Vai al contenuto

Alcor3d

UOTR People
  • Numero contenuti

    110
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Alcor3d

  1. Mi sono messo a spulciarli proprio ieri dall'ufficio ( ) Per Miami, unico che ho preso sin'ora, ho optato per l'Hotel Chelsea che ieri era in super offerta. Art decò (è nell'Art Decò District), vicino a Ocean Drive, etc. Oggi passo agli altri, decidendo senza meno di dormire fuori da Disney World... Ieri stavo prenotando il Coronado Springs all'interno per 140 euro a notte... Mi accorgo di aver messo la prenotazione per una notte in meno, ricalcolo il preventivo..... 450 euro a notte...
  2. Ahahah ecco, diciamo che noi abbiamo un matrimonio molto easy e facile da organizzare... Ma mancano piccolezze che fanno penare! E queste prenotazioni poi sono l'ultima cosa... Ancora devo capire dove dormire a DisneyWorld
  3. Ahahah meno di un mese!!!! Non hai idea del casino di cose che vengono in mente ora... Sto facendo l'assicurazione di viaggio online... devo mettere i bagagli imbarcati su ryanair per l'andata che andiamo a Londra... Il matrimonio è fra 19 giorni... AIUTO!!!
  4. Fra organizzazione matrimonio e viaggio siamo quasi alle strette... ma ci siamo quasi! Sto pensando ora alla permanenza a Disneyworld... Penso che, dato che i prezzi per alloggiare all'interno sono per noi proibitivi... Stavo pensando all'Embassy Suites Orlando che mi fa un prezzaccio (356€) per 3 notti. Poi ci sarà da prenotare i biglietti per 3 giorni di parco! Avete esperienza sul dormire fuori DisneyWorld? Parcheggi... facilità di raggiungere le varie aree... orari... Sono in crisi, e oggi è la giornata dei confetti
  5. Luisa sto divorando il tuo diario e devo dire che già sono estasiato!!! Oltretutto mi hai confermato la bellezza si San Antonio e mi hai dato qualche idea per il passaggio da New Orleans a Houston (Galveston, per dirne una). Ora lo finirò e poi inizio quello di Arizona! Oggi, alle 18, inizio le ferie.... Quindi sarò mooolto libero
  6. Ahahah lo sapevo... Mi sa che mi toccherà farli! Stamattina a lavoro, dato che ad agosto c'è meno da fare, inizio a leggere! Speriamo non mi becchino
  7. Ahahah davvero? Questo è uno dei complimenti più belli che potevi fare al mio diario! Anche solo pensare che ti abbia fatto capire quanto era magico quel posto mi fa quasi commuovere! Davvero! Sono davvero indeciso su quei 3 giorni a Disneyworld... so solo che la futura moglie mi sta dicendo "ti preeegooo". Fra stasera a domani leggerò il tuo diario e poi ti dico!!!!
  8. No, devo ammettere che mi manca ma ora che me lo hai detto vado sicuramente a spulciarlo!
  9. Ci sono già stato a Fort Worth! Ho pensato a questo giro di concentrarmi più sulla parte bassa del Texas, che già nel primo viaggio ci era mancata!
