Vai al contenuto

carmen71

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    4097
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di carmen71

  1. carmen71

    loop del southwest

    Romana mesa è un posto bellissimo, purtroppo non ci sono stata...ma il ranger lo scorso agosto mi ha detto che la sterrata si fa con un normale 4x4 e dura circa 1 ora e 20, 1 ora e mezza, per tratta. il tramonto è molto bello anche dalla collina sopra la Marina, se nono ti vuoi fare 3 ore di sterrata. ho letto che ti piace camminare, allora allo zion devi fare l'angel's landing, siete allenati perciò in 3 ore max 4 andate e tornate con le soste per le foto e spuntino. volendo potreste scegliere di andare ad observation point...da dove si gode la vista completa dello zion canyon. yosemite è un bel parco, molto alpino, ma i colori di zion li vedi solo nello utah. è un vero peccato che hikers come voi non abbiano sfruttato l'occasione di godersi Zion canyon e colob canyon....zion national park è un paradiso per chi ama le escursioni. ciao
  2. Lorenzo, ho provato pure io ma mi da sempre la pagina blu...
  3. carmen71

    Ipotetico tour 2010

    no, magari!!!! ho visto che ha diversi nomi...è troppo bello!!!!
  4. carmen71

    I dubbi di Serena...

    la cosa più difficile potrebbe essere affrontare il caldo, ma partendo presto la mattina, ti fai la discesa in tranquillità e per la salita...basta prenderla con calma, senza fretta, bere molto e tenere la testa bagnata.
  5. carmen71

    Ipotetico tour 2010

    Cri, il trail è pianeggiante, sono 5 ore a/r...la cosa più difficoltosa come sempre sarà il caldo. credo sia questa la strada per il gold butte qui trovi la mappa http://southwestbackcountry.wordpress.c ... ground-nv/ per farci ingolosire..e pensare che tra las vegas e bryce non ci si ferma mai...o quasi http://www.environmentalgraffiti.com/fe ... vada/15782
  6. carmen71

    Ipotetico tour 2010

    Cri, il toadstol hoodos si trova vicino alla paria contac station dove fanno la lotteria per the wave.dalla PCStation verso page ci saranno 4-5 miglia, forse meno e trovi il piccolo parcheggio sulla sx. un trail di 20 min ti porta in questo piccolo giardino roccioso, noi ci siamo stati nel tardo pomeriggio, non ti porta via molto tempo. se hai ancora la mappa e le info che ti hanno dato i ranger quando hai fatto la lotteria per the wave doversti trovare tutte le indicazioni anche per questo piccolo angolo del colorado plateau. molto bello è anche questo http://www.google.it/url?sa=t&source=we ... yM3Tw88QIw , ma richiede un trail di 5 ore a/r, questo si trova verso la cottonwood road. lo dovevo fare lo scorso anno ma a causa della foratura e l'attesa per la riparazione non abbiamo fatti in tempo. se vuoi fare un bello sterrato e arrivare un posto fantastico devi andare a romana mesa sul lake powel. la si fa con un normale 4x4, circa 1ora e 20 andando con calma. si trova dopo bigwater.
  7. carmen71

    I dubbi di Serena...

    Luca, ma di una sola tratta? io l'ho fatta l'anno scorso e ci ho messo poco più di 2 ore, secondo me sono 12 miglia andata e ritorno. per plateau point, io ci sono stata nel 2007, conta 3 ore di discesa, parti alle 7 e alle 10 max 10.30 sei davanti al colorado. la discesa è in buona parte in ombra la mattina, mentre dagli indian garden a plateau point è piana ma tutta al sole, cappello e acqua, fa molto caldo. per il ritorno conta 6 ore, ti fermerai sicuramente alle pensiline come fanno tutti, per riposare, il sole del pomeriggio spacca. comunque è fattibile, l'ha fatta mio figlio che nel 2007 aveva 11 anni.
  8. carmen71

    Presentatevi!

    Ben arrivati a tutti i nuovi iscritti! tutti appassionati e desiderosi di essere ON THE ROAD. e allora BUONA AMERICA
  9. carmen71

    I dubbi di Serena...

