Vai al contenuto

Turbo_lento

UOTR People
  • Numero contenuti

    162
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su Turbo_lento

Profile Information

  • Sesso
    Boh

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

Obiettivi di Turbo_lento

Turista da agenzia

Turista da agenzia (4/11)

0

Reputazione Forum

  1. Fatto, prenotato tutto come da itinerario qui sopra Alla fine ho aggiunto un giorno a San Francisco ed uno a Moab. Ho tolto un giorno a Bryce, perchè ci arrivo a metà mattina circa da Torrey e quel che resta della giornata è sufficiente a fare un paio di hikes semplici. Ho deciso che lascerò San Diego (Day 8) nel primo pomeriggio, per avere qualche ora in più da trascorrere magari a Coronado o al Seaport Village in primis e per non arrivare al Joshua Tree con la calura del sole alto. Non avrò molto tempo per questo parco, ma pazienza L'unica tappa che mi preoccupa un pò è quella da Twentynine Palms al Grand Canyon Village, sono circa 600km e non sarà leggera, prevedo di partire molto presto alla mattina e di fare soste per il pranzo e per le varie... necessità a Kingman e Seligman (una tappa molto simile l'ho già fatta due anni fa, però partivo da Primm) arrivando al G.C. nel pomeriggio inoltrato, giusto in tempo per vedere il tramonto dal Mother Point. Aereo, alberghi tutti prenotati (quelli nei parchi, dal The View al Furnace Creek Ranch, li ho presi già a dicembre per la paura di non trovare posto... ). Per l'auto (Enoleggio) ho optato per un fullsize SUV (Chevy Tahoe) perchè saremo in quattro con relativi bagagli. E tutto!
  2. Fantastico, grazie a tutti e due
  3. Hola Quando comprai il mio primo National Park Pass, 2 anni fa, lo acquistai al gabbiotto di entrata al Grand Canyon. Tutto molto semplice, non sono neanche sceso dalla macchina e l'anziana simpaticissima signora ranger non ha neanche voluto vedere il passaporto... Quest'anno il primo National Park che visiterò sarà il Cabrillo a San Diego. A parte che -leggo sul sito- il pass non si chiama più "National Park Pass" ma "America the Beautiful- Annual 2013 pass".... vedo che al Cabrillo c'è un ingresso con tanto di gabbiotto e, all'interno del "parco", un visitor center dove è in vendita il famigerato pass. Come ci si comporta in questi casi? Non penso sia necessario pagare l'entrance fee per poi acquistare il pass una volta entrati, al visitor center... Mi sfugge qualche cosa? Gracias
  4. La cosa peggiore IMHO non è tanto (e solo) la sanzione per il mancato pagamento: è l'inserimento della persona fisica nella "black list" dell'agenzia delle entrate come evasore fiscale: perchè di fatto la mancata apposizione del bollo è evasione fiscale a tutti gli effetti. Questo significa un "occhio di riguardo" nell'analisi delle dichiarazioni dei redditi da lì all'eternità, con tutte le conseguenti scocciature del caso. Eh si, perchè magari non si ha nulla da nascondere (soprattutto se si è lavoratori dipendenti, poi), ma le giornate di ferie da passare in coda all'agenzia delle entrate non te le ripaga poi più nessuno Cmq, la contestazione dei tre anni precedenti avviene contestualmente all'accertamento del passaporto, per cui nel malaugurato caso di mancanza di bollo per tutti e tre gli anni precedenti la sanzione potrebbe essere fino a 1000 euro... Sul fatto che sia una tassa ingiusta, volendo ben vedere anche illegale per la CE, etc etc si può discuterne all'infinito, ma purtroppo i contribuenti italiani da questo punto di vista non si fanno mancare proprio nulla...
  5. Scusa se mi intrometto, ma ti sbagli. Nel caso del passaporto le ammende possono riguardare la mancata apposizione del bollo fino ai tre anni precedenti.
  6. ... E mi sa che a questo punto seguirò questa strada e magari, per conservare il mio "vecchio" passaporto che è un ricordo soprattutto del viaggio di nozze, farò denuncia di smarrimento. Lo sbattimento c'è di sicuro, ma sono fortunato ad avere il commissariato a 100 mt da casa ed il fotografo a 150 mt
