Vai al contenuto

Verospetta82

UOTR People
  • Numero contenuti

    66
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Verospetta82

  1. ...il pernottamento proprio non riesco... questa vacanza ha un impronta più legata alla visita delle città e della costa, perchè data la limitata disponibilità soprattutto di giorni , doveva essere fatta una scelta. La mia intenzione sarebbe di dare "un idea, un accenno" di quello che può essere una vacanza con tema grandi parchi! Io ho visitato la Death Valley e so quanto è bella, ma ho paura per fare quel giro di sacrificare un pò Las Vegas e fare una tappa un pò pesante... Guardando il tragitto su google stavo cercando qualche spunto e ho trovato red rock canyon state park, ma nn lo conosco...e in un post precedente mi era stato anche indicato insieme al trona pinnacles .... Calico mi sembrava una tappa carina per sgranchirsi le gambe...ma forse ci arriverei ed è chiuso?..perchè chiude??
  2. ...allora, dato per definito lo spostamento più facile, adesso viene il bello: per il trasferimento da Las Vegas a Bakersfield il piano originale sarebbe passare la mattinata a Las Vegas (magari puntatina ad un outlet) e partenza nel pomeriggio per Bakersfield in modo da arrivarci per cena e passare una giornata "tranquilla". Vorrei, però, tenermi aperti un paio di itinerari alternativi, da decidere al momento, secondo voglia, energia ed ispirazione. Avevo pensato: opzione 1- partenza mattina presto e attraversamento Death Valley opzione 2- sosta a Calico Ghost town opzione 3 ?? red canyon? com'è? opzione 4???? che mi suggerite?
  3. mountainview sono convinta...280 strada preferenziale....(che bello aver abitato laaaaaaaa)... ...panda, darò un occhiata ad anaheim!...é comoda x girare los angeles?
  4. Panda sono abbastanza daccordo con te... Soprattutto sul saltare la notte a Santa Barbara...era nel piano iniziale per avere un giorno più "calmo" senza lunghi spostamenti, ma adesso non mi convince. Però, diciamo che a LA vorrei fare gli Universal ( o meglio mia sorella vuol fare, io ci sono già stata ma una giornata li è piacevole e ci sono attrazioni nuove) e Disneyworld (mia sorella non ne ha mai visto uno in vita sua, nemmeno eurodisney e io a quello di LA l'altra volta non sono andata). L'albergo bloccato per adesso a LA è nella zona sud delle spiagge (manhattan beach se non sbaglio). Perchè le spiagge più a nord tipo Santa Monica o Venice avevano prezzi molto più alti e tanto a LA serve sempre e comunque la macchina. Per cui alla fine 2 gg mi servono...e il 17 all'alba corro a San Diego (che è la mia tappa perchè nn ci sono mai stata )
  5. Hai ragione mountainview... ecco l'itinerario... 07- Arrivo in serata a Las Vegas 08- Las Vegas 09- Las Vegas -> Bakersfiled 10- Bakersfiled -> SFO 11- SFO 12- SFO 13- SFO -> Morro Bay 14- Morro bay -> Santa Barbara (o direttamente LA) 15- LA 16- LA 17- LA -> SAN DIEGO 18- SAN DIEGO 19- SAN DIEGO (ripartenza in serata) Hai centrato il punto anche sulla strada....avevo avuto la tua stessa idea!!! L'albergo a San Francisco è vicino a Union Square...quindi pensavo di fare la 280 o la 101 per entrare da sud e passare dalla Silicon Valley (io sono ingegnere e per questo fanatica... )...avevo solo paura fosse molto più trafficata. Del pedaggio non mi importa molto, la valutazione la faccio bilanciando: tempo - probabilità di traffico - bellezza del paesaggio (preferisco qualche km in più piuttosto di stare ferma in coda, però x quello si starà alla sorte). La mia idea sarebbe partire presto (verso le 7) da Bakersfield per avere tutto il pome a Frisco.....
