-
Numero contenuti
24 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di lullins
-
Niente non è stato trovato nulla, nemmeno contattando telefonicamente.. l'unico che pare aver trovato qualcosa (ma scommetto che non confermeranno la prenotazione) è autoeurope... conoscete? non ci sono pareri concordi sul web...
- 183 risposte
-
- patenteauto12p
- van
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Eheheh è un refuso, Silvia è una mia amica appena tornata da un'esperienza di lavoro a Friedricksburg (spero si scriva così) vicino Washington DC.. Ha girato un po' anche la west coast e mi ha dato qualche impressione... Per il resto.. ho scoperto che mi piace un sacco spulciare siti e guide.. sono già immersa nell'atmosfera! Ora spero solo riusciamo a risolvere con l'autonoleggio, non abbiamo risposte confortanti.. ma questa è un'altra storia e un altro post! ihihih grazie mille!
-
Questo è il percorso che abbiamo (ho!) buttato giù, iniziando anche a scrivere cosa fare nelle varie giornate... Che ve ne pare? La mia grande perplessità è riuscire a vedere più cose possibili dei parchi (GC, MV, Bryce, DV e Yosemite) con i tempi limitati che abbiamo... Ovviamente sono gran parte suggerimenti che ho trovato su UOTR Lunedì 15 Venezia – San Francisco Recupero bagagli e auto. Pernottamento nei ditorni di San Francisco Martedì 16 San Francisco - Morro Bay Partenza prima mattina Us 1 panoramica – Fermarsi dove ci piace (Monterey, Carmel… ) Vari punti di interesse, tipo Cipress Wiev. Mercoledì 17 Morro Bay - Los Angeles Proseguo della US 1 Spiagge dei dintorni (Santa Monica, Santa Barbara, Newport) – Serata Hollywood (?) Suggerimento di Silvia Apollonio: Hollywood non è una bella zona, si salva la Walk of fame e la collina della scritta Giovedì 18 Los Angeles Universal Studios (prenotare?) – Hollywood - Downtown Venerdì 19 Los Angeles – San Diego Beverly Hills in automobile – San Diego Sabato 20 San Diego Domenica 21 San Diego – San Bernardino – Barstow Oppure Kingman più caratteristica e più a metà strada, oppure Twentynine Palms passando per Joshua Tree NP) - tappa lunga (circa 6 ore) Lunedì 22 Barstow – Gran Canyon (dormire all'interno del parco) Noi entreremmo dalla South Station (US 180 - Tusayan, Flagstaff) Alloggio dentro il Canyon: https://www.grandcanyonlodges.com/ Disponibili per questa data all’ 11 maggio Maswick, Yavapai e Thunderbird In Alternativa cercare a TUSAYAN http://www.tusayanhotels.com/ (il sito comprende gli hotel all’interno del Canyon) Suggerimenti: Per verificare orari di alba e tramonto http://www.sunrisesunset.com/usa/ Attenzione, però. Per l'alba l'ora scritta sul sito è quella del sunrise che (ovviamente) è diversa da quella di dawn. In italiano linguisticamente non credo ci sia differenza ma se vuoi fare le foto....ci passa una vita. Infatti appena il sole sorge "sunrise" (o poco più) si smette di fare le foto. Quelle più belle vengono tra "dawn" (primo albeggiare) e il "sunrise". Io non ci avevo mai fatto caso...l'ho imparato chiedendolo alla persona alla reception dell'albergo. Se si arriva per le 17 si consiglia di lasciare l’auto e andare a godere il tramonto a Grandview Point. http://www.planetware.com/i/map/US/ariz ... st-map.jpg Da non perdere Bright Angel wiev point http://www.nps.gov/grca/planyourvisit/u ... 