Vai al contenuto

Mary62

UOTR People 0/49
  • Numero contenuti

    12
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mary62

  1. Grazie a tutti!! Altre cose interessanti da studiare! Mi leggerò bene i vostri diari e... avrò sicuramente qualche altra domanda da farvi! A presto.
  2. Bene! Grazie Panda per le dritte! L'itinerario è in costruzione perciò se ti vengono in mente nuove cose o altre persone hanno voglia di segnalare qualcosa di interessante siamo aperti a tutti i suggerimenti, poi vi faremo sapere il risultato di questa lunga preparazione.... Il volo è stato prenotato "al volo" a metà ottobre sul sito di American Airlines al costo di 645 euro tasse incluse. Dopo pochi giorni è cresciuto un tot... Tenendo conto che partiremo il 6 agosto il prezzo ci sembra davverero buono! Infine per Acfraine: grazie per l'invito, mi sono già presentata l'anno scorso e penso di essere ancora inserita in una fra le mille e passa pagine del topic (confesso però di non essermi cercata per verificarlo )
  3. Bene, dopo avere letto diari e guide si comincia ad entrare nel vivo dell'organizzazione! Ora siamo alla ricerca dei luoghi da visitare e dei posti dove dormire. Abbiamo qualche dubbio sulle numerose soste prima di arrivare a Bar Harbor, dove pensiamo di fermarci due notti per avere almeno una giornata completa per visitare il parco. 6 Cape Cod - Gloucester - York 7 York - Kennebunkport - Desert of Main - Boothbay Harbor 8 Boothbay - Rockland - Camden 9 Camden - Bar Harbor 10 Bar Harbor 11 Bar Harbor - Quebec 12 Quebec Il giorno 6, da Cape Cod (Hyannis) a York, potrebbe andare bene, tenendo conto di una sosta strategica all'outlet Kittery...poi si potrebbe fare un solo pernottamento prima di Bar Harbor visto che da York dista 350 Km. Cosa ne pensate? Ci sono cose particolari da vedere che meritano un terzo pernottamento o ne bastano due nel tratto intermedio prima di arrivare a Bar Harbor? C'è una cittadina carina dove vale la pena fermarsi per dormire? Qualcuno nel gruppo propone addirittura di partire da Hyannis e fare un solo pernottamento prima di arrivare a Bar Harbor, ma forse così è un pò tirata. Ci interessa molto avere la vostra opinione. Altro quesito (scusate se ne approfitto ) In Canada abbiamo pensato di vedere anche il primo tratto del San lorenzo da Quebec a Tadoussac e, per non fare avanti e indietro, si potrebbe partire da Bar Harbor e raggiungere direttamente Rivière du Loup allungando un pò il percorso ma con strade molto scorrevoli, pernottare lì e il giorno successivo attraversare in traghetto il San Lorenzo per poi visitare la riva nord del fiume e raggiungere Quebec. Qualcuno l'ha già fatto? E' per caso più bello il percorso che va direttamente a Quebec? Ora basta con le domande. Grazie mille per i vostri suggerimenti!!
  4. Ottimi consigli grazie!! In effetti per il Whale Watching meno tragitto si fa in battello meglio è, perciò Gloucester potrebbe essere l'ideale, condizioni meteo permettendo!! Noleggeremo sicuramente l'auto solo alla partenza da Boston. Philadelphia sarebbe davvero interessante, ma facciamo già un sacco di città e mi piacerebbe inserire anche un parco canadese valutando se conviene stringere i tempi sulla costa del Maine. Non vorrei mettere troppa carne al fuoco però!! Ogni consiglio è più che gradito!!
  5. Grazie mille per i consigli!! Qualche idea su dove andare a vedere le balene? Il drop-off dell'auto in effetti era già considerato, speriamo che non ci pelino... Alla prossima!
  6. Ciao a tutti, dopo i preziosi suggerimenti per la West Coast 2011, davvero strepitosa , stiamo nuovamente consultando il forum per organizzare New England + Est Canada agosto 2013. Siamo due famiglie, 4+4 con i ragazzi fra i 15 ei 21 anni. Abbiamo già prenotato i voli a prezzi interessanti con la American Airlines ed arriveremo a Boston il 6 agosto nel tardo pomeriggio e ripartiremo da NY il 26 agosto per un totale di 20 notti. Ci piacerebbe visitare Boston (dove vorremmo noleggiare l’auto dopo avere visto la città, inclusa una capatina ad Harvard e al MIT), Cape Cod, la costa atlantica verso nord fino a Bar Arbor-Acadia National Park, taglio verso l’interno fino a Quebec City in Canada , risalita del San Lorenzo fino a Tadoussac (se ne vale la pena), Montreal, (Ottawa?) un bel parco canadese, Kingston – crociera 1000 laghi?, Toronto, Niagara Falls, sosta intermedia, New York 1-2 notti (già vista ma con la voglia di rivederla almeno in parte). Ci date una mano con l’itinerario e i tempi? Ci piacerebbe fare una gita in barca per avvistare le balene e, leggendo i vari diari, mi sembra di capire che si può fare da Boston (5-6- ore), oppure Provincetown a Cape Cod, oppure Gloucester a nord di Boston o ancora a Tadoussac in Canada sul S. Lorenzo. E’ necessario decidere in linea di massima dove farla, perché incide notevolmente sui tempi e vorremmo prenotare gli alberghi o B&B dall’Italia visto il periodo e il gruppo. Grazie mille!!!
  7. Mary62

