-
Numero contenuti
4097 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di carmen71
-
Consigli Viaggio Las Vegas Agosto 2010
carmen71 ha risposto a Cristina76 nella discussione Itinerari West
ciao Cristina, io ho sempre fatto scalo a londra, è vero ti controllano, fanno togliere le scarpe, ma è tutto molto ordinato, se non hai liquidi e tutti quei materiali che ritengono pericolosi, non hai particolari problemi. -
ciao, a jackson io sono stata all'Anvyl motel, centrale, in stile, con parcheggio, piccola colazione, e non troppo caro.
-
Consigli Viaggio Las Vegas Agosto 2010
carmen71 ha risposto a Cristina76 nella discussione Itinerari West
ciao Cri, il mt rushmore e il crazy horse sono al custer s.p. -
Consigli Viaggio Las Vegas Agosto 2010
carmen71 ha risposto a Cristina76 nella discussione Itinerari West
ciao Cristina, questa è la mia idea di real america in 2 settimane: 1 - CASA-SALT LAKE CITY 2- SALT LAKE CITY - IDAHO FALLS 3- IDAHO FALLS - JACKSON GRAND TETON 4 - GRAND TETON - YELLOWSTONE 5 - YELLOWSTONE 6- YELLOWSTONE 7- YELLOWSTONE - CODY 8 - CODY - SHERIDAN (O GILLETE) 9- SHERIDAN - DEVIL'S TOWER- 10- DEVIL'S TOWER - CUSTER 11- CUSTER S.P.- BADLANDS 12- BADLANDS - CHEYENNE 13- CHEYENNE -ROCKY MOUNTAIN N.P. 14 -ROCKY MONUT- DENVER 15- DENVER - CASA nel caso dovessi rinunciare ad un paio di gg, puoi fare la tappa 9- sheridan o gillete-devils' tower-custer 13 cheyenne-denver ma sarebbe un vero peccato non dormire alla devil's tower e vedere grand lake al rocky m. ciao carmen -
Viaggio di nozze (SF-LA-Parchi) 10 Maggio - 2 Giugno 2010
carmen71 ha risposto a daniele nella discussione Itinerari West
ciao, se vuoi restare in zona los angeles....tipo a 2 ore di auto, ti consiglio di trascorrere i 2 gg in ballo a san diego, città molto bella e vivace, con un bellissimo acquario e non troppo distante da los angeles. -
secondo me yosemite assomiglia alle alpi della valle d'aosta, molto bella, anzi bellissima è la tioga road con il suo fotogenico tenaya lake. è un parco vasto e per essere ben apprezzato necessita di trail e qui ce ne sono davvero molti, ma a mio personalissimo parere, la monument e i bryce non trovano paragoni. ciao ciao
-
CIAO, yellowstone non ha nulla a che vedere con yosemite...yellowstone è unico al mondo, (forse l'islanda ci assomiglia). hai molte cose in programma e supertoffo ti ha datto uno spunto ottimo, unica nota,farei solo una notte a yosemite, ma non mi perderei mai la monument valley. lo stesso per il crater of the moon, è bello, ma dedicherei un giorno in più ai parchi dello utah Arrivo a Jackson 5 Grand teton 6 Yellowstone 7 Yellowstone 8 Yellowstone 9 Yellowstone - twin falls 10 twin falls - Salt Lake 11 Salt Lake - Bryce Canyon 12 Bryce - page 13 page-monument valley 14 monument valley. grand canyon 15 grand canyon - las vegas 16 las vegas -Death valley 17 death valley -Yosemite 18 Yosemite - SF 19 SF 20 partenza È un po’ sacrificato s.fran, al limite puoi fare il giorno 12 bryce- page (antelope canyon-) monument, oppure fare il tappone yellowstone –salt lake in modo da recuperare un giorno. Sinceramente e in base alla mia esperienza, opterei per questa soluzione, hai scelto un tour molto vasto e qualcosa bisogna sacrificare, ed io sacrificherei il crather of the moon o le shoshone falls per vedere bryce, la monument, antelope canyon, horseshoebend, con i tempi giusti, un pernotto per parco. diventerebbe così...e a me piace molto di più Arrivo a Jackson 5 Grand teton 6 Yellowstone 7 Yellowstone 8 Yellowstone 9 Yellowstone – salt lake 10 Salt Lake - Bryce Canyon 11 Bryce - page 12 page -monument 13 monumet –grand canyon 14 grand canyon – las vegas 16 las vegas –death valley 16 d.v. –Yosemite 17 yosemite – san fran 18 san fran 19 SF 20 partenza spero di averti dato degli spunti interessanti
