-
Numero contenuti
628 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di andry80pa
-
Ho buttato giù una bozza di itinerario che sicuramente va sistemato. Le date sono assolutamente inventate basandomi solo sul periodo orientativo: mar 20 giu 17 Italia – San Diego mer 21 giu 17 San Diego – Imperial Sand Dunes – Yuma ( Castle dome ghost town?? ) gio 22 giu 17 Yuma – Organ Pipe Cactus NM – Tucson Mission – Tucson ven 23 giu 17 Tucson e dintorni ( Tombstone - Old Tucson Studios ( solo sab e dom ) - Seguro NP West (o Est?) ) - Mesa sab 24 giu 17 Mesa – Apache Trail - Sedona ( Tramonto Airport Vortex ) dom 25 giu 17 Sedona - Airport vortex – Chapel of the Holy Cross - Yavapai Point – Bell Rock – Montezuma Castle NM – Red Rock State Park – Sedona lun 26 giu 17 Sedona – Devil's bridge Trail - Oak Creek Canyon - Slide Rock SP – Flagstaff mar 27 giu 17 Flagstaff – Meteor Crater – Winslow - Petrified forest NP – Chinle mer 28 giu 17 Canyon de Chelly - Monument Valley gio 29 giu 17 Monument Valley - Moab ven 30 giu 17 Moab Arches sab 1 lug 17 Moab - Lower Calf Creek Falls - Zebra Slot ( provare ) – Escalante dom 2 lug 17 Escalante - Zebra Slot ( se giorno prima non fatto ) - Cedar Breaks NM – Page ( horseshoe bend al tramonto ) lun 3 lug 17 Page ( ripassare horseshoe bend di giorno? ) - Cathedral Canyon ( o secret canyon / waterhole canyon ) - Marble Canyon ( Lees Ferry ) - Peach Springs mar 4 lug 17 Peach Springs – Havasupai - Havasu Falls mer 5 lug 17 Havasu falls - Havasupai – Peach Springs gio 6 lug 17 Peach Springs – Las Vegas ven 7 lug 17 Las Vegas sab 8 lug 17 Las Vegas dom 9 lug 17 Las Vegas lun 10 lug 17 Ritorno mar 11 lug 17 Arrivo alcuni dubbi li ho già messi nelle righe: Da Yuma per la ghost town di Castle Dome c'è un bel pò di strada non so se ci arriverei e se ne valga la pena. Che dite? Per quando riguarda i dintorni di Tucson l' idea è di andare di buon mattino a Tombstone per lo spettacolo delle 11 quindi pranzare lì e tornare a Tucson. Mi piacerebbe vedere gli studios ad Old Tucson ma sono aperti solo il sabato e la domenica per cui se capiterò in quei giorni ben venga, viceversa me ne farò una ragione. Quindi pomeriggio presto fare il Saguaro West ( gli studios sono proprio lì ) con annesso tramonto. Se gli studios sono chiusi al ritorno da Tombstone potrei invece fare una capatina al Saguaro East e fare il West dopo a cavallo del tramonto. Dei 2 quale merita di più? Leggendo il forum mi sembra di aver capito che meritano entrambi ma il tramonto è migliore al West. E' corretto? Per quanto riguarda Sedona i dubbi sono sull' ultimo giorno. Vorrei fare il trail per il Devil's Bridge ma questo vorrebbe dire arrivare all' Oak Creek e Slide Rock a tarda mattinata, ed ho letto di parcheggi selvaggi d' estate da quelle parti. Potrei rischiare di dover fare km e km per posteggiare e raggiungere il parco a quell' ora? Per lo Zebra Slot leggendo del problema acqua, ho pensato di dargli 2 chances al tardo pomeriggio e all' indomani mattina, siete daccordo? Su Page volevo chiedervi se l' Horseshoe Bend di giorno ha un senso. Per andare verso i canyon comunque passo da quella strada quindi potrei farlo. Sempre su Page mi sono documentato sia su Cathedral che Waterhole/Secret. Sarei più orientato per il secondo, voi li conoscete? Per il Marble Canyon, il Lees Ferry per fare un pezzettino di Canyon in barca ne vale la pena? Qualcuno l' ha fatto? Per le Havasu Falls non ho minima esperienza di camping quindi la tenda è esclusa al momento. Sarebbe quindi da prenotare il Lodge. Secondo voi per periodo inizio Luglio quando dovrei cominciare a telefonare?? Ora?? Per finire, i giorni a Las Vegas sono decisamente troppi per cui almeno uno lo vorrei ridistribuire da qualche parte. Ma dove e cosa? Attendo con ansia i vostri commenti!
