-
Numero contenuti
5002 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
35
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di ceemo
-
Ma il pernotto dopo Bryce è a capitol reef o a Moab? Se fosse capitol reef io mi fermerei a Bryce. Dedicando la mattinata a Zion, partenza verso mezzogiorno, pranzo e pomeriggio-sera tra gi hoodos.
-
Da LV a SF agosto 2017
ceemo ha risposto a Cristina_world traveller nella discussione Itinerari West
Confermo. Intendevo la cittadina di Mariposa. -
Io ho fatto lo stesso gior che vuoi fare tu nel 2012 (lo trovi nel mio diario in firma) ma avevo 20 giorni e non 16. Con 16 e qualche gran tirata potresti fare: 1 ita Vegas 2 Vegas 3 Vegas - Jackson (megatappone!!) 4 Jackson - Yellowstone 5 Yellowstone 6 Yellowstone 7 Yellowstone 8 Yellowstone - Buffalo 9 Buffalo- Badlands 10 Badlands- Denver (tappone) 11 Denver - Moab (tappone) 12 Moab 13 Moab 14 Moab - Capitol Reef 15 Torrey - Vegas 16 Vegas - ita Il giro è fattibile ma personalmente non mi piace per niente e non lo farei mai. Hai tanti tapponi e tagli un sacco di cose da vedere per mancanza di tempo. Però Se sei conscio di questo e pronto a fare qualche giornata intera in auto è fattibile.
-
15 Giorni - Arizona a Settembre/Ottobre
ceemo ha risposto a dav271180 nella discussione Itinerari West
Non sono per nulla d'accordo. C'è più di un ora di differenza di strada da compiere. Considerato che non hai tanto tempo e una delle priorità sono le sequoie io cercherei sicuramente a El portale se proprio non vuoi/puoi stare nella valley. Le sequoie come indicato da @mountainview le trovi a Toulumne ma anche a Merced Grove. Sempre attraverso una passeggiata di una mezzora circa. Oakhurst non la terrei proprio in considerazione. Piuttosto Wavona. Altra tappa che mi piace poco è il pernotto a Flagstaff anzichè al gran canyon. Come mai? -
Da LV a SF agosto 2017
ceemo ha risposto a Cristina_world traveller nella discussione Itinerari West
Confermo. Mariposa è parecchio distante dal centro del parco. E io mi terrei l'inizio giornata successivo per visitare anche yosemite. Quindi cercherei di dormirei più centrale. Sulla tappa Lv - Flagstaff mi pare un pò scarica senza Gran canyon. Io non sono appassionato di route 66 e taglierei quella tappa a favore di altro e a sto punto punterei direttamente page da Vegas per guadagnare un giorno da spendere da qualche altra parte ( Zion? - Escalante?). -
Da LV a SF agosto 2017
ceemo ha risposto a Cristina_world traveller nella discussione Itinerari West
Oltre a quelle indicate ci sono varie cose che non mi piacciono: Niente gran Canyon? Mesquite ha solo qualche campo da golf. E' davvero poco sensato dormire li se si vuole visitare il Bryce. Questa tappa non ha davvero senso. Tappa corta con poche cose da vedere in mezzo. Il giorno prima cerca nella death valley. Non dormirei a Mariposa ma più vicino a yosemite. -
I Vortex sono delle zone a Sedona considerate dai hippie e affini punti di energia e magnetismo cosmico. Io a queste cose non credo. Ma alcuni sono situati in posti maginifici. Il Vortex vicino all'aeroporto è in una zona paesaggisticamente spettacolare. Consigliato al tramonto.
-
Sedona stessa? Dipende da quello che vi piace fare. Se vi piace fare trekking, come ti ho già detto, siete in uno dei paradisi del nord america. Se non siete amanti delle camminate siete immersi in un contesto paesaggistico sublime. Ci sono anche parchi naturali con giochi d'acqua lungo i torrenti.
