Ciao a tutti,
mi chiamo Chiara, ho 23 anni e sono originaria della provincia di Cuneo. Dopo il liceo mi sono trasferita in Svizzera a Ginevra per seguire una laurea triennale in traduzione e ho poi deciso di proseguire con la specialistica in traduzione ed interpretariato a Londra che ho terminato da poco. Proprio a Ginevra ho incontrato il mio attuale ragazzo americano che sta facendo un dottorato in fisica in Indiana. Abbiamo mantenuto fin'ora con un certo inaspettato successo un rapporto a distanza per più di un anno, durante il quale ho però avuto modo di andare due volta in America. La prima volta ho fatto un'intensissima esperienza di due settimane che mi ha aperto gli occhi su questo paese e in parte ha confermato, in parte ha smentito, i miei pregiudizi sul paese e il popolo a stelle e strisce. Ho visitato Chicago, Western New York State e Cascate del Niagara, San Francisco e alcune città californiane vicine. La seconda volta è stata qualche mese fa e ho avuto modo di vivere la vita del midwest americano per un mesetto circa, in una cittadina "in the middle of nowhere" in Indiana, facendo però una capatina nella bellissima Washington.
Ora che ho terminato i miei studi, sono pronta a fare il grande passo e a trasferirmi per un po' negli States, sia per potermi riavvicinare al mio ragazzo che, soprattutto, per vivere un'esperienza non più soltanto da turista straniera, ma di lavoro, di stage o comunque vita "autentica" ( con tutte le sue difficoltà ) per capire se davvero questo potrebbe diventare il paese che chiamerò casa. Inutile dire che la legislazione in tema di immigrazione, visti turistici, etc., mi ha un po' demoralizzata e sto quindi cercando di raccogliere più consigli e informazioni utili possibili da chi ha più esperienza di me! In cambio sarei ben felice di darvi una mano se aveste bisogno di qualche traduzione o di fare qualche telefonata per voi se con l'inglese avete qualche dubbio...