Vai al contenuto

betty boop

UOTR People
  • Numero contenuti

    1196
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di betty boop

  1. Vai tranquillo, lo sarà davvero, e vedrai che vorrete tornare negli USA il prossimo anno!!!
  2. Sì forse è meglio... dove è meglio alloggiare per vedere al meglio il parco? Mi è stato consigliato di dormire una notte in zona Roosevelt, un'altra a west Yellowstone e una verso Old Faithful, che dite? Beh a parte che a Roosevelt non c'è posto nell'unico lodge che mi pare di capire sia in zona (sono un po' confusa su Yellowstone). Per quanto riguarda l'auto a me attualmente il preventivo con enoleggio sembra caro, ho confrontato i prezzi con il noleggio dello scorso anno e siamo sui 100 eurozzi in più, dite che si abbassano i prezzi più avanti o no? Grazie!
  3. ragazzi intanto grazie devvero per l'aiuto, siete davvero gentili ad assistermi con i miei innumerevoli dubbi!! Ho sgoogolato "yellowstone lodges" e il primo sito che é venuto fuori é questo www.yellowstonenationalparklodges.com/ Dite che é presto? Peró non risulta tutto sold out e non in tutti i luoghi. Per esempio al Roosevelt risulta tutto pieno giugno e luglil tranne il 18/19 luglio. All'Old Faithful 20 e 21 giugno sono liberi, il resto é pieno... boooh?!! [ Post made via Android ]
  4. Perfetto, quindi non devo pagare di nuovo? Sto guardando per dormire a Yellowstone, un sacco di posti sono sold out... sticaxxi...
  5. Eh sì, e pure le commissioni sulla carta di credito!!!! Domanda tecnica, l'anno scorso ho fatto l'ESTA per l'arrivo in USA il 18 giugno. Quest'anno arriverei il 14 giugno... è ancora valida o devo rifarla?
  6. Azz, pure le tasseeeeee!!!!
  7. Grazie, sto leggendo il tuo diario, che voglia di partire subito!! Geniale il fatto di mettere la spesa per i pasti e gli alberghi, utilissimo!!! A me hanno concesso le ferie, domani chiede anche il marito e poi prendiamo i voli. Mi rode solo il drop off tra Denver e Las Vegas ma pazienza, me ne farò una ragione (con Enoleggio ho fatto un preventivo, sono 300 dollari di drop off con la dollar). Come voli vedo che prezzi orari sono identici tra Continental e United, ma sono un po' come Alitalia e Delta, cioè alcuni voli li opera l'una o l'altra compagnia? O sono due cose diverse (e in questo caso qual è la più affidabile/con aerei più confortevoli)?
  8. Grazie davvero!! [ Post made via Android ]
  9. Ops mi sa che avete già prenotato tutto... gaffe... [ Post made via Android ]
  10. Ciao non ho letto tutto il topic ma per esperienza personale eviterei Ny. Te lo dico perché lo scorso anno ho insistito per inserire una tappa a Ny nel mio giro dell'ovest e così facendo ho perso alcune tappe (Arches, Las Vegas vista solo di striscio, S. Francisco l'ho vista ma valeva la pena di fermarsi un giorno il più) per poi pentirmene amaramente. Non che Ny non meriti eh? Ma non é d'estate che dà il suo meglio (un caldo umido mostruoso) e soprattutto é facilmente raggiungibile e i voli non sono così costosi, insomma se vorrai tornare in USA (e vorrai farlo) NY é la meta più semplice da raggiungere, quindi non avere fretta di vederla... Anche io pensavo che la prima volta negli Usa non potevo farmi mancare Ny, e invece se avessi dedicato più tempo all'ovest ora non sarei qui a incastrare ció che ho perso nel giro di quest'anno, rendendolo complicato. Perché ti innamorerai così tanto degli USA da volerci tornare e ritornare, io questo non lo immaginavo, invece se ora penso a un viaggio penso a QUEL VIAGGIO, tanto da organizzare un ritorno all'ovest un anno dopo. Io fossi in voi aggiungerei Muley Point (indimenticabile) e farei le meravigliose strade che portano dal Bryce alla Monument, aggiungerei Arches... insomma non sacrificherei nulla per NY che é una città fattibilissima in qualunquemomento dell'anno e che richiede più di giorni. E come ti hanno detto nel volo interno non dormi niente, noi siamo arrivati zombie (ma forse facendolo col fuso a favore cambia tutto). Non voglio smontarti eh, sia chiaro, é solo che avendo vissuto la stessa situazione volevo dirti la mia, poi in ogni caso saràun viaggio magnifico! [ Post made via Android ]
  11. Grazie 1000! Ma arrivando a Yellowstone da quel lato da dove entro e dove mi consigliate di pernottare? Non ho problemi a cambiare 3 alloggi in 3 notti se è per comodità per visitare il parco.
