Ciao, "2 adults and 2 children" è quello che scriviamo quando ricerchiamo delle sistemazioni. Prima, ovviamente, eravamo "2 adults" e si investivano i risparmi e parte del senso dell'esistenza nel viaggio. Oggi eccoci con voi per il prossimo: Stati uniti occidentali. Partiamo il 9 giugno per rientrare (chissà?) il 2 luglio.
Ho visitato gli states a 16 anni e poi sono stati dimenticati e forse snobbati per mete considerate più esotiche e sopratutto di altra "cultura" o circondate dal mare.
Leggendo le storie, i diari, considerando la presenza dei due piccoli ( 11 e 8 anni) e le loro esigenze, è nato nel cuore e nella mente il desiderio di conoscere questo grande e ricco paese. L.A., S.F., L.V., la loro unicità, e sopratutto la natura con la curiosità per spazi dove l'uomo ha un peso decisamente ridimensionato rispetto ai luoghi dove viviamo noi.
Ringrazio voi tutti che condividendo l'esperienza, trasformate luoghi sconosciuti e momenti da organizzare in situazioni possibili e fidate come quando chiedi al tuo amico più bravo. Io credo che questa sia la vera forza di libertà e condivisione che la rete può offrire. Grazie ancora. Imiei migliori saluti, Stefano.
P.S. edoale, come potete immaginare prende origine dalla banalità e ovvietà che i genitori sanno abbondantemente esprimere da quando lo diventano, è il nick di un genitore con due figli maschi!