  7. Ciao gente L'anno scorso, in occasione del nostro secondo viaggio negli USA, non ho apposto la marca come avrei dovuto (passaporto rilasciato in marzo 2010, viaggio in settembre 2011). Avrei voluto, giuro, ma alla mattina della partenza, a Linate, nessuna (ripeto nessuna) tabaccheria nell'aeroporto era fornita di marche da bollo (!!!) ed in più, essendo il volo alla mattina presto, non c'era un finanziere neanche a cercarlo (al punto che il tabaccaio stesso mi ha "consigliato" di fregarmene perchè tanto a quell'ora a Linate non c'erano mai agenti GdF in giro... ). Fatto sta che ho fatto il mio viaggio, sono rientrato senza problemi e mi sono dimenticato della cosa. Per l'anno prossimo, però, stiamo organizzando un nuovo viaggio negli USA e quindi mi chiedevo cosa fare per mettermi in regola: 1) Comprare due marche da bollo (una per il viaggio del 2011 e una per quello da farsi nel 2013), appiccicarle e sperare nella clemenza (visto che non sarebbero annullate e, in più, riporterebbero una data di molto posteriore al viaggio del 2011) 2) Rifare il passaporto (alla fine la spesa è più o meno uguale alle due marche da bollo, e mi coprirebbe per un anno) Attendo consigli
  8. San Diego? Non siamo interessati nè allo zoo nè al Sea World. A San Diego puntiamo su Gaslamp (che vedi tranquillamente in una serata), Old Town (mezza giornata?), il Balboa Park, Coronado e eventualmente la Jolla (ma non abbiamo intenzione di metterci a prendere il sole in spiaggia però), la Midway e la crociera della baia. Cosa ci perdiamo che varrebbe addirittura un giorno intero in più a scapito di NY o SF??
  9. Ok, ho provato a rivedere il programma e aggiungendo un giorno a Moab a scapito di Bryce ci sto dentro tranquillamente, perchè dovrei arrivare a Bryce a metà mattina ed avere a disposizione tutto il resto della giornata per il rim trail ed il navajo loop (di più non oso chiedere ai miei genitori ) quindi il mio programma diventa il seguente: DAY 1 (4 agosto 13) MXP -JFK DAY 2- 3 - 4 NY DAY 5 JFK - LAX (volo che parte alle 11:30 e arriva a LA alle 14:30) DAY 6 LA - San Diego DAy 7 San Diego DAY 8 San Diego - Joshua Tree NP DAY 9 J.T. - Grand Canyon DAY 10 G.C. - Page DAY 11 Page - Monument Valley DAY 12 Monument - Moab DAY 13 Moab DAY 14 Moab - Torrey DAY 15 Torrey - Bryce DAY 16 Bryce - Las Vegas DAY 17 Las Vegas DAY 18 Las Vegas - Furnace Creek DAY 19 Furnace Creek - Mammoth Lakes o Lee Vining DAY 20 Lee Vining - Yosemite Valley DAY 21 Yosemite - San Francisco DAY 22-23 San Francisco DAY 24 SFO - MXP (via Francoforte, con il 380 ) Quindi, riesco ad aggiungere Muley Point e Valley Of the Gods nella giornata di trasferimento dalla Monument a Moab Mi rimane il dubbio sull'eventuale giorno aggiuntivo, che tenderei a spendere a NY, ma anche a San Francisco sono un pò tirato - Un giorno in più lo spenderei per una gita a Sausalito e per alleggerire un pò il programma molto intenso degli altri due giorni... mmmhh.
  10. EDIT by giacopiu: per favore, evitiamo di quotare i messaggi interi, specie se immediatamente precedenti viewtopic.php?p=180964#p180964; appesantiscono la lettura del post e rendono i topic meno comprensibili. Grazie della collaborazione. Prenderò in considerazione l'ipotesi di fare una notte in più a Moab a scapito di Bryce. Dovrei riuscire ad anticipare tutto di mezza giornata, in modo però da partire da Torrey alla mattina, sul presto, in modo da arrivare a Bryce al massimo verso le 11:00 per avere il resto della giornata a disposizione per visitare il parco (sperando che non capiti come l'anno scorso un bel temporale mentre eravamo nel bel mezzo del rim trail ). Insomma, un'altra possibilità. Mi metto al lavoro
