
martinozza
UOTR People 0/49-
Numero contenuti
19 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di martinozza
-
Un caro saluto a tutti. Ho fatto il viaggio! Tutto benissimo, tutto come programmato. Desidero veramente ringraziare tutti quelli che con buona pazienza hanno risposto alle mie richieste, anche se a volte saranno state petulanti o banali. I vostri consigli sono stati preziosi, e mi sono resa conto di come da casa si possa organizzare da soli un viaggio complesso oltre oceano (anche se devo dire che gli americani si rendono semplice il vivere). Appena avrò tempo cercherò (non sono così abile) di postare un breve diario, se a qualcuno potrà essere utile. Grazie grazie a tutti.
-
Carissimi, siamo quasi pronti L'emozione è alle stelle, quasi quanto sapere prima di partire se i miei figli son promossi Ma si,dai, si parte tranquilli Allora, vi prego, qualche consiglio: 1. Devo lasciare l'auto a Linate. Ho cercato qualche park e fatto preventivi vari, tuti un po' carucci. Avete qualche dritta per risparmiare? 2. Ho sempre viaggiato o in camper o con tour di gruppo, mi sento un po' spaventata per l'aereoporto. Dunque a Milano si fa il check in (British) per Londra o anche per la meta finale USA? Le valigie a Londra me le devo riprendere e re-imbarcare (American Airlines) o vanno da se'? Devo fare un nuovo Chek-in? Basterà una ora ? 3. avremmo scelto Alamo, un SUV in "offerta" a 700 euri con polizza assicurativa estesa, qualche consiglio? Anche per la famiglia avrei scelto una polizza della mondial che copre il pregresso: 470 euri. Certo non si finisce mai di spendere. Devo ancora partire e sono già a 2300 di aereo, 2400 di hotel (tutti prenotati, sfruttando anche sconti vari dal web), poi Alcatraz, Antelope, Universal, tutto già acquistato. Mamma mia! E con la mia solita fortuna, guarda un po' che fa il dollaro!
-
oops, mi è scappato l'invio, scusate. Conoscete il Castle Inn a SF? Ho letto ottime recensioni, anche se l'hotel non è certo di lusso, ma pare pulitissimo, ampio, parcheggio gratuito e vicino a molte attrazioni.
-
grazissime, sei veramente prrezioso.
-
Salve, sono Martina. Ci siamo scritti varie volte e sempre avete avuto ottimi consigli. Il viaggio è quasi partorito, molti hotel già prenotati (che sfiga sta salendo il dollaro). Ora vi chiedo questo suggerimento: abbiamo deciso, dopo la visita a yosemite, di vedere anche Sequoia, il tempo c'è, e poi DValley (dove ho già prenotato a Furnace Creek). Dentro Sequoia è tutto pieno, quindi si dovrà pernottare fuori. Vi chiedo: venendo da Yosemite in mattinata, vi pare possibile vedere il Generale Grant, poi tornare sulla strada veloce e arrivare a Three River in albergo, posare le valigie, rientrare nel parco, vedere tutto il resto, riuscire, pernottare e poi il mattino seguente partire? O è un casino? Purtroppo sulla carta sembra tutto fattibile, ma se non senti chi c'è stato a volte non ti rendi conto delle percorrenze. Già che ci siamo, che sappiate: ci sono dei limiti di denaro contante che si possono portare? fanno storie sull'aereo se porto con me vari medicinali (antinfiammatori, analgesici, mica niente di che ma senza non posso stare) ?
-
ok, grazie a tutti. Vorrei un chiarimento: si potrebbe discutere in casa sul tralasciare sequoia. Ma cosa mi migliora? Calcolando il percorso da Mariposa a Furnace, sono circa 600 km., mica tanta differenza. Caso mai si acquista un giorno, dove lo metto? Arches?