-
Ragazzi sono rimasto stregato dalla Havasu Falls! Invece di scendere nel Gran Canyon sono più orientato a fare questa avventura! Ho racimolato delle informazioni che vi riporto sia per un parere che per condividere: il centro più vicino è Peach Spring dove conviene pernottare dalla sera prima. L' indomani di buon mattino in 1 ora e mezza si arriva al trailhead. Arrivato qui ci sono 3 opzioni: 1) sulla base first come first serve ci sono degli elicotteri che scendono giù a supai. 2) si scende a piedi 3) si scende coi muli. Ovviamente con gli elicotteri si fa tutto in un giorno ma considerando invece di scendere nel canyon o con i muli o a piedi bisogna calcolare 7 ore perchè sono 10 miglia. Arrivati giù a Supai c'è un lodge o un campground. Le Havasu Falls sono facilmente raggiungibili da Supai ma ci sono anche una serie di altre cascate con sentieri più difficoltosi. Il programma si potrebbe articolare in 3 giorni: il giorno di arrivo pernottando a Peach Spring, il giorno di discesa ( a piedi... a scendere si può! ) con visita delle cascate e pernotto al lodge, il giorno di risalita con visita di altre cascate, Money Falls ad esempio, e poi risalita ( con i muli.... ) riprendendo la macchina al trailhead e quindi ripartendo per Peach Spring.
-
Seconda volta in Texas per pochi giorni
andry80pa ha risposto a Jensen nella discussione Itinerari West
Io ho visitato la NASA prima di prendere il volo di rientro che era alle 18 e venivo da Galveston. Ce la fai alla grande. Considera che io ho fatto entrambi i tour in bus che mettono a disposizione e tutte le sale. Non è cosi grande, la grande sala iniziale è una sola e vai entrando in varie stanzette dove ci sono varie attrazioni, cinema e spiegazioni di astronauti. E poi ci sono appunto i 2 ( o forse 3 non ricordo ) tour in bus. In 4 ore secondo me la fai con calma. Certo se ci vai alle 12 è tardi ma se ci vai alle 9 alle 13 sei fuori vai a mangiare e poi in aeroporto. -
E' vero, ma il vantaggio per il giorno dopo è notevole.... partendo da Tucson l' Apache Trail fino a Sedona sono 7 ore....
-
Certo concordo ma comunque dal Saguaro sia che torno verso Tucson o verso altre città devo comunque uscire col buio se voglio fare il tramonto. Tornando a Sedona: ho trovato poche info sul trail al Devil's bridge a Sedona, qualcuno l' ha fatto?
-
Ho controllato gli orari del tramonto al Saguaro per il periodo, e il sole tramonta alle 19 e 30 circa con ultima luce alle 20 circa. Ci sono 2 ore dal Saguaro ad una cittadina qualsiasi vicino all' apache junction ( ad esempio Mesa ) per cui si tratterebbe di arrivare per le 22 e 30. Mi sembra che alla fine, specialmente rispetto al vantaggio che ne avrei l' indomani, sia una soluzione abbordabile, si tratta comunque di guidare in un orario trafficato dopo cena, non lo reputo un viaggiare di notte. Giusto per fare un esempio banale, quando andai allo Yosemite feci il tramonto al Glacier Point ed era agosto il sole tramontò tardissimo, tornai al curry village che era buio pesto dopo un ora abbondante di strada, e la glacier point road non è proprio agevole come strada da fare col buio.
-
Ma sarebbe fattibile fare l' apache trail da Tucson? Leggendo I diari partendo da Phoenix sono arrivati a Sedona quasi al tramonto.
-
Ciao a tutti, ho iniziato a leggere i diari e decisamente va fatto l' apache trail. Ora: io al Saguaro NP volevo fare il tramonto quindi logica vorrebbe che poi tornassi a pernottare a Tucson. Ma avrebbe senso poi l' indomani partire da Tucson per l' apache trail? Dirigersi verso Scottsdale dopo il tramonto al Saguaro NP sarebbe troppo pesante? Mi permetterebbe di guadagnare un bel pò di strada.