    Presentatevi!

    Ciao, mi chiamo Marilena, ho 49 anni, vivo in provincia di Bologna e ... rispetto alla media del forum mi ritengo un pò...grandicella!!! Ma non ha assolutamente importanza!! Mi sento già contagiata dalla passione pr gli USA e sono davvero tanto curiosa di provare a mia volta questa esperienza! Andremo in agosto per la prima volta io, mio marito di poco più "grande", due figli teen, e un'altra famiglia di amici simile alla nostra per composizione e affinità!!! Faremo in una ventina di giorni San Francisco, i parchi del West classico + l'immancabile L.V., per poi ripartire da Los Angeles verso Bologna. Ogni volta che leggo un diario mi carico di entusiasmo e trovo spunti preziosissimi, non so come farò ad arrivare integra ad agosto!! Da un lato penso non sia possibile che tutti quanti siano così innamorati degli USA e temo di avere aspettative troppo alte, ma, dall'altro mi dico "Perchè no? Cosa spinge tante persone a manifestare la proria gioia, il piacere di viaggiare ... e toranare in quelle splendide terre!!!". Bene , sono pronta, mettetemi alla prova!!! Grazie e un carissimo saluto!!!
  8. Mary62

    I Letti Americani

    Grazie!!! Vado a prendere il metro...forse ce la possiamo fare!
  9. Mary62

    I Letti Americani

    Ciao, mi chiamo Marilena e con la mia famiglia ed altri amici abbiamo organizzato per agosto 2011 un bel giretto nei parchi dell'ovest, con sosta in qualche città. Ho trovato tanti preziosi spunti su questo bellissimo sito, che continuerò a consultare con grandissimo interesse! Una curiosità: siamo in quattro in famiglia, tutti piuttosto grandi e siamo abituati a dormire in lettoni comodi... Ovviamente ci dovremo adattare ai queen beds per prenotare una sola camera, ma mi piacerebbe proprio trovare a Las Vegas, dove ci fermeremo due notti, un hotel con lettoni grandi: in genere propongono un solo king bed oppure i classici queen beds, di cui non riesco a capire le dimensioni! Leggendo un diario mi è sembrato di capire che le camere del Treasure Island possano avere letti grandi, ma andando sul sito non si capisce bene... Sono graditissimi suggerimenti!!! Grazie e a presto. Marilena
×
×
  • Crea Nuovo...