-
Numero contenuti
11 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su joliet Jake Blues

Obiettivi di joliet Jake Blues

In gita scolastica (2/11)
0
Reputazione Forum
-
Alaska 2013... L'unico stato USA che ancora ci manca :)
joliet Jake Blues ha risposto a joliet Jake Blues nella discussione Itinerari West
Grazie mille a tutti! Continuo a studiare e a fare prenotazioni... Con ogni probabilita' nei prossimi giorni mi permettero' di chiedere qualche altro consiglio. -
Alaska 2013... L'unico stato USA che ancora ci manca :)
joliet Jake Blues ha risposto a joliet Jake Blues nella discussione Itinerari West
Si, scusa, ho risposto al volo: pensavo agli orsi e ho scritto "Bear" invece di "Brook"... Io pensavo di andare in giornata, quindi il campeggio gia' pieno non mi preoccupa. Grazie mille, ora vedo cosa riesco a trovare... -
Alaska 2013... L'unico stato USA che ancora ci manca :)
joliet Jake Blues ha risposto a joliet Jake Blues nella discussione Itinerari West
Intanto grazie mille per le rapide risposte! Non credevo di poter essere gia' in ritardo per il Katmai : ho scritto oggi all'Emerald Air Service, vedremo cosa mi risponderanno... Per andare invece a Bear Falls, da Homer o da Anchorage, a chi conviene rivolgersi? -
Alaska 2013... L'unico stato USA che ancora ci manca :)
joliet Jake Blues ha pubblicato una discussione in Itinerari West
Ciao a tutti! Mi ero gia' sporadicamente affacciato sul forum un paio d'anni fa, quando stavo organizzando uno dei miei tanti viaggi negli States, e qualcuno di voi mi aveva dato qualche interessante dritta... Sono abituato a viaggiare prenotando solo i voli e il noleggio auto, arrangiandomi poi per i pernottamenti quasi sempre una volta in loco. Quest'estate pero', per visitare il cinquantesimo e ultimo stato USA che ancora ci manca, l'Alaska , non posso proprio permettermi il lusso di fare come faccio solitamente negli States, perche' ovviamente l'Alaska e' ben piu' selvaggia, con molta meno recettivita', ecc. Eccomi allora a scrivere questo post dandovi un po' di informazioni sul mio viaggio e sperando che qualcuno abbia tempo e voglia di darmi qualche consiglio (ho letto che altri qui sul forum stanno organizzando un viaggio in Alaska per quest'estate, ho gia' trovato qualche utile informazione leggendo qua' e la')... Partiro' dall'Italia il 17 luglio, volero' a Reykjavik dove mi fermero' per qualche giorno, e poi da Reykiavik partiro' per Anchorage dove arrivero' nel pomeriggio del 21 luglio. Tra l'altro, il volo via Reykjavik per l'Alaska mi sembra molto comodo: come mai mi pare di non aver letto di nessun altro, sul forum, che lo abbia utilizzato? In ogni caso, saro' ad Anchorage il 21 luglio e ripartiro' il 4 agosto. So che sono pochi giorni, per l'Alaska e che dovro' quindi scegliere cosa vedere stavolta e cosa rimandare per un altro viaggio, ma delle 4 settimane abbondanti a disposizione, mia moglie preferisce dedicarne solo due all'Alaska (trascorreremo il resto del viaggio piu' "al caldo")... In quel periodo (14 notti), i must che non vorrei perdere sarebbero: - il Denali N.P. - gli orsi a Katmai - il giro in barca a Kenai - il Wrangell (Kennycot) Alla luce di tutto quanto sopra, inizio a buttar li' qualche domanda: 1) Noto che tutti coloro che hanno fatto o faranno un giro simile al nostro preferiscono andare prima a Sud, verso Homer / Katmai e poi a Seward, Wrangell, Denali, ecc. C'e' una ragione, per questa scelta, o sarebbe indifferente (o magari meglio) fare il giro inverso, vale a dire lasciare Anchorage per andare a Denali, poi a Paxson, Wrangell, ecc. e fare il giro a Homer / Katmai alla fine del periodo di permanenza? 2) Volendo prenotare con Alamo, che ha sempre tariffe convenienti soprattutto passando direttamente dal sito americano, c'e' la possibilita' di avere la CERTEZZA di noleggiare un auto A 4 RUOTE MOTRICI? Da quel che mi sembra di vedere sul sito, si parla genericamente di standard SUV e, nelle mie precedenti esperienze di noleggio con Alamo negli States, e' piu' probabile che siano auto a 2 ruote motrici... Dovendo fare lunghi sterrati (per esempio per arrivare a McCarthy, ecc.) e con il tempo che in Alaska puo' anche essere brutto, starei molto piu' tranquillo avendo un'auto a 4 ruote motrici, ma mi pare che solo Hertz, delle societa' che ho guardato, sia in grado di garantirlo (ovviamente a prezzi ben piu' alti)... Che ne pensa chi c'e' gia' stato e chi sta organizzando per andarci? 