-
Se ci dicevi cosa hai già visto risultava più facile aiutarti. Comunque: Sedona se vuoi camminare considera almeno un paio di pernotti. Almeno! io personalmente ci potrei stare un paio settimane facendo ogni giorno cose diverse. Per i sentieri hai l'imbarazzo della scelta. Io ho fatto Devil's bridge, Fay canyon e Doe mnt. Tutti e tre belli, specialmente il rpimo e l'ultimo. Poi mi ero segnato Cathedral rock, broken arrow bell rock, e West fork of oak canyon, che non sono riuscito a fare per mancanza di tempo. Poi un bel giro attorno al vortex dell'aeroporto è imperdibile. Premetto che non sono un amate della 66. Direi soste a Flagstaff, williams, Selingman Hackberry e Kingmann. Qui ti possono essere più utili @pandathegreat o @Franco_67. Hai dato un occhiata qui: http://www.usaontheroad.it/applications/core/interface/file/attachment.php?id=548 ? E' una trappola per turisti. 20 minuti ma anche niente.
-
Se non ti ispira molto non ha senso questo tour de force. Se invece decidi di inglobarlo per farlo decentemente, visto anche che vieni da un volo e gli orari di partenza in auto da Vegas sono un incognita io considererei solo il pernotto nel parco.
-
Non ho capito bene l'itinerario che hai in mente. Intanto per cominciare cosa hai già visto e non ti interessa rivedere? E quali sono i punti fermi delle cose che vuoi vedere? da quelle si può cominciare a sviluppare.
-
Arrivi a LV direttamente in aereo giusto? se arrivi per le 13 scordati di visitare la Death in quella mezza giornata. Tra valigie immigazione e auto ti andranno via due ore quindi se va bene parti per le 15, altre due ore ( senza soste, senza pranzo!!) e sei nella valle per le 17. Al caldo e stanco dopo un viaggio intercontinentale. Se va bene riesci a fare il tramonto e poi devi fare un altro spostamento di un ora per arrivare a Beatty. Dove arriverai stravolto se va tutto bene. Mi pare una giornata massacrante. Il giorno dopo devi rifarti un altra ora di spostamento per visitare tutta la valle e poi tornare a Vegas. Guarda sinceramente mi pare uno spreco così. Capisco il risparmiare ma se la visita deve essere fatta in questo modo mi sentirei di consigliarti di lasciar perdere la Death Valley.
-
Sei sicura di questo? io nel 2013 ho fatto il volo diretto Kauai Maui e sono abbastanza sicuro ci fosse anche il ritorno diretto. Io al posto tuo prenderei in considerazione Molokai e Kauai. Su Molokai @mountainview puoi darti qualche suggerimenti.
-
Itinerario California e Parchi con bambini
ceemo ha risposto a claireinsicily nella discussione Itinerari West
LA è "saltabile" senza problemi a parer mio. Da San Diego puoi puntare direttamente Santa Barbara e da li il giorno dopo Monterey. -
Secondo me questo pernotto ha poco senso. Dopo la shark valley ed Ochopee ha davvero poco senso tornare due ore indietro per poi tornare di nuovo a ovest il giorno dopo. Potresti dormire a Marco island o a Naples. Io il 19 farei una giornata dalle parti di Tampa per visitare le Caladesi Island o l'honeymoon state park. Confermo, non ti puoi sbagliare.
