Vai al contenuto

Valerio

UOTR People 0/49
  • Numero contenuti

    17
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Valerio

  1. beh, organizzazione pari all'italia....!
  2. Ho visto il loro sito ed il campground è davvero invitante. Grazie per il consiglio, cercherò campeggi di questo tipo anche in altre località. Concordo! Anche in modo da smaltire il jet lag in città, comodi, prima di mettersi in marcia e di affrontare trails nei parchi.
  3. Siamo romani e viviamo in Umbria, ma il luogo dei nostri cuori dove fuggiamo ogni volta che possiamo è, appunto, il Trentino! Capisco il tuo consiglio riguardo Yosemite che in effetti potrebbe magari essere rimpiazzato da una notte al Teton prima di arrivare a Yellowstone; questo mi permetterebbe magari di arrivare con il volo a Las Vegas invece che SF o LA e di risparmiare così parecchie miglia, ma resterebbe fuori la Death Valley e credo proprio non sia ammissibile. On the other hand... se visitiamo la DV, Yosemite è li a "due passi" e sarebbe un peccato! Sicuramente è una parte di itinerario da valutare meglio. Sono felicissimo di sentire che avete fatto belle esperienze nei campgrounds e vedo che ce ne sono molti in posti da sogno; sarà sicuramente una soluzione ideale per noi nell'ottica di contenere i costi. Potremmo magari stare nei motels nelle giornate in cui si fanno parecchie miglia i auto così da avere maggiori comodità quando si è più stanchi, e nei campeggi durante le permanenze. Ad esempio a Yellowstone potremmo fare due notti in motel e due in camping; a Moab una ed una e lo stesso magari a Page. Ottima soluzione! Contenendo i costi potremmo forse riuscire davvero a realizzare il viaggio per il prossimo anno. Noi non molliamo!
  4. saltando anche Yosemite? piuttosto cambio il periodo di viaggio di qualche giorno, magari arrivando a SF intorno al 27 maggio, non dovrei avere problemi.
  5. Siamo proprio nel periodo di incertezza... http://www.nps.gov/yose/planyourvisit/tiogaopen.htm Già, nel 2009 ha aperto il 19 maggio, nel 2008 il 21.... azz! Ma che giro dovrei fare se lo trovo chiuso? Per forza più a nord, sulla 108?
  6. Mi pare ottimo! Ora non resta che trovare 8000 euri... Ce la faremo!! Se potessi scegliere, mi consigliereste di fare un giro simile dal 10 maggio al 7 giugno o dal 24 agosto al 21 settembre? Chiaramente in relazione all'affluenza turistica e soprattutto alle "condizioni" dei parchi, che so essere molto diversi a seconda del periodo.
  7. Hehe, hai ragione... intendevo che magari chessò, 4-5 anni dopo questo viaggio riusciremo a farne un altro ed in tal caso, se il rammarico fosse quello di non aver visto le città, potremmo farlo. Ma è un'idea remota, visto che purtroppo realizzare anche uno solo di questi lunghi viaggi per noi è molto molto difficile ed al momento, sebbene abbiamo iniziato a programmare itinerari e quant'altro, resta ancora tristemente più vicino ad un sogno che alla realtà.... Comunque certo, potremmo aggiungere un giorno in più a SF così da poter vederla un pochino di più, l'importante è che questo non ci costringa a vedere in modo più superficiale qualcuna delle altre mete; considera anche che non possiamo sforare i 28 gg. Se dovessimo scegliere tra fare un giorno in più a SF o a Las Vegas, che mi suggerireste? Beh, ottimo allora! Sarà opportuno prenotarli con molto anticipo suppongo, soprattutto se nei parchi. Questo ci consentirebbe sicuramente di alleggerire di qualche centinaio di $ rispetto ad hotel/motel.