0Angel.pdf E Point Imperial http://www.bobspixels.com/kaibab.org/gcvv/gc_vv_pi.htm Hermit Road http://www.nps.gov/grca/parkmgmt/hermit.htm 4/5 ore a piedi, al ritorno si può prendere la navetta. Suggerimenti: Il giro più indicato è il South Rim, il North Rim è meno turistico e offre gli stessi scenari Mappa del Gran Canyon http://www.bobspixels.com/kaibab.org/maps/gc_west.htm Martedì 23 Gran Canyon – Monument Valley (Page?) Mercoledì 24 Monument Valley (riserva Navajo) Percorrere la Scenic drive. Possibilità di giro a cavallo http://www.blacksmonumentvalleytours.co ... ation.html Suggerimenti: tramonto dalla terrazza naturale all'ingresso, hai una veduta che spazia su tutti i mittens e che ti toglie il fiato, dal John Ford Point una delle vedute più celebri della Monument...altro punto spettacolare che mi è rimasto nel cuore, seppur meno citato, l'Artist Point. http://i1226.photobucket.com/albums/ee4 ... 619mod.jpg Alloggi: Mexican Hat Giovedì 25 Monument Valley – Page Venerdì 26 Page – Bryce Trasferimento 3 ore circa. Ipotesi tarda mattinata/tramonto e alba/ primo pomeriggio del 27/8 Suggerimenti: Sostanzialmente, con una giornata a disposizione, puoi tranquillamente farti (senza navette) il trail Navajo Loop (passando per Wall Street) combinato col Queen's Garden, in modo da partire da Sunset Point e arrivare a Sunrise. Poi riprendi la macchinina e vai a Inspiration e Byce Point. Poi vai a sud per farti in macchina gli altri view point; arriva fino alla fine del parco, Rainbow e Yovimpa Point e poi risali verso l'uscita fermandoti agli altri view points, che saranno così tutti sulla destra e in questo modo sei più comodo per fermarti con l'auto. A questo punto sarà sera e vai da Ruby's per riprenderti con una belle T-bone! Sabato 27 Bryce-Las Vegas Trasferimento 4/5 ore quindi partenza per le 14 da Bryce per LV. Alba a sunrise point Trail: Navajo Loop, Queen's Garden e Rim Trail dura circa 3 ore, fattibile! Notte a LV Domenica 28 Las Vegas – Death Valley (dormire possibilmente all'interno del parco) Partenza primo pomeriggio - 3 ore circa tempo percorrenza http://www.nps.gov/deva/index.htm Entrata da Fornace Creek (US 95 fino Amargosa Valley - 373 fino Death Valley Junction – 190 fino a Fornace Creek – 3h ore circa) Alloggio a Stovepipe Wells (http://www.escapetodeathvalley.com ESAURITO) o Furnace Creek Resort (http://www.furnacecreekresort.com ha ancora disponibilità 3 stanze per TOT. 504 Dollari) Evitare le ore più calde e attrezzarsi di acqua. Lunedì 29 alba Death Valley – Lee Vining/Bridgeport (Yosemite) 4/5 ore Partenza tarda mattinata Martedì 30 Lee Vinig/Bridgeport - Bodie – Yosemite (pernotto nel parco) Mercoledì31 Yosemite – San Francisco (oppure Oakland) 4/5 ore circa tempo di percorrenza Partenza nel pomeriggio - Arrivando da Nord si passa il Golden Gate Giovedì 1 San Francisco Venerdì 2 San Francisco (Alcatraz) Partenza per Alcatraz da Pier 39 del Fisherman’ Wharf (meta più frequentata della città) http://www.alcatrazcruises.com 26 dollari pax – Prenotazioni aperte 90 giorni prima (2 giugno) Preferibile fare il tour pomeridiano/notturno (vista del Golden Gate al tramonto) che vengono fatti giov-ven-sab-dom-lun (33 dollari invece di 26) dal sito alcatrazcruises.com/compare tours Voted “Best Tour of the Bay Area,” the Alcatraz Night Tour provides a more intimate, engaging Alcatraz experience. This tour includes a personally narrated boat tour around the island; guided tours from the dock to the main prison building; “Doing Time: The Alcatraz Cellhouse Tour” and a variety of special programs and presentations offered only at night. Enjoy a sunset silhouetting the Golden Gate Bridge and breath-taking views of San Francisco as night falls. A truly exceptional experience. Sabato 3 San Francisco - Francoforte – Venezia
-
Enoleggio no, abbiamo fatto solo un preventivo, siamo in contatto telefonico con autoescape e stiamo ancora aspettando che la tipa trovi un'alternativa.. Però mi sa che un giro di chiamate preventivo è d'obbligo...