- 62 risposte
-
- naples
- everglades
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Planning East+West - 21 giorni
ceemo ha risposto a ramoaclavac nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Concordo. 2 giorni ad LA e un giorno a SF grida vendetta. Se proprio non vuoi togliere la giornata in più ad LA puoi pensare al tappone Grand canyon - LA, lungo ma fattibile. Per gli orari di partenza non considerare di spostarti sempre in mattinata, ma dedica la fine e l'inizio di giornata alla visita dei parchi e viaggia nelle ore centrali. -
Itinerario California e Parchi con bambini
ceemo ha risposto a claireinsicily nella discussione Itinerari West
Ciao, anche considerando di viaggiare con i bambini e di non voler fare troppe ore di strada secondo me ci sono delle tappe particolarmente scariche. Nello specifico: -2 giorni a Yosemite: ad aprile troverai la neve e gran parte dei sentieri potrebbe essere chiusa. Inoltre con i bambini non penso tu intenda fare chissa quali giri. Secondo me qui potrebbe bastare un pernotto. Bakersfield - Mojave e la successiva tappa Mojave - kingman sono tappe davvero corte e molto scariche di cose da vedere. Le zone non sono particolarmente turistiche. Secondo me rischi di arriva alla tappa di destinazione a mezzogiorno e li non avere granchè da fare. Al gran canyon un pernotto potrebbe bastare, a meno che non abbiate l'intenzione di scendere nel canyon. Di contro a San diego mancherebbe un pernotto. due giorni pieni Sono il minimo necessario per una visita. Io rivedrei l'itinerario così considerando i tuoi 19 giorni: 1 Ita - SF 2 SF 3 SF 4 SF - Yosemite 5 Yosemite - Sequoia 6 Sequoia - Bakersfield 7 Sequoia - Barstow 8 Barstow - Kingman 9 Kingman - gran Canyon 10 Gran Canyon - Page 11 Page - Monument valley 12 Monument Valley - Williams 13 Williams - Joshua tree 14 Joshua tree - SD 15 SD 16 SD 17 SD - LA 18 LA - Morro bay 19 Morro bay - SF Hai qualche tappa leggermente più lunga ma niente di troppo pesante a mio avviso e riesci a visitare anche page e monument valley. -
Chicago + Real
ceemo ha risposto a chiarac77 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Era un discorso di logistica sulla visita del parco di Yellowstone. Fare Gardiner - Cody è un pò più lunga di fare west yellostone - Cody. Quindi meglio fare il pernotto a Gardiner prima e l'ultimo giorno partire da west yellowstone. Si ottimizzano i tempi tutto qui. Non è tanto legato al fatto di alzata all'alba ( che è comunque bellissima alla badlands), quanto per sempre l'ottimizzazione dei tempi nelle visite dei luoghi. Anche qui come per yellowstone non cambia tantissimo. Il pernotto a Golden continuo a capirlo poco. Ci sono birrifici a Golden o quelli che vuoi visitare sono a Denver? io dormirei nella posizione più vicina/centrale alle zone che vuoi visitare. A proposito di microbirrifici ti consiglio il Blacktooth brewery a Sheridan. Puoi visitarlo nella tappa Cody - Devil's tower. Birra sublime. -
Chicago + Real
ceemo ha risposto a chiarac77 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Il giro di massima va abbastanza bene. L'unica cosa che non mi piace è il giorno in più a Salt lake city, che io dedicherei alla zona Teton + Yellowstone, ma li va a gusti. Farei qualche piccolo cambiamento: Se interessano solo gli outlet non serve passare da Park City, ma puoi andare diretta a Kimball Antelope island cercherei di farla il giorno prima e qui inserirei eventualmente il Crater of the moon. A yellowstone i pernotti vanno bene come numero, ma se il giorno dopo vai a Cody il pernotto a Gardiner lo inserirei prima e non l'ultima notte. Così ti si allunga il tragitto. Perchè due notti a Custer? qui io dormirei nei pressi delle Badlands, così da poterle dedicare anche l'alba del giorno dopo. Questa non l'ho molto capita. -
I pernotti sono sempre gli stessi se ho capito bene. Sul tagliare va molto a gusti personali. Andando per tappe: Io ho fatto la stessa tappa ma non sono riuscito a fare Robbie's marina e Sombrero beach. Ho trovato molto traffico prima di Key largo e a Islamorada. Non so se sono stato sfortunato o se è una consuetudine. Eventualmente dovessi vedere che non riesci a fare tutto quando arrivi a Marathon decidi tu cosa fare o cosa no. Qui c'è veramente tanta carne al fuoco. Se sono tutte cose che ti interessano devi anticipare qualcosa al giorno prima ( dove potresti tagliare Coral Castel e/o Outlet, ma è questione di gusti). Altrimenti io mi limiterei a passaggio molto veloce da Robert, Anhinga trail. Shark valley e visita a Naples. Ho tagliato l'airboat che non ho fatto anche per questioni ambientali. Se vuoi includere quello ti salta il giretto per Naples. Da Naples ad Orlando salterei Fort Myers. PEr ultimo tieni conto che a Luglio giornate di brutto tempo (tutt'altro che rare) potrebbero scombussolarti di molto i piani.
