Vai al contenuto

Adolmak

UOTR People 0/49
  • Numero contenuti

    38
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su Adolmak

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

Obiettivi di Adolmak

In gita scolastica

In gita scolastica (2/11)

4

Reputazione Forum

  1. Dopo aver letto il tuo messaggio sono ancora più convinto che passare 1 notte dentro la Death Valley sia irrinunciabile [emoji16] Per quanto riguarda Las Vegas, purtroppo per i giorni a disposizione non ho alternative. Per mettere la seconda notte a Las Vegas dovrei sacrificare la Death Valley... Cercherò di farmi bastare un assaggio di Las Vegas. Comunque penso che l'evento Unity al The Sphere sarà qualcosa di memorabile. Grazie mille per la testimonianza fotografica, scatti meravigliosi! Sapere che alle 8.30 le condizioni di luce al Lower sono così mi rassicura parecchio. A questo punto direi che lascio l'escursione delle 8.00, subito dopo vado all'Horseshoe bend e poi in base all'orario decidiamo come proseguire la giornata. Hai ragione, infatti sto pensando di sacrificare l'osservatorio, la sera del 20 andiamo a cenare al Santa Monica Pier così vediamo anche la fine della Route 66, invece la mattina del 22 facciamo un salto alla walk of fame, un rapido giro in macchina a Beverly Hills, cerchiamo un punto panoramico facilmente raggiungibile per fare una foto all'Hollywood Sign e via. Che ne pensate? Potrebbe essere un compromesso accettabile credo...
  2. Buongiorno a tutti, durante questa lunga assenza mi sono dato da fare per perfezionare l'itinerario, prenotare le escursioni, ecc. Adesso, a pochi giorni dalla partenza, direi che l'itinerario è praticamente definitivo, anche se rimangono ancora alcuni dubbi e/o alternative da valutare. Vi elenco qui di seguito le parti dell'initerario ancora incerte: 22 agosto: sono indeciso se fare una visita rapidissima al Joshua Tree, sacrificando una parte di Route 66 e pernottare a Needles, oppure saltare il Joshua Tree, e percorre un tratto più lungo di Route 66 seguendo le tappe che mi avete consigliato qui sul forum e pernottando a Kingman (ho ancora entrambi gli hotel prenotati). 26 agosto: non so se fare l'escursione al Lower Antelope Canyon alle 8:00 o alle 12:30. Attualmente le ho prenotate entrambe con cancellazione gratuita. Mi pare di capire che alle 12:30 l'illuminazione del canyon dovrebbe essere migliore e più spettacolare rispetto alle 8:00. Se quindi dovessi optare per l'escursione delle 12:30 come conviene organizzare le ore precedenti della mattinata? - Lake Powel: Pensavo una visita al Lake Powel ma dove andare con esattezza? - Lees Ferry: forse è troppo lontano per fare avanti e indietro e poi andare all'Antelope. - Big Lake Sand Cave - Horseshoe Bend 28-30 agosto: sono ancora fortemente indeciso se passare una notte alla Death Valley oppure 2 notti a Las Vegas. D'istinto credo di preferire la prima opzione e dormire 1 notte al Ranch at Death Valley però non vorrei che tutto risultasse troppo pesante. Ovviamente prima di prendere una decisione definitiva su questi 3 giorni, aspetto i vostri preziosissimi consigli! Ecco l'itinerario completo (ovviamente si accettano consigli anche su tutti gli altri giorni): GIORNO 1 – 16 agosto | Arrivo a San Francisco • Arrivo alle 16:10 a SFO • Trasferimento Uber all’hotel Club Quarters Embarcadero • Passeggiata serale sul lungomare (Embarcadero) • Pernottamento a San Francisco GIORNO 2 – 17 agosto | San Francisco • Alcatraz Island – escursione prenotata per le 9:05 • Pier 39 – Ghirardelli Square, Hyde Street Pier, Jefferson Street, Embarcadero Pier 45 • Golden Gate Bridge – da Crissy Field, Fort Point, Battery Spencer/Golden Gate viewpoint • Pernottamento a San Francisco GIORNO 3 – 18 agosto | San Francisco • Colazione al Ferry Building – Mercato e vista sulla baia • Passeggiata tra: Transamerica Pyramid, North Beach, Chinatown, Union Square • Salita in cable