-
Lo so che con sequoia è un grande allungamento, però i ragazzi vogliono passare dentro la sequoia con l'auto, e in America quando ci torniamo? (intendo in 4 e con gli stipendi che girano...) Nell'insieme è una stanchevole tirata, ma come al solito, quando pensi che probabilmente non ci tornerai, cerchi di esaudire tutti i desideri. Sto cercando le prenotazioni nei parchi: cosa è per favore:One bedroom apartment with one queensize bed and double hide-a-bed. Private balcony with a view. - doppio letto a scomparsa? per 205 $ al Goulding's Lodge- Ammazzalo che prezzi. Al View 330 $!
-
Non so se vi ricordate di me. Avevo chiesto qualche consiglio tempo fa, nel frattempo ho letto le guide Routard, duemila diari, varie indicazioni sul forum e avrei così partorito: biglietti già acquistati - partenza Linate ore 8.00 via Londra-LAX 15\6 rientro LAX il 4\7 ore 22.00 1 g.: arrivo primo pomeriggio, formalità e ritiro auto che prenoterò-pernotto L.A. in albergo da cui a piedi in serata si potrebbe visitare Walk of fame ecc. Consigli? 2 g. sulla costa con varie soste e pernotto forse Monterey 3 g. SF 4 g SF - prenoterò Alcatraz 5 g SF 6 g (sveglia presto) SF-Yosemite prevede arrivo pomeriggio presto -visita metà parco-pernotto El portal (nel parco è già esaurito) 7 g visita altra metà parco e uscita wawona- verso sequoia- visita parco e pernotto 8 g visita e uscita parco a sud- verso Death Valley- E' una gran tirata lo so-perntto Furnace creek c'è ancora posto ma che prezzi! (A PROPOSITO: in due queen.size si dorme in 4 o siamo strettini?- Nel caso prenderei 1 stanza anzichè 2 e per una notte risparmio) 9 g visita Valle e poi sul tardi verso Las Vegas dove si pernotta penserei al Luxor 10 g las vegas - ho cercato di creare il giro per essere qui nei giorni in cui l'hotel costa meno - merc e giov 11 g las vegas - Zion passando e poi Bryce con pernotto DOVE? 12 g bryce e poi Page- Lake powell - pernotto Page 13 g powell e Antilope (con prenotazione se trovo ancora) pernotto Page 14 g page Mon valley -visita al pomeriggio e pernotto dintorni.Consiglio? 15 g g.canyon visita e pernotto 16 g g. canyon e poi kingman - soste route 66 pernotto kingman 17 g verso LA 18 g LA universal (prenotato9 è venerdì speriamo bene 19 la visita città 20 g visita città (mah ! abbiamo le valige in auto) e malibù per far venire il pomeriggio e avvicinarsi al LAX-PARTENZA ORE 22 Sono disponibile ai vostri buoni consigli,devo poi stringere i tempi e prenotare- Che mi dite? Un'altra cosa: che sappiate una carta visa electron negli USA ha problemi?
-
La immediata sosta a LA e la visita agli Studios subito non mi convince. Non sto a dettagliarvi sul perchè il mio fisico non me lo permetterebbe, voi avrete 20 anni, io 50 molto provati da vicissitudini e viaggio con cassetta di medicinali. Comunque, ora ne parlo con il mio autista. Vi chiedo: per poter fare in tardo pomeriggio e in serata una passeggiata SENZA prendere l'auto dopo averla sistemata in albergo, in quale zona suggerite di fermarsi? Potremmo fare il giorno dopo visita alla città, nelle zone da turisti, e poi quello dopo ancora gli Studios. Se invece dormiamo a Santa Monica, come costruireste il tragitto dal mattino dopo verso SF?
-
Ok. Allora, dove vado? Entrare in LA a me sembra una pessima idea. Siamo troppo stanchi per affrontare subito questa città, Universal Studios ecc.Vorrei lasciarla per ultima e portarmi sulla strada che conduce a SF. Dove andiamo secondo voi?
