
aer
UOTR People 0/49-
Numero contenuti
25 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su aer

Obiettivi di aer

In gita scolastica (2/11)
0
Reputazione Forum
-
Finalmente abbiamo deciso...e l'idea pazza ha avuto la meglio! ...già prenotati volo a/r e hotel a NY! Faremo questo giro, dal 5 al 20 ottobre: 5)Italia-WASHINGTON 6)WASHINGTON 7)WASHINGTON 8)washington-NIAGARA (al mattino) 9)niagara-Boston (al pomeriggio) ->ritiro auto e partenza per PORTLAND 10)portland-BAR HARBOR 11)bar harbor-NORTH CONWAY 12)north conway-BURLINGTON 13)Burlington-BOSTON 14)BOSTON 15)BOSTON 16)Boston-NY 17)NY 18)NY 19)NY 20)NY e alle 21 volo per l'Italia ...sarà un viaggio di nozze intenso e di sicuro poco riposante, ma speriamo indimenticabile!! Cogliamo l'occasione per chiedervi qualche altra informazione: -qual è il modo più rapido per portarci da Buffalo alle cascate? Conviene prendere un auto a noleggio? -visto che a Boston non serve l'auto, pensavamo di restituirla al primo giorno in città, per poi spostarci a NY in treno...è fattibile? -servono permessi tipo ESTA per andare in Canada? Ringraziamo come sempre per i consigli e se avete qualche altro suggerimento fateci sapere!
-
Oppure fermarsi a Portland senza salire fino a Bar Harbor e aggiungere un giorno a Washington... ...la scelta si fa complicata.. Quando avremo deciso vi faremo sapere! E grazie per gli utili consigli
-
Ciao a tutti, siamo ancora alle prese con il viaggio...in questi giorni speriamo di prenotare finalmente i voli.... Ci è venuta un'idea forse un po' pazza, e vorremmo quindi capire se è fattibile: includere nel nostro viaggio anche NY, che avevamo inizialmente pensato di scartare, fare un giro nel New England in auto e prendere poi un volo da Boston alle Niagara Falls, per poi tornare il giorno successivo in aereo a Washington. Le tappe sarebbero: 5)Italia-NY 6)NY 7)NY 8)NY 9)NY 10) in auto fino a Burlington, Vermont 11) da Burlington a North Conway, passando per la Kancamagus Hwy 12)da N.Conway a Bar Harbor 13)lungo la costa fino a Portland 14)Boston (da qui senza auto) 15)Boston 16)Boston 17)la mattina volo per Buffalo, notte a Niagara 18)Niagara e al pomeriggio volo per Washington 19)Washington 20)Washington e la sera volo di ritorno in Italia Secondo voi si può fare o è troppo "concentrato"? L'alternativa sarebbe un viaggio più tranquillo ma senza la Grande Mela...
-
Siamo ancora alle prese con la progettazione del nostro viaggio di nozze e avremmo un'altra domanda: quant'è "noioso" passare il confine tra Usa e Canada? Ha senso attraversarlo due volte in un itinerario di 15 giorni o si perde troppo tempo?
-
Esatto! Inizialmente avevamo pensato di non andare proprio alle cascate del Niagara, ma dopo aver visto le foto del tuo diario siamo rimasti così e abbiamo cambiato idea..quindi il giro è molto simile al tuo ma invece di andare a Chicago vorremmo vedere più costa del Maine. Dobbiamo ancora decidere bene le tappe e calcolare i km, comunque anche nell'on the road che avevamo fatto a ovest i km erano tanti quindi non ci dovrebbero essere problemi...
-
Dopo aver sbirciato diversi diari e esserci informati sulle guide, stiamo pensando di considerare un'ulteriore ipotesi, cioè quella di saltare del tutto NY, con il proposito di visitarla in futuro in una vacanza esclusivamente cittadina...tanto una settimana di ferie prima o poi si trova. L'idea è quella di arrivare a Washington e poi partire per il nostro on the road verso le cascate del Niagara, magari facendo tappa in Pennsylvania nelle terre degli Amish, per poi proseguire a est alla volta del New England, attraverso il Vermont (...ne vale la pena? o è tutto Merdont? ), e il New Hampshire, per ammirare il foliage, fino a arrivare alla costa del Maine (e se ci riuscisse vorremo inserire anche l'Acadia). Fine del giro a Boston, anche se in realtà dobbiamo ancora considerare se sia meglio farlo in questo senso o se partire a Boston e finire a Washington. Secondo voi è fattibile? Suggerimenti sulle tappe?
-
In realtà abbiamo già dato un occhiata a diversi diari, ma proprio non riusciamo a schiarirci le idee...essendo la prima volta sulla costa est ci sembra quasi d'obbligo visitare almeno NY e Washington, ci piacerebbe anche Boston, ma allo stesso tempo non vorremmo passare due settimane in città...oltretutto andando proprio in ottobre forse sarebbe un peccato perdersi il foliage... Siamo proprio confusi, idee e consigli sono i benvenuti!
-
Grazie per la rapida risposta! Andremo là da inizio a metà ottobre. Secondo te quanto giorni dovremmo dedicare a NY? Si può riuscire ad inserire nello stesso giro Boston e Washington? Noi piuttosto avremmo pensato di "sacrificare" un po' la Grande Mela, con il proposito di tornarci per una vacanza esclusivamente cittadina, per non togliere troppi giorni all'on the road.
