Vai al contenuto

grisino

UOTR People 0/49
  • Numero contenuti

    38
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su grisino

Obiettivi di grisino

In gita scolastica

In gita scolastica (2/11)

0

Reputazione Forum

  1. Scusate la domanda un ma ho fatto l'ESTA con esito positivo. Questo significa che il mio passaporto va bene? Cioè c'è un controllo sul tipo di passaporto mettendo il numero o l'ESTA a prescindere viene approvato se non ci sono casi eclatanti? Vi faccio questa domanda perchè ho paura di scoprire negli USA che il mio passaporto non andrà bene. Dal sito della polizia rientra nelle date e nella tipologia di quelli validi.
  2. Ad Oatman c'è la scritta subito dopo il centro abitato ma c'è scritto historic route 66 non solo route 66. L'ho controllato con google street view. Uno ne ho trovato a Cadiz Summit, Essex, CA.
  3. Scusate ancora ma sul tratto di Peach Springs c'è la classica scritta sull'asfalto "route 66"? Una bella foto la vorrei proprio fare con quella scritta! Tipo questa: http://img181.imageshack.us/i/route66ro ... 12zz8.jpg/
  4. Per tratti belli intendevo quelli più suggestivi. Comunque era più che per curiosità che per altro. Non la farò tutta è impossibile almeno che non voglia diventare autotrasportatore o almeno che non cambi idea sul viaggio (molto difficile). Si quel sito lo avevo visto. Molto interessante...
  5. Un altro paio di domande: un altro tratto bello della route 66 quale è? A chicago e Los Angeles ci sono i cartelli di inizio e fine route 66 o ormai non esistono più?
  6. Mi sa che avevo sbagliato Peach Springs! Anche secondo te è il tratto più bello della route 66? (o uno dei più belli) Se per te non lo è quale reputi il più bello?
  7. Scusa Panda non vorrei dire un'eresia e correggimi se sbaglio ma la route 66 non passa per Peach Spring o si? Mi sono documentato e mi pareva di aver capito che la route 66 in pratica corre parallela alla high way 40 finendo a Los Angeles e non a San Diego. In pratica Flagstaff, Kingman, Barstow, Victorville e Los Angeles. Sbaglio? Peach Spring non è a Nord di Las Vegas (vicino ST. George?)? Inchiostroecartucce in effetti la tua soluzione potrebbe essere valida per risparmiare un pochino anche se forse i trasbordi con il treno potrebbero essere scomodi. poi tocca vedere se effettivamente si risparmia oppure no. Viaggerei in coppia non da solo.
  8. Ok grazie. ORa me lo stampo e lo studio sulla cartina. Intanto vorrei sapere a Moab, Page e Blythe cosa c'è da vedere?
  9. Beh si potrebbe andare bene! Ammetto che l'idea di viaggiare on the road su parte della route 66 mi affascinava ma come dici tu a qualcosa si deve purtroppo rinunciare. Attendo con ansia e fiducia un primo itinerario su cui iniziare a lavorare
  10. Allora diciamo che per il momento il punto fermo sono i giorni: 35. Crepi l'avarizia. Al limite mangerò pane e cipolla )se si trova negli USA!) Con 35 giorni dovrei riuscire a visitare NewYork (pensavo 4 giorni pieni), Philadelphia (1 giorno), Washington (2 giorni). Poi andare su alle cascate e dopo fare tutta una tirata fino a Chicago dove starei per 2 giorni pieni per poi ripartire (sempre in auto) il terzo giorno in direzione Las Vegas. Da qui in poi è tutta una confusione nella mia mente. Nel senso che la direzione è Las Vegas ma mi piacerebbe come vi avevo scritto vedere i parchi per poi finire a San Francisco passando per Los Angeles. Vi chiedo di aiutarmi a stilare un itinerario seguendo queste indicazioni sui punti che vorrei visitare: New york (4 gg?) Philadelphia (1 gg?) Washington DC (2gg?) Cascate Niagara Chicago (2gg?) Amarillo (se ne vale la pena) Santa Fe Monument Valley Bryce NP Zion NP Grand Canyon Las Vegas Death Valley Sequoia NP Yosemite NP San Francisco (2-3 gg?) Los Angeles (2-3 gg?) A questo punto ditemi voi se vale la pena per quanto riguarda la bellezza dei posti aggiungere, levare o sostituire qualcosa. Inoltre converrebbe partire da Los Angeles, da New York o da un'altra città? Io ho pensato di partire da New York perchè così risparmiavo all'inizio 4 giorni di noleggio auto. Inoltre penso che arrivare a New York con la macchina e lasciarla ferma 4 giorni sia un problema per il parcheggio (pensando per esempio di toccare New York come tappa intermedia). Grazie ancora