3) Avendo a disposizione le 14 notti di cui sopra, come suddividereste i pernottamenti? Quanto tempo dedichereste ai luoghi elencati sopra? Aggiungereste qualche altra destinazione (per esempio Valdez ed un eventuale altro giro in barca)? 4) Per quanto riguarda Denali, pensavo di restare 2 giorni: durante il primo farei il Tundra Wilderness Tour e pensavo, per il secondo giorno, di prendere l'aereo e fare un giro attorno al McKinley: che ne pensate? Qualcuno l'ha gia' fatto? Ne vale la pena? 5) Per quanto riguarda gli orsi a Katmai, mi pare che ci siano 2 fazioni, Bear Falls oppure Hallo Bay (in altre parole: fiume o costa): chi ha deciso per l'una o per l'altra opzione, in base a quali elementi ha effettuato la scelta? Per ora mi fermo qui: ogni vostro consiglio, commento e risposta e' ovviamente benvenuto e benaccetto... -
Grazie delle dritte sul raduno Harley di Sturgis! Mi pare di capire che alla fine il problema piu' grosso potrebbe essere il pernottamento in zona: vedro' di provare a prenotare non appena sapro' esattamente quando arrivero' in zona... Ribadisco che ogni altro consiglio, testimonianza ed opinione in merito al mio itinerario e' altamente gradito...
-
Grazie a tutti per i preziosi consigli! Noi siamo in genere molto attratti dalle vaste zone di "fantastico nulla", come scrive Cibalgina, piuttosto che da outlets, factory stores e quant'altro (anche se luoghi come Wall Drug o Mall of America sono parte della quintessenza americana e quindi da vedere)... Quanto all'opportunita' di visitare il Nord-Est del Minnesota, via Bayfield, Duluth e poi fino a Grand Portage al confine col Canada, legittimamente messa in dubbio da nabo, leggo che trattasi di strade molto belle (sia la 13 da Bayfield a Duluth, sia la 61 da Duluth a Grand Portage), costeggiando il Superior. Concordo sul fatto che si tratti di una delle parti del nostro itinerario maggiormente sacrificabili: vedremo come ce la sentiremo quando saremo in zona... Craters of the Moon e', ovviamente, nella to do list, e l'intenzione e' di riuscire ad addentrarci ancor di piu' in Idaho, per le motivazioni gia' addotte. Per quanto riguarda invece il raduno Harley di Sturgis, che quest'anno inizia l'8 agosto, qualcuno di voi ha avuto problemi di traffico e sovraffollamento di motel e quant'altro passando da li' durante i giorni del raduno? Io visiterei quella zona il 6 e il 7 agosto, quindi immediatamente prima dell'inizio ufficiale del raduno: vorrei passare da Deadwood che e' pericolosamente vicina a Sturgis, ma se rischio di rimanere incastrato tra migliaia di bikers mi tengo prudentemente lontano... Rinnovo i ringraziamente per i preziosi input, che spero continuino ad arrivare!
-
Sai, in realta' ogni luogo e' diverso, e ovviamente c'e' chi si appassiona di piu' ad uno e chi ad un altro. Considerando che facciamo questo viaggio in pieno agosto, ad esempio, temo che le zone piu' "mainstream", come Yellowstone, pur ovviamente tra le piu' interessanti in assoluto, siano anche affollatissime, purtroppo. E noi odiamo la folla, soprattutto quella dei turisti agostani, spesso caciaroni (e spesso italiani...)! Per questo motivo, se dovessimo trovarci in situazioni di sovraffollamento, certe zone le vedremo, come scrivi tu, magari un po' "en passant", sapendo che prima o poi ci capiteremo di nuovo, magari durante mesi meno di altissima stagione. Per contro, altre zone meno gettonate e note ai piu' (un solo esempio, l'Idaho), potrebbe regalarci emozioni ed atmosfere magiche... Vedremo, come ho scritto sopra il bello di andare a spasso "on the road" e' che si pensa ad un itinerario e poi magari lo si stravolge non poco una volta in viaggio... Grazie mille della tua testimonianza e dei consigli, che spero di continuare a ricevere da te e da altri...