  11. Ciao, innanzitutto grazie per le risposte e per i consigli che, condivisibili in toto o meno, sono sempre ben aprezzati Riassumo tutto rispondendo in un solo post. Viaggio da solo? Non capisco la domanda, se intendi senza amici, si... viaggio da solo con mia moglie (che comunque è anche la mia migliore amica ) e, appunto, con i miei genitori. A Las Vegas ci fermiamo due notti, ma di fatto è "un giorno e un pò". Tenuto conto del fatto che mezza giornata (almeno) va via per lo shopping all'Outlet, qualche ora la vogliamo dedicare a Bodies: the exibition al Luxor, direi che resta proprio proprio il minimo sindacale per far vedere ai miei i vari casinò e le varie attrazioni della città, che per inciso apparteniamo alla schiera di quelli che la amano (e non la odiano)... Stesso discorso per Bryce: due notti, ma di fatto una sola giornata intera nel parco: tenuto conto del fatto che Bryce ci piace veramente tanto e che vogliamo fare i trails con la dovuta calma, direi che un giorno è il giusto - la mattina dopo si parte presto per Zion - e per Las Vegas. Al Joshua ci passiamo si e no mezza giornata! Non una giornata intera... partiamo da San Diego in mattinata inoltrata, al massimo ritardiamo ancora un pò per arrivare nel pomeriggio avanzato Poi sono perfettamente consapevole del fatto che voler vedere tante cose significa doversi limitare, per alcune di esse, ad una visita un pò superficiale, ma alla fine si tratta di fare delle scelte e di trovare la soluzione che sia più soddisfacente per noi. Io e mia moglie siamo già stati negli USA più volte, molti dei parchi li abbiamo già visti e vogliamo consentire ai miei -che li vedranno credo per la prima e forse l'ultima volta- di vederli e di vivere le emozioni che trasmettono. La giornata a Moab la stiamo valutando, complessivamente credo di poter aggiungere un solo giorno al pacchetto... Quindi sto decidendo dove metterlo
  12. ehmmm... Ottobre? A San Diego, traffico permettendo, dovrei arrivare intorno alle 4 di pomeriggio, ho tutto il resto della giornata, più l'intero giorno successivo, più parte del giorno dopo ancora volendo da sfruttare. San Diego la conosco bene, ci sono già stato due volte, so cosa c'è da vedere (o meglio, cosa ci interessa rivedere e far vedere per la prima volta ai miei), sinceramente una notte in più a SD mi sembrerebbe veramente sprecata. Al Joshua in realtà non sarebbe un giorno pieno, da SD a Twentynine Palms ci vogliono sempre più di due ore e mezza (mettiamo 3 se ci butta male con il traffico), quindi anche partendo alla mattina, abbastanza presto, ci resta poco più di mezza giornata per il Joshua. Per Moab me ne rendo conto, farò il possibile per incastrare il giorno in più proprio lì... Intanto però ho fatto una modifica: spostando all'inizio del viaggio la tappa di NY mi risparmio un volo interno e in più guadagno mezza giornata a LA con beneficio del mio portafoglio e del tempo a disposizione. Al limite, arrivando a Los Angeles in anticipo di mezza giornata, potrei spostare questa mezza giornata di guadagno su San Diego, arrivando per pranzo. Si vedrà DAY 1 (4 agosto 13) MXP -JFK DAY 2- 3 - 4 NY DAY 5 JFK - LAX (volo che parte alle 11:30 e arriva a LA alle 14:30) DAY 6 LA - San Diego DAy 7 San Diego DAY 8 San Diego - Joshua Tree NP DAY 9 J.T. - Grand Canyon DAY 10 G.C. - Page DAY 11 Page - Monument Valley DAY 12 Monument - Moab (qui eventualmente inserirò un giorno in più a Moab) DAY 13 Moab - Torrey DAY 14 Torrey - Bryce DAY 15 Bryce DAY 16 Bryce - Las Vegas DAY 17 Las Vegas DAY 18 Las Vegas - Furnace Creek DAY 19 Furnace Creek - Mammoth Lakes o Lee Vining DAY 20 Lee Vining - Yosemite Valley DAY 21 Yosemite - San Francisco DAY 22-23 San Francisco DAY 24 SFO - MXP (via Francoforte, con il 380 )
  13. No, togliere i giorni a NY non si può proprio, non posso non far vedere NY ai miei... Per Lee Vining mi sembra una buona idea San Diego, tenuto conto che non siamo interessati al Sea World, può essere stretto ma non così tanto. D'altronde è ovvio che, avendone la possibilità, ogni località meriterebbe almeno tre giorni di sosta... [ Post made via iPad ]