  11. Se sono convinto? Mi avete praticamente smontato un sogno! A parte gli scherzi sono qui per avere consigli da chi ha sperimentato sulla propria pelle quello che più o meno andrò a fare io e quindi mi fido. Allora ricominciamo con il dire che la Florida non la considero e me la tengo per un'altra volta. Mi piacerebbe partire da New York e fare anche Philadelphia, washington e le cascate del Niagara. Poi fare la route 66 partendo da Chicago, zona parchi, Las vegas, San Francisco e Los Angeles per finire. Le domande a questo punto sono: 1) A me piacerebbe fare la route 66 partendo da Chicago ma in mezzo c'è qualcosa di valido da vedere prima di arrivare ai parchi? 2) Mettere anche Yellowstone andrebbe bene, ma poi non sono troppi considerando che vorrei vedere Grand Canyon, Zion, Bryce e Sequoia? 3) Ora con 30 gg (ne ho tolti 5 perchè ero proprio al limite con il budget e le ferie ma potrei reinserirli) si riesce a fare tutto questo decentemente? 4) Altrimenti quanti giorni servirebbero per farlo? 5) Converrebbe nel caso prendere un volo interno da Chicago a Las Vegas e rinoleggiare l'auto? (economicamente forse no visto che dovrei pagare 2 dropo charge: uno da new york a chicago e uno da Las Vegas a Los Angeles) Grazie ancora e scusate se approfitto di voi
  12. Il problema è proprio che non so se ci potrò tornare in USA. Non è da escludere ma lo reputo un pò difficile. Se ne fossi sicuro avrei quasi sicuramente evitato New York. Non che non mi piaccia visitarla ma soprattutto perchè forse con i voli è la più economica da raggiungere e con una settimana a disposizione la visiti comunque bene. Quindi il mio giro è proprio impossibili da fare? La Florida l'avrei fatta dal 20 al 27 di Luglio e quindi pensavo di essere "fuori" dalla finestra meteo a rischio. Quindi in sostanza mi consigliereste di evitare Miami e Florida... Invece partire da New York e fare tutto il resto (a questo punto non in 35 giorni ma in 30) sarebbe fattibile?
  13. Ciao a tutti. Se possibile vorrei alcuni consigli su un itinerario che vorrei fare negli States dal 20 Luglio al 24 Agosto 2011. Totale 35 giorni (sono già al limite con i giorni). Non ho ancora le idee chiarissime perchè man mano che valuto le cose da vedere queste aumentano! Comunque io vorrei arrivare a Miami e da lì noleggiare un'automobile. L'idea di viaggiare in auto in macchina mi affascina e inoltre mi piacerebbe fare il coast to coast. Ma veniamo all'itinerario: 24/07: Partenza dall'Italia con arrivo a Miami. 25/07: Partenza da Miami e visita a Cape Canaveral (notte a Orlando) 26/07: Visita a Disney World 27/07: Partenza da Orlando con direzione Washington. Qui essendo molti km dovrò fare una sosta intermedia e qui vi chiedo se lungo la strada c'è una cittadina magari carina da vedere. 28/07: Arrivo a Washington e prima notte 30/07: Washington 31/07: Partenza da Washington verso Philadelphia 01/08: mattinata a Philadelphia e arrivo a New York 02/08: New York 03/08: New York 04/08: New York 05/08: Partenza da New York per Buffalo (Niagara falls) 06/08: Partenza da Buffalo per Chicago (notte a Chicago) 07/08: Chicago (ne vale la pena?) 08/08: Partenza direzione per Las Vegas facendo qualche tappa nel mezzo tipo i parchi Da qui iniziano i miei dubbi nel senso che non so quanto tempo ci voglia per vedere le seguenti cose (mi rimarrebbero 16 giorni pieni): Monument valley Bryce Zion Yosemite Grand Canyon Death Valley Las Vegas Sequoia NP San Francisco Los Angeles Ovviamente partendo da Chicago dovendo fare almeno 2 tappe mi piacerebbe fermarmi a Santa Fe ed Amarillo. Ho deciso di iniziare da Miami perchè fine Luglio mi pare un periodo più favorevole come tempo per Miami (agosto iniziano gli uragani). Cosa ne pensate? E' fattibile o c'è troppa carne al fuoco? Tutti i consigli sono ben accetti. Grazie mille!
×
×
  • Crea Nuovo...