-
Seconda volta in Texas per pochi giorni
andry80pa ha risposto a Jensen nella discussione Itinerari West
South padre island è per lo più una località balneare per cui dato il periodo e dato che è a più di 6 ore da Galveston lascia stare -
Io nel 2012 al Grand Canyon ( ad agosto ) sono stato sfiorato da un fulmine.... credimi siamo volati tutti all' indietro è caduto colpendo la ringhiera in metallo del viewpoint.....!
-
Certamente, il discorso è solo un mero calcolo di probabilità. A me non disturba nemmeno più di tanto la pioggia, il problema sono i flash flood che anche se non li becchi fisicamente, possono comunque allagare alcune attrazioni e difatto diventa un problema anche nei giorni successivi. Siccome sto basando il giro più che altro su parchi e trails potrebbe essere fastidioso. Poi è chiaro che la certezza non c'è mai. Fondamentalmente quello che ho fatto è controllare la history del periodo fine giugno / primi di luglio degli ultimi anni per le zone che toccherei. Specialmente per il south east arizona, che sarebbe la parte iniziale e quindi da fare a giugno, sembrerebbe effettivamente statisticamente un periodo migliore rispetto a quello da metà luglio in poi o addirittura agosto. Devo dire invece che per la parte Utah ed Arizona Nord non c'è grandissima differenza.
-
@fraxnico grazie mille stasera mi farò una full immersion. @ery85 Il volo più economico è su LAX se parti da roma o milano o comunque dal centro/nord. Io parto da Palermo e non ci sono buone combinazioni su LAX considerando il rientro da Las Vegas. Volevo chiedervi anche riguardo la nostra valutazione sul periodo per via del meteo. E' effettivamente valida come considerazione? O cambia poco?
-
Ragazzi dove posso trovare maggiori info sui dintorni di Sedona come consigliato?
-
Seconda volta in Texas per pochi giorni
andry80pa ha risposto a Jensen nella discussione Itinerari West
Ciao, io 3 anni fa ho fatto quelle zone, escluso Austin. Ho trovato Galveston adorabile e te la consiglio sicuramente. Non posso dire lo stesso per Corpus Christi e Padre island che sono si belle ma secondo me non tanto da giustificare più di 4 ore di auto da Galveston. C'è da dire però che io venivo da ovest quindi ho fatto prima South Padre Island, che è fantastica e non c'è davvero paragone con la zona di Corpus Christi. -
Concordo con te, l' unico motivo era 200 euro in meno di volo, che però pensandoci bene se ne andrebbero comunque tra hotel e benzina. Momentaneamente accantono l' idea.
-
Ma quindi la pazzia che ho scritto riguardo San Francisco è da scartare?
-
Ciao Al3cs, in realtà i giorni cosi distribuiti sono 18, ma io ne avrei fino a 21, per cui se ne vale la pena qualche tappa può essere approfondita.
-
Grazie mille per i primi commenti! @Valeria Carteri si si mi sono espresso male, il risparmio è sui voli. @Vale23 non mi ispirano tanto i musei a dire il vero... ho iniziato a dare anche un occhio anche ai voli, ed il più economico sarebbe su San Francisco ( anche questa già visitata ). Allora mi è venuta in mente una possibilità. Se atterrassi a SFO e quindi da lì al Sequoia ( che non ho visto! ), cosa ci sarebbe poi dal sequoia per ricollegarmi al giro che ho scritto sopra spezzando un ulteriore giorno? Considerando che Los Angeles, Hollywood e dintorni sono tutti già visti. C'è qualche parchetto da quelle parti?
