Vai al contenuto

american35

UOTR People
  • Numero contenuti

    1249
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di american35

  1. american35

    Multe in USA

    ma come è possibile prendere una multa li? cioè non ci sono caselli o altro per poter pagare o perlomeno accorgersi che si sta infrangendo la legge? ho guardato quella strada con google street view e il casello c'è e ci si deve fermare per forza e si può pagare..nno capisco
  2. io alla fine l'ho pagato 70euro con il cambio del periodo, le mappe ai tempi mi costavano 80euro quindi risparmiai ma soprattutto non pasticciai il navigatore che uso in italia/europa , si sa mai ... che me la carico male e poi arrivo la e devo comprarlo lo stesso, non voglio certo metterti ansia, è un operazione semplice ma visto risparmiavo non ho avuto dubbi.
  3. valuta che magari ti conviene comprare direttamente il navigatore in USA così hai già le mappe USA&CANADA dentro e se trovi l'offerta lo paghi meno che comprare le mappe per il Tom tom. guarda i prezzu sul sito di walmart e bestbuy e valuta. io con 99 dollari mi ero preso un tom tom xl da walmart
  4. con enoleggio fai solo la roadsafe, quella meno costosa da 6 dollari al giorno che così hai compreso anche il carro attrezzi (e altre cose) e sei a posto al 100%
  5. se per caso tocco un muretto e faccio una botta alla carrozzeria o una grandinata rovina la carrozzeria bisogna avvertire qualcuno o visto è tutto compreso si riconsegna l'auto così e ci penseranno le assicurazioni? in questi casi che bisogna fare (noleggiando con enoleggioauto+roadsafe)?
  6. cmq mi son letto qualche diario di yellowstone e devo dire che anche ad agosto ci son stati molti avvistamenti e migliori dei miei!!!
  7. beh se le hai tenute 4 anni vuol dire che proprio male non erano no?
  8. sarà anche vero e lo pensavo anchio ma mi hanno sorpreso e te lo dice un oche soffre di mal di schiena, davvero ero convinto mi si scollassero subito e fossero scomode... poi ovvio nessun paragone con quelle "vere" , anche se non le ho mai provate sinceramente io riporto cmq la mia reale esperienza personale e non per "sentito dire" il discorso è che quel "qualche eruo in pià" è 3 volte tanto come minimo e per 15 euro il loro lavoro saltuario l'hanno fatto, di sicuro non le userei mai per escursioni in montagna da giornata intera
  9. dopo aver visto cosa possono fare queste da 15 euro http://www.decathlon.it/arpenaz-50-id_8126477.html credimi ho fatto tantissimi km nei trail, dai più semplici a quelli solo per esperti con roccia inclinata, arrampicate...etc.. e non sono mai scivolate, mai perso aderenza, comodissime e traspiranti (es: gli 11km del Devils Garden di Arches)... quindi penso che da 50 sia ancora meglio
  10. 8 euro di binocolo e 40 di scarpe e te la cavi con 50euro quest'anno mi son preso delle scarpe da trekking da 16euro e sono state fenomenali sulle rocce di Arches e le mille arrampicate ed escursioni,ottimo grip e comodissime, perfette! (pensavo mi si aprissero dopo 2 km e qualche discesa...)
  11. si in effetti la mia è stata una grossa fortuna, in particolare per il lupo che era praticamente impossibile avvistarlo ad agosto, sulla strada,di giorno e soprattutto che attraversasse davanti alla mia auto! però può sempre capitare lo stesso e cmq anche togliendo lupi e orsi Yellowstone non vi deluderà sicuramente, soprattutto se è la prima volta! il binocolo non preoccuparti, io ormai mi port sempre dietro il mio micro binocolo dechatlon da 8euro!! sapessi come mi invidiava la gente quando lo usavo in cima all'empire e loro dovevano fare la coda a quello a monetine hihihi, lo uso veramente tanto in tutti i viaggi sia in città che parchi, utilissimo sempre
  12. per darti un pò di coraggio posso dirti che io a Yellowstone ad agosto mi son trovato un lupo che mi attraversava la strada e pure un orso, poi avvistato un altro a 200mt dalla strada,alci un pò e ... i soliti bufali quanti ne vuoi!
