Vai al contenuto

shevagol81

UOTR People 0/49
  • Numero contenuti

    10
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su shevagol81

Obiettivi di shevagol81

In gita scolastica

In gita scolastica (2/11)

0

Reputazione Forum

  1. sì sì avevo letto! so di nn avere tanti giorni a disposizione,difatti taglio diverse cose,mi vorrei limitare a quelle che ho elencato.... mi chiedevo se miami beach e key west offrono delle belle spiagge.... per quanto riguarda i parchi mi son quasi convinto a lasciar perdere epcot,resto però indeciso tra magic kingdom e universal studios. quest'anno a los angeles avevo rinunciato agli studios preferendo il seaworld di san diego,qui a orlando magari potrei vedere quelli....sono molto indeciso....... il giro a cape canaveral qualcuno l'ha fatto?? giusto dedicarci una giornata?
  2. ciao a tutti! quest'estate ci eravamo sentiti perché avevo chiesto un pò di consigli su un viaggio di 4 settimane nel west,è andato stupendamente bene!!appena ho un attimo di tempo scrivo giù alcune cose che ho sperimentato e che magari possono essere spunto per altri, o che ho visto essere andate come qualcuno di voi mi aveva predetto,o altre invece in modo diverso..... Adesso invece chiedo un parere su un giretto in florida che farò con mia moglie a cavallo tra novembre/dicembre, 8 giorni.... La mia idea è: un paio di giorni a Miami (mare balneabile o troppo freddo?), un giorno con tramonto e alba successiva a key west, una giornata alle everglades (come visitare il parco in una giornata? cosa fare/vedere? merita il giro sull'airboat e se sì c'è una compagnia in particolare?), poi una giornata a cape canaveral e due giorni a orlando a disneyworld (fantasy world e al massimo epcot). a proposito di disneyworld, la premessa è che nn sono patito di montagne russe o simili, o meglio....non reggo i loop! stanti così le cose quale parco è meglio visitare? i biglietti meglio prenderli su internet in anticipo o direttamente là? se mi viene in mente altro chiederò poi...intanto grazie a tutti!
  3. Ciao a tutti! Ho definito l'itinerario per il viaggio finalmente.....sicuramente contrarierò qualcuno ma mi interessa sapere se in linea di massima è "approvabile"...... Arrivo a L.A. il 14 primo pomeriggio 14-15-16 L.A. con annesso malibù venice e santa monica 17 death valley 18 las vegas 19 zion 20 bryce 21 page - horseshoe bend e antelope 22 grand canyon 23 grand canyon e monument valley 24 monument valley e moab 25 canyonlands 26 arches 27 trasferimento 28 29 30 yellowstone 1 trasferimento 2 -3 yosemite 4-5-6 san francisco 7 pacific highway 8 ritorno a L.A. con partenza arrivo nelle località dove mi fermo sempre di sera, in alcuni luoghi per godermi il tramonto, in altri per potermi svegliare presto la mattina ed essere già sul posto....... so già in partenza che dovrò rinunciare a diversi hiking qua e là ma la mia aspirazione è quella di potermi portare via con me immagini e sensazioni da ciascuno di questi splendidi posti..... Fatemi sapere....grazie !!
  4. shevagol81

    highway 1

    ok ho deciso di prenotare l'ultima (sigh!) notte a santa monica e dintorni per evitare sorprese..... Shining mi dici allora che ce la faccio in giornata (senza correre troppo...) a farmi il tratto monterey-santa monica? E la degna chiusura del viaggio.....mi manca ancora qualcosina da prenotare qua e là...poi vi stendo il programma e attendo vostro autorevole giudizio! thx to all! ps: ho letto (non in questo topic) che tanti chiedono dei voli...prezzi...quando procedere......io ho trovato offertona Alitalia a fine giugno 450 € a/r Roma-Los Angeles.....presa al volo! sperando non ci siano scioperi.....questo è il prob di alitalia.....sommato all'inefficienza cronica di fiumicino in tema bagagli e orari.....
  5. shevagol81

