Ciao a tutti, mi sono iscritto e presentato da poco e colgo subito lìoccasione per chiedere consigli su di un itinerario che ho in mente a gradi linee per questo agosto..
Si lo so bene che siamo in ritardissimo e che sarà il periodo più infuocato, sia per le temperature che per i prezzi..
Mia moglie ed io abbiamo già una discreta esperienza degli states..dal più classico tour dalla california al grand canon e monument valley, lake powell, zion, las vegas, death valley, yosemite, san fancisco e LA, alle Rockies sia americane che canadesi passando per seattle e vancouver e yellowstone. senza togliere le classiche città..NYC e Boston.
Vi chiedo lumi per un itinerario da eseguirsi dal 8 agosto (partenza dall'Italia) al 28 agosto (essendo in italia il 27 mattina).
sono quindi se non sbaglio 18 gg..
Pensavamo di arrivare e ripartire da Phoenix (discreti i prezzi dei biglietti..):
quindi pensavamo di toccare i seguenti poosti (si accettano suggerimenti su cosa fare e non fare oltre al tempo da dedicare alle singole località):
partire subito la mattina dopo da Phoenix per il petrified forest- Canyon de Chelly - Santa Fe-Taos(?)-Great Sands dunes NP- Durango e Mesa verde-million dollar highway ritornando praticamente a mesa verde-passare i 4 corners e monument valley- in qualche modo salire verso Arches NP- Canyonlands - Bryce canyon e tornare a sud verso Phoenix (si accettano suggerimenti per le tappe intermedie..)
Mi rendo conto che è proprio un abbozzo ma sarei davvero felice se qualcuno potesse darmi un parere se come itinerario può funzionare (e se merita..) e tutti i suggerimenti e le idee del caso..
grazie in anticipo, a presto.