-
Numero contenuti
1118 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
5
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di marcosnow
-
Purtroppo il chief motel mi ha risposto che vuole minimo 5 notti [emoji30][emoji30] Comunque avrei un paio di giornate sulle black hills... Inviato sorridendo
- 114 risposte
-
- real america
- Yellowstone
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Grazie ancora, Per ora ho fissato 11 ago frontier cabin al lake lodge 12 ago riverside cottages a Gardiner 13-14 ago Pony express motel In alternativa potrei invertire badlands e black hills fermandomi prima a dormire a hot spring che sembra avere un pò più di scelta...
- 114 risposte
-
- real america
- Yellowstone
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Bad lands, interior va bene come meta? E black hills è da panico come prezzi... Troppo distante rapid city? Inviato sorridendo
- 114 risposte
-
- real america
- Yellowstone
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
ok grazie mille... il fatto è che avendo poca flessibilità sto già prenotando un pò qua e là... ovviamente cercando la cancellazione gratuita... poi vederemo se con il volo saremo fortunati... altrimenti toccherà cambiare meta.
- 114 risposte
-
- real america
- Yellowstone
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
I pernotti umani all'interno del parco sono pressoché esauriti, per ora sono riuscito a prenotare una notte al lake lode, quella in arrivo da cody, Pensavo poi di prenotarne una a gardiner e due a west Yellowstone prima di scendere verso il teton... Che ne pensate? Inviato sorridendo
- 114 risposte
-
- 1
-
-
- real america
- Yellowstone
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Qualcuno ha mai prenotato tramite Otel.com Avrei trovato al Lake lodge due frontier cabin.
- 114 risposte
-
- real america
- Yellowstone
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
In attesa di qualche ribasso per le prime settimane di agosto, volevo prenotare il prenotabile... [emoji856] Yellowstone in particolare, come mi consigliate di dividere i pernottamenti nel parco? La cancellazione si paga 15 $ giusto? Inviato sorridendo
- 114 risposte
-
- real america
- Yellowstone
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Ok, ho dato un occhiata a cosa sono le bedlands e soprattutto per la vostra acclamazione non ne faremmo a meno A questo punto, togliendo la variante zion page, mio malgrado, il tuo itinerario Derio mi sembra quello meglio strutturato. In effetti essendo in tanti i tempi morti si allungheranno non poco... Comunque volevo tornare a Denver solo per una questione di volo... più economico di 200 euri adesso... spero vivamente in un drastico calo dopo la befana ... voglio quel multicity!! potrei provare a cercare già qualche alloggio nei parchi e in zona black hills con cancellazione... Essendo in molti volevo valutare anche un furgoncino invece di un minivan, anche per stare più comodi... avete qualche sito di riferimento oltre rental cars o enoleggio che sia?
- 114 risposte
-
- real america
- Yellowstone
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Grazie Ceemo! il tuo itinerario è un ottimo punto di partenza, e chissà anche di arrivo Allora, in effetti due giorni pieni a Vegas li vorrei proprio lasciare... anche per, in alternativa, prendere un volo interno verso denver la mattina del 20 con la partenza nel pomeriggio/sera... nel malaugurato ed estremo caso che un offerte umane non saltino fuori per il multicity e un a/r su denver sia fattibile. Ad ogni modo mi sa che dovremmo sacrificare le badlands... Mi viene in mente, con 1/2 giorni in più riusciremmo a rientrare su denver?