car fino a Lombard Street • Passeggiata panoramica: Macondray Lane → Coit Tower • Pernottamento a San Francisco GIORNO 4 – 19 agosto | Kings Canyon National Park • San Francisco → Kings Canyon (400 km – 5h) • General Grant Tree Trail • Kings Canyon Road: Grizzly Falls, Roaring River Falls, Zumwalt Meadows • Pernottamento al John Muir Lodge GIORNO 5 – 20 agosto | Sequoia N.P. → Los Angeles • General Sherman Tree + Congress Trail • Moro Rock + Tunnel Log + Crescent Meadows • Sequoia → Los Angeles (350 km – 4h30) • Tramonto e cena al Santa Monica Pier • Pernottamento: Hollywood Historic Hotel GIORNO 6 – 21 agosto | Disneyland • Hotel → Disneyland (50 km – 1h30) • Intera giornata a Disneyland • Pernottamento a Los Angeles (Hollywood Historic Hotel) GIORNO 7 – 22 agosto | Los Angeles → Kingman / Needles • Breve visita a Los Angeles: Beverly Hills, Walk of Fame, Osservatorio Griffith, Rodeo Drive • Opzione 1: Route 66 – Barstow, Amboy Crater, Oatman (asini selvatici), pernottamento a Kingman • Opzione 2: Joshua Tree National Park → Amboy → pernottamento a Needles GIORNO 8 – 23 agosto | Grand Canyon (South Rim) • Viaggio verso Grand Canyon Village (297 km – 3h15) • Fermate consigliate: Seligman, Williams • South Rim – parte ovest: Hermit Road con navetta (Hopi Point, The Abyss, Pima Point, Mohave Point) • Tramonto all’Hopi Point • Pernottamento: Holiday Inn Resort The Squire GIORNO 9 – 24 agosto | Grand Canyon East → Monument Valley • Alba al Mather Point • South Rim – parte est: Desert View Drive (Pipe Creek, Yaki Point, Grandview Point, Moran Point, Lipan Point, Navajo Point, Desert View Watchtower) • Grand Canyon → The View Hotel (250 km – 2h30) • Vista tramonto sulla Monument Valley • Pernottamento: The View GIORNO 10 – 25 agosto | Monument Valley → Page • Forrest Gump Point – ideale al mattino • Tour nella Valley Drive (con propria auto) • Monument Valley → Page (218 km – 2h15) • Pernottamento: Best Western View of Lake Powell GIORNO 11 – 26 agosto | Page → Bryce Canyon • (Facoltativi) Lake Powell – Big Lake Sand Cave • (Facoltativo) Lees Ferry – eventuale giro in kayak • Lower Antelope Canyon – escursione ore 12:30 • Horseshoe Bend • Page → Bryce Canyon (256 km – 3h) • Pernottamento: Ruby’s Inn GIORNO 12 – 27 agosto | Bryce Canyon → Zion • Alba al Bryce Point • Escursione: Inspiration Point, Navajo Loop (eventuale Queen’s Garden Trail) • Natural Bridge, Agua Canyon, Rainbow Point • Bryce → Zion Mountain Ranch (140 km – 1h45) • Pernottamento GIORNO 13 – 28 agosto | Zion N.P. → Death Valley • Escursione Canyon Overlook Trail • Percorrenza panoramica Zion – Mount Carmel Highway • Navetta: Zion Visitor Center → Emerald Pools → Riverside Walk • Zion → The Ranch at Death Valley (476 km – 4h30) • Lungo il tragitto: sosta all’Area 51 Alien Center e Zabriskie Point • Pernottamento GIORNO 14 – 29 agosto | Death Valley → Las Vegas • Badwater Basin, Artist’s Palette, (facoltativo Dante’s View) • Paesaggi desertici e distese saline surreali • Death Valley → Las Vegas (230 km – 2h30) • Passeggiata serale a Las Vegas • Spettacolo Unity The Sphere (ore 23:15) • Pernottamento: Treasure Island GIORNO 15 – 30 agosto | Las Vegas → Italia • Passeggiata mattutina: Las Vegas Sign, Giardini Bellagio, Hotel vari sulla Strip • Riconsegna auto a noleggio presso aeroporto e Volo di rientro da Las Vegas (ore 19:00) p.s. Questa è una versione super sintetizzata dell'itinerario, perchè in realtà ho scritto una sorta di opuscolo con link google maps alle varie tappe, descrizione più dettagliata delle escursioni, cosa vedere, ecc. La sintesi l'ho fatta tramite Chat GPT quindi non è detto che sia fatta benissimo 😁