  6. Eccomiiii...è passato un bel pò di tempo e per motivi di lavoro/personali ho dovuto abbandonare l'organizzazione del viaggio. Menomale i voli gli avevo bloccati (anche perchè ho rischiato la revoca delle ferie,ma col biglietto in mano l'ho scampata)! L'itinerario è quello del post (arrivo Las Vegas e rientro San diego)...gli alberhi son prenotati, ma ho ancora aperta l'opzione di eliminare Santa Barbara e aggiungere Los Angeles e di cambiare albergo a Los Angeles perchè ne ho trovati a costi folli a causa del cambio ( che adesso sembra ri-respirare). Quindi concludendo torno a rompervi le scatole...... Sto iniziando a studiare i trasferimenti, per avere sottocchio le ore a disposizione nelle città. Per ora parto dal più inutile: Bakersfield-San Francisco. Avevo letto in qualche discussione i consigli sulla strada da fare per entrare in San Francisco. Google maps mi fa passare dalla 580 e quindi con ponte e pedaggio...vorrei evitare...che ne dite? Avrò il navigatore solo sul cell quindi vorrei essere preparata Grazieeeee
  7. ...bene bene...anche la tappa di san diego comincia a prendere forma!!!!
  8. grazie mille dei consigli su San Diego...adesso annoto tutto e mi leggo un pò di diari....cmq si un paio di ore in spiaggia ce le vorrei proprio mettere...nelle altre località purtroppo è un pò freddino....
  9. Panda ora non ho l'elenco con me...appena rientro a casa gli do un occhiata e ti dico gli alberghi, anche se sono del tutto indicativi... So benissimo che le agenzie sono più care che se facessi tutto da sola risparmierei (e per come sono fatta mi divertirei anche parecchio ), ma per motivi personali mi è davvero impossibile ad oggi. Sono molto fiduciosa nei confronti di questa agenzia sinceramente, mi ci sono trovata sempre bene e se ho chiesto di risparmiare mi hanno sempre accontentata, anche mandandomi in alberghi non certo da Hilton. Anzi....sinceramente non hanno problemi a fissarmi anche solo i voli se per gli alberghi volessi fare da me... Ho già fatto questo tratto, per cui lo so! Infatti è una tappa bella impegnativa.... Non ho visto l'acquario perchè quando ci sono andata ero stata un mese prima a Genova... ... Non ho idea del tratto sotto Morro Bay....Santa Barbara è molto bellina, ma mi chiedevo se conveniva fare una tappa "notturna" li o proseguire e dormire a LA.... Mi sembrava più bruttina la costa sotto Morro e San Louis Obispo non so come sia.... Bene a Sapersi per il Sea World...non ero molto convinta di vederlo, ma San Diego non la conosco e sto ancora leggendo per capire cosa c'è da fare e vedere...
  10. ...l'aeroporto l'ho cambiato... infatti vado e torno su Bologna... Il preventivo me lo hanno fatto completo di tutto, alberghi auto etc...anche se quelli sono solo indicativi per vedere se ci stiamo col budget. Per ora mi hanno controllato solo le tariffe promo, quelle sotto i 1000 euro e con orari che non mi facciano sprecare delle giornate di vacanza tutte in volo (per esempio su san diego c'era un volo con 6 ore di stop a new york e arrivo alle 23:50...voleva dire perdere un giorno e mezzo inutilmente)... Con questo itinerario le tappe tra San Francisco e Morro Bay me le gestisco liberamente con calma....quindi direi Santa Cruz e Carmel di sicuro... L'acquario di Monterey non so....forse allora meglio Seaworld a San Diego? Voi che dite....dopo Morro Bay dormireste a Los Angeles direttamente o Santa Barbara? Dice Santa Barbara sia carina e mi consigliavano San Louis Obispo...in modo da fare una tappa "di riposo"...però forse se dormissi a LA direttamente la mattina dopo l'avrei piena peri l giro della giornata (gli Universal e Hollywood), no?