-
Una famiglia alla conquista del West
carmen71 ha risposto a greatdreamer nella discussione Itinerari West
CIAO, ho fatto qualche modifica al tuo itinerario, in base alla mia esperienza e visto i tanti gg che hai a disposizione ho aggiunto qualche tappa. spero posso piacerti 27/6 CASA- LOS ANGELES 28/6 L.A. 29/6 L.A. 30/6 L.A. MORROBAY 01/7 MORROBAY-MONTEREY 02/7 MOTEREY- SAN FRANCISCO 03/7 S.F. 04/7 S.F. 05/7 S.F. 06/7 S.F.-YOSEMITE 07/7 YOSEMITE 08/7 YOSEMITE –SEQUOIA 09/7 SEQUOIA – DEATH VALLEY 10/7 D.V.- LAS VEGAS 11/7 LAS VEGAS 12/7 LAS VEGAS – ZION 13/7 ZION – GRAN CANYON NORTH RIM (OPPURE ZONA KANAB) 14/7 G.C. NORTH RIM - BRYCE CANYON 15/7 BRYCE CANYON – ESCALANTE 16/7 ESCALANTE –CAPITOL REEF 17/7 CAPITOL REEF- MOAB 18/7 MOAB 19/7 MOAB 20/7 MOAB – MESA VERDE –DURANGO 21/7 MESA VERDE –BLANDING 22/7 BLANDING –MONUMENT VALLEY 23/7 MONUMENT V – CANYON DE CHELLY 24/7 CANYON DE CHELLY – PETRIFIED FOREST-PAINTED DESERT- HOLBROOK 25/7 HOLBROOK – PAGE 26/7 PAGE 27/7 PAGE- GRAND CANYON 28/7 GRAND CANYON – SEDONA 29/7 SEDONA – JOSHUA TREE 30/7 JOSHUA TREE – SAN DIEGO 31/7 SAN DIEGO 1/8 SAN DIEGO 2/8 SAN DIEGO-LOS ANGELES –CASA (IL VOLO CE L’AVETE LA SERA) -
Per chi non conoscesse ancora HAVASUPAI e come ci si arriva ecco alcuni importanti link al riguardo: http://www.havasupaitribe.com/ http://www.havasupaitribe.com/gettinghere.html HAVASU FALLS http://www.havasupaitribe.com/havasu.html MOONEY FALLS http://www.havasupaitribe.com/mooney.html il trail è di circa 8 miglia, le prime 2 in discesa, poi si cammina sul wash asciutto del fiume pe le altre 6 miglia e si arriva al lodge, dal lodge alle havasu falls ci sono altre 2 miglia circa, percorso in piano e su sabbia. le havasufalls si trovano vicino al campeggio, molto spartano, ma all'ombra e attraversato dal torrente dal color smeraldo...se esiste il paradiso terrestre potrebbe essere questa l'entrata!!! ho visto i rubinetti dell'acqua, ma non ricordo se sia drinking water, ma come ho già scritto, ci si rifornisce allo store. ci sono dei wc chimici un po puzzolenti...ma il campeggio è grande e di spazio ce n'è molto. ci sono i tavoli e le panche per managiare. io credo che questo sia il modo migiore per vivere havasupai, e anche il più economico. il lodge è caro, e non ha un buon rapporto qualità-prezzo, potrebbe essere bellissimo, ma la gestione dei nativi lascia molto a desiderare. per prenotare bisogna necessariamente telefonare, sono disponibili e abbastanza chiari nel linguaggio. bisogna dire il giorno del pernotto le stanze n. di persone n. di carta di credito recapito postale dopo circa 2 settimane arriva a casa la busta con la ricevuta del pagamento dell'acconto 40 $ per stanza per notte, fotocopia della cartina della riserva disegnata a mano (troppo bella) , fotocopia di tutte le info relative al lodge ai servizi di elicottero, tour vari, e sulla riserva. sulla nostra busta mi ha colpito l'indirizzo scritto a mano...il cognome era pure sbagliato, ma fortunatamente è arrivata lo stesso!!! il nome nella loro lingua è "Havasuw Baaja" "people of the blu-green water" così c'è scritto sulla loro carta intestata.