- 114 risposte
-
- real america
- Yellowstone
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Infatti... L'idea era di prenotare gli alloggi in modo da pararsi le chiapp... Sempre se li troviamo[emoji30] Poi ti dirò, siamo in 5 i tapponi si sentono meno con 5 cambi... Probabilmente in 2 non lo farei mai[emoji856] comunque crown burger segnato! Il raduno harley, non pensavo fosse in quei giorni... Approfondiró [emoji16][emoji16] Erika grazie, in effetti sto seguendo anche la vostra programmazione ma è al contrario, devo vedere se si incastrano le tappe... Intanto grazie a tutti Inviato sorridendo
- 114 risposte
-
- real america
- Yellowstone
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Ma si dai, proviamo a vedere se ne viene fuori qualcosa... Ciao a tutti, Ho appena finito di scrivere il diario Giapponese che già mi trovo in ritardo per la pianificazione del prossimo viaggio... Partiamo dal presupposto che nulla è definito, nemmeno la destinazione! soprattutto perchè il costo del volo andrà ad incidere sulla nostra destinazione finale non poco, e quindi penseremo anche ad altre alternative! Però partiremo in 5, e tra amici, una destinazione nel mondo che consente di fare una discreta festa alla fine dei tapponi giornalieri è proprio l'america. Da qui l'idea della real, con tappa obbligata a Vegas, che si piazza già in cima tra le nostre preferenze! La mia idea di partenza sarebbe un multicity su Denver e ripartenza da Las Vegas, con il drop off che si andrebbe ad ammortizzare sulle tasche di 5 persone, e così includere bedlands mt rushmore devils tower sturgis cody Yellowstone x4gg Grand Teton tappone fino a Zion poi Antelope e Las Vegas x3gg Il problema appunto è il tempo, le ferie le abbiamo nelle settimane a cavallo di ferragosto quindi partiremo indicativamente dal 6 con volo di rientro il 20. (Ancora mi mangio le mani per non riuscire a rientrare nella tornata di extra sconti di qualche settimana fa) Che dite? pazzia? impossibile? c'e la si fa con questi giorni costruire un alternativa con un a/r su denver o las vegas? Grazie grazie grazie già in anticipo
- 114 risposte
-
- real america
- Yellowstone
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Sudafrica e Namibia..Ele&Ale tra animali e natura (Agosto 2015)
marcosnow ha risposto a elenaale nella discussione Diari di viaggio e live
Bellissima cale town! Ma che belle giornate avete trovato?!? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk -
Erika e Matteo 2015: a fantastic Honeymoon in the West!
marcosnow ha risposto a ery85 nella discussione Itinerari West
Ma come comando remoto forse ti conviene quasi acquistarlo su amazon tipo AmazonBasics - Telecomando wireless per Canon EOS 650D / 600D / 550D/ 500D / 400D / 350D / 5D Mark II / 7D https://www.amazon.it/dp/B00BCEJ0E0/ref=cm_sw_r_awd_sLE1ub1T412WK https://www.amazon.it/dp/B00BCEJ0E0/ref=cm_sw_r_awd_sLE1ub1T412WK Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk -
Erika e Matteo 2015: a fantastic Honeymoon in the West!
marcosnow ha risposto a ery85 nella discussione Itinerari West
Ciao Matteo... Sono d'accordo con quanto detto... grandangolo e tuttofare possono andare benissimo... io personalmente consiglierei, visto il noleggio un canon 10-20 o tokina? 11-16 e canon 24-70 2.8 o 24-105 4 non oltre altrimenti perderesti troppa qualità... Capitolo filtri... 1 polarizzatore per il grandangolo! -
Honeymoon in South Africa
marcosnow ha risposto a marcosnow nella discussione Diari di viaggio e live
Hahaha ragazzi!! mitici!! ora manco solo io nel rimettermi in pari con il vostro Beh alla fine sono meno di 90€ a testa ed è compreso anche una colazione e un pranzo... Per quanto non eccezionale sempre un pasto.... C'è anche da dire che se capiti nel periodo di migrazione delle foche puoi ammirarli cacciare (in realtà era quello che volevo fare io ma non c'e n'era la possibilità...) giusto per capire... -
Erika e Matteo 2015: a fantastic Honeymoon in the West!
marcosnow ha risposto a ery85 nella discussione Itinerari West
In realtà anche noi inizialmente valutammo la discesa fino a morro bay... e non ne voglio assolutamente sminuirne la bellezza... Alla fine però il poter passeggiare a fianco di alberi con diametri che raggiungono i 4mt e si innalzano altissimi verso il cielo... sentirsi in mezzo al bosco come dentro una favola... come dei piccoli folletti accanto a quelle sequoie così grandi!!! merita davvero!! Poi c'è da considerare... tramonto a glacier point le stesse yosemite falls l'intero tioga pass che in questo periodo trovereste aperto... Inoltre sulla strada per la death trovereste bodie e il mono lake... carogna che sono... -
Erika e Matteo 2015: a fantastic Honeymoon in the West!
marcosnow ha risposto a ery85 nella discussione Itinerari West
Certamente la scelta deve essere vostra il mio compito è quello di "mettervi in difficoltà" con la scelta -
Erika e Matteo 2015: a fantastic Honeymoon in the West!