  11. ...effettivamente è un bel giro...l'avevo pensato anche io.... se riesco do una controllatina ai voli e magari chiedo di riguardarli anche all'agente, se la differenza fosse poca sarebbe buono....ma a giovedi su SFO un bel pò di differenza c'era.... Intanto sul primo itinerario tengo buona la proposta Death Valley!....
  12. Sai che non avevo considerato di passare per la death valley? Avevo considerato di fare la mattinata a Vegas con calma e poi partire per arrivare a cena a Bakersfield. Pensavo che passare per la Death fosse troppo più lunga e di corsa, ma ora quasi quasi la studio un pò. Per il giorno dopo di sicuro partenza all'alba, si viaggia meglio e di sicuro vorrei arrivare il prima possibile a San Francisco!
  13. No non li ho ancora comprati. Li ho solo bloccati e stiamo monitorando un pò. Sinceramente mi sono rivolta all'agenzia di fiducia (non ho fisicamente il tempo di gestire tutto da sola... ), ma abbiamo guardato insieme e per i voli su San Francisco siamo fuori budget... Vediamo se si sblocca qualcosa nei prox giorni.... Cmq credo che questo itinerario sia meno mordi e fuggi del precedente....alla fine perdo una notte (la sosta a Bakerfield) e due mezze giornate, ma girando on the road e visto che non mi fanno paure le alzatacce all'alba forse perdo meno del previsto!
  14. Ciao a tutti, sono riuscita a trovare altri voli che mi hanno permesso di cambiare itinerario. Mi sembra molto più razionale, che ne dite? 07- Arrivo nel pome 08- Las Vegas 09- Las Vegas -> Bakersfiled 10- Bakersfiled -> SFO 11- SFO 12- SFO 13- SFO -> Morro Bay 14- Santa Barbara 15- LA 16- LA 17- LA -> SAN DIEGO 18- SAN DIEGO 19- SAN DIEGO (ripartenza in serata)
  15. Grazie...mi informerò bene sulla differenza reale di costo. Al3cs, hai beccato in pieno quali erano i punti del programma su cui ero incerta.... .... mi sa che a questo punto potrei rivedere in tal senso la tabella di marcia. Un altro consiglio...a SFO potrei lasciare la macchina (per risparmiare tre gg di noleggio e magari parcheggi vari) o per vederla bene secondo voi serve? Per i quartieri principali non mi sembra fondamentale, magari se volessi vedere e fare qualche foto al golden gate?...quando sono stata a SFO avevo la macchina, ma ho girato molto a piedi (mi godo il doppio delle cose), non so come sia la rete di trasporti pubblici...voi che ne dite?
  16. ...effettivamente la soluzione è invitante, ci provo ma ho paura che saliremo troppo con il costo.... Purtroppo sono d'accordo con Panda, la costa è da scartare perchè verrebbe comoda solo con un giorno in più o saltando Las Vegas. Il brutto è che il budget è risicato (non pensavo nemmeno fosse avvicinabile informandomi solo da ora) ed il tempo pure. Considerando che San Diego l'abbiamo introdotta solo perchè ci conviene per il volo...se facessimo: 08- Arrivo 09- San Diego 10- San Diego 11- Disneyworld e serata (venice?) 12- LA (Universal e Hollywood x esempio) 13- LA (Santa Monica e BH e giretti vari) 14- Las Vegas (partendo presto arriveremmo nel primo pome?) 15- Las Vegas (ripartenza nel pomeriggio per dormire a Bakersfield) 16- Tappa Bakersfiled-San Francisco (soste o deviazioni lungo il percorso) 17- SFO 18- SFO 19- SFO 20 Rientro Non so quanto (e soprattutto cosa) ci sia da vedere a San Diego, da un pò di diari che ho letto 2 gg pieni dovrebbero bastare. Mi piacerebbe fare una notte in più a LV, ma se partissi la sera prima secondo voi non la farei un pò troppo di corsa LA?...e poi sinceramente la penso come Panda, preferisco spostarmi la mattina almeno gestisco meglio gli imprevisti,posso variare l'itinerario e mi gusto di più il viaggio.... So che è un viaggio risicato, ma ad oggi non mi è proprio possibile fare di più....(anzi tengo ancora in ponte pure un itinerario ad est, che è più chip )
  17. Nessun aiuto??? vi chiedo comunque un indicazione...da Bakersfield a San Francisco ci sono (secondo google) circa 5 ore. Se partendo presto la mattina, la sera volessimo dormire a San Francisco, riusciremmo a fare una sosta tipo a Monterey o Santa Cruz, giusto per avere un assaggio di queste due cittadine sull'oceano?
