Vai al contenuto

Nicola72

UOTR People 0/49
  • Numero contenuti

    11
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su Nicola72

Obiettivi di Nicola72

In gita scolastica

In gita scolastica (2/11)

0

Reputazione Forum

  1. Grazie può essere una soluzione per le chiamate in uscita. Ma come si fa per internet nell'i-phone?
  2. Preso anche il volo interno e prenotata la visita ad Antelope Canyon delle 11.30. Il fuso orario tra Utha ed Arizona dovrebbe permetterci di prendercela comoda, non sapevo che in Arizona non avessero l'ora solare ma quella legale. Cosa consigliate per le comunicazioni cellulari? una scheda At&T ricaricabile si può acquistare? Non vorremmo isolarci troppo dal mondo
  3. Possibile che non riesca a trovare un volo interno conveniente per San Francisco da Las Vegas ( dal 19/7 al 22/7) ?!?!? Volevo prenotare in anticipo per non avere sorprese, voi cosa ne dite? Forse sul posto costano meno, ma chissà che orari trovo. Delta, United, Us Ariways, ecc ecc
  4. Mi sa che per accontentare tutti i compagni di viaggio un paio di giorno a San Francisco ci saranno. Guarderò sui post se avete consigli su spettacoli, attrazioni, mall ed outlet di Las Vegas, per andare a colpo sicuro. Ho letto che fa più fresco e rischiamo nebbie a San Francisco .. sono fitte? solo nella baia? la città ne perde? Grazie ancora per i consigli.
  5. Dato che Carmen ha maratoneti in famiglia, ed ha citato la 100 km del passatore, vi allego il curriculum (parziale) di utramaratone di Carmelo, mancano un paio di gare: http://statistik.d-u-v.org/getresultperson.php?&runner=8185&Language=IT Non sarà mai arrivato per primo ma direi che le distanze sono di tutto rispetto, le maratone normali, e sono tante, non sono citate, solo Ultra. Vi informo che, a costo di fare un altro sforzo immane oltre alla Badwater, abbiamo deciso di fare anche MOAB, perlomeno una notte Quindi il tour in senso orario, dopo gara, per ora è questo: http://maps.google.it/maps/ms?hl=it&ie=UTF8&msa=0&msid=215745364250992678109.00049e2726a718df31815&z=7 8 - 13 Las Vegas - Death Valley - BADWATER (Ultramaratona) - Las Vegas 14 LV - BRYCE: attraverso lo Zion e visita a Bryce. 15 Bryce - Moab: alba al Bryce poi partenza - Arches Park e arrivo a Moab. 16 Moab - Monument Valley: visita a Canyonlands, Monument Valley e pernotto a Monument (Hotel "The View") 17 MV - Page (di passaggio) - Grand Canyon 18 Grand Canyon - Las vegas 19 Las vegas - San Francisco (By flight) 20 San Francisco 21 San Francisco 22 rientro a Vegas per volo di rientro in serata a Venezia. CE LA DOBBIAMO FARE !!! fatemi sognare !!
  6. Grazie Lore non avevo ancora letto di quelle 2 strade così belle, certo che il giro sembra comunque lungo anche aggiungendo un giorno e togliendolo a San Francisco. Così tante cose da vedere e così poco tempo !!!
  7. http://www.badwater.com/2011web/2011roster.html Questa è la lista dei partecipanti di quest'anno, tra i 3 italiani c'è Carmelo Nucifora uno dei mie compagni di avvetura e ultramaratoneta per passione. Non mi dilungo su di lui ma per fare 3 volte i 250 km della Spartathlon ci vogliono i cojones , il suo curricumum è stato vagliato e quest'anno lo hanno preso, siamo dentro ragazzi !!!!!!!!!!!! Supportateci !!!! Già arrivare al traguardo sarebbe una grandissima impresa. Tornando al tour, il piano iniziale infatti tagliava per Page dopo Bryce ma speravo di poter arrivare a Moab dopo aver letto nei vostri post quanto bello fosse, se mi date per spacciato rinuncio ad arrivarci e taglio prima. Le strade sono sufficientemente panoramiche o mi consigliate altre rotte?
  8. Il volo di andata e ritorno sono fissi 8 andata e 22 ritorno in serata da Las Vegas. I voli interni non li abbiamo ancora presi, quindi il tutto è variabile, se non fosse altro per la prenotazione dell'auto, in teoria dovremmo mollarla la sera del 18 a Las Vegas, forse riusciamo a fare la modifica e tenerla un altro giorno. Consigli la modifica? Nessuno di noi è mai stato in USA perciò la visita ad almeno una città "vera" ci starebbe, mi riferisco a San Francisco, girandola con i mezzi pubblici. Da quello che ho letto nelle vostre varie discussioni 3 giorni mi sembravano sufficienti per godersi la città e riposarsi un pò dal caldo e dall'esperienza "infernale", nebbie permettendo. Per il pernottamento consigliate dentro i parchi (prenotando) o in motel sulla strada (non prenotando) ?
  9. Grazie Freelancer, mi hai parzialmente sollevato, credevo di essere in alto mare con l'organizzazione del giro definitivo. Ma, se posso, come inserisco l'eventuale visita a Page nel tragitto ? e come tempi ci stiamo ?
  10. Nicola72