    Il Bring Angel è il più famoso, moltissimi fanno la classica discesa sino al garden e poi risalgono, il tutto porta via 3 ore in media. Io non l'ho fatto ma visto dall'alto dai vari viewpoint.... sicuramente la lunga salita è impegnativa tra salita e discesa agli indian garden saranno almeno 6 ore...io sono andata a plateau point e sono 3 ore di sola andata, per la salita conta il doppio, il caldo rallenta molto il passo. arrivare agli indian garden per me non ha proprio senso, non vedi il colorado....se ti fai altre 2 miglia circa arrivi a plateau point e lo vedi abbastanza da vicino. l'hermist road è bella e non impegnativa. non mi pare che siano 18 km di andata, sono andata l'anno scorso mi pare di ricordare fossero 11 km. perla maggior parte del trail sei in solitaria...in pochissimi cammniano
  10. grazie Derio!!!
  11. Carmen purtroppo la Routard Parchi dell'ovest non comprende San Francisco e Los Angeles... Io l'ho integrata con la Routard California credo di aver fatto bene...soltanto a San Francisco dedica 150 pagine, descrivendo ogni singolo quartiere!!! Poi io visiterò, oltre a San Francisco e Los Angeles, anche Monterey, Big Sur e Carmel.....e questa guida mi torna utile.! - 35 alla partenzaaaaaaaaaaaaaaaaa sorry, in effetti avendole entrambe mi sono un po' confusa. su quella dei parchi trovi nel dettaglio las vegas.
  12. da yosemite alla death valley è lunga ma parecchio tempo lo trascorri dentro yosemite fino al tioga pass e poi scendi verso il mono lake, io sono partita dopo pranzo dal tenaya lake, e sono arrivata con buio a furnace creek. ma dall'entrata della death valley fino a furnace creek sono 2 ore circa con le soste per le foto, forse anche 2 ore e mezza. sarà una lunga giornata ma piena di contrasti passi dai 3200 mt del tioga pass con l'aria frizzantina al caldo torrido della death valley, in mezzo al deserto. non fai 9 ore di autostrada, non spaventarti.
  13. ti serve quella dei parchi che comprende anche san francisco e los angeles
  14. ciao, il tent rock è meglio la mattina o al pomeriggio verso il tramonto? nel ns itinerario abbiamo a disposizione un giorno da trascorrere in zona santa fe albuquerque e mi piacerebbe vedere oltre a tent rock, anche acoma pueblo, chaco culture hist.park . fare un loop da albuquerque a santa fe, percorrendo la hwy 40 fino a thoreau , sarebbe bello vedere anche el malapais, poi su verso chaco hist park rientrare verso santa fe dalla 550 passando prima dal tent rock . non so se sia una giornata troppo impegnativa, ma credo che l'unico trail da fare potrebbe essere quello al tent rock. mi pare che questa zona del new mexico sia molto bella e ricca della storia dei nativi. le tappe di questi gg sarebbero alomogordo -albuquerque albuquerque-santa fe santa fe - taos oppure alomogordo -santa fe santa fe santa fe -taos mi pare sia meglio il primo per quello che vorrei vedere, ma se avete suggerimenti su altre zone più meritevoli, sono interessata ai vostri consigli. so che anche la zona da santa fe verso est è molto bella.....del resto non conoscendo il new mexico, tutto mi attira molto....
  15. ciao, pure io avevo organizzato il mio viaggio 2010 tra stato di washington e oregon ma un loop su seattle di 21 gg, poi per motivi familiari abbiamo dovuto abbandonare l'idea....ma secondo me un viaggio in queste zone e arrivando fino al glacier avere come punto di Arrivo e partenza San Fran, mi pare un po' troppo dispersivo. considerando soprattutto che il glacier ti fa allontanare parecchio e ti impegna 3 gg e 3 gg li devi dedicare all'olympic n.p. sempre che tu voglia visitare bene i parchi. anch'io inizialmente volevo inserire il glacier, ma vedendo le meravigliose montagne dello stato di washington avevo scelto di dedicare maggior tempo a queste, il mt rainier, la scalata al mt st helens, il north cascades, e il bellissimo mt baker al confine con il canada e poi le san juan islands alle quali sarebbe ideale dedicare 2 pernotti. poi l'oregon con la costa il crater lake, la zona di bend con le bellissime three sister, il john day, il columbia river gorge...volevo arrivare al hells canyon, ma non sono fatta per spostamenti troppo lunghi, preferisco vedere bene i parchi facendo i trail. personalmente per i gg che hai a disposizione mi dedicherei a oregon e washington....mi pare cheil glacier sia davvero fuori mano e ti penalizza sulla visita di questi parchi. ecco la mia idea considerando di dedicare un po' di tempo ai parchi in base ai tuoi voli da 20/8 al 5/9 20 casa -san fran 21 san fran 22 san fran-lassen volcanic 23 lassen volcanic -crater lake 24 crater lake – painted hills 25 pianted hills -columbia river gorge -portland 26 portland – mount st helens 27 mount st. helens -mt rainier 28 mt rainer – seattle 29 seattle – port angeles olympic n.p. 30 port angeles -forks olympic n.p. 31 forks – quinolt o aberdeen olympic n.p. 1quinolt – astoria - seaside 2 seaside – florance 3 florance – crescent city 4 crescent city – eureka – medoncino -san fran 5 san fran -casa
  16. carmen71

    Presentatevi!