  10. Ciao a tutti ragazzi. Ci eravamo lasciati col mio coast to coast da NY a San Diego del 2012 e, qualche mese dopo, ecco che mi sposo! Come faccio sempre, organizzo tutto all'ultimo (matrimonio compreso...) ma ho preso i biglietti aerei per fare un giro con la futura moglie ad ottobre. Ecco come l'ho suddiviso (sicuri, per ora, ci sono solo partenza e arrivo). Tutte le date si riferiscono ad ottobre! Faccio una premessa: come per il coast to coast l'obiettivo è godersi l'America on the road, toccando e visitanto i luoghi a volte senza fermarsi troppo. Trovo che la visione on the road regali qualcosa di magico, forse anche più di vedere un monumento o un museo in più. Ci tengo a fare questa premessa perché ho strutturato sulla carta il viaggio così, pur sapendo che tornerò in un futuro per guardare meglio i luoghi magici che ho visto in questo viaggio. 1 - Ancona-Londra: come ogni anno andiamo a Londra a vedere la NFL, così uniamo i due viaggi 2 - Londra 3 - Londra 4 - Londra 5 - Londra-Miami: arrivo alle 19 e 40 a Miami 6 - Miami 7 - Miami - Everglades - in serata viaggio verso l'alto. Sono indeciso se passare dalla costa est (Palm Bay, Cocoa Beach) o andare sulla West (Fort Myers, Tampa). Ho visto che la visita in Airboat è nella zona del parco sotto Miami. Tappa comunque da definire. 8 - Da dove siamo - Orlando (DisneyWorld: devo... ho la moglie che mi farà stare ben 3 giorni) 9 - Disneyworld 10 - Disneyworld (tappa, ve lo dico io, sacrificabile) 11 - Orlando - Pensancola: tappa tutta on the road a vedere con calma la Florida che scorre 12 - Pensacola - New Orleans: ci sono già stato ma... è troppo magica per non tornarci! 13 - New Orleans 14 - New Orleans - Houston 15 - Houston 16 - Houston - San Antonio 17 - San Antonio 18 - San Antonio - Italia 19 - Arrivo in Italia Come per lo scorso viaggio i vostri preziosi consigli sono ben accetti, se volete chiaramente Due appunti: non andiamo a Key West perché vogliamo stare poco in spiaggia (viviamo al mare). Vogliamo evitare anche che, causa pioggia, non ce le godiamo (non succede...ma se succede). Il terzo giorno a Disney è saltabile anche se so che la futura moglie non vorrà. Avevo inizialmente dato 3 giorni a New Orleans, ma anche in questo caso la moglie ha paura a muoversi fuori da downtown... E allora ho optato per tagliare un giorno lì. Grazie a chiunque voglia intervenire dando qualche consiglio Ciao a tutti!
  11. Ahahah ok! Non avevo associato le due cose! C'è da dire che se sei uno che va a dormire alle 4 poi la mattina Bourbon è silenziosa e pacifica
  12. Eviteresti Bourbon!?! Io tornerei a NO solo per Bourbon!!!!
  13. A Santa Fe ci guardavano strani giuro non so perché (e credimi non è che eravamo vestiti sgargianti o cosa). Però la sensazione l'abbiamo avuta sia io che il mio compagno di viaggio. Ma forse perché era un festival folk, va a sapere Il clima è CALDO e c'è poco da fare. Si gira abbastanza bene però da qui a dirti di portarti il maglioncino ne passa! Gli orari sono quelli che decidi tu dai, i locali sono comunque tarati per i turisti. Certo, non andare a mangiare alle 10 di sera!
  14. Io ho fatto il tour lungo il Mississippi con le Natchez e, se posso dire la mia, non è stata una roba così entusiasmante Cioè, bella l'idea di risalire lungo il Mississippi, bella la barca, ma non si vede niente se non altre navi ormeggiate di cui spiegano per filo e per segno ogni cosa! Nel caso tu voglia andare ti consiglio di cercare online i buoni sconto (credo che li trovi sulla pagina di NO stessa). Bourbon Street è da fare di giorno, di sera e di notte!!! Un posto magico secondo me!!
  15. A me han chiesto 500$ di DropOff però da NY a San Diego Per il giro il secondo a occhio mi piaci di più. Nel primo stai per esempio a Fort Worth secondo me per un tempo esagerato Ottima scelta New Orleans
  16. Concordo con le opinioni dette fin'ora soprattutto quelle riguardanti Santa Fe e Fort Worth. Santa Fe è bellina eh, ma secondo me merita una visita veloce. Tra l'altro quando c'ero andato io c'era una specie di convention folk e la gente ci guardava malissimo Fort Worth è una zona piccina, ma merita pomeriggio e serata. Mi raccomando vai a vedere il rodeo allo Stockyard!!! E poi passa la serata post rodeo sempre lì nei vari locali aperti con musica live. MERITA!
  17. Se posso darti un consiglio da footballl maniaco, se devi scegliere non perderti questa partita!!! Indiani contro Cowboy, rivalità storica!
