 2012 Segnala Inviato 25 Ottobre 2012 per la macchina potresti pensarci una volte che sei la, magari potreste noleggiarla con 3/4 persone che frequentano il tuo corso di studi. Io ( ero a San Francisco ) la noleggiavo durante i weekend con alcuni ragazzi del nostro college ,accordandoci prima su una meta . Cita
Mauro86 Inviato 26 Ottobre 2012 Autore Segnala Inviato 26 Ottobre 2012 Potrebbe essere senz'altro un'idea, vedremo poi quello che succederà. Questo è l'ultimo dei miei problemi Cita
patrick79 Inviato 26 Ottobre 2012 Segnala Inviato 26 Ottobre 2012 Io ho fatto più o meno quello che hai intenzione di fare tu però a San Diego che tra l'altro ti consiglierei di prenderla in considerazione a discapito di L.A. in quanto più vivibile sotto tutti i punti di vista. Io vivevo in un appartamento per studenti, come mezzo di trasporto mi ero comprato un a bicicletta in loco mettendomi d'accordo col ragazzo del negozio il quale me la poi riacquistata a fine soggiorno. Ho affittato la macchina un paio di volte giusto per andare a LA e a LV. Calcolando volo aereo, l'affitto, il cibo, un po' di shopping e un po' di cazzeggio vario con gli amici io ho speso all'incirca 9.000 euro in tre mesi. Cita
mimi1204 Inviato 26 Ottobre 2012 Segnala Inviato 26 Ottobre 2012 2 - Partenza per un soggiorno linguistico di un mese a Los Angeles a fine aprile3 - Ritorno per tre mesi entro fine estata a Los Angeles per frequentare il corso Credo di non aver capito..vai a LA a fine Aprile, torni in Italia a fine maggio e a fine estate ritorni a LA per il corso di recitazione? Cita
Mauro86 Inviato 26 Ottobre 2012 Autore Segnala Inviato 26 Ottobre 2012 Esatto, almeno questo è il piano provvisorio. Cita
mimi1204 Inviato 26 Ottobre 2012 Segnala Inviato 26 Ottobre 2012 Ma se vai a LA per il corso e ci stai tre mesi, perchè per il soggiorno linguistico non cambi città? SFO, San Diego, NY, Boston.. E poi, non sapendo molto per la questione del visto "lungo", invece di fare avanti e indietro e pagare due volte i biglietti (che sono cari) non riesci a fare il soggiorno linguistico a luglio ad esempio, e resti direttamente negli States per l'altro corso? Cita
mimi1204 Inviato 26 Ottobre 2012 Segnala Inviato 26 Ottobre 2012 Ahah, sorry, non mi sono spiegata bene! Mi chiedevo se fosse possibile (questioni di visto) restare per più di tre mesi, così invece di fare avanti e indietro (corso ad aprile e corso a fine estate), resta negli States per fare sia il corso d'inglese (spostandolo in estate) che quello di recitazione! Meglio?! Cita
patrick79 Inviato 26 Ottobre 2012 Segnala Inviato 26 Ottobre 2012 molto meglio ....purtroppo se vuole viaggiare senza visto l'unico modo è quello che intende fare lui, l'alternativa è che si vada a fare una settimana in Messico e poi torna Cita
mimi1204 Inviato 26 Ottobre 2012 Segnala Inviato 26 Ottobre 2012 che brutta alternativa, non la terrei nenache in considerazione! Comunque consiglio ancora di fare il soggiorno linguistico in un'altra città! Cita
patrick79 Inviato 26 Ottobre 2012 Segnala Inviato 26 Ottobre 2012 Su questo sono assolutamente d'accordo.....per me le città migliori sono San Diego e Boston. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.