-
Una famiglia alla conquista del West
carmen71 ha risposto a greatdreamer nella discussione Itinerari West
sto mettendo a punto qualche modifica al tuo itinerario, per darti modo di vedere qualcosa in più visto che hai tanti e tanti gg a disposizione. ciao -
ciao, scusate se non ho risposto... allora, io consiglio il campeggio per vivere al massimo la libertà dell'havasupai, l'acqua c'è ma è meglòio purificarla per berla. c'è una market con acqua e bibite, frutta verdura, succhi e altro, sono molto cari, ma è l'unico modo per rifornirsi. consiglio le 2 notti, è troppo bello stare uan giornata alle cascate, volendo ci si può spingere fino alla beaver e anche fino al colorado river, stasera vi posto le distanze. ora devo andare...scusate, a stasera.
-
Una famiglia alla conquista del West
carmen71 ha risposto a greatdreamer nella discussione Itinerari West
ciao, ti dico che ci saranno giornate in cui non apprezzeranno quello che vedono e che sbufferanno, ma tu non devi farti "intimorire"... non mollare la presa, non rinunciare ai trail, magari puoi farne uno più breve, ma non cedere!!!! un altro "escamotage" che io utilizzo è la promessa di uan sosta al fast food, e inoltre in auto ho il box frigo sempre rifornito di bibite fresche, e cose che gli piacciono, nonchè patatine e noccioline e "schifezze" varie, in modo che al ritorno in auto dopo anche il trail possa trovare qualcosa che lo appaga della fatica. ( non ti nascondo che tutto questo appaga anche noi adulti!!!) quanto al caldo, sempre cappello in testa e scorta di acqua nello zaino. e come già suggerito, magari una preparazione alla vacanza con delle passeggiate e qualche trail il montagna durante la priamvera. poi, tu sai come sono le tue ragazze. il mio che è un gran camminatore, ci sono stati gg in cui non aveva voglia di partire, ma poi la giornata è andata alla grande e con grande soddifazione. anch'io sono contraria a ps e gameboy e cell, ma durante gli spostamenti in auto gli concedevo l'mp3 con la sua musica e qualche volta non scendeva a tutti i view point, a 11 anni non si può pretendere che vogliano vedere tutto e tutto con entusiasmo, sono ancora ragazzini. pensa che nel 2007 davanti al grand canyon north rim mi ha detto: ma mamma, non vedi che è tutto roccia e piante...." mi veniva da piangere al pensiero che non potesse apprezzare la meraviglia, ma poi ho capito che a 11 anni si hanno occhi diversi, poi a plateau poin ha camminato 9 ore e non si è mai lamentato. durante di trail si deve anche giocare, e allora parte la battaglia degli spruzzi con la bottiglia e ci bagnamo testa e vestiti, non possiamo chidere troppo a questi ragazzi. vedrai che sarà un viaggio fantastico. -
Una famiglia alla conquista del West
carmen71 ha risposto a greatdreamer nella discussione Itinerari West
Ti dico che io ho fatto i miei 3 viaggi con mio figlio che il primo anno ne aveva 11, è sceso fino a plateau point al grand canyon, 9 ore di cammino. ti consiglio di prendere motel con piscina, in modo che alla sera possano avere uno svago, i ragazzi spesso fanno qualcosa in cambio di qualcos'altro!!! e allora, faranno un trail in cambio di un bagno in piscina.... per le tappe, credo davvero che tu possa ampliare il viaggio, inserendo altri parchi, visto che hai le ragazze, magari 2 gg page sono interessanti per potrer fare una giornata in spiaggia e un godersi il sole e un bel bagno nel lake powel. ci aggiorniamo in base alle tue esigenze. ...vi invidio un po'...mamma che viaggione!!! ciao -
Una famiglia alla conquista del West