marcosnow ha risposto a ery85 nella discussione Itinerari West
Eccoli Eccoli!!! Bravi bravi ragazzi!!! Mi permetto di sollevare un dubbiolo Premetto che io il big sur non l'ho percorso e quindi non posso commentare la bellezza della costa... però a Yosemite ci sono stato e sebbene sia vero che è un parco diciamo "italian style" (molte nostre montagne hanno una conformazione simile, senza nulla togliere alla bellezza dell'half dome), ha al suo interno MARIPOSA GROOVE e le SEQUOIE GIGANTI che a me sono piaciute tantissimo!!! -
Honeymoon in South Africa
marcosnow ha risposto a marcosnow nella discussione Diari di viaggio e live
Grazie grazie grazie a tutti!!! Troppo gentili Si ci sono diversi trekking che arrivano alla cima... in particolare abbiamo visto quello che parte dal versante di Cape Town( che però non sembra così entusiasmante visto dalla teleferica) e quello che arriva dal lato opposto (dal quale avresti degli scorci diversi e più interessanti...) calcola inoltre che sulla sommità c'è un anello di circa 1 o 2 km al quale si congiungono altri sentieri ma non ho trovato info in merito... Si pensa ad agosto 2015... ma ci sono diverse opzioni... per ora Real america, Giappone, Perù e Bolivia... vedremo chi la spunterà... Tutto quello che posso non è un problema!!! I'm ready kayak.it FALLO!!! -
Honeymoon in South Africa
marcosnow ha risposto a marcosnow nella discussione Diari di viaggio e live
14 October 2013 – Quella meravigliosa “tavola” che domina la città Amareggiati, scossi e tristi, chiudiamo la valigia che apriremo a casa la prossima volta… (abbiamo avvolto le bottiglie intorno ad ogni genere di capo per proteggerle durante il viaggio ) Ma ci facciamo coraggio… il sole splende già in cielo e la nostra giornata deve ancora iniziare!!! Salutiamo Katrin e carichiamo la nostra micra… scendiamo per l’ultima volta dalla sommità del magico quartiere di Boo-kaap e ci dirigiamo verso la base della teleferica che porta sulla sommità della table mountain… C’è un po’ di fila e sotto il sole fa davvero caldo ma non dura più di mezz’ora… La teleferica, spettacolare, ruota di 360° durante la salita e permette dunque di ammirare tutto il paesaggio sottostante!! Dai circa 1100mt di altezza si ammira la città e l’oceano che si estendono ai piedi della montagna regalando a chi guarda uno spettacolo mozzafiato incredibile!! Nella pianeggiante cima si estende un comodo sentiero che in poco tempo permette di ammirare ogni versante della montagna!! È davvero bellissimo camminare nella sommità anche se con l’avvicinarsi di mezzogiorno il caldo inizia a vincere sulla fresca brezza e ci obbliga a scendere… Un esperienza da non perdere a Cape Town… ci si impiega circa un paio d’ore Decidiamo di passere le nostre ultime ore di honeymoon a fare shopping al waterfront e a passeggiare nel porto… ammirando la splendida cornice che ci circonda… Nel primo pomeriggio consegniamo l’auto all’aereoporto e attendiamo l’arrivo del nostro aereo giocando a carte… Passiamo il check in delle valige con neanche un etto in meno al consentito e lasciamo lo stato che ci ha ospitato per queste settimane varcando anche il controllo passaporti… Infine un lunghissimo volo Cape Town-Johannesburg-Doha dove facciamo scalo prima di prendere il diretto per Malpensa dove termina il nostro viaggio e inizia la nostra vita da Marito e Moglie <3 Spese del giorno: Upperbloem: 2400zar Table mountain cableway: 430zar Pranzo Simply Asia Waterfront: 143zar Parcheggio: 20zar Conclusioni: Sud Africa… terra stupenda… così occidentale per essere in Africa, è lo stato ideale per “adattarsi” all’africa “vera” degli stati accanto… l’abbiamo scelta per questo… e la suo origine coloniale si fa sentire anche se la magia della cultura africana ci ha sempre accompagnato e affascinato… I colori dell’orizzonte sono incredibili e il safari… è qualcosa che ognuno nella vita dovrebbe provare!! È oltre all’immaginabile!! Non tanto per gli animali di per se… ma il fatto di sentire il brivido della “caccia”, quella grossa!! La ricerca che diventa ossessione per la preda ambita!! (fotograficamente parlando si intende) Le escursioni sono tutto!!! Abbiamo rinunciato ad un paio di giornate, ma abbiamo aggiunto più escursioni ed esperienze possibili, regalandoci emozioni indimenticabili… una su tutte la Whale cruise a St.Lucia!!! La gente... gentile, simpatica e sempre disponibile... ma la cosa che più ti colpisce è che non manca mai un sorriso!! semplice spontaneo che va dritto al cuore e ti lega indissolubilmente a questa terra... Infine grazie a voi... che mi avete ispirato con i vostri diari, che mi avete aiutato nella pianificazione e avete reso questo viaggio perfetto!!! Ora... attendiamo con ansia il prossimo... -