  8. Wow! Partivo dal presupposto che mi avreste tutti sconsigliato un giro così lungo per poter visitare meglio le varie zone ed invece le vostre risposte mi confortano! Concordo con nabo sul limitare i giorni a SF, magari in futuro faremo un altro viaggio tipo NY, LA e west coast fino a SF, se vorremo farci le metropoli. Riguardo i Km anche mi sento confortato; non avendo esperienza ovviamente il mio riferimento sono i viaggi in auto in Italia, dove 800km tra Umbria e Trentino causano una stanchezza e conseguenze tipo fuso orario... Per i pernottamenti, dove possibile, sceglierei in base ai costi più contenuti ma immagino che ad esempio all'interno dei parchi non è che ci siano tante possibilità di risparmio; a noi piacerebbe anche farci qualche campeggio dove credo il risparmio sia notevole, magari 8-10 notti e le restanti in motels. A proposito, i campgrounds sono di solito dei semplici luoghi in cui piantare la tenda o hanno anche i servizi igenici tipo i nostri campeggi? Com'è Salt Lake City? Grazie mille a tutti
  9. Ciao a tutti! Volevo chiedere un vostro parere su un'ipotesi di itinerario che io e la mia compagna vorremmo realizzare, spero, il prossimo anno. Alcune premesse: -non siamo mai stati negli USA e non abbiamo mai fatto un road trip. -per motivi economici ed a causa di un lavoro che non prevede ferie, se riuscissimo a realizzare questo viaggio, molto difficilmente potremo poi farne un altro prima di qualche anno, da qui il desiderio di vedere più posti possibili in un unico itinerario. -la durata del viaggio dovrebbe essere di 28 giorni, possibilmente da metà Maggio, altrimenti dall'ultima settimana di Agosto. -facendo una classifica dei luoghi che vorremmo vedere le città sono in fondo alla lista, quindi sacrificabili a vantaggio di meraviglie naturalistiche. Questa l'idea: Los Angeles Yosemite Death Valley Las Vegas Havasu Falls Grand Canyon Page (Lake Powell, Antelope Canyon, Horseshoe Bend) Monument Valley Moab (Arches, Dead Horse Point, Canyonlands, Island in the Sky) Capitol Reef Bryce Canyon Zion NP Salt Lake City Grand Teton NP Yellowstone NP Devil's Tower Black Hills (Custer SP, Wind Cave NP, Mt.Rushmore, Crazy Horse Memorial) Pine Ridge (Wounded Knee) Badlands Rapid City Questi i dubbi più grandi: -è possibile in 28 giorni fare questo giro senza che il viaggio diventi un tour de force e senza che le tappe si riducano ad un toccata e fuga (dovrebbero essere circa 6000Km e 75 ore di guida)? -secondo voi, ad occhio e croce, quanto potremmo spendere in due per un viaggio simile, escludendo volo e noleggio auto (alloggiando nei motel ed in campeggi dove possibile)? -LA noi la eviteremmo pure, ma per fare il giro Yosemite-Death Valley credo sia necessario partire da li, no? -dallo Zion NP al Teton, dove è meglio fare una tappa intermedia? Salt Lake o c'è qualcosa di meglio? Chi conosce le zone magari potrebbe dirci indicativamente i giorni necessari/consigliati per ogni tappa? Grazie a tutti e scusate per la palese confusione, ma sono convinto che potete capire....
  10. Beh, non ci avevo pensato; direi proprio che è un rischio eccessivo.
  11. Ancora non capisco perchè a volte mi ritrovo cifre esorbitanti, ci sarà un errore mio o dei siti; in ogni caso tra i vostri consigli ed alcuni preventivi, mi sembra di poter dire che che per una Midsize/Intermediate o al massimo una FullSize, noleggiata per 28 gg a cavallo tra maggio e giugno 2011, presa a Los Angeles (CA) e riconsegnata a Rapid City (SD), i prezzi siano da considerarsi tra i 1200$ ed i 1500$ totali. Non è poco ma direi che è accettabile! Restando in tema, un piccolo OT: cosa può succedere se uno prenota per un solo guidatore e poi a volte guida anche un'altra persona? Voglio dire, passi i guai se ti ferma la polizia o solo se ti becca la compagnia di noleggio? Ecco... è arrivato il furbacchione dell'ultim'ora, direte voi! Ma è solo una curiosità. Grazie mille a tutti per l'aiuto.