  3. Ok, quindi Bullhead non è sicuramente una sosta ottimale. Inizio a cercare qualcosa a Kingman e valuto anche l'opzione proposta da Antattack. Il percorso di Panda mi sembra ottimo. Grazie anche per tutti i link alle guide utilissime. Ho già letto quella su Sequoia e King's e mi pare di capire che partendo presto da San Francisco, come prima tappa (circa 4 ore?) potrei dirigermi al General Grant Tree e fare il sentiero per visitare Generale e Fallen Monarch (circa 1 ora credo). Successivamente riprendo la macchina e percorro tutta la King's Canyon Road fino a Roads End. Ancora da decidere quali soste fare lungo il tragitto (ad esempio Junction View, Grizzly Falls, ecc). Arrivati alla fine della strada torniamo indietro verso John Muir Lodge per cenare e andare a dormire. La mattina seguente invece andiamo verso sud e ci dedichiamo al Sequoia (in questo caso devo ancora approfondire le tappe) Può funzionare? Ho dimenticato qualcosa di importante?
  4. In realtà non ho ancora programmato nel dettaglio le singole tappe, dovrei iniziare a farlo a breve e sicuramente vi tempesterò di domande 😁 Anzi se avete qualche link con indicazioni dettagliate su quale itinerario seguire negli spostamenti tra una tappa e l'altra, o se volete darmi qualche consiglio tipo questo o quello di Pandathegreat lo apprezzo moltissimo. Si tratta di una tappa intermedia, attualmente ho un hotel prenotato a Bullhead che effettivamente non è molto distante da Kingman, quindi lo prenderò sicuramente in considerazione, grazie per il consiglio. Anche perchè Oatman era uno dei posti che mi ero segnato per cercare di visitare almeno 1 Ghost town. Se viene di passaggio senza dover fare grosse deviazioni, ancora meglio!
  5. Ho sbagliato a scrivere il nome ma intendevo il parco Disney di Los Angeles, non quello di Orlando (dove sono stato nel 2017). Come hai notato anche tu la differenza di prezzo è notevole! Aggiungendo anche il Park Hopper per avere accesso sia a Disneyland sia al California Adventure, verrebbe comunque a costare meno del solo Universal (437$ per 2 biglietti).
  6. Buongiorno, oggi ho altri due quesiti per i quali mi farebbe piacere sapere il vostro parere... Il primo argomento riguarda il noleggio dell'auto. Sostanzialmente ho 2 opzioni Avis con consegna in centro città (Howard Street) e Alamo con consegna all'aeroporto di San Francisco. Il prezzo di Alamo è leggermente più economico ma è anche vero che dovrei spendere di più con Uber o simili per arrivare all'aeroporto, mentre Howard Street rispetto al mio hotel si trova a 1,7 km. Il secondo quesito invece si riferisce alla giornata da trascorrere agli Universal Studios perchè, dopo aver visto i prezzi, sto cominciando a considerare l'idea di andare al Disney's Hollywood Studios. Non so come ma per il 21 agosto sembrerebbe che Disney sia molto più economico degli Universal. Con 300 dollari infatti prendi 2 biglietti, fast pass e parcheggio mentre nella stessa data 2 biglietti con express pass agli Universal Studios costano 550 dollari (senza parcheggio). Leggendo in giro sembrerebbe anche che tra i due parchi, quello Disney sia superiore... Qualcuno che ha visitato entrambi cosa mi suggerisce?
  7. Grazie mille per questi consigli, sono perfetti per ottimizzare i tempi.
  8. Rodeo Drive effettivamente l'avevo dimenticata; più che Venice Beach effettivamente intendevo Santa Monica Pier. Per l'Hollywood sign spero di passare da qualche punto panoramico giusto per fare una foto, non mi interessa arrivare a toccare la scritta 😅
  9. Altre opzioni che ho trovato in altre zone della città sono il The Metric a Downtown e l'Holliwood Historic Hotel vicino Paramount Studios. Considerate che un giorno lo passerò agli Universal Studios, mentre il secondo cercherò di fare un giro velocissimo delle 2/3 cose principali (avevo pensato Walk of fame, Osservatorio Griffith e Venice beach).
  10. Pensavo che Venice Beach fosse una zona più tranquilla, non è così? Il Rest Haven è molto vicino al Sea Shore, mentre il Super8 è vicino Marina del Rey. Se non vanno bene posso tranquillamente cambiare