  12. Ma grazie Sara!!! Sì effettivamente qualcosa posso non prenotarlo, giugno non credo sia un casino come agosto (spero)... Però Jackson-Moab mi sembra tanto lunga... cioè, fattibile ma non dovrei dedicare tempo a Grand Teton quel giorno ovviamente, solo il giorno prima... beh vedrò come va. Nabo ho sfogliato il tuo diario (per leggerlo tutto mi serve più tempo), WOW! Che giro, che foto!!!! Ma che attrezzatura hai? Spettacolo... Per il Lodge a Devil's Tower ho letto, però noi l'inglese lo parliamo a spizzichi e bocconi, ci facciamo capire eh, ma reggere una conversazione sarà dura!!!! Però effettivamente mi ispira dormire in zona, la Devil's Tower deve dare il meglio di sè al tramonto a giudicare dalle tue foto. Riguardo a Cody invece sono un po' scettica, nel senso che volevo passarci per il rodeo, ma leggo che è stato abbastanza triste e fastidioso vedere gli animali trattati male e io non lo sopporterei... quindi mi sa che tiro dritto per l'ingresso al parco e dormo dentro direttamente, dite che si può fare? Edit: ah ecco Nabo, per il notch trail mi hai risposto, grazie! Mah magari se è corto posso spedire a farlo solo il marito... ma se mi dici che l'altezza è risibile ci provo. Come dislivello di altezza è paragonabile per es. al Navajp loop?
  13. Benissimo dopo lo leggo, thanks! Domandina sulle badlands, il Notch Trail è fattibile per me che sono soprannominata "Clara di Heidi"? Mi spiego, non ho problemi a camminare, ma ho problemi con le altezze e soffro di vertigini, in particolar modo soffro nelle discese (perchè nelle salite guardo su e non vedo lo strapiombo)... ho letto opinioni discordanti su questo trail, qualcuno dice che fa paura e qualcuno dice che non è nulla di che. Mi chiedevo anche: per salire si usa la scaletta (è proprio in verticale come sembra da alcune foto?!!) e per scendre idem o si fa un'altra strada? No perchè se devo smazzarmela in discesa non so se ce la posso fare... Ma poi, metti che arrivo sotto e mi rendo conto che per me è troppo, posso tornare indietro o è a una distanza tale da far sì che sia meglio stringere i denti e salire? Scusate sono una paurosa da questo punto di vista, non ho fatto nemmeno la scalinata per le cascate a Yosemite, seppur mi dicono che lo fanno pure i bambini...
  14. Ok grazie, ne tengo conto. Anzi, secondo voi cosa dovrei prenotare assolutamente? Io pensavo ovviamente a Yellowstone e poi a Mt Rushmore (Keystone?), più sicuramente il the view se dovessi andare e Moab. Conviene prenotare anche altro? Nabo le badlands le considero il 17, non il 16? So che bisogna vederle al tramonto perchè sono stupende, ma poi mi consigli di tornarci al mattino? Eh sì, Interior/Cody mi sembrava esagerato effettivamente... Mi hai incuriosito con il Devils Tower Lodge, ora lo sgooogolo!!!
  15. Grazie 1000 acfraine !! Sì pensavo di usarla giusto come base per dormire Vernal, quindi di dedicare la giornata a Grand Teton e allo spostamento... secondo te dopo grand Teton fin dove posso spingermi per arrivare più vicino possibile a Moab? Nabo grazie anche a te, allora le strade che mi dici le abbiamo fatte l'anno scorso (credo sia stata la parte che ho preferito di tutto il viaggio) andando dalla Monument al Bryce, passando appunto per queste fantastiche strade. Infatti ci abbiamo messo tipo 10 ore ad arrivare a Tropic, ci fermavamo ogni 5 minuti a far foto e guardare il paesaggio!!!! Bellissime, ma togliere un giorno a Las Vegas (voi non avete idea delle due balls che mi sta tirando mio marito) per rifare le stesse strade... beh sì forse lo farei io... ma lui no. Poi considera che il 30/6 il volo ci parte all'alba praticamente quindi sarebbero proprio due giorni... dai proviamo a tenere tre giorni, poi eventualmente vediamo... Per quanto riguarda la tappa 17/6 Interior-Devil’s Tower 18/6 Devils Tower - Bighorn Canyon - Cody (uno sguardo al Bighorn Canyon puoi darlo tranquillamente, basta partire prestino) Non è fattibile la tirata Interior (o Rapid City) - Cody? Per risparmiare un giorno... Però mi sembrano troppe ore di auto... Per le levatacce non è un problema, lo scorso anno la sveglia suonava sempre presto, addirittura ci siamo svegliati prima dell'alba per andare a vedere il sole che sorgeva sulla strada per la Monument. Grazie assai!!!!
  16. betty boop