    [c]oggi 31 maggio siamo in 2000 evvai!!!! siamo grandi e tantissimi[/c]
  17. ciao, la ROUTARD è una guida,anzi una collana di guide di tutto il mondo, e io ti consiglio di acquistate quella degli stati uniti dell'ovest e di studiarla bene, ti sarà molto di aiuto. i biglietti del ferry lo acquisti quando noleggi la bici. e poi li esibisci sul traghetto. ora non ricordo se si pagano al noleggio bici o se ti danno solo il biglietto e paghi quando sei sul ferry..forse qualcuno si ricorda.
  18. ciao, quoto gli amici di uotr, in 3 settimane ti faresti un bellissimo grand circle rispettando le tua preferenza per san diego, questa è la mia idea di tour senza tapponi stressanti: 3/8 casa -los angeles 4/4 los angeles 5/8 los angeles -san diego (2 ore di macchina) 6/8 san diego 7/8 san diego - josua tree 8/8 joshua tree -kingman 9/8 kingman -grand canyon 10/8 grand canyon -monument valley 11/8 monument valley- page 12/8 page -bryce 13/8 bryce -zion 14/8 zion - las vegas 15/8 las vegas 16/8 las vegas - death valley 17/8 death valley - yosemite 18/8 yosemite - 19/8 yosemite -san fran 20/8 san fran 21/8 san fran 22/8 san fran - casa personalmente i gg di san diego li farei a moab per arches, canyonlands, deadhorse point. comunque san diego resta un bellissima città, ma i parchi sono impareggiabili.
  19. Grazie ragazzi, in effetti questo south west è molto meno strutturato del west dello utah e california e del north west del wyoming e south dakota ecc...i parchi sono spesso state park o national monument e non hanno alloggi interni. sarebbe bellissimo provare l'esperienza del camp ground, ma luigi non è propenso, certo che ad agosto vorrebbe dire passare la notte a caldo.....caldissimo del deserto. appena avremo la certezza di partire prenoto gilabend, alamogordo, e santa fe, se poi avrò il tempo prenoterò anche le altre notti, per poter arrivare anche tardi e avere la nostra stanza a disposizione. anche stasera ne abbiamo parlato...speriamo che suo papà stia bene e che possiamo decidere di partire con serenità. desideriamo tanto questo viaggio.
  20. ti rispondo qui, così torna utile a tutti in rosso i miei commenti Dall'itinierario originale consigliato qui ho dovuto eliminare la Death V. per scarsa disponibilita' di pernottamento ... la faro' nel prox viaggio insieme a Yosemite , etc !! come ti ho scritto sul pm, potresti fare il tour in giornata, da solo o con la guida, le organizzano a las vegas. vale la pena andare in death valley, è davvero unica e spettacolare Gli hotel sono gia' tutti prenotati a parte quello a Morro Bay visto che vorrei trovarne uno leggermente piu' a nord cosi da dedicare piu' tempo a Monterey e la 17 mile drive da te consigliata. Cosi le alternative per il pernotto sarebbero Atascadero , Cambria o San Simeon ... anche Pismo Beach mi sembra carina pero' e' un po' troppo a sud. io ho alloggiato a san simeon, non è un vero e proprio paese, ma più che altro un villaggio fatto di motel che trovi sulla strada principale, si trova vicino a hearst castle, e alla spiaggia con i sealion Ora volevo chiederti info specifiche circa il giro interno dell' Arizona e Utah.... Secondo te siamo stretti per quanto riguarda le visite al Grand Canyon, Monument e Bryce ? Non credo faremo molti trails e di certo non quelli che richiedono molte ore , pero' ti sarei grato se potessi indicarmi i punti / luoghi da non perdere in queste localita'... se non hai intenzione di fare lunghi trail direi che le tappe sono ok, a bryce oltre al tramonto e l'alba, riesci a fare il navajo loop e il queen garden trail, che ti consiglio vivamente, sulla recensionehttp://www.usaontheroad.it/vi ... f=25&t=481 trovi i dettagli. alla monument fai il loop abbligato con la macchina, non puoi spostarti da quello, a meno che tu non faccia il giro a cavallo, in questo caso contratta il prezzo, i nativi sparano sempr e alto. al grand canyon, oltre ai view point, alba e tramonti, ti consiglio di fare la hermist road, vai fino alla fine della strada con la navetta e poi ritorni a piedi, sono 11 km, ma puoi fare qualche tratto a piedi anche al ritorno Sara' anche la mia prima volta on the road e visto che la mia ragazza e' stata a San Diego lo scorso anno abbiamo optato per la Alamo come noleggio ( lei si era trovata bene ) ... macchina classe standard ( poco sopra la intermediate ) tramite enoleggio. A tal proposito secondo te e' consigliabile fare anche le assicurazioni aggiuntive in loco ??allora, lo scoro anno noi abbiamo fatto l'assicurazione per le forature, ma dopo la foratura non abbiamo ricevuto nessuna assistenza, se sai cambiare una ruota, puoi risparmiare 70$ Infine , circa la guida cartacea , Io ho aquistato 3 guide della Timeout in inglese di Frisco , Vegas e LA , pero' ho notato che non vi sono consigli per le zone interne ... La Lonely Planet mi e' sembrata davvero poco pratica... Tu cosa mi consiglieresti ? io consglio sempre la routard dei parchi del sud, e tutte le recensioni di USA ON THE ROAD !!!
  21. mamma che nostalgia!!!! grazie per il tuo racconto che in pochi flash mi ha fatto rivivere molti dei miei momenti nel west. la tempesta di sabbia alla death valley..pure io mi ci sono trovata in mezzo nel 2009. hai trovato la neve a bryce.... uno dei miei sogni!!! mi piacerebbe fare un viaggio in inverno, magari fare il trail al delicate arch con i ramponi sulla neve e ghiaccio. quello che hai detto sul grand canyon lo condivido, troppa gente che non vuole camminare. sul fatto che non ti ha rapito come immaginavi, sappi che è una cosa che capita a molti, è talmente grande che serve un po' per metabolizzarlo, ora a casa, guardando le foto ti renderai conto della sua meraviglia, inoltre, la penso come te su fatto che serve iù di un giorno per coglierne l'essenza soprattutto al south rim,dove ci sono troppi turisti e troppo smog. per goderne al massimo bisogna fare il trail almeno fino al plateau point, o meglio sarebbe arrivare fino al colorado al phantom ranch. ora aspetto le foto!!!! grazie ancora per il tuo racconto.
  22. Leggi GLI SPIRITI NON DIMENTICANO di Vittorio Zucconi...se poi vai al little bighorn n.m. ti sentirai dentro la battaglia. ne ho un'altro intolato CAVALLO PAZZO, ma non ricordo l'autore, è un po' più lento di quello di Zucconi che ha uno stile molto scorrevole. poi molto bello è IL CERCHIO SENZA FINE di Enzo Braschi, non è proprio su crazy horse,a ma parla dei nativi e dell'INDIANO che c'è in ognuno di noi. ciao
  23. carmen71