  18. Beh la parte sopra é la maggior parte il copia incolla del messaggio fra me e il mio amico. E anche se leggesse uno solo io sarei contento! Per la quota abbiamo pagato solo l'anticipo per disponibilità economica ridotta. Purtroppo entrambi stiamo aspettando ancora la gran parte dei soldi che ci serbiranno per il viaggio e a prezzo intero non saremmo riusciti proprio. Avevamo chiesto anche uno sconto come solitamente fanno e come loro stessi ci avevano consigliato, ma pare che fosse già stato applicato e siamo rimasti all'asciutto! [ Post made via iPad ]
  19. Con gioia e fervore annuncio a voi pochi che state seguendo questa progettazione che oggi sono stati compiuti ulteriori acquisti. Innanzitutto la macchina è stata fermata pagando l'anticipo per quella che dovrebbe essere una Cobalt. Poi l'ESTA è stata fatta e approvata. Hotel prenotati sin'ora, tralasciando il già citato San Juan Inn di Mexican Hat: - Yavapai Lodge al Grand Canyon (per 174 $ incluse tasse) - Page AZ Tavelodge (80 € comprese tasse). Abbiamo preferito prenotarlo anche a Page onde evitare di non trovare più niente. Manca l'hotel del Bryce che sarà fatto entro la fine della settimana. Dobbiamo ringraziarvi ancora per gli aiuti che ci state dando. Vorremmo entrambi partecipare di più al forum ma il tempo ahimè è davvero poco. Ci rifaremo con un bello e dettagliato diario di viaggio a fine vacanza. Ah, l'itinerario definitivo è, a titolo informativo: 1. ITA - NYC 2. NYC 3. NYC 4. NYC - Washington DC 5. Washington DC 6. Washington DC - Virginia Beach 7. Virginia Beach 8. Virginia Beach - Atlanta 9. Atlanta - New Orleans 10. New Orleans 11. New Orleans - Dallas 12. Dallas - Amarillo 13. Amarillo - Santa Fe 14. Santa Fe - Holbrook (Painted Desert e Petrified forest) 15. Holbrook - Grand Canyon 16. Grand Canyon - Mexican Hat (con ipotetico pranzo a Navajo Tribal Park) 17. Mexican Hat - Page 18. Page - Bryce (da definire il posto) 19. Bryce - Las Vegas 20. Las Vegas 21. Las Vegas - Lee Vining 22. Lee Vining - San Francisco 23. San Francisco 24. San Francisco - Tappa intermedia (o Visalia o sulla costa) 25. Tappa intermedia- Santa Barbara 26. Santa Barbara - Los Angeles 27. Los Angeles 28. Los Angeles - San Diego 29. San Diego 30. San Diego 31. San Diego 1. San Diego - ITA Ci mancano le prenotazioni di qualche attrazione (forse a NY faremo qualche pass, così come a Frisco) e anche della finale di Arena Football a New Orleans e/o di baseball a LA Credo che dovremmo essere quasi alla fine della "Fase2: prenotazione".
  20. Infatti siamo andati più tranquilli proprio grazie alle vostre opinioni. Step by step facciamo tutto. La partenza sembra lontana ma è fin troppo vicina
  21. Finalmente abbiamo prenotato un hotel Fra peripezie e "No Vacancy" abbiamo mandato una mail al San Juan Inn a Mexican Hat, l'unico che non aveva un form di prenotazione online. Lasciato il numero di carta e prenotazione effettuata. Il tutto solo tramite email, ma non voglio essere pessimista Fra oggi e domani macchina e hotel al Canyon, a Page e al Bryce
  22. Grazie come sempre, abbiamo modificato la prima parte del percorso come ci avete consigliato, e cioè: 16- Grand Canyon - Kayenta (arrivando o fermandoci al Mexican Hat a seconda dei posti liberi per dormire. Ci scappa anche il pranzo coi Navajo) Ora, da qua fino ad arrivare alla sera del 19 che dovremmo essere a Las Vegas ci ballano 2 notti. Sicuramente Page e il Bryce vogliamo vederli ma non sappiamo se dormire direttamente in queste zone o passare soltanto e dormire altrove. Dove spendereste voi queste due notti che abbiamo a disposizione (ovviamente nei punti strategici che ci consentano di vedere poi il Bryce e Page)? In particolare non abbiamo ancora ben capito quale sia il punto preciso del Bryce in cui fermarci. Grazie mille PS. scusate se le domande sembrano ripetitive ma credetemi siamo alla fine della fase "prenotazione del necessario" e stiamo perdendo la lucidità