  18. Ciao a tutti, fortunatamente anche quest'anno mi trovo ad organizzare le vacanze estive negli Stati Uniti. Un pò tardino mi direte voi...si ma non ero sicura che il mio budget ( e quello di mia sorella ce lo permettessero)...avevamo deciso di fare 2 città dell'est (tipo new york, boston o chigago), ma in agenzia ci hanno trovato un volo molto vantaggioso per...San Diego, con ritorno da San Francisco.... beh, la spesa simile ci sta facendo venire proprio la voglia di un on-the-road!!!!! Premetto che io l'ho gia fatto (visitando death, las vegas, yosemite, sfo, big sur e LA), ma mia sorella mai. Le paicerebbe vedere Las Vegas e quanto più possibile....ovviamente dato il poco tempo tralasceremo i parchi. Ci hanno proposto questo itinerario...io ho qualche dubbio su come gestire la tappa intermedia tra las vegas e sfo. Tenete conto che siamo due ragazze... Partenza 08/08 Firenze- San Diego (arrivo ore 22:00 ) 09 San Diego 10 San Diego 11 San diego 12 Disneyworld e Los angeles in serata 13 LA (universal e hollywood) 14 LA (tutto il giorno o nel pome spostamento a Las Vegas?)...dove dormireste? 15 Las Vegas (la sera veniamo via? pensavamo notte a Bakersfield) 16 Bakesfield-Monterey? 17 Arrivo a San Francisco 18 SFO 19 SFO 20 partenza nel pome per firenze.... che ne dite....purtroppo i voli ad oggi sono quelli (altrimenti sforiamo il budget)... non so come gestire dal 13 al 17 soprattutto (tappa Bakersfield? Morro Bay? Santa Barbara?)...visto i pochi giorni non vorrei averne di "morti" ecco... a mia sorella interesserebbe vedere un pò las vegas...disneyworld...magari qualcosina sulla costa tipo carmel, santa cruz o monterey ed i (must see delle grandi città)...io invece non sono mai stata a San Diego.... ...aspetto che mi illuminiate.... grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
  19. Ciao a tutti, dopo un pò di tempo di abbandono forzato mi ritrovo (finalmente) a scrivervi! Mi è capitata l'occasione, all'ultimo minuto, di partire per una settimana/10 gg ad agosto con mia sorella e regalarle il sogno di NEW YORK. Soggiorneremo a Manhattan una settimana intera e, per non farci mancare nulla, avrei proposto di ripartire per l'italia da un altro aeroporto, tipo Washington o Boston e fare quindi un paio di notti in una di queste città arrivandoci da new york in treno o autobus. Come prezzi c'è pochissima differenza (un pelino piu cara Boston), ma il problema è proprio scegliere!!!! Sarebbero 2 notti e considerando i voli a Washington 2 gg pieni a Boston 3gg. Io ho già visto con le gite di una giornata entrambe le città, ma avendole fatte di corsa non ho grandi elementi x valutare, mia sorella è alla prima volta negli states! Che ci suggerite??? Dobbiamo confermare i voli domani... grazie in anticipo....
  20. Diciamo che NY sicuramente sarà la destinazione più economica data la quantità di voli, ma è proprio al centro dell'itinerario...o lo rendo un loop (risparmiando drop off, ma perdendo tempo) o forse è meglio volare su Boston o Washington... Per la partenza devo verificare la convenienza...l'ideale è partire da Firenze o Pisa, altrimenti devo cmq aggiungere i costi per raggiungere l'aeroporto (o dell'eventuale parcheggio per l'auto)...