- 183 risposte
-
- patenteauto12p
- van
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
OH OH.. problemone.. Il 12 posti non risulta più disponibile nè su autoescape, nè su skyskanner, nè su enoleggio....... A chi posso rivolgermi???
- 183 risposte
-
- patenteauto12p
- van
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Iniziata procedura di noleggio con autoescape, dal 15 ago al 1 sett, furgone 12 posti, 3 guidatori, km illimitati, assicurazioni complete ed eliminazione franchigia a 1246 Euro.... aspettiamo la conferma della disponibilità del mezzo!
- 183 risposte
-
- patenteauto12p
- van
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
15 agosto - 1 settembre da S.Francisco e ritorno, su autoescape ho trovato un Ford 12 posti con 3 guidatori aggiuntivi e un pieno di carburante gratuito, assicurazioni comprese per 1246, 85 Euro? Possibile così poco? In ogni caso.. vado???
- 183 risposte
-
- patenteauto12p
- van
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Grazie mille! Inizierò a spulciare! Oggi spero di arrivare al percorso definitivo, mettere insieme 7 teste non è semplice!
-
[ESTA, passaporto, etc.] Procedure per l'ingresso negli USA
lullins ha risposto a rickyusa95 nella discussione Consigli di Viaggio
Te pareva.. ora che ci vado io.. non avendo una carta di credito tradizionale ma solo la prepagata va bene lo stesso? Va a finire che mi tocca cedere e fare la carta di credito.. -
[ESTA, passaporto, etc.] Procedure per l'ingresso negli USA
lullins ha risposto a rickyusa95 nella discussione Consigli di Viaggio
In questo sito http://italian.italy.usembassy.gov/visti/esta.html ho trovato questa frase A partire dall’8 settembre 2010, i viaggiatori dei paesi aderenti al Visa Waiver Program (WVP) dovranno pagare l’importo di $ 14 all’atto della richiesta dell’autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization) è vero? Sapevo che era gratis... uffffff... -
[2025] Patente internazionale - LEGGERE LA PRIMA PAGINA, GRAZIE!
lullins ha risposto a UOTR Staff nella discussione Noleggio Auto
Quindi mi state dicendo che è inutile fare la patente internazionale e basta la nostra bella patentona europea rosa grande come un lenzuolo? Sarebbero soldi e tempo risparmiati! -
Hai ragione, grazie Flavio.. infatti io propendo sempre più per la variante riposo e partenza il 16 all'alba... Vedrò cosa ne dicono i miei amici.. per ora grazie mille a tutti, ho le idee un po' più chiare su tappe e pernottamenti!
-
Grazie.. nel frattempo stavo leggendo proprio questa discussione e ho avuto la risposta a tutte le mie domande! Prossima volta starò più attenta! ehehe Grazie milllllissime!
- 183 risposte
-
- patenteauto12p
- van
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Ma per il 12 posti basta la patente B più la patente internazionale? Se si abbiamo risolto ogni problema! Chiedo scusa se ho aperto una questione simile ad un'altra, non me n'ero accorta, non sono molto pratica!
- 183 risposte
-
- patenteauto12p
- van
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Grazie Barby!