  23. Grazie mille per la risposta. Ho visto che anche tu stai organizzando un altro viaggio in quelle zone Sai darci qualche indicazioni sui posti in cui dormire? Perché noi, ad esempio, abbiamo messo Bluff come punto d'arrivo della Monument, ma in effetti non sappiamo se c'è qualche posto migliore prima. Stesso vale ovviamente per tutta la zona dei Canyon. Ogni piccolo aiuto è davvero super apprezzato
  24. Ciao a tutti ragazzi. Dopo il perdiodaccio parte seconda di lezioni e esami sono qui per aggiornarvi sul viaggio e chiedervi ancora qualche consiglio. Innanzitutto, coi biglietti aerei già in tasca, vi presento l'itinerario definitivo: 1. ITA - NYC 2. NYC 3. NYC 4. NYC - Washington DC 5. Washington DC 6. Washington DC - Virginia Beach 7. Virginia Beach 8. Virginia Beach - Atlanta 9. Atlanta - New Orleans 10. New Orleans 11. New Orleans - Dallas 12. Dallas - Amarillo 13. Amarillo - Santa Fe 14. Santa Fe - Holbrook (Painted desert e Petrified forest) 15. Holbrook - Grand Canyon 16. Grand Canyon - Page 17. Page - Bluff 18. Bluff - Bryce Canyon 19. Bryce - Las Vegas 20. Las Vegas 21. Las Vegas - Lee Vining 22. Lee Vining - San Francisco 23. San Francisco 24. San Francisco - Visalia 25. Visalia - Santa Barbara 26. Santa Barbara - Los Angeles 27. Los Angeles 28. Los Angeles - San Diego 29. San Diego 30. San Diego 31. San Diego 1. San Diego - ITA Abbiamo seguito molti dei vostri consigli per la parte dei Canyon. In molti posti ci fermiamo due giorni o per riposare o perché abbiamo qualche conoscenza. La tappa di San Francisco è segnata solo per un giorno ma in realtà potrebbero essere anche due (togliendo un giorno a San Diego, dove però abbiamo l'alloggio gratuito). Come vi sembra? Per l'auto siamo in fase di prenotazione con enoleggio che ci da per un mese compreso dropoff una classe Intermedia a 1590 euro circa, con eventuali sconti (con 150 $ di dropoff e prezzo maggiorato per guidatore under 25 in più). Uno dei problemi più grandi è prenotare gli hotel nella zona Canyon, in particolare al Grand Canyon, a Page, a Bluff e nel Bryce Canyon (a Holbrook non penso ci siano problemi, credo). Abbiamo studiato bene le sezioni "Testati per voi" del forum, ma vogliamo comunque chiedere consiglio per un hotel in queste zone abbastanza economico ma anche caratteristico (la botte piena e la moglie ubriaca insomma). Abbiamo anche notato che molti sono già prenotati e infatti vorremmo muoverci entro massimo una settimana per prenotare tutto. Possiamo chiedervi qualche consiglio anche su questo? Terzo e ultimo consiglio, e giuro che per questo messaggio è l'ultimo, è sulle tappe intermedie. La domanda è: ne valgono la pena o, anche solo per mangiare qualcosa di diverso o dormire, c'è altro di meglio in zona? Prima: da Virginia Beach a New Orleans. Essendo una tappa lunga a malincuore ci vorremmo fermare ad Atlanta solo per dormire. Si, no, forse? Seconda: da New orleans a Amarillo c'è Dallas, in cui ci han detto in molti c'è davvero poco ma è vicino all'autostrada e ha molti hotel. Si, no, forse? Terza, la più importante: da San Francisco a Santa Barbara. Abbiamo messo Visalia perché la costa abbiamo letto non sia superba. Si, no forse? Come sempre io vi ringrazio per tutto lo sbattimento che vi fate anche solo per leggere e per i preziosi consigli. Ovviamente la fatica sarà ripagata da foto e diario di viaggio la parte che va da San Francisco a Santa Barbara. Abbiamo messo Visalia come tappa intermedia perché la costa sembra non offrire grandi
  25. intendi esta? Si... maledetta fretta
×
×
  • Crea Nuovo...