    I dubbi di Serena...

    ciao, nel 2007 in agosto non c'era affollamento, e sono venuti i ranger a chiederci se volevamo fare il tour guidato, ma non lo abbiamo fatto, ma so da amici che è molto bello. è un bel parco, e le case sono ben manenute e anche abbastanza grandi, nulla a che vedere con le white house del canyon de chelly, che si vedono in distanza e da dietro la rete. alla mesa verde entri nei cunuicoli e puoi renderti conto di come vivevano i nativi. le case viste dal view point sembrano un presepe, sono davvero belle. a cortez, pernotto al bestwestern, ci siamo trovati benissimo, comunque cortez è un bel paese con tutti i motel più famosi.
  24. io ho fatto così, andata a piedi e ritorno in cable car. all'andata hai tutto di strada
  25. ciao, poichè non sappiamo come andranno le cose e questo pare che sarà un viaggio LAST MINUTE sempre che riusciamo a partire, vorrei sapere se nelle mie tappe ci sono pernottamenti che devono essere necessariamente prenotati. ok la prima notte e l'ultima, ma per il resto, in queste zone è difficile trovare posto in agosto? mi pare di aver capito che a GILA BEND essendo piccolo e con pochi servizi sia necessaria la prenotazione, per il resto sapete darmi qualche indicazione? decideremo all'ultimo momento perciò non vorrei dover fare tutto di corsa, se avete anche qualche motel da consigliare ve benissimo. è tutto molto strano, siamo a fine maggio e non ho nulla di fissato...solo l'idea fissa del viaggio!!!! ma voglio essere pronta con tutto in modo che se andrà a buon fine, resti solo il metter mano alla carta di credito e andare di reservation.. Grazie
×
×
  • Crea Nuovo...