    Presentatevi!

    Grazie 1000!!!! Fatto, inserito chilometrica richiesta (ah no, qui si ragiona in miglia!!! )
  17. Ciao forum! È il mio primo messaggio qui a parte quello di presentazione, che emosssssione! Ho bisogno di aiuto, sto studianto un itinerario per le vacanze di quest'anno, saranno circa 2 settimane o poco più, indicativamente dal 14 al 30 giugno. L'anno scorso ho fatto il "classico giro", partendo da Los Angeles, Grand Canyon, Page, Bryce, Monument, Yosemite, San Francisco... non so se ho dimenticato qualcosa... Quest'anno mi piacerebbe dedicarmi alla parte nord ovest, quindi Yellowstone, Badlands, Mt Rushmore e compagnia. Però mi sono rimasti due rimpianti (e mezzo) dallo scorso viaggio: 1) Non abbiamo visto la zona di Moab 2) Praticamente a Las Vegas ci siamo stati di passaggio e ci è piaciuta molto (soprattutto a mio marito), quindi vorremmo tornarci, preferibilmente a fine viaggio in modo da rilassarci un po' e fare shopping. 3) non sapevamo di The Wave, se no avremmo almeno tentato Premessa: l'anno scorso abbiamo adorato i paesaggi desertici e rocciosi, siamo invece rimasti meno colpiti dai paesaggi più "dolomitici", come dire, tipo Yosemite. Non che non ci sia piaciuto eh, ma non vorremmo dedicare l'intera vacanza ai parchi "verdi" come li chiamo io, ma fare un po' e un po'. Non siamo grandi escursionisti nè camminatori, quindi non prevediamo grandi trail o escursioni approfondite, motivo per cui ho inserito 3 giorni pieni a Yellowstone e non di più. E sempre per questo scarto l'ipotesi di allungare fino a Glacier. La mia idea era di arrivare su Denver, fare il giro abbastanza classico fino a Grand Teton e poi scendere verso Moab. Da lì poi sono in dubbio se tornare a Denver, mollare l'auto e prendere un volo per Las Vegas o scendere in auto verso la Monument (che abbiamo già visto, quindi non penso rifaremmo il giro, però ci piacerebbe dormire al the view, visto che l'anno scorso abbiamo dormito a Mexican Hat) e da lì andare Las Vegas. Ovviamente nella remota e impossibile ipotesi di vincere la lotteria rivedremmo un po' la discesa di modo da fermarci a Page 1 notte (magari semplicemente eliminando l'eventuale notte al The View), ma questo si vedrà. Mi piace di più l'ipotesi di scendere in auto, l'idea di rivedere strade che ho già fatto lo scorso anno mi affascina, sono zone così belle! Aiuto mi sono persa... dove eravamo... Ah sì, ok, vi posto questo itinerario di massima che ho buttato giù, forse ma forse riesco ad aggiungere un giorno in più, ma non so se vale la pena, se si riesce a modificare il giro in modo significativo allora ok (tipo un megaloop da Las Vegas a Las Vegas di modo