In love with the golden state...newly weds
marcosnow ha risposto a wolentini nella discussione Itinerari West
Buon viaggio ragazzi!!! divertitevi!!! -
Honeymoon in South Africa
marcosnow ha risposto a marcosnow nella discussione Diari di viaggio e live
Troppi complimenti ragazzi... mi commuovo sono davvero felice che vi piaccia... e allora via con una nuova puntata!! 13 October 2013 – Gansbaai – Lo Squalo!! Gansbaai è una piccola cittadina, posta sull’omonima baia, conosciuta per l’alta densità di popolazione di squali bianchi (esattamente quelli che possono superare anche i 5mt di lunghezza in età adulta)… Posta a circa un paio di ore di auto da città del capo, è meta turistica grazie alle numerose compagnie che offrono il cage diving per ammirare nel loro ambiente naturale gli squali bianchi e regalare a chi vuole immergersi, ma anche a chi non lo fa, una scarica di adrenalina incredibile!! È dunque là che siamo diretti, più precisamente la nostra destinazione è la compagnia Great White Shark Diving (greatwhitesharkdiving.co.za) che offre un servizio completo sia a terra che a bordo! Al nostro arrivo ci viene offerta la colazione mentre paghiamo la parcella... poi ci si riunisce per una mezzoretta di istruzioni e norme di sicurezza da tenere in barca e in gabbia… infine si salpa! Raggiungiamo il centro della baia dove è “ormeggiata” la nostra gabbia… lasciata incustodita(attraccata a delle boe) e contenente delle esche per attirare gli squali! Il capitano racconta un po’ della storia e della vita degli squali di questa regione… nel frattempo parte del gruppo inizia a indossare le mute e alcuni uomini dell’equipaggio pasturano lanciano in acqua altre esche per attirare gli squali… Fa molto freddo!! E la visibilità in acqua non è ottimale a causa delle piogge della giornata precedente… ad ogni modo iniziamo ad avvistare le prime pinne… Come funziona? In realtà è come una pesca a mosca… un uomo dell’equipaggio lega ad una corda una testa di pesce e la lancia in acqua… piano piano la recupera facendola passare davanti alla gabbia… quando lo squalo si avvicina il marinaio strattona la lenza per mandare a vuoto l’attacco dello squalo… o almeno ci prova… Durante le prime immersioni mi godo lo spettacolo dal tetto della barca e ammiro la maestosità degli squali che ci aggirano…. Sono in tre, di cui due oltre i 3mt di grandezza!!! Immensi!! Lo squalo bianco in questa regione è solito attaccare le foche che vengono a riprodursi in queste baie… attacca dalla profondità, in modo da non allarmare la preda, e data la grande velocità esce dall’acqua, anche interamente alle volte, donando a chi osserva uno spettacolo unico… Così ammiriamo i primi salti di queste feroci creature… incredibile assistere a tale spettacolo!!! Restiamo ammagliati!! Arriva anche il mio turno, Debby non se la sente (oltretutto fa davvero un freddo cane), mi preparo e mi immergo, la muta (in condizioni non ottimali) fa passare molta acqua e il gelo mi avvolge… quando il capitano avvista lo squalo nelle vicinanze grida “ GIU’”… immergo anche la testa e attraverso la gabbia vedo le fauci del predatore passare a poco più di mezzo metro dalle mie mani… poi il salto all’ esterno infine il tuffo in acqua fino al perdersi di nuovo nell’oscurità… l’adrenalina sale mentre anche la sensazione di freddo sembra svanire durante il tempo di immersione… e lo spettacolo continua ancora!!! Davvero una bella esperienza… Dopo circa un ora, e con mezza barca che soffre il mal di mare, rientriamo a terra con un esperienza incredibile da portare nel cuore e a casa… anche se a dirla tutta, l’esperienza fatta con le balene, molto meno invasiva, l’abbiamo preferita a questa! Al rientro ci viene offerto il pranzo quindi ripartiamo per rientrare a cape town… Ci rilassiamo e facciamo una doccia… prima di concederci un aperitivo al waterfront e cenare nello spettacolare Codfather Seafood and sushi! Scelto per terminare in bellezza la nostra luna di miele nella nostra ultima serata sudafricana!! Il locale è