    highway 1

    Ciao a tutti! sto ormai definendo il viaggetto di giugno di cui vi avevo chiesto un paio di mesi fa, ho letto tanti vostri suggerimenti e commenti,poi recensioni varie su guide e siti web (nessuno come usaontheroad devo dire....) e poi vi sottopongo quel che ho partorito..... Prima però di chiudere il giro volevo chiedere una info sulla Highway 1, io infatti la penultima notte sono a Monterey e volevo fare la giornata sulla costa arrivando di sera a Santa Barbara o Ventura (il giorno dopo vado a L.A. a riprendere l'aereo che riporta a casa, a metà pomeriggio). E' possibile fare questo in giornata? (sono circa 370-400 km) Posso fidarmi a dormire,magari meglio a Ventura, avendo l'aereo a L.A. alle 15:30 il giorno dopo? L'anno scorso ho fatto NY-Boston all'ultimo giorno e ce l'avevo fatta ma nn so il traffico sulla us 101 com'è un giorno feriale in mattinata in ingresso a L.A.....devo avvicinarmi di più...tipo arrivare direttamente a Santa Monica? Grazie a tutti....a breve sfornerò l'itinerario....speriamo sia giudicato un pò positivamente....
  6. ragazzi ho letto qua e là di questioni analoghe alla mia ma sempre con giri un pò diversi per cui chiedo meglio per il mio caso.....facendo un giro con anche le città tipo L.A. S.fo e Las V. ma soprattutto i parchi mi occorre noleggiare un SUV/Jeep o è sufficiente una berlina normale? NOn lo chiedo tanto per il costo perché alamo ad esempio fa 50 euro di differenza su 3 settimane tra una e l'altra, quanto per ingombri e consumi.....adare in giro con un pachiderma non è il top credo, però non escludendo qualche sterrato nei parchi tipo canyonlands, qualche escursione nella monument valley,all'arches,a yellowstone.....insomma cosa è meglio? seguendo diverse vostre istruzioni sto facendo un pò di confronti fra siti che non conoscevo come enoleggio-skyscanner....sono affidabili? grazie a tutti,ciao!
  7. mi sono ancora un pò documentato,sono d'accordo definitivamente con il consiglio che mi avete dato di lasciar perdere crater lake troppo fuori mano, non voglio mollare invece per yellowstone.....in qualche modo lo farò rientrare, magari standoci solo 2 giorni pieni anziché i 3/4 consigliati....mi accontenterei di fare un giro di 48 ore dormendoci una notte...... Prima di prenotare il volo volevo chiedervi se logisticamente per il mio giro è meglio arrivare a S.Francisco o Los Angeles......io opterei per L.A. a conti fatti....lascerei S.Francisco e la Hwy ONE come passerella finale prima del triste rientro.....Consigli? grazie!
  8. shevagol81

    da miami a key west

    ciao a tutti! quanto è rischiosa una settimana di inizio luglio tra miami e key west(intendo per pioggia e uragani vari)? ne vale la pena o il mare non è così eccezionale? anziché andare ai caraibi di ritorno dalla costa west pensavo di stare qualche giorno lì prima di tornare a casa.... grazie!!
  9. Grazie a tutti intanto! mi avete già dato tanti spunti..... Come città in effetti ho già assaporato a EST con Ny (una settimana) e Chicago (la mia preferita in assoluto!) quello che mi aspettavo dall'ideale di metropoli americana che avevo...e Boston un pochetto mi hanno detto rassomigliare a S.Francisco.....nel WEST punterei soprattutto sulla natura dunque sui parchi. Per questo in partenza ho sacrificato San Diego (che nn ho visto gettonatissima,giusto?) e tolto qualche giorno alle varie S. Fran, L.A, Las Veg.....Cmq 3 gg a S.F + 2 gg pieni a L.A (è vero, gli Studios meritano, grazie!) e 1 pieno a Las Vegas mi paiono alla fin fine irrinunciabili. Yellowstone l'ho sempre ritenuto imprescindibile quindi piuttosto se non ce la faccio sacrifico altro, a iniziare dal Dinosaur, dall'Antelope e dallo Zion. Altri punti che riterrei inamovibili sono sicuri ovviamente il Grand Canyon, il Bryce, la Monument Valley, l'Arches e prima lo Yosemite e la Death Valley. Moab e Canyonlands ho letto....ora mi informo! Della Route 66 c'è un tratto particolarmente bello che ci faccia realmente percepire il Mito? (inseribile nel mio percorso.....eheh....) Crater Lake lo vedo difficile, però tagliando quello che elencato prima guadagno un paio di giorni e magari ce lo faccio rientrare....nn so perché ma dalle foto e dai video mi ispira un che di sinistramente affascinante..... grazie mille !!!
  10. shevagol81

    viaggio di nozze a ovest

    Ciao a tutti! a metà giugno del prox anno ci sposiamo e stiamo pianificando il viaggio nel WEST! dovrebbero essere 23-24 giorni effettivi in USA e voglio vedere il più possibile,senza fare toccate e fughe ma visitando un pò bene. Quest'anno abbiamo fatto un giro nella EAST (Boston-new england-niagara-toronto-chicago-indianapolis-washington-ny) che è stato strepitoso ma dalla WEST mi aspetto ancora di più. Da un primo studio tra rough guide e altre letture varie il mio itinerario sarebbe a grandi linee questo: San Francisco, Lake Tahoe,Yosemite, Death Valley, L.A, Las Vegas, Grand Canyon, Antelope, Grand Junction, Monument Valley, Zion, Bryce, Arches, Teton, Yellowstone, Crater Lake, San Francisco. (ordine nn proprio perfetto ma è per dare un'idea) E' troppo pretenzioso? Io la notte non guido,per questo nn vorrei fare più di 8-9 mila km. Tagliereste qualcosa? Sostituereste con altro? Crater lake significa allungare parecchio ma ho letto che è eccezionale,confermate? Il giro in elicottero sul grand canyon vale la pena? Diventa un problema la Highway 1 perché fuori itinerario, Big Sur nn riesco a collocarlo...è sacrificabile? o devo scervellarmi? a L.A nn mi interessa Disney ma solo Hollywood Santa Monica e dintorni (be,con un saltino allo Staples Center magari per la finale NBA 2010!) quindi max 1 giorno e mezzo. San Fr. 2 gg e mezzo, LAs Vegas 1. Molte grazie in anticipo, ho scoperto da poco il vostro forum e devo dire che è molto ben fatto, sicuramente suggerirò ad altri la consultazione.
×
×
  • Crea Nuovo...