Vai al contenuto

ferra79

UOTR People 0/49
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ferra79

  1. si dovrebbe andare bene...spero, ho prenotato i voli comunque confermo, ho passaporto a lettura ottica ... questo è il virgolettato preso dal sito US Embassy : "Se il vostro passaporto a lettura ottica è stato rilasciato prima del 26 ottobre 2005, e, in caso di rinnovo, è stato rinnovato prima del 26 ottobre 2005, non avete bisogno di un visto per viaggiare nell'ambito del Visa Waiver Program (VWP). Se il vostro passaporto a lettura ottica è stato rilasciato o rinnovato a partire dal 26 ottobre 2005 è necessario un visto per recarsi negli Stati Uniti. Tieni presente che se si rinnova questo tipo di passaporto che dovranno richiedere un visto per recarsi negli Stati Uniti. " Il mio è del luglio 2003 (prima emissione), non ancora rinnovato, quindi dovrebbe rientrare nel primo gruppo, di quelli abili all'ingresso Sperem!!!
  2. ferra79

    Presentatevi!

    Ciao a tutti, sono Riccardo, mai stato in USA però a novembre mi sparo 2 settimane di abboccamento in Florida in cui conto di trasferirmi per lavoro da Gennaio-Febbraio, MIAMI... Intanto complimenti per il forum, una luce per chi come me non conosce nulla degli usa e può attingere alle conoscenze e esperienze altrui!!! Ciao a tutti, Riccardo
  3. Ciao a tutti, e complimenti per il bellissimo forum, scoperto solo oggi. Ho bisogno di una vostra rapida consulenza, in merito ovviamente al passaporto. A fine novembre vado 2 settimane in florida, dove poi mi trasferirò nel 2011per lavoro. Ho mostrato il mio passaporto in questura dove il massimo che ho ottenuto è "dovrebbe andare bene..." (e se non va bene faccio come in the terminal, vivo in aereoporto per 14 giorni...). è un passaporto del luglio 2003, con banda magnetica in ultima pagina ma fotografia ancora "attaccata", non scansionata e poi stampata. Sul sito dell'ambasciata USA sembrerebbe rientrare tra quelli validi (mostrano i facs-simile, il mio è l'ultimo di quelli autorizzati), e ho terminato con successo la procedura ESTA, approvata. Ora però, mi vengono dubbi leggendo che giustamente la procedura non prevede un controllo incrociato del numero e tipo di passaporto...ergo potrebbe essere pure non valido? La mia ragazza ha passaporto del 2007, uguale al mio a parte che la foto non è appiccicata e plastificata ma scansionata e poi stampata direttamente. Anche a lei l'ESTA ha dato esito positivo e anche il suo sembrerebbe dal sito ambasciata USA essere valido... Ora vorrei evitare rischi, quindi nel caso lo rifaccio (anche se lo stesso personaggio che mi disse, "dovrebbe andare bene"...quando ho obiettato "rifacciamolo per sicurezza, non voglio rischiare e il dovrebbe non mi basta" ha soggiunto che non si rifà il passaporto senza validi motivi!!! ), ma è vero che se valido non vedo il motivo di buttare eurini che investirò in Florida Che lumi mi potete dare? Grazie a tutti, Riccardo
×
×
  • Crea Nuovo...