-
Rieccomi- Allora, purtroppo fino a fine febbraio non potrò dedicarmi totalmente al viaggio.Comunque ditemi se va bene i primi giorni pensati così: 15-6: arrivo a LA alle 14 circa, disbrigo di tutto, possesso dell'auto e poi diretti verso S.Barbara per il pernotto. Cercherei un hotel in zona centrale, ditemi se in serata è prudente e possibile il passeggio, altrimenti ditemi in quale zona ritenete sia meglio cercare un hotel. 16.6: si parte verso SF, un po' di strada al mattino e un po' al pomeriggio e si dorme a Monterey. Troppo? 17.6 : al mattino presto si parte per SF, si arriva in città si prende possesso del'hotel e si inizia la visita 18.6 ; al mattino Alcatraz se riesco a prenotare, poi ancora citta' 19.6: ancora SF?
-
Molto carino. Una cosa, quando danno il prezzo specificando 1, 2 , 3 persone, il prezzo indicato è per la camera?
-
Bene, rieccomi qui. Il lavoro e le varie influenze mi hanno lasciato veramente poco tempo per seguire questo agognato viaggio. Ci sono ancora diversi mesi, ma lo stesso mi mette un po' di agitazione. Dunque, mio marito, per avere date certe su cui lavorare, ha preso in mano la questione e ha comprato i biglietti aerei: da Linate, Via Londra (qui 2 ore per cambio volo) per Los Angeles e ritorno. Si parte il 15 giugno alle 8, arrivo alle 15 circa e ritorno il 4 luglio di sera con arrivo il 5. Buon prezzo, 2100 euro con una assicurazione completa se non si potesse partire. Prime domande: basteranno le due ore per il cambio volo? Da quel che sento dire sui controlli inizio a preoccuparmi. Poi: conoscete un buon parcheggio auto a Linate? So anche di privati che si sono organizzati, qualcuno ha indicazioni? A questo punto il viaggio durerà abbastanza per vedere le cose con calma. Io avrei pensato, all'arrivo, di non fermarsi subito a LA, ma lasciare questa tappa per ultima, andando agli Universal con calma e non subito, con la stanchezza del viaggio. Ho fatto questo pensiero perchè io non godo buonissima salute, so che il viaggio mi proverà (a proposito, viaggio con un camion di medicinali, ci saranno problemi?), così vorrei fare i primi giorni sulla costa, con calma. Quale potrebbe essere per voi la primissima tappa, tenuto conto che tra controlli, prendere l'auto al noleggio ecc., arriverà sera? Ci vorrebbe un bell'hotel sulla spiaggia, poi il giorno successivo, verso SF, con altra tappa, magari. Che consigliate?
-
Ho fatto cercare voli con un solo scalo e in Europa, con durata 15 ore circa, non troppo in più. Sono un po' niosa, con queste pretese credo di aver trovato bene. Solo che questa notte, pensa pensa, mi è venuto in mente che potrei arrivare a Las Vegas, fare i parchi, poi SF, la costa e infine LA. Risparmierei in macchina il tratto LA-LV che è lungo. Che dite? Ho dato una occhiata ia voli, ma con sola andata sono ben più cari, praticamente ogni tratta costa come A/R sulla stessa.
-
Ho acquistato le guide Routard, sia per la California che per i Parchi. Veramente dettagliate. Allora, avrei trovato un volo AR da Linate via Londra con la British e la American Airlines, dal 15/6 al 4/7, durata 15 ore, arrivo e partenza da LA. In 4 sono 2000 euro, che vi sembra? Me lo tengono fino a lunedì. Non posso fare a meno completamente della agenzia perchè la titolare è una cara amica che vuole "aiutarmi" (anche troppo!), così almeno volo e auto la lascio fare. Ho scelto LA e ho pensato ad un percorso "ad anello". Se confermerò il volo si inizia a pianificare.
-
Bene benissimo Una cosa importante vorrei chiedere: la patente vecchio tipo, cartaceo intendo, con la foto di 30 e dico 30 anni fa, va bene, o devo farmi fare quella nuova?