molto chic anche se al suo interno un bancone del pesce fresco espone il pescato del giorno… accompagnati da un cameriere veniamo accompagnati al banco e scegliamo ciò che vogliamo mangiare… il tutto viene grigliato, condito e servito con riso e patate… davvero un estasi di gusto, ottimamente annaffiato dallo chardonnay che avevamo ordinato… Alla fine il conto è caro, specialmente per lo standard sudafricano, ma vi assicuro che abbiamo mangiato molto e ottimante… lo consiglierei davvero a tutti!!! Rientriamo in branda stanchi morti dopo la giornata intensa di oggi… domani ultima chiamata, la table mountain! Spese del giorno: White Graeat Shark diving: 1990zar Benzina: 420zar Cena Codfather: 951.99zar -
Honeymoon in South Africa
marcosnow ha risposto a marcosnow nella discussione Diari di viaggio e live
Grazie!! Grazie ancora!!! 12 October 2013 – Cape Town – e che vino!!! Sveglia sotto il diluvio universale… che palle la pioggia quando si è in viaggio!!! Ma noi abbiamo molta fantasia e pure buona memoria… infatti ricordavo che questa regione è rinomata per l’ottimo vino che produce, quindi…. Lonely Planet alla mano, identifichiamo una buona cantina che proponga un wine tasting e magari la possibilità di portare a casa un paio di bottiglie… La scelta ricade sulla cantina Bergkelder a Stellenbosch, forse la più rinomata della regione…. Non percorriamo molta strada, ma nonostante tutto il paesaggio cambia, e lascia spazio a qualcosa che non ci aspettavamo… il Sudafrica selvaggio che abbiamo visitato in queste settimane si era trasformato nel nostro veneto… il clima uggioso della fine dell’inverno, le colline piene di vitigni, il verde che circondava e forse anche un po’ la nostalgia di casa che iniziava a farsi sentire… ma fatto stà che sembrava di essere ritornati anzitempo! Raggiungiamo la cantina e con tre euri a persona ci iscriviamo al tour tasting che inizia dopo una breve visita del piccolo museo allestito nella sala di attesa… Una breve passeggiata nella cantina con la spiegazione della loro produzione e delle viti che coltivano (francesi per la maggiore) poi iniziano gli assaggi che alle 10 della mattina fanno un bene che non vi dico @__@... il primo incontro è con il chardonnay… immenso e fruttato come nessuno mai ho assaggiato da queste parti! Ci spiega che ciò è dovuto al clima che resta costante tutto l’anno senza grosse escursioni termiche… ciò conferisce al vino un gusto eccellente!!! Assaggiamo poi altri due rossi e un passito (in metodo classico francese) incredibilmente buono che termina la nostra degustazione… Un po’ brilli aspettiamo che la sbornia passi passeggiando all’esterno e comprando SEI “bottigliette” da portare a casa!! Davvero una bella esperienza… Rientriamo in città e ci fermiamo a fare benzina e approfittiamo per mangiare un trancio di pizza da Debonairs… Domani le previsioni meteo danno bel tempo e quindi mi informo e prenoto l’escursione in diving con gli squali bianchi a Gasbaai!! Sono elettrizzato!!! Il sole è uscito e risplende sopra città del capo è giunta l’ora di fare un tour della città… Non c’è molto da visitare quindi decidiamo di seguire, in macchina il percorso del pullman di Seesighting soffermandoci di più dove merita… facciamo infatti una bellissima passeggiata nel parco della compagnia delle indie orientali, dove ammiriamo anche il municipio... ci spingiamo fino al Green point Stadium dove si sono disputati i mondiali del 2010 e infine ci godiamo i colori del quartiere malese rientrando in albergo per una doccia... Ad attenderci però sulla nostra terrazza troviamo questo spettacolo Finiamo la serata Champs bay… Mangiamo da Theo’s dove però non rimaniamo soddisfatti… Andiamo a letto presto… domani si parte all’alba… direzione Gasbaai!! Spese del giorno: Wine tasting Bergkelder: 70zar Pranzo Denonairs: 116zar Parcheggio:10zar Cena Theo’s: 439zar -
Honeymoon in South Africa
marcosnow ha risposto a marcosnow nella discussione Diari di viaggio e live
Grazie grazie Tranquillo basta solo un pò di tempo e foto Sono davvero stupendi in un primo momento così teneri e coccolosi... poi la puzza prende il sopravvento -
Honeymoon in South Africa
marcosnow ha risposto a marcosnow nella discussione Diari di viaggio e live
Bene bene.. manca poco! e finalmente ho trovato il tempo di finire la stesura del diario.. quindi a breve, gli ultimi tre giorni di viaggio ...