  13. nel mio caso, nel liberty non c'erano quelle due sporgenze sui lati, ovvero quello dove c'è la cassa del subwoofer e l'altra opposta, erano vuote quindi più spazio in larghezza.
  14. io ho notato l'esatto opposto!
  15. io avevo notato che come capienza erano più o meno simili, solo che l'Escape mi sembrava avere un pianale un pò più basso quindi più comodo da caricare e quindi con qualche cm in più di spazio
  16. dipende dalle zone dove noleggi, se noleggi a Chicago ho visto avevano tantissime Jeep Liberty pronte da targare o in alternativa Escape (che se non fai robe tipo Potash ti consiglio perchè ha più baule del Liberty e più stradale)
  17. 18 moab- arches intera giornata dedicata al parco (il top sarebbe alba a Windows, poi trail Garden of Devils completo di 11km e tramonto al delicate arch) devastante fisicamente ma vedi il top concentrato in un giorno, arriverete a sera distrutti ma strasoddisfatti
  18. di sterrati impegnativi oltre alla potash dove ho inserito il 4x4 altri non ne ho fatti, tutte strade normali. cmq nonostante io ho sempre sostenuto il liberty anche per 4, all'utente che ora non ricordo il nick LO SCONSIGLIO, va benissimo per un bagaglio "normale" ma visti i loro presupposti neanche il fullsize mi sà va bene, gli serve proprio un minivan
  19. mmm provo a calcolare... io con il liberty ho fatto 7600km con neanche 800dollari, tu 4850km con 600dollari... se io usavo i ltuo suv avrei speso sui 930 dollari circa, 130dollari in più, non poco (per me) se li sommo al costo del noleggio in più. sempre che non ho cannato i calcoli "alla buona". grazie per le info
  20. a consumi come siamo messi con l'enorme Tahoe? già quest'anno il medio Liberty era una bella spugna non da poco, se uno fà tanti km bisogna tenere conto anche del costo della benzina in più oltre che del costo del noleggio in più. quando presi la nissan versa, ero si meno comodo (anche se in due non avevo avuto problemi) ma non spesi veramente niente come benzina e come noleggio, veramente poco. valutate anche questo, che se per avere un borsa in giro risparmiate qualche centone magari per le vostre tasche è importante di sicuro senza avere problemi di soldi si sceglie un Tahoe e via il pensiero, ma se come me dovete rosicare soldi qui e la valutate tutte le varianti in linea generale è vero ma io quest'anno con la Dollar, tra le auto in scelta nel piazzale, erano tutte seminuove. avevo chiesto anchio Alamo ma mi chiedevano 120euro un più di Dollar. cmq telefona che ti fanno sempre un extrasconto rispetto al sito
  21. con 6000 euro ne fai DUE di viaggi col fai da te e con un pò di testa la in Usa
  22. Edit by Barby: evitiamo di quotare messaggi interi, specie se immediatamente precedenti, appesantiscono la leggibilità del forum. Grazie per la collaborazione! il tetris basta giocarlo il primo giorno e poi basta ripeterlo, viene talmente automatico che dal 3 giorno ci volevano 10secondi per mettere tutto nel baule il risparmio sul noleggio non è poca cosa e ancora di più lo è sulla benzina che un full suv consumerebbe, non credo si parla di 100euro in più... le spese su alloggi e pasti le facciamo già sempre! purtroppo i soldi son quell iche sono e sinceramente non ho mai pensato "vorrei fosse più grande" giusto in due su un patriot?????? ma avete trasolcato? se penso che i miei viaggiavano con la 500 in 4
  23. facci sapere quanto è la sanzione
  24. tornato da qualche giorno! confermo che sul Liberty ci siamo stati in 4 adulti, nel baule ci son state due valigie grandi rigide da 23kg, 3 bagagli a mano, un trolley e una borsa da palestra, piu sacchetti vari della spesa e scorte di acqua e kit riparazione gomme con davanti solo due zainetti per le escursioni... non poco direi riconfermo che nonostante i pareri discordanti per 4 va più che bene. speso 800 dollari circa di benzina per 7600km.
  25. ma in questi casi, se tu ha iapgato per un SUV o similare, cosa succede? loro son obbligati a darti un SUV in qualche modo o possono rifilarti un auto di categoria superiore?
×
×
  • Crea Nuovo...