Vai al contenuto

matteo4491

UOTR People 0/49
  • Numero contenuti

    12
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di matteo4491

  1. Grazie a tutti. Con ogni probabilità escluderemo le Bahamas. Ho cominciato a guardare i vostri diari Devo dire che la scelta della Florida è legata più al fatto che si tratterebbe di un viaggio "tranquillo", indicato per la stagione invernale, più che a un reale desiderio di visitarla. Ma ci sono un sacco di posti ed esperienze che sicuramente sono meritevoli!
  2. Ciao, grazie per l'interessamento I 12 giorni sono compresi di viaggi e non siamo interessati ai parchi. Come accennavo, quello che ci interessa sono visite a posti interessanti senza eccessive fonti di stress.
  3. Ciao a tutti, stiamo pensando a un viaggio invernale di circa 12 giorni tra fine dicembre e i primi giorni di gennaio 2026. Ci siamo posti alcuni paletti per questo viaggio (basso rischio ambientale, basso rischio sanitario e basso rischio sicurezza), a causa di alcune disavventure recenti, per cui non vogliamo possibili fonti di stress eccessivo. La scelta potrebbe ricadere sulla Florida, con possibilità di estensione alle Bahamas. Dobbiamo però ammettere che si tratta di un viaggio lontano dalle nostre corde e di cui conosciamo poco. Siamo interessati principalmente alla natura e non disdegniamo la possibilità di provare per la prima volta il "mare d'inverno", anche se non siamo viaggiatori da "spiaggia". Escluderemmo Orlando e i parchi. Ipotizzavamo, considerati anche i viaggi, di trascorrere complessivamente 2/3 notti al massimo a Miami, in base agli orari dei voli di arrivo e partenza, e di dedicare 3/4 notti alle Bahamas. Qualcuno ha organizzato un viaggio simile nello stesso periodo? Avete qualche suggerimento sulle tappe imperdibili? Grazie!
  4. Grazie a tutti, i vostri feedback sono molto incoraggianti.
  5. Grazie. C'è un po' di timore sulla condizione delle strade e sulla quantità di neve in cui potremmo imbatterci, ma faremo qualche riflessione.
  6. Per quanto riguarda il meteo, cosa mi dovrei attendere? Dal momento che si tratta di un viaggio molto "paesaggistico", il mio timore è che il maltempo possa limitare le viste più "scenografiche". Del tipo arrivare alla Monument Valley o al Gran Canyon e vedere solo un banco di nebbia o una coltre di nubi: è un rischio concreto? Grazie.
  7. @al3cs @acfraine e @pandathegreat l'avete combinata grossa Pensavo di passare un tranquillo capodanno in Italia e invece... Proverò a stilare un itinerario con partenza e arrivo da Las Vegas, facendo finta che non ci siano costi spropositati. Poi farò eventualmente i conti con la realtà. Alcune domande in ordine sparso: 1) quali sono le tappe che necessiterebbero di più di un giorno? Così da capire se cambiare alloggio ogni giorno; 2) aldilà degli alloggi, ci sono prenotazioni da fare con largo anticipo? Biglietti di ingresso ai parchi, ecc.? 3) serve la patente internazionale? 4) compagnie di noleggio auto consigliate? Alle Hawaii ho viaggiato con Alamo. Ancora grazie dell'interessamento.
  8. Grazie del suggerimento. Si, volare su Las Vegas sarebbe la soluzione migliore. Lungo il tragitto potrei trovare delle difficoltà dovute al tempo? L'inverno in queste zone è da intendersi simile al nostro o potrebbero esserci condizioni più estreme (tipo estremo nord europeo, per intenderci)? Ho letto che probabilmente qualche problema potrebbe esserci sul Gran Canyon a causa neve, ma non dovrebbe essere tale da escludere completamente la visita.
  9. Grazie della risposta. La neve, infatti, potrebbe essere un'attrattiva, ma il problema è il tempo che è sempre poco. A che parchi pensavi in un viaggio così breve?
  10. Ciao, ti ringrazio per entrambi i link. Non essendo un esperto di queste zone, mi sembra che la costa Ovest, diciamo nel tratto tra Los Angeles-San Diego, sia più adatta a un viaggio "urbano", piuttosto che naturalistico. Quanto meno nel periodo invernale. Miami non è mai rientrata nei miei piani, ma unitamente a Everglades e Keys sembra più naturalistico e vario. E' un impressione corretta?
  11. Ciao, con molto ritardo, stiamo pensando di organizzare un viaggio in California di 8 giorni, viaggi inclusi, a cavallo tra dicembre e gennaio. Abbiamo già visitato San Francisco, come tappa intermedia di un viaggio alle Hawaii, per cui voleremmo su Los Angeles. Affiteremmo l'auto. Avete qualche idea di itinerario da cui trarre spunto? Siamo principalmente interessati a natura e non ci dispiacerebbe includere il Sequoia NP nell'itinerario (anche se la neve potrebbe essere un problema....). Grazie! Ps: leggo che in 8gg molti optano per la Florida, che però è uno stato che non conosciamo affatto. Eventualmente aprirò una discussione nell'apposita sezione anche su quello.
  12. matteo4491

    Presentatevi!

    Ciao, io e mia moglie abbiamo visitato New York, San Francisco e le Hawaii. Ora è arrivato il momento di pensare a un nuovo viaggio negli USA. Scriveremo nelle apposite sezioni per qualche consiglio. Grazie!
×
×
  • Crea Nuovo...