carmen71 ha risposto a greatdreamer nella discussione Itinerari West
ciao, complimenti!!! vedo 2 pernottamenti a bryce, io ne farei uno in zona Escalante, bryce è meraviglioso, mai trail sono abbastanza simili, perciò fatto il navajo loop e queen garden trail + il rim trail direi che hai visto il top, naturalemente considerando anche tutti i view point. mentre ad Escalante, che si trova tra bryce e capitol reef, hai una miriade di cose da vedere, innanzi tutto le lower calf creek falls, trail di 8 miglia a/r, ma pianeggianti, che ti portano alle cascate color smeraldo, una gemma preziosa in fondo al canyon, poi sulla hole in the rock, una pista sterrata che arriva fino al lake powel, trovi il devil's garden, e volendo, se vi piace camminare potete andare a vedere 3 slot canyon particolari e divertenti, lo spooky e il peak-a-boo. tra byce ed escalante c'è il kodak crome basin con trail interessanti e colori molto belli al tramonto. poi vedo 3 pernotti al grand canyon, avete intenzione di fare trail? se non è così, secondo me sono eccessivi e potreste dedicare un giorno in più a page, dove andare in zona "the wave" e tentare la lotteria, e se va male, ci sono molte altre cose da esplorare. oppure dopo la monument spingervi fino al canyon de chelly e poi alla petrified forest con pernotto a holbrook. il grand canyon se non fate trail lo vedete in 2 mezzegiornate. con così tanti gg a disposizione potete vedere bene i parchi, le città e secondo me riuscite ad anche un po' ampliare un po' il tragitto. ciao carmen -
Los Angeles...San Francisco...Las Vegas...Parchi
carmen71 ha risposto a ludovs nella discussione Itinerari West
beh, io ho fatto 3 viaggi negli states, senza tom tom, con le copie delle cartine di road athlas, e non avuto nessun tipo di problema. certo,per girare los angeles il tom tom è utile, ma per il resto del viaggio...ce la puoi fare tranquillamente senza. questo è il mio parere personale, io preferisco viaggiare conoscendo in anticipo la strada e mi studio i percorsi durante la costruzione del viaggio, ma credo che sia per passione. c'è chi preferisce la comodità di farsi guidare dal tom tom. ciao ciao -
ciao, anche secondo me,ti conviene spostarti verso hollywood boulevad, dove ci sono parecchi motel e sei a 15 min dagli studios, la mattina dopo, dopo una bella dormita, sei pronta per vivere gli studios ed iniziare la vera vacanza. la sera dell'arrivo,ti fai una passeggiata tra le stelle e vai a cercare quella dei tuoi divi preferiti, nonchè le impronte degli attori davanti al kodak theatre, direi che anche se si è stanchi è un bel modo per entrare nel clima MADE IN USA!! Ti sembrerà di essere in un film. ciao
-
Bryce C. vs Monument Valley? Tutti e due Tabella di marcia
carmen71 ha risposto a giopau nella discussione Itinerari West
scelta difficile...difficlissima!! BRYCE è fantastico, ma la MONUMENT è il simbolo dell'west....non la perderei mai!!!! ciao ciao -
Dubbi su Real America e Pacific North West
carmen71 ha risposto a Luca_7711 nella discussione Itinerari West
Ciao Luca, il north parcific è il mio viaggio in cantiere, la real america invece l'ho fatta nel 2008...un viaggio fantastico, ma io sono di parte, perchè l'ho vissuto molto emotivamente, ma ti assicuro che yellowstone e le badlands sono una cosa meravigliosa, se poi abbini le balck hills e i nativi...allora scopri il vero far west. ho visto le foto del viaggio di Elleci, bellissime, ma si discostano un po' da mio west, anche se la scalata al mt s helens e mt rainier restano il top del mio futuro viaggio. quanto al clima, Ansys è davvero il più indicato, ti posso solo dire che yellowstone potrai trovare freddo soprattutto la mattina, noi in agosto e con tempo ottimo abbiamo avuto anche 6°c alle 7.30. poi di giorno si arrivava anche a 30°. penso però che dipenda un po' dalle stagioni, lo scorso ottobre, alla fine, la devil's tower era imbiancata di neve....del resto, sei sempre in altura. ciao -