-
Grazie mille dei vostri primi input, andro' senz'altro a leggermi le pagine consigliate. Per quanto riguarda l'itinerario, so che con 35 giorni a disposizione fare tutto il giro programmato e' per noi' possibile. Questo per me e mia moglie sara' l'ennesimo viaggio negli States, e sappiamo che in 4 settimane non abbiamo problemi a coprire anche 15.000 km, l'abbiamo gia' fatto... Ovviamente la mappa che ho inserito e' una bozza, ed e' evidente che, se alcuni dei luoghi dovessero piacerci particolarmente e decidessimo di dedicargli piu' tempo del previsto, potremmo rinunciare ad altre visite e deviazioni, piu' avanti nel viaggio. Per quanto riguarda il loop, i biglietti aerei li ho gia' comprati da tempo e quindi partenza e ritorno saranno per forza da Chicago. Vado a leggermi le pagine consigliate, spero in altri utili suggerimenti...
-
Loop da Chicago verso Ovest (fino a Yellowstone e Glacier)
joliet Jake Blues ha pubblicato una discussione in Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Ciao a tutti, mi sono registrato oggi sul forum, ho gia' postato la mia presentazione nel'apposito topic. Quest'estate parto con mia moglie per l'ennesimo viaggio negli States, che ci portera' a visitare gli ultimi 9 stati continentali che ancora ci mancano, vale a dire: - Wisconsin; - Minnesota; - Iowa; - North Dakota; - South Dakota; - Nebraska; - Montana; - Wyoming; - Idaho. Il viaggio iniziera' il 28 luglio per concludersi il 30 agosto (rientro in Italia il 31), ed avendo a disposizione parecchio tempo "sconfineremo" anche in Colorado e Utah per poter visitare le parti Nord di questi due stati (in passato abbiamo visitato solo il Sud di Colorado e Utah). Nella mappa sotto, la bozza del loop che saremmo intenzionati a percorrere: Agli esperti del forum, a chi ha gia' visitato quelle zone, mi permetto di chiedere qualche dritta. !) Sarei intenzionato a fare prima l'itinerario a Nord per poi tornare seguendo il loop a Sud, onde evitare che magari piu' a Nord il tempo si guasti un po' nella seconda meta' di agosto, oltre che per provare ad arrivare nella zona di Yellowstone qualche giorno piu' tardi, cercando di evitare (anche se temo sara' quasi impossibile) la massima ressa. Che ne pensate? E' una scelta valida oppure potrebbero esserci motivi per fare prima l'itinerario a Sud e poi tornare facendo quello a Nord? 2) Oltre ai punti di interesse inseriti nella mappa allegata, ci sono altri luoghi che potrebbero essere interessanti e che inserireste nell'itinerario? 3) Forse la cosa piu' importante: come distribuireste i vari pernottamenti? Dove e per quanto tempo fermarsi? Sto studiando l'ultima edizione in inglese della Lonely Planet (edizione 6 del marzo 2010), nonche' l'imprescindibile Road Atlas di Rand McNally, pero' gradirei qualche parere competente. Conosciamo gia' bene la peraltro spettacolare Chicago, dove pensiamo di fermarci solo per una notte o due al ritorno (se non andiamo "lunghi" con il resto del programma di viaggio). Ad esempio, quanto tempo dedicare a citta' come Milwaukee, Minneapolis, Denver, Salt Lake City o Boulder? E quanto ai vari parchi nazionali (Yellowstone, Grand Teton, Glacier, Badlands, Mt. Rushmore, ecc.)? 4) Ovviamente, qualsiasi altro consiglio su qualsiasi altro aspetto del viaggio e' gradito e benaccetto! In impaziente attesa, saluto tutti! -
Ciao a tutti, mi sono appena registrato! Viaggio da moltissimi anni negli States (il mio primo viaggio risale all'ormai lontanissimo 1985, in pieno edonismo reaganiano!). Quest'estate, con mia moglie, anche lei appassionata di viaggi on the road, visiteremo in poco piu' di un mese gli ultimi 9 stati continentali, arrivando a 49 stati su 50 (ci manchera' a quel punto solo l'Alaska). Entrero' magari piu' nel dettaglio del nostro viaggio altrove sul forum, sperando di trovare consigli e informazioni utili...