    Presentatevi!

    Ciao ragazzi, ancora molti complimenti per il sito. sono Nicola 39 anni, in partenza con la fidanzata ed un'altra coppia per la Death Valley per l'ultramaratona BADWATER http://www.badwater.com/ Io faccio parte solo dell'equipaggio, il vero eroe è Carmelo, Il runner !!! Scrivo per chiedere consigli sul seguito della nostra avventura post-maratona. Cercate il mio post: "BADWATER Ultramarathon e consigli itinerario" Grazie a tutti. Nik
  11. Ciao a tutti e complimenti per l'ottimo sito, grazie per tutto quello che fate e per gli utilissimi consigli che elargite condividendo esperienze di "vacanza vissuta". Io ed i miei compagni di viaggio, il runner e 3 persone di equipaggio (per ora), ci avventureremo per la prima volta nella Death Valley il prossimo 11 luglio per la mitica Badwater, l'utramaratona di 217 km. Cose ne pensate della nostra futura avventura ? Se arriveremo a destinazione (gesto scaramantico) vorremmo fare un bel giro nella natura dell'ovest concludendo il tour a San Francisco e dintorni. Per ora i punti fermi sono: 8 luglio partenza da Venezia ed arrivo ore 19.00 a Las Vegas (consigli sull'albergo ?), notte a Las Vegas. 9 luglio partenza per Furnace Creek (cose da fare nel tragitto ?) 10 luglio breefing della gara, preparazione mezzo di appoggio e giretto in zona per preliminari gara 11 luglio si parte, 48 ore (tempo massimo di gara da quest'anno, l'anno scorso erano 60) attraverso la Death Valley 12 Inferno 13 Se siamo ancora tutti sani (ripeto il gesto scaramantico) siamo arrivati a Lone Pine all'alba e ci siamo buttati a letto per qualche ora di riposo, nel pomeriggio si riparte per Las Vegas, altra notte a Las Vegas 14 partenza per Bryce e notte a Bryce (prenotiamo ?) 15 partenza per Moab: Canyonland e Archers (prenotiamo ?) 16 partenza per Monument e visita 17 partenza per Grand Canyon e visita 18 partenza per Las Vegas, potendo cerchiamo un volo interno per San Francisco e prenoto albergo a destinazione altrimenti terza notte a Vegas e partiamo il giorno dopo 19 San Francisco 20 San Francisco 21 San Francisco 22 rientro a Vegas per volo di rientro in serata a Venezia. Forse il giro parchi è un pò tirato ma vorremmo vedere il possibile con il tempo a disposizione. Abbiamo esagerato con la strada? Ci sono mete fondamentali che abbiamo saltato? Page? Lake Pawell? Chelly Canyon? altre mete che potremmo inserire? Per le tappe previste che abbiamo elencato potete indicarmi i punti imperdibili per sfruttare al massimo la giornata nei parchi? Provo ad allegare il percorso che abbiamo studiato in Maps: http://maps.google.it/maps/ms?hl=it&ie=UTF8&msa=0&msid=215745364250992678109.00049e087df400b7aac7d&z=7 Grazie mille in anticipo per le vostre risposte e scusate se i miei dubbi sono troppi ma è la prima volta per tutti noi negli USA. Nik
×
×
  • Crea Nuovo...