  21. uhm...partire tra martedi e giovedi la vedo dura...di sicuro devo essere di ritorno per domenica 25...la partenza ideale sarebbe sabato 9... cmq mi metto in pausa fino a dicembre per quanto riguarda la ricerca dei voli.... x sognare mi concentrerò sull'itinerario...o forse sulle strategie di convincimento del marito... purtroppo è ancora perplesso sul costo di una vacanza del genere...
  22. Bella notizia wolentini.... solo che come vedi io sono un pò imbranata sul fai da te x viaggi cosi impegnativi... Finora il fai-da-te l'ho utilizzato solo per l'Europa e quindi per le low cost...quando ho sconfinato mi son sempre rivolta ad agenzie.... Dove consigli di guardare per i voli? sui siti delle singole compagnie? C'è differenza come per le low cost tra weekend e non? Mi conviene aspettare dicembre\gennaio?
  23. Piano piano l'itinerario sembra prendere forma... avrei buttato giù: 1) home-> Boston 2) boston 3) boston 4) cape cod 5) cape cod 6) cape cod->new york 7)NY 8)NY 9)NY->Philadelfia 10)Philadelfia 11)Dutch Country->Washington 12)Washington 13)Washington 14)Washington->home Ovviamente questo significa rinunciare alla parte più a sud (a malincuore) che ritenevo più inesplorata e forse interessante, ma mi sto convincendo pensando che cosi forse scanso gli uragani! Devo ammettere che non sono ancora convinta al 100% dell'itinerario perchè mi fa un pò "paura" visitare praticamente solo grandi città...(forse mi sto facendo fisime assurde avendo inserito Cape cod) Purtroppo il maritino è ancora meno convinto di me...io fisserei quasi subito il volo...lui temporeggia anche perchè non abbiamo idea di quanto possa costare un viaggio del genere. Ho visto che qui lo avete fatto in parecchi...qualche cifra approssimativa? I voli quando devo iniziare a guardarli? con Lufthansa ho trovato un 1700 tasse incluse in due (quanto sono lontana da un buon prezzo secondo voi) Se prendessimo la macchina solo per l'area di boston e cape cod e poi ci spostassimo in treno varrebbe la pena x risparmiare o ci perderemmo tante cose belle che rimpiangeremo (di sicuro la dutch contry x cominciare)? grazie per l'aiuto...voi mi capite! Quando parlo ad amici e parenti di questa idea, mi prendono per matta!!! ("ci sei già stata quest'anno, che ci torni a fare? o che ci pensi già ora?...si vai esagerata..." --grrrrrr fosse per me a Natale sarei a New York e Pasqua a Chicago!!!!!!)
  24. Bene...sulle città sto cominciando a chiarirmi le idee... ...mi rimane da decidere "le periferie" o meglio le zone limitrofe... Qualcuno sa dirmi come si sta a Cape Cod d'agosto? Si può stare sulla spiaggia in costume o rigorosamente vestiti? Si riesce a toccare l'acqua? Per intenderci è tipo Big Sur? Sfogliando la lonely planet "Stati Uniti on the road" in libreria ho visto che loro propongono un itinerario anche attraverso il delaware. Potrei andare da Philly fino in North Carolina e poi rientrare su Washington per il volo del rientro... Nessuno sa niente di queste zone? Dalle brochure su internet sembrano molto belle...ma mi sa poco esplorate!!!!
  25. Grazie Route66, mi sembra una buona traccia...a New York non aggiungerei niente...ci sono stata 5 gg quest'estate. In realtà è da considerarsi la tappa "sacrificabile", se dovessi essere corta sulle altre. Non conosco molto sulla dutch county...adesso mi metto a cercare per vedere se come tappa vale la pena o preferisco tirare dritto a Washington. Riassumendo secondo la vostra esperienza per vedere le principali città, quanto serve: Boston : 2gg pieni? Philly: 1gg pieno? Washington: 2gg pieni?
×
×
  • Crea Nuovo...