da non pagare il drop off dell'auto, ma mi sembra assai improbabile). Che ne pensate? Secondo me ci sono un paio di cose poco fattibili (tipo Monument-LV), anche se mio marito dice di poterle fare. 14/6 Milano-Denver 15/6 Denver-Wind Cave-Mt Rushmore 16/6 Custer SP-Badlands-Interior (o Rapid City?) 17/6 Interior-Devil’s Tower-Buffalo 18/6 Buffalo-Bighorn Canyon-Cody (Il bighorn è sacrificabile, ma non so cosa recupereremmo. Avevo pensato alla tirata Interior o Rapid City fino a Cody, con solo la deviazione per la Devil's Tower, ma mi sembra una sfacchinata, è fattibile?) 19/6 Cody-Yellowstone 20/6 Yellowstone 21/6 Yellowstone 22/6 Yellowstone-Grand Teton NP-Jackson 23/6 Jackson - Grand Teton NP - Vernal 24/6 Vernal-Canyonlands-Moab (da canyonlands - scusate ho corretto, avevo scritto Arches - non so cosa aspettarmi, il Dead Horse Point per esempio mi sembra una copia di Goosenecks, che non è che ci abbia entusiasmato... Muley Point invece sì, eccome!!) 25/6 Moab-Arches-Monument (monument già vista, non credo rifaremmo il giro) 26/6 Monument-Las Vegas (questa è una vascata assurda, non so se è fattibile) 27/6 Las Vegas 28/6 Las Vegas 29/6 Las Vegas 30/6 Las Vegas-Milano Lo so è da pazzi fare lo stesso numero di giorni a Yellowstone e a Las Vegas, ma l'anno scorso ci è proprio sfuggita, quindi quest'anno vogliamo godercela. Grazie in anticipo! ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- UPDATE ITINERARIO DEFINITIVO ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 07/6 Milano-Las Vegas 08/6 Las Vegas-Jackson o quanto più vicino (megasuper tappone estenuante, ne siamo consapevoli) 09/6 Jackson-Grand Teton-pernottamento a Yellowstone (grant village) 10/6 Yellowstone (canyon lodge) 11/6 Yellowstone (canyon lodge) 12/6 Yellowstone (gardiner? boh poi vediamo) 13/6 yellowstone-Cody 14/6 Cody-Bighorn Canyon-Devil's Tower-Sundance 15/6 Sundance-Deadwood-Badlands-Interior 16/6 Interior (sveglia prestissimo, anche per godere dell'alba sulle badlands e poi via verso Keystone, vorremmo essere lì per le 8 circa)-Mt Rushmore-Custer fino alle 15 circa, poi si parte per Cheyenne o giù di lì. 17/6 Cheyenne-Moab 18/6 Moab-Arches -Moab 19/6 Moab-Canyonlands-Page 20/6 Page (the wave!!!!!) 21/6 Page Las-Vegas 22/6 Las Vegas 23/6 Las Vegas 24/6 Las Vegas-Milano (arrivo lunedì 25 sera)
  18. betty boop

    Presentatevi!

    Ciao sono Betty e vi seguo da un po' ma non ho mai scritto! L'anno scorso ho fatto il classico giro da Los Angeles a S. Francisco passando per Grand Canyon, Page, Bryce, Yosemite ecc. e quest'anno vorrei riprovarci, con altre tappe ovviamente, chiedo subito il vostro consigliO!
×
×
  • Crea Nuovo...