  11. Seguendo il vostro consiglio, ieri sera ho cercato gli alloggi nella zona di Santa Monica ed ho trovato due opzioni (2 notti, parcheggio gratuito): Rest Haven Motel 396 € Super8 by Wyndham Los Angeles Culver City Area 381 € Ho dato un'occhiata anche al Sea Shore su expedia ha prezzi più alti, mentre dal loro sito costa più o meno come questi due.
  12. Va bene mi hai convinto... l'ultima camera del The View è mia 🤑
  13. Ecco la lista di tutti gli alloggi che ho trovato: San Francisco: Club Quarters Hotel Embarcadero 552 € (3 notti) Sequoia: John Muir Lodge 268 € / Montecito Sequoia Lodge 320 € Los Angeles: ? Bullhead / Needles: Holiday Inn Express & Suites 165 € (a Topock non ho trovato nulla mentre a Needles ho trovato un Motel ma dalle foto non sembra molto allettante, si chiama Rio Del Sol Inn 89 €) Grand Canyon: Holiday Inn Resort The Squire at Grand Canyon 213 € Monument Valley: i prezzi delle strutture dentro il parco avevano prezzi folli e/o non avevano posti quindi ho dovuto ripiegare su strutture limitrofe (attualmente ho adocchiato queste 3: Hat Rock Inn 226 € - Wetherill Inn 191 € - Kayenta Inn 223 €) Page: Best Western View of Lake Powell 177 € oppure La Quinta by Wyndham Page 177 € Bryce: Best Western PLUS Ruby's Inn 164 € Zion: Fairfield Inn & Suites by Marriott Virgin 156 € oppure Wingate by Wyndham Hurricane 112 € Las Vegas: Treasure Island 308 € oppure Flamingo 287 € (entrambi per 2 notti, Flamingo ha il parcheggio a pagamento che dovrebbe essere 20 $ al giorno) Che ve ne pare? Stasera cerco di trovare qualcosa per Los Angeles così con gli alloggi dovrei essere a posto. Eventualmente mi mancherebbe solo quello per la Death Valley, se decidessi di togliere 1 notte a Las Vegas.
  14. Aggiornamento quotidiano 😁 Ho perfezionato l'itinerario che adesso è il seguente. Ho ipotizzato anche un'opzione per pernottare alla Death Valley riducendo ad 1 sola notte Las Vegas (andando contro tutte le raccomandazioni di Al3cs!!! 🤣). 16/08-San Francisco (Arrivo - Pernottamento San Francisco) 17/08-San Francisco (Visita San Francisco intera giornata - Pernottamento San Francisco) 18/08-San Francisco (Visita San Francisco intera giornata - Pernottamento San Francisco) 19/08-San Francisco - Sequoia (Viaggio verso Sequoia - Visita Sequoia pomeridiana - Pernottamento Sequoia) 20/08-Sequoia - Los Angeles (Eventuale visita Sequoia - Viaggio verso Los Angeles - Pomeriggio/sera breve visita Los Angeles - Pernottamento Los Angeles) 21/08-Los Angeles (Universal Studios - Pernottamento Los Angeles) 22/08-Los Angeles - Needles/Bullhead (Visita Los Angeles o Joshua Tree - Viaggio verso Needles/Bullhead - Pernottamento Needles/Bullhead) 23/08-Needles/Bullhead - Grand Canyon (Viaggio verso Grand Canyon - visita pomeridiana Grand Canyon - Pernottamento Grand Canyon) 24/08-Grand Canyon - Monument Valley (Visita mattutina Grand Canyon - Viaggio verso Monument Valley - Pernottamento Monument Valley) 25/08-Monument Valley - Page (Visita Monument Valley - Viaggio verso Page - Pernottamento Page) 26/08-Page (Visita Antelope Canyon/Horseshoe Band - Viaggio verso Bryce - Pernottamento Bryce) 27/08-Bryce - Zion (Visita Bryce Canyon - Vaggio verso Zion - Pernottamento Zion) 28/08-Zion - Death Valley (Visita Zion National Park - Viaggio verso Las Vegas - Pernottamento Las Vegas) 29/08-Las Vegas (Visita Las Vegas - Evento The Sphere - Pernottamento Las Vegas) 30/08-Volo di ritorno da Las Vegas Seconda opzione 28/08-Zion - Las Vegas (Visita Zion National Park - Viaggio verso Death Valley - Pernottamento Death Valley) 29/08-Las Vegas (Visita Death Valley - Viaggio verso Las Vegas - Evento The Sphere - Pernottamento Las Vegas) 30/08-Volo di ritorno da Las Vegas Per quanto riguarda gli alloggi mi rimane da prenotare solo Los Angeles ed eventualmente Death Valley. Magari dopo con più calma vi elenco quali hotel ho selezionato (in alcuni casi ho varie opzioni)
  15. Quindi posso restrinere il campo e scegliere tra Flamingo e Treasure?
×
×
  • Crea Nuovo...