-
Ciao a tutti, quest anno purtroppo niente USA.... per diversi motivi che non sto qui a dirvi non è stato possibile organizzare nulla. Ma siamo pronti a rifarci per il prossimo anno e come sempre ho bisogno dei vostri preziosi consigli. L' idea di base è quella di ripercorrere alcune parti del giro classico già fatto nel 2012 aggiungendo però delle cose non viste a suo tempo e rivisitando dei posti che ci hanno particolarmente colpito. I posti che vogliamo rivisitare sono la Monument, Arches e il Grand Canyon. Quest ultimo in realtà lo vorremmo rifare solo ed esclusivamente nell' ottica di poter scendere al Phantom Ranch a piedi e risalire con i muli. Il giro che ho pensato partirebbe da San Diego e terminerebbe a Las Vegas ( cosi facendo prenotando con la giusta compagnia l' auto non avrebbe costo aggiuntivo di drop off, ho già sperimentato in passato ). San Diego ci sono già stato 2 volte quindi è solo una tappa di partenza, non necessito di giorni per visitarla, mentre a Las Vegas non si può non stare almeno un paio di giorni sebbene sarebbe la terza volta anche lì... Le tappe che avrei pensato sono le seguenti: San Diego - Imperial Sand Dunes - Yuma Yuma - Organ Pipe Cactus NM - Tucson Mission - Tucson Tucson e dintorni ( Tombstone - Old Tucson Studios - Seguro NP West ) Tucson - Sedona - Oak Creek Canyon - Slide Rock SP - Flagstaff Flagstaff - Meteor Crater - Petrified forest NP - Chinle Canyon de Chelly - Monument Valley Monument Valley - Moab Moab Arches Moab - Lower Calf Creek Falls - Zebra Slot - Escalante Escalante - Cedar Breaks NM - Page Page - Cathedral Canyon - Marble Canyon - Grand Canyon Grand Canyon ( discesa pernotto phantom ranch ) Grand Canyon ( risalita ) Grand Canyon - Williams - Kingman - Las Vegas Las Vegas Las Vegas Ritorno Ho cercato di scrivere come se i giorni fossero già divisi ma ovviamente sono a disposizione per spezzare o aggiungere altre cose. I giorni a disposizione, infatti, considerando giorno di partenza e giorno di rientro con arrivo per forza di cose il giorno dopo, sono 20 max 21. Quello che ci interessa visitare sono per lo più parchi e attrazioni naturali. Come città solo se parliamo di luoghi caratteristici del west altrimenti non ci interessano molto. Come non ci interessano musei o gallerie d' arte. Essendoci una buona parte in Arizona tra cui la parte all' estremo sud, avremmo pensato al periodo tra fine giugno - primi di luglio. Ad esempio dal 20 giugno all' 11 Luglio. In teoria anche in quel periodo ci sono già delle probabilità di flood, ma sarebbe l'immediato inizio della stagione dei monsoni quindi in teoria meno rischioso di Agosto che invece è nel pieno. Anche qui, però, non è definitivo, in generale possiamo muoverci lungo tutta l' estate ( settembre escluso ), avremmo pensato a questo periodo per il meteo e perchè sembra ci sia possibilità di risparmiare rispetto all' altissima stagione di Agosto. Come quadro iniziale direi che ho scritto abbastanza, aspetto con ansia i vostri pareri e consigli!
-
Los Angeles, Las Vegas e Gran Canyon?
andry80pa ha risposto a virginiavesco nella discussione Itinerari West
Si confermo che, secondo me, val la pena fare una sosta in zona Stove Pipe per dare un occhiata alle dune, anche senza addentrarsi. Poi scendi fino a Bad Waters e risalendo hai sulla destra Artist's Palette ( tra le altre cose in favore del senso di marcia del loop ) e sulla sinistra Devil's Golf Course. Poi prima di uscire ti "rifreschi" al Dante's View e quindi tiri per Las Vegas. -
Estate 2016 Circle da Atlanta
andry80pa ha risposto a andry80pa nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Ecco questa mi mancava me la segno! Grazie! -
Estate 2016 Circle da Atlanta
andry80pa ha risposto a andry80pa nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
In realtà se avanzava tempo volevo fare un outlet ho visto che ce ne sono almeno 2 un pò fuori che meritano ( premium e tanger ) -
Estate 2016 Circle da Atlanta
andry80pa ha risposto a andry80pa nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Si Montgomery la visito, per il resto preferisco dedicarmi meglio ad Atlanta -
Estate 2016 Circle da Atlanta
andry80pa ha risposto a andry80pa nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Ciao ragazzi, qualche consiglio sulla tratta Montgomery - Atlanta e Atlanta stessa ed ho praticamente finito il grosso dell' itinerario! Ho considerato che Montgomery dovrei riuscire a visitarla interamente il giorno di arrivo dal St Andrew State Park per cui il giorno dopo (trasferimento ad Atlanta) ce l ho quasi tutto a disposizione. Pensavo quindi di dedicarmi innanzitutto alle cose un pò fuori e quindi fare subito Montgomery -> Stone Mountain -> Martin Luther King National Historic Site quindi arrivo ad Atlanta ( ho preso hotel in centro tra il Centennial Park e il Capitol ) e giro della downtown e cena al The Vortex. L' indomani avendo la giornata piena Centennial Park, CNN, Coca Cola ed altro giro della downtown. Che ne dite? -
Estate 2016 Circle da Atlanta
andry80pa ha risposto a andry80pa nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Si infatti mi sono ispirato al tuo diario