-
Grazie, siete veramente strepitosi. Ho iniziato ieri sera sfogliando un po' di depliants con viaggi già organizzati e mi sono fatta l'idea. Non è niente di strano, ricalca gli stessi itinerari. Diciamo un anello, per esempio da LA a LA. I diari vari di viaggio li devo ancora leggere, me li sono tutti salvati, così con un po' di copia/incolla metto via le idee più adatte a noi, mi ci vorranno tre giorni. Allora, 2 gg. a LA, uno per la visita e uno intero Universal Studios (immagino poter prenotare gli ingressi) e così i due ragazzotti sono contenti,- vorrei trovare un hotel piuttosto centrale e muoversi agevolmente a piedi; poi da LA al Gran Canyon, qui è una bella tirata, non so se va bene tutta in una volta, ma non vedo tappe intermedie; a questo punto non so se inserire anche Monument Valley-Mesa verde-Moab, non vorrei esagerare con scenari simili a quelli che vedremo dopo; poi eventualmente da Moab, Brice canyon, (Page da qui?) Zion, Las Vegas- sono circa 430 km., a L.V. la serata dell'arrivo , un giorno e un'altra serata, qui devo fare attenzione che non sia week end e spararci uno strahotel a prezzi abbordabili. Sapete mi piacerebbe anche celebrare di nuovo il mio matrimonio, a 25 anni di distanza , con una americanata, abiti a noleggio, magari vestiti da Elvis..., chissà se è possibile- poi il solito LV, Death Valley, pernottamento a Mammoth Lakes- altri 500 e passa km. Mammoth-Yosemite-SF-420 km. (ma ci si fa in un giorno a vedere tutta sta' roba?) Sequoia ce la metto? A SF vorremmo andare ad Alcatraz, prenotandolo, poi il giro della città, il tram ecc- 2 gg Infine la costa verso LA in due tappe? Fermandosi dove? Monterey, Santa Barbara? Diciamo 17/18 gg., non so se per lavoro riusciremo 20. Siamo una famiglia di gran camminatori, mio marito è un guidatore, ma certo non si vorrebbe sprecare tutto il tempo in macchina. Immagino che per i limiti di velocità ci vorrà del bel tempo per percorrere le distanze. Ecco, questo è proprio il primissimo abbozzo. Vorrei anche acquistare una buona guida, che dite della Lonely Planet? Che altro dirvo ora, parlo e scrivo sempre troppo Grazie di cuore
-
Buonasera a tutti. Mi presento un po' vergognosamente per i limiti che mi scopro leggendo i vostri messaggi. Siete tutti giovani e molto "navigati". Io però ho del coraggio e vorrei organizzarmi in famiglia un bel viaggio. Vorrei vedere le principali mete turistiche del west: Los Angeles con gli Universal Studios, La Vegas (con una notte in un lussuosissimo hotel, hc letto che in settimana il prezzo è accessibile), Grand Canyon, Valle della Morte, San Francisco e ritorno a L.A..Il classico viaggio dei turisti, insomma. Ma da soli, con il marito e due figli di 16 anni, inglese scolastico ed esperienze di viaggi solo in Europa e in camper. Ce la faremo a organizzarci? Quali siti posso visitare per trovare voli e prenotare hotels? Tenendo conto che se sono in inglese faccio una fatica bestia? Il periodo sarà metà giugno, alla fine della scuola, 15-20 gg. la durata, la cifra spendibile diciamo media, importante la qualità, specie negli alberghi e nell'auto a noleggio.Quali sono le linee aeree migliori? Noi abitiamo in Toscana (Pisa Firenze gli aeroporti comodi, ma anche Genova Bologna). Come si calcola il fuso orario? (Se per esempio parto alle 8 da Milano il 15/6 quando arrivo a L.A).? Sarà tardi iniziare a prepararsi ora o forse conviene trovare un volo con l'agenzia e da lì partire con l'organizzazione degli alberghi? Se mi dite che si può fare, ho pensato di aiutarmi con la traccia di qualche catalogo di tour già pronti. Grazie a tutti