-
Ciao a tutti! Dopo aver finalmente deciso l'itinerario di massima della mia vacanza nella west coast http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?f=11&t=5148 mi trovo anche a dover destreggiarmi nella giungla degli autonoleggi... Ho fatto un po' di preventivi seguendo i vostri consigli (enoleggio, alamo, www.airportvanrental.com...) e non riesco a capire che macchina sia meglio per la comitiva di 7 persone (ognuna con bagaglio al seguito)... Propongono sempre una Toyota Sienna che tiene 8 posti... può bastare? E' affidabile per tutti i km che dobbiamo fare? Ad esempio su airportvanrental.com, un Furgone 8 posti Ford E-350 o Toyota Sienna (che cmq mi sembrano mooooolto diverse) 1649 euro dal 15 al 31 agosto... Inoltre pare non esista il 9 posti, si passa da 8 a 11, ma in questo caso serve la patente D, vero? Non andiamo su un 7 posti perchè non ci sarebbe spazio per i bagagli, questo è un viaggio sempre in movimento... Su che modello mi consigliate di orientarmi? Inoltre, dai vari siti c'è la possibilità, magari via mail, di concordare il modello (magari siamo convinti di aver noleggiato un FORD E350 e ci troviamo invece la Toyota..) ?? Grazie per l'aiuto! Lucia
- 183 risposte
-
- patenteauto12p
- van
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
C2C - Cosa mettere in valigia?
lullins ha risposto a MeggyTequilaMalone nella discussione Consigli di Viaggio
Dobbiamo essere essenziali! eheheheh Mi consola sapere che ci sono lavanderie quasi dappertutto, quindi largo alla leggerezza! Decisamente trolley medio allora! -
Grazie mille al3cs... questo pare proprio perfetto per le nostre esigenze, sia di parchi che di città! Poi una volta stabilite le soste è necesario prenotare.. ho già visto che in un tuo post hai segnalato gli hotel dove hai soggiornato, prenderò spunto da quello per trovare un posto nei parchi... Eventualmente che città limitrofa consiglieresti per il Gran Canyon e la Death Valley se non trovassimo all'interno?
-
Sacramento era più che altro per spezzare un attimo il viaggio dallo Yosemite a San Francisco... Marcello, dici che si può evitare? E il resto, come vi sembra?
-
C2C - Cosa mettere in valigia?
lullins ha risposto a MeggyTequilaMalone nella discussione Consigli di Viaggio
Ho il tuo stesso problema.. Il periodo in cui partiremo è più o meno lo stesso (io farò 15/08-03/09) e il giro è lo stesso.. Considerato che viaggeremo in 7 e portare un bagaglio grande ciascuno è impensabile, mi dovrò accontentare di un trolley medio più lo zaino a mano e farci stare dentro tutto.. Pensavo di portare un po' di pantaloncini/gonne, 4 - 5 t-shirt e altrettante canotte, poi almeno un paio di jeans, una tuta e una felpa di pile, confidando in qualche lavanderia a gettoni.. per le scarpe pensavo bastassero delle belle Birkenstock e scarpe da ginnastica normali, ma a sto punto mi prenderò una scarpetta da treccking leggera da Decathlon... Se esistesse biancheria intima usa e getta non sarebbe male come idea! -
Speriamo di no per carità.. smarrimento di bagaglio il primo giorno sarebbe proprio un iniziare male Considerato che appunto potremmo anche partire il 16 mattina e farci mezza giornata a S.Francisco, per quanto riguarda il resto dell'itinerario al3cs che ne pensi?
-
Effettivamente forse partire subito è pretenzioso... però abbiamo 3 autisti quindi magari un pezzetto ciascuno... Noi pensavamo di fare il giro in senso antiorario perchè leggendo qua e là abbiamo capito che il modo migliore per gustarsi la US1 è farla da San Francisco a Los Angeles e San Diego vorremmo visitarla perchè degli amici ci hanno detto che essendo lì ne vale la pena...