se non dedicate molto tempo a zion, vi conviene alloggiare direttamente vicino a bryce a Tropic, oppure ci sono dei motel prima di arrivare alla deviazione del parco, motel minori ma decorosi, il Foster's ha pier il risorante. http://www.google.it/url?sa=t&source=we ... 5oEdUwY7IA ciao
-
S: Francisco, Grand Canyon, Las Vegas, Los Angeles
carmen71 ha risposto a sparta nella discussione Itinerari West
é soggettivo prenotare oppure no, pure io preferivo prenotare il meno possibile, ma poi ho visto che arrivo sempre al motel dopo cena perchè sto nei parchi fino all'ora di cena e con la prenotazione non ho il problema di cercare il posto e di arrivare presto. inoltre preferisco sempre dormire vicino ai parchi pertanto è consigliabile la prenotazione. nel 2008 con il $ molto favorevole, ad aogosto era soldout in molti posti, mentre lo scorso anno abbiamo visto molti "vacancy" in agosto. dipende un po' dal vostro modo di viaggiare. per big sur, non ho detto che non vale la pena, ha il suo fascino, ma io non rinuncerei ad un parco per vedere la costa, anche qui è soggettivo, conosco persone che non visitano Zion perchè non lo trovano un parco interessante, io lo adoro, ognuno ha le proprie preferenze. la costa è "un'idea", l'idea di essere un punto al limite di un continente, sei tu e l'oceano....tu e un orizzonte blu, tu e le onde che si infrangono contro la scogliera, puoi sognare e sentire la libertà sulla pelle, per me è stata questo, una sensazione interiore, più che un paesaggio indimenticabile. spero di aver chiarito. ciao ciao -
S: Francisco, Grand Canyon, Las Vegas, Los Angeles
carmen71 ha risposto a sparta nella discussione Itinerari West
ciao, a las vegas ho già indicato 2 notti. ho detto che se preferite i parchi potete dedicare un giorno in più a uno di questi. per los angeles...mah....perdere qualcosa per la città degli angeli a me sembra sprecato, ma va a gusti. per la costa, personalmente non rinuncerei a nessu parco per vedere la costa, a mi avviso non c'è paragone. ciao -
West USA (SF, LV, LA + Parchi) - Honeymoon luglio 2010
carmen71 ha risposto a fafycrazy nella discussione Itinerari West
ciao, Furnace creekè un po' più lussuoso, e più grande, ha pure il museo e il campo da golf fuori dalla veranda, mentre lo stovepipe,sempre carino, è vicino alle dune. io sono stata in entrambi, ho traovto qualche insetto, ma credo che in queste zone sia molto difficile non trovarli, anche perchè le stanze sono al piano terra. consiglio di dormire alla d.v. alba e tramonto sono un must,la valle da il meglio di se. poi un bagno in piscina prima di dormire e un bagno con 40°c alle 7 di mattina è davvero spettacolare. ciao -
quoto Cri75. io sono riuscita a fare the wave e horseshoe bend, ma perchè abbiamo vinto la lotteria il giorno prima e abbiamo dovuto cambiare il programma e siamo arrivati al tramonto al grand canyon. non nego che avrei voluto restare ancora a the wave, non mi sarei più staccata da quella meraviglia della natura, e anche all'horseshoe bend avrei preferito stare un po' più in contemplazione, è un punto spettacolare, anche se alle 16.30 c'era tantissima gente. se ti dovesse andare male con la lotteria per the wave, potresti andare a Romana mesa, un punto magnifico dove ammirare il lake powel, conta una sterrata di 1 ora e messa fattibile con un 4x4, non impegnativa (così mi ha detto il ranger). ciao