  14. E' una possibilità che sto prendendo in considerazione, infatti. L'unica cosa è che -non potendo aggiungere giorni all'infinito, anche se sarebbe un'idea allettante - l'eventuale giorno in più me lo devo giocare tra Moab, San Francisco e New York... Questo lo dici tu Li ho già messi a stecchetto con due passeggiate di 6km l'una due volte alla settimana (ed è solo l'inizio )
  15. Presto fatto Per me e per mia moglie è la terza volta negli USA, ma questa volta abbiamo intenzione di portare con noi i miei genitori, per fare provare loro le stesse emozioni che finora hanno potuto condividere con noi solo attraverso le foto e i filmati da noi girati. Il loro è un treno che sta un pò passando, quindi abbiamo deciso di fare loro questo "regalo" (e così almeno alcuni costi fissi li dividiamo ) anche perchè non c'è stato verso di convincerli ad andarci per conto loro, non si fidano e finora quei pochi viaggi che hanno fatto li hanno sempre fatti in tour.... quindi.... Il viaggio non è malaccio, sono 24 giorni totali abbastanza spalmati... molte cose per necessità le vedremo un pò di corsa, ma tutto sommato ci va bene così, noi le abbiamo già viste e per loro è comunque di più di quanto vedrebbero in un tour organizzato Comunque ecco il programma: DAY 1 (3 Agosto 2013) - Volo MXP-FRA-JFK-LAX- Los Angeles perchè un volo con così tanti scali? Semplicemente per due ragioni: la prima è che, essendo sia io che mio padre appassionati di aviazione, voglio fargli provare l'Airbus 380, e la seconda è che, essendo la nostra ultima tappa NY ed essendo dotato di Miles&More LH, spero di beccare -come finora è sempre successo- una bella offerta per il roundtrip MI-NY-MI. DAY 2 - Los Angeles / San Diego Abbiamo una mezza giornata abbondante per vedere qualcosa di LA, da Santa Monica, al 3000 LakeShore Drv passando per Mulholland Drv, alla walk of fame e al Kodak Theathre a Beverly Hills. Poi partenza per San Diego, dove contiamo di arrivare nel tardo pomeriggio per una bella cenetta al Gaslamp Quarter. DAY 3 - San Diego Oggi si visita questa bella città, dal Balboa Park, a Old Town, a Coronado... con magari una bella crocierina della baia e la visita della Midway. DAY 4 - San Diego/Twentynine Palms Partenza presto per arrivare a T.P. in tarda mattinata, e resto della giornata a disposizione per visitare il Joshua Tree N.P. DAY 5- Twentynine Palms/Grand Canyon oggi la tappa forse più lunga, ben 600km con partenza presto per percorrere un tratto della route 66 con soste a Kingman e Seligman, per arrivare nel tardo pomeriggio al Gran Canyon... Checkin veloce allo Yavapai e poi di corsa a vedere il tramonto al mother point. DAY 6- Grand Canyon / Page la mattinata è a disposizione per fare i viewpoints sulla hermit route, nel primo pomeriggio partenza per Page dove conto di arrivare, fare checkin e trasferirmi subito all'Horseshoe Bend in attesa del tramonto. DAY 7- Page / Monument valley Stamattina si visita (11:30) l'Antelope Canyon Upper, e dopo pranzo si parte per la Monument. All'arrivo, dopo il checkin, conto di fare subito il trail in fuoristrada e magari di aspettare lì il tramonto, oppure rientro al The View e ce lo godiamo da lì. DAY 8 - Mon. Valley / Moab Dopo la più che doverosa sveglia per vedere l'alba sulla Monument, si parte per Moab via Mexican Hat, dove dovremmo arrivare all'ora di pranzo, avendo tutto il resto della giornata da passare nell'Arches (con tramonto al Delicate). DAY 9 - Moab / Torrey Partenza abbastanza presto per dirigerci verso il Capitol Reef, con deviazione a Canyonlands lungo il percorso. DAY 10 - Torrey / Bryce Dopo esserci goduti ancora un pò di Capitol Reef, inclusa Fruita e i suoi mormoni, nel pomeriggio si parte per Bryce dove arriviamo