-
Ciao a tutti, a ottobre ci sposiamo, e dopo essere rimasti entusiasti del tour della west coast fatto in febbraio e organizzato anche grazie alle preziose info di questo forum, avremmo pensato di tornare negli usa per il nostro viaggio di nozze, questa volta con destinazione costa est. Abbiamo 14 giorni a disposizione, e ci piacerebbe fare un itinerario che comprenda sia città che natura. In due settimane si riescono ad unire i paesaggi del new england (ci piacerebbe vedere il foliage) a una visita di NY, Washington e Boston? Ci potete consigliare un tour indicativo? Grazie!
-
Ciao a tutti, abbiamo previsto di trascorrere i giorni finali del nostro tour a L.A., dove staremo dal 3.3 al 5.3 (due giorni pieni più la mattina del 5). Stiamo quindi cercando di informarci su cosa valga la pena vedere leggendo posts e guide, ma la confusione è tanta ...di certo vogliamo visitare Hollywood e Beverly Hills, magari un po' la costa e non sappiamo se includere uno tra i parchi di divertimenti. Voi cosa ci consigliate? Come potremmo organizzare le giornate, considerando gli spostamenti da fare? Altro dubbio che abbiamo è dove prenotare l'alloggio: quali zone potrebbero essere le più comode? Grazie per l'aiuto
-
Buon giorno a tutti, sto organizzando il mio primo viaggio negli States...che emozione!! Andrò a fine febbraio e inizio marzo principalmente in California, ma farò una capatina anche al Grand Canyon, Bryce, Page e Monument Valley. Poiché in inverno in alcune di queste zone può esserci il pericolo di neve mi sto chiedendo se sia il caso di noleggiare un'auto 4WD (per ora ho trovato solo immensi SUV che sulla neve non vanno un granché) o una normalissima 2WD con le catene. Qualche consiglio? Chi ci è già stato in questa stagione cosa ne pensa? Grazie in anticipo!!
-
Ciao a tutti, dopo giorni di intenso studio abbiamo abbozzato un itinerario per il nostro on the road...prima di cominciare a prenotare gli alberghi vorremmo però chiedere il vostro parere sulle tappe. 20/02 Milano-Sfo 21/02 intera giornata a S.Francisco 22/02 intera giornata a S.Francisco 23/02 ritiro auto e discesa lungo la costa. Notte a Monterey. 24/02 discesa lungo la costa e poi tappa all'interno a Bakersfield. 25/02 Bakersfield-Death Valley, pernottamento a Furnace Creek 26/02 Death Valley e la sera Las Vegas 27/02 partenza da L.V e pernottamento al Bryce 28/02 Page 29/02 Monument Valley 1/03 Grand Canyon 2/03 spostamento verso L.A lungo la route 66. Tappa a Needles (o Kingman?) 3/03 arrivo a L.A 4/03 L.A 5/03 L.A e la sera aereo di ritorno L.a-Milano Nel nostro itinerario abbiamo deciso di non scendere direttamente a L.A lungo la costa per evitare di essere a Hollywood proprio nei giorni della notte degli Oscar...in realtà non abbiamo idea di come sia la città in quei giorni, ma vorremmo evitare il troppo caos...per questo abbiamo inserito come tappa Bakersfield, che secondo la guida L.Planet è una cittadina country carina (c'è stato qualcuno di voi?) per spezzare il tragitto tra la costa e la D.V. che ci sembrava altrimenti troppo lungo. Grazie anticipatamente per i consigli!
-
Allora..indicativamente vogliamo partire il 19 febbraio per San Francisco e tornare il 4 marzo da L.A...cmq dobbiamo ancora prenotare. Per quanto riguarda il rischio neve, che voi sappiate le strade di solito sono in buone condizioni? @ pandathegreat: preferiremmo tornare da l.a. x una maggior comodità dei voli rispetto a las vegas..come possiamo modificare l'itinerario che ci hai proposto?
-
Rieccoci qui in cerca di consigli! In questi giorni vorremmo prenotare i voli per il nostro primo viaggio in USA! Alla fine abbiamo deciso di non andare dai parenti a Vancouver, quindi avremmo 2 settimane da trascorrere interamente in California. Indicativamente pensiamo di partire il 19 febbraio per tornare a inizio marzo, vorremmo vedere bene San Francisco, la costa fino a LA, trascorrere 2 gg a LA e poi dirigerci verso Death Valley...nei giorni restanti ci piacerebbe visitare parchi come grand canyon, monument v...pensiamo invece di saltare yosemite e sequoia, visto che tutto non si può vedere e che la stagione non è ottimale. Ci consigliate un itinerario di 14-15 gg fattibile in questo periodo dell'anno con partenza da San Francisco e ritorno a L.A.? Secondo voi vale la pena includere San Diego nell'itinerario? Grazie!
-
Ciao a tutti! Siamo Elisa e Andrea, abbiamo 24 e 25 anni, veniamo da Verona e stiamo iniziando a organizzare il nostro primo viaggio negli States per febbraio 2012...destinazione California!