-
Ciao a tutti! Sono Lucia e come ho già detto nella sezione delle presentazioni quest'estate farò il mio primo viaggio on the road negli Stati Uniti dell'Ovest assieme a 6 amici. Premetto che questo viaggio lo stiamo pensando da tempo, infatti il biglietto aereo è già stato acquistato da mesi, però solo adesso, per motivi svariati di tutti, ci siamo messi a tavolino a programmarlo nel dettaglio. Abbiamo molte perplessità, soprattutto sull'autonoleggio a cui rivolgerci perchè da internet la situazione non è chiara e sull'itinerario da seguire. In questo forum ho letto parecchi topic attinenti alcuni vostri consigli e dopo un intero pomeriggio al parco cartina alla mano abbiam partorito questo. Partenza da Venezia per san Francisco via Francoforte con Lufthansa il 15 agosto 201, arriveremmo verso le 12.30, vorremmo prendere subito il pulmino e partire, lasciando la Bay a fine viaggio. Questo nel dettaglio il percorso... Lunedì 15 Venezia – San Francisco – Monterey (o Carmel) Martedì 16 Monterey – Los Angeles (pernotto nei dintorni) US 1 Mercoledì 17 Los Angeles Giovedì 18 Los Angeles Venerdì 19 Los Angeles – San Diego Sabato 20 San Diego Domenica 21 San Diego – San Bernardino – Barstow Lunedì 22 Barstow – Gran Canyon (dove fare tappa? dormire all'interno del parco?) Martedì 23 Gran Canyon – Monument Valley (Page?) Mercoledì 24 Monument Valley (riserva Navajo) Giovedì 25 Monument Valley – Las Vegas (serata/nottata) Venerdì 26 pomeriggio: Las Vegas – Death Valley (dove dormire? Fuori?) Sabato 27 alba Death Valley – Mammoth Lake Domenica 28 Mammoth Lake – Yosemite (pernotto nel parco) Lunedì 29 Yosemite Martedì 30 Yosemite – Sacramento Mercoledì 31 Sacramento – San Francisco (oppure Oakland) Giovedì 1 San Francisco Venerdì 2 San Francisco (Alcatraz) Sabato 3 San Francisco - Francoforte - Venezia Che ne dite? E' affrontabile? Il grande dubbio riguarda la parte centrale della vacanza, quella degli spostamenti tra San Diego, Gran Canyon, Monument e ritorno verso Yosemite passando per Las Vegas. Non abbiamo idea di cosa troveremo nei parchi (ad esempio, quanto tempo porta via la visita al Gran Canyon o alla Monument?). Altra cosa, siamo comunque interessati a visitare le grandi città.. sappiamo che Los Angeles vale la pena per Hollywood, Beverly Hills e gli studios, tre giorni sono forse troppi? Siamo molto più affascinati da San Francisco a dire la verità, l'alternativa è di passare anche il 16 a san Francisco, facendo slittare la partenza al 17 ed eliminando un giorno a LA... Accettiamo (anzi, chiediamo! ) ogni suggerimento utile ad ottimizzare questa vacanza e a renderla indimenticabile!
-
Ciao a tutti, sono Lucia, ho 30 anni e vivo a Venezia. Quest'anno con 6 intrepidi amici faremo un viaggio negli Stati Uniti dell'Ovest! Non vedo l'ora, sono così emozionata all'idea! Per me è la prima volta negli Usa, alcuni dei miei amici sono già stati a NY, ma questo sarà un viaggio on the road e più naturalistico, quindi ciò che preferisco! Avrò bisogno dei vostri consigli, soprattutto per capire se il nostro itinerario va bene e per avere delle dritte su dove dormire, a che autonoleggio rivolgerci... Non perdo tempo e vado a scrivere nella sezione adatta! Grazie per l'aiuto che vorrete darci! Ciao! Lucia