-
In realtà no, hai solo riempito quella dopo. Così questa è davvero molto piena. Solo il giro della shark valley porta via 3 4 ore. L'airboat altre 2 3. Tutto di sicuro non ci sta. Oltretutto da programma dormi a Naples ma praticamente non la visiti ed è davvero un peccato. Qualcosa va per forza tagliato.
-
Beh ma quello lo aveva già segnato il giorno prima.
-
Il giro in linea di massima va bene. Anche se il periodo potrebbe essere a rischio acqua. Nello specifico la prima giornata piena la farei pure io a Sout Beach. Così da prendere "confidenza" con Miami. Giorno 5 un pò troppo pieno. Secondo me non riesci a fare tutto se non di corsa. Qualcosa dovrai tagliare per forza e qui va a gusti. Io taglierei il centro di Key west con Duval street e mallory square che a me ha fatto un pessimo effetto. La zona delle Everglades a parte il coral castle che potresti fare prima della shark valley è nel giusto ordine.Occhio però che a Luglio probabilmente "il traffico" di zanzare sarà pesantissimo e anche le escursioni più difficili potrebbero essere impegnative. L'8 secondo me è troppo pieno. Quasi impossibile fare tutto. Io taglierei Fort Myers. Ad Orlando io ho pernottato in zona dowtown al super8 davvero molto comodo per tutto e ti consiglierei quella zona. Per il resto non so che dirti visto che sono uno dei pochi che odia i parchi di divertimento
-
Ciao, a me invece l'itinerario piace abbastanza. E' certo abbastanza tirato soprattutto nella prima parte, ma se ne sei consapevole è tutto fattibile. Come sottolineava panda la parte che stona di più è quella delle White sands e del new mexico in generale che è molto forzata. Venendo poi alle tue richieste: Albiquerque è bruttina e old town non è niente di che. Siccome sei tirato non la includerei per dedicare un pò più di spazio a Santa Fè che invece è splendida. Altrimenti potresti prendere in considerazione il Sandia Peak sopra albuquerque. Per le Tent Rocks prevedi 3 ore con l'intero trail che merita davvero. Canyon de chelly non ti so aiutare, ma a naso toglierei Shiprock. Giornata assolutamente fattibile. In mattina percorri Valley of the gods, fai muley point e prima di pranzo potresti essere a Gooseneck. Per la Monument il giro in auto ti porta via 2 3 ore a stare largo. Secondo me c'è la fai abbondantemente con i tempi. Anche qui secondo me ci stai con i tempi. Alba alla monument, alle 8 partenza e prima di pranzo sei a Moab. Sali subito a Canyonland (via Shafer trail se te la senti) pomeriggio intero sui view point e tramonto al dead horse. Ti mancherebbe il tempo per il Corona Arch. Le alternative in zona non ti mancano. Potresti considerare la Cottonwood road con le varie escursioni, i Toadstool hoodos, i Wahweap hoodos, lo slot canyon vicino a page dei Waterholes canyon, il wire pass vicino ad the wave, quindi le alternative di certo non ti mancano. Se sei tirato dopo il tour fotografico puoi sempre spostare la visita all'horseshoe bend dopo la corciera e la mattina seguente. Io non so se fare tutti e due i tour fotografici presso le Antelope canyon... Secondo me non ne vale la pena ( non dei posti che sono meravigliosi, ma dei tour fotografici) Infine 4 giorni a Vegas sono davvero tanti. Ne sacrificherei uno o due per fare un un pò di più calma la prima parte.
-
Io azzarderei un Page - Sedona Sedona- San Diego. La seconda è una tappona. Ma vedresti Sedona che è una vera perla.