-
ciao, le havasu falls sono ancora spettacolari, anche se l'alluvione del 2008 ha deturpato l'ambiente, portando via metri e metri di argine al fiume e migliaia di alberi e lussureggiante vegetazione. io le ho viste nel 2009.la delusione grande è stata la riserva e l'immondizia sul sentiero, bottiglie e lattine ovunque, il villaggio, sarebbe molto bello se non fosse che anche qui i nativi gettano roba in ogni angolo, trascurando l'ambiente e la meraviglia del luogo. inoltre, ma questo è un mio personale pensiero, chi vuole vedere le cascate se le dovrebbe conquistare, con il trail, non con l'elicottero. è davvero uno scempio che gli elicotteri volino in un posto tanto magico, secondo me ci sono luoghi che si devono conquistare altrimenti perdono il loro fascino e la loro spettacolarità. il trail per quanto io abbia letto di 7 ore per risalire...non è troppo impegnativo. la discesa in 3 ore, max 4 se si va con calma-calma, conta che le prime 2 miglia sono in discesa poi le altre 6 sono pianeggianti dentro al canyon, non è una passeggiata, ma nemmeno impossibile. io ho fatto la risalita in 3 ore e mezza, senza diventare matta e con mio figlio di 13 anni che è arrivato 15 min prima di me. havasupai è uno di quei posti come the wave, dovrebbe essere preservato per evitare che il turismo sfrenato rovini lo spettacolo. se decidi di andare, devi fare minimo un pernotto, io ne ho fatti 2, per poter andare anche alle mooney falls, ( che io ho preferito alle havasu) inoltre, se vuoi davvero vivere al top l'esperienza, dovresti andare al campeggio. noi non siamo andati perchè non siamo mai stati in campeggio e non siamo attrezzati, ma credo che sarebbe stata una cosa fantastica vivere havasupai in pieno contatto con la natura. ciao carmen
-
Parchi West Maggio Prima volta in USA
carmen71 ha risposto a djflash nella discussione Itinerari West
ciao, come tour direi che copre bene l'area del meraviglioso colorado plateau. un parere personale sulla tappa a cortez per la mesa verde...io ci sono stata, indubbiamente è molto bella, ma il giorno che dedichi a questa visita io lo inserirei tra bryce e moab, per poter vedere la zona di esclante e il capito reef e non fare la tirata in un giorno. da zion a moab attraversi il sud dello Utah e a mio avviso è une delle parti più spettacolari del colorado plateu. avendo un giorno in più, potete visitare il devil's garden sulla hole in the rock, una pista sterrata che si trova poco dopo escalante, se vi piace camminare potete anche andare alle lower calf creek falls, un trail non impegnativo di 8 miglia a/r, pianeggiante, che vi porterà al fine del canyon dove si apparirà davanti a voi una splendida cascata di smeraldo, che vi farà sospirare. capitol reef, ma qui sono di parte, io lo adoro, è un parco bellissimo che regala colori stupendi già sulla scenic drive, che vi potrebbe conquistare se percorrerete qualche trail. quanto al Tusayan, io opterei per il pernotto al grand canyon, molto più comodo e i prezzi non sono molto differenti. il bright angel lodge si trova sul rim e offre stanze confortevoli, con un bel bagno, a prezzi buoni. se volte il top andate a El tovar, hanno anche un ottimo ristorante, con una deliziosa crema di fagioli. per il resto mi pare si davvero ok. buona america Carmen