giusto in tempo per vedere il tramonto al Sunset Point. DAY 11 - Bryce oggi non ci si muove da qui, ho intenzione di sfidare la sorte facendo fare ai miei il rim trail e magari anche il Navajo Loop... Già li sto mettendo a stecchetto con l'allenamento sulla camminata DAY 12 - Bryce / Las Vegas Partenza abbastanza presto per la lunga tappa verso Sin City, con sosta per il pranzo a Zion. Arriviamo a LV nel primissimo pomeriggio (complice il fuso) ed abbiamo il resto della giornata da dedicare alla strip e agli spettacoli notturni (le fontane, il vulcano, le sirene etc.) DAY 13 - Las Vegas Almeno mezza giornata da trascorrere all'Outlet per la gioia di mia moglie e di mia madre, poi strip e magari un giro serale a Freemont Street. DAY 14- Las Vegas / Furnace Creek Alla mattina intendiamo rivedere Bodies: the exibition che ci ha tanto colpiti l'anno scorso, poi nel pomeriggio partenza per F.C. con deviazione per Dante's Peek e, dopo il checkin al Ranch, tramonto a Zabriskie Point. Ovviamente, stellata notturna nel golf course... DAY 15 - F.C. / Mammoth Lakes Sveglia all'alba onde evitare la caldazza (per quanto possibile nella Death Valley ad agosto), si va a Badwater, Devil's Golf Course e al ritorno Artist' drive. Lungo il percorso sosta alle sand dunes. Arrivo a M.L. nel tardo pomeriggio. DAY 16 - Mammoth Lakes / Yosemite Partenza presto per la Y.Valley attraverso la Tioga Road, con tutte le soste del caso. Arrivo allo Yosemite Lodge all'ora di pranzo, check in (speriamo che ce lo facciano) e poi di corsa verso il trail di Mariposa Grove. Al ritorno deviazione per Glacier Point per goderci il tramonto. DAY 17 - Yosemite / San Francisco oggi è l'ultimo giorno del vero e proprio OTR. Dopo una mezza giornata passata nella valle a vedere le varie cascate, si parte per SF via Merced, con arrivo in tardo pomeriggio. Riconsegna dell'auto e serata a Fisherman's Wharf. DAY 18 e 19 - San Francisco Sono due giorni pieni a SF, sono il mio cruccio perchè siamo un pò tirati, tenuto conto che mezza giornata ci parte per la visita ad Alcatraz. Per il resto contiamo di vedere le solite cose, da Lombard Street, al ponte, al Golden Gate Park con il Japanese Tea Garden, a Union Square/Market St., ad Alamo Square. Avessimo un giorno in più potrei pensare di fare le cose con più calma e magari di traghettare a Sausalito... Vedremo se il budget e le ferie ce lo permetteranno DAY 20 - San Francisco - NY Questo è l'altro mio cruccio... Perchè la giornata è persa nel trasferimento (intendo prendere un volo di mattina per arrivare a NY nel pomeriggio inoltrato). Si perchè l'anno scorso pensammo ad una mossa che in effetti ci fece risparmiare un giorno di albergo: partire con il volo delle 23 da SF e arrivare a NY alle 7 della mattina successiva, ma il gioco non vale la candela: a parte che devi fare il checkout alle 11 del mattino e fino alle 15 del giorno dopo non puoi più vedere una doccia , a parte che in aereo non siamo riusciti a chiudere un occhio e quindi il primo giorno a NY eravamo più morti che vivi... Quindi IMHO è da evitare. DAY 21-22-23 tre giorni pieni a NY per vedere e per fare almeno le cose IMHO più importanti per questa stupenda città. Anche qui siamo un pò stretti, spero nel frattempo di vincere il superenalotto visto i prezzi a NY e visto che i miei, da buone persone un pò avanti con l'età, non si adattano di certo ad alberghi al Queens a 2 stelle con il bagno in comune (e per inciso, non piacerebbe portarceli neanche a me visto che probabilmente è l'ultimo viaggio importante della loro vita). Cmq vedremo, se ci stiamo dentro potrei aggiungere un giorno anche per la grande mela DAY 24- Volo JFK - FRA-MXP Incredibile: mi viene una stretta allo stomaco anche solo a scrivere del rientro... e manca ancora praticamente un anno... argh Questo è tutto! Siate magnanimi con le critiche mi raccomando!
×
×
  • Crea Nuovo...