  12. grazie al3cs, probabilmente a me non mostrava i risultati perchè la data era troppo distante.. Fosse così non è per niente male; però anche alamo ha una tariffa x il noleggio ragionevole, ma su 7500$, l'80% sono per la tassa dropoff. Senza dubbio il problema è solo con loro, ma certo è che prima di prenotare devo sapere esattamente quanto è anche con enoleggio. Sarà il caso di chiamarli credo, magari al telefono lo dicono.
  13. Grazie a tutti per i suggerimenti. Confermo ancora, con Alamo si arriva o supera quota 7500$ (Time & Distance $1,978.20/Week) evidentemente non gradiscono il drop off da/per questi stati. Non so come faccia a giacopiu a venire "solo" 1432$. Forse Alamo Gold è una cosa differente da Alamo? Mah. Enoleggio non mi da il risultato del preventivo e non capisco perchè mentre Hertz mi da 1750$ circa, ma non menziona la tassa drop off nel preventivo ed immagino quindi che venga comunicata in seguito. Ma come faccio a sapere che non sia esagerata come quella applicata da Alamo? Credo che dovrò considerare seriamente il consiglio di pandathegreat e valutare un giro differente; in realtà ero arrivato a pensarlo così perchè in precedenza il giro sarebbe dovuto essere da LA fino a SF (canyons, las vegas, death valley, yosemite), per poi prendere un volo interno da SFO a West Yellowstone o Jackson e da li noleggiando un'altra auto avrei fatto il parco ed il South Dakota fino a Rapid City. Ma il volo interno non lo trovo con durata inferiore alle 6 ore, nonostante siano molto vicini, perchè fanno tutti scalo a Denver ed il costo non è da poco, allora mi son detto: in 6 ore ci arivo in macchina! Vedrò di ripensare il tour in modo differente...
  14. Ciao a tutti, sto cercando di capire di che budget dovrei disporre per organizzare un viaggio di circa un mese che ricopra una zona piuttosto ampia degli states; fondamentale, oltre al biglietto aereo, è il noleggio dell'auto. Io vorrei prendere un'auto (non ho pretese ma se il prezzo non è troppo più alto delle economiche opterei per una "fullsize") a Los Angeles, diciamo il 10 Maggio 2011 e riconsegnarla a Rapid City, South Dakota, il 7 Giugno 2011, per un totale di 28 giorni (4 weeks). Dalle ricerche online escono fuori cose assurde, tipo 7500$ con Alamo o simili, per via della riconsegna in luogo differente dal ritiro. Probabilmente sbaglio io qualcosa... Aiutatemi a capire per favore! Vorrei capire se in un mese circa sia possibile/umano fare un giro del genere (a grandi linee) ed avere un'idea di massima sulle spese: los angeles, yosemite, i canyon più belli tra il Grand C., Page, monument valley e Moab, per poi salire da Salt Lake City fino Yellowstone, concludendo con un 'breve' giro in South Dakota (Blackhills, Badlands, Devil's Tower, Mount Rushmore, Wounded Knee). Mi limito in questo post a chiedere aiuto per il noleggio auto, rimandando discorsi sull'itinerario ad altre sezioni del forum. Consigli? Pareri? Tariffe...? Grazie a tutti
  15. Valerio

    Presentatevi!

    Hello! Sono Valerio, 30 anni e troppi pochi viaggi alle spalle... Gli USA sono la mia passione, peccato che... non ci sono mai stato! Io e la mia dolce metà non riusciamo a toglierci dalla testa il sogno costante di un bel viaggio negli states! Il problema per noi, come per molti altri immagino, è l'aspetto economico; ma non ci scoraggiamo ed io voglio cominciare a pianificare il nostro viaggio ed in un modo o nell'altro, riusciremo a farlo!! Trovo UOTR assolutamente amichevole e molto utile e dopo averci passato parecchie ore... mi iscrivo! Confido nei vostri utili consigli per schiarirmi le idee confuse su molti aspetti, logistici, economici e chi più ne ha più ne metta. A proposito, siamo romani ma ora viviamo in Umbria, che è molto bella per carità ma non è esattamente la California! Un saluto e... buona America a tutti !
×
×
  • Crea Nuovo...