Vai al contenuto

ALESSANDRO63

UOTR People 0/49
  • Numero contenuti

    25
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ALESSANDRO63

  1. Salve ragazzi, ci siamo quasi, sono già in fibrillazione; Mercoledì si parteeeeee. Fra14, purtroppo arriveremo a SLC intorno alle 20.00 e dovremmo andare a ritirare il Van (ho trovato con Rentalcar un Van 12-posti a circa 2000 euro fino al 5 agosto con restituzione a SFO) e sicuramente verrà tardi, inoltre saremo morti dal lungo viaggio. Hotel a SLC, bella dormita e poi il giorno dopo Yellowstone. Ho trovato 2 camere al Crosswinds Inn di West Yellowsrone a circa 2000 euruzzi😬 per 5 persone e 4 notti. Di seguito riporto programma definitivo tenuto conto dei vostri preziosissimi suggerimenti. INTINERARIO USA 2018 DA YELLOWSTONE (circa 4500 km) · 18 sera arrivo a SALT LAKE CITY (pernottamento). · 19 mattino partenza per Yellowstone (600 km, viaggione!); · 19 sera, 20, 21, 22 visita PARCO; · 23 mattina partenza per il Grand Teton (50 km. E' a sud di Yellowstone, quindi potremmo attraversare il parco in direzione sud e visitare qualcosa che nei giorni precedenti non abbiamo visto), vista parco. A Jackson Hole vedere se c’è il rodeo e lì pernottamento; · 24 mattina partenza per MOAB (900 km). NOTA: qua forse sarebbe meglio inserire una sosta con un pernottamento, ma dove? Non c'è nulla di interessante in questa tratta. Azzardo e non inserisco sosta e faccio tutto un tiro fino a Moab poi in caso vediamo. In alternativa, anziché pernottare a Jackson Hole, dopo aver visitato il Grand Teton, incamminarci per Moab e pernottare nel tragitto; · 24 sera arrivo a MOAB. · 25 visita ARCHES N.P. e Canyonlands N.P. · 26 mattina partenza per MONUMENT VALLEY (234 km); · 26 visita PARCO e pernottamento. · 27 mattina partenza per PAGE (196 km); · 27 pomeriggio visita PARCHI (Antelope (DA PRENOTARE), Horseshoe bend, The wave?). · 28 mattina partenza per il Grand Canyon (175 km). (per visitare il Grand Canyon in treno d'epoca con la Gran Canyon Railway si può pernottare a Williams sulla route 66. Hotel: Canyon Motel & RV Park. Bella per i ragazzi è la funivia Zipline e Bedrock Arizona, la città preistorica dei Flinstones ). NOTE: Se non riusciamo a prenotare Antelope, The weve e dacidiamo di non andare al Horseshoe bend (peccato), dalla Monument Valley andiamo direttamente al Grand Canyon (177 km) guadagnando 1-2 giorni. · 28 pomeriggio visita Parco. Se non basta rimaniamo anche il 29 per la visita del parco. · 30 mattina partenza per LAS VEGAS passando per Williams e Kingman (museo locale dedicato alla Route 66 al Powerhouse Visitors’ Center) route 66 (464 km + 50KmX2 deviazione per Oatman se riesco). · 30 sera arrivo a LAS VEGAS pernottamento; · 31 LAS VEGAS. · 1 mattina partenza per la Death Valley (215 KM).1 sera pernottamento nei pressi della Death Valley. · 2 mattina partenza per Los Angeles (415 km) arrivo a L.A. pernottamento. · 3 visita CITTA’ di L.A.; · 4 mattina partenza per SEQUOIA N.P. (330 km). Arrivo 4 pomeriggio, visita PARCO. 4 sera pernottamento. · 5 mattina partenza per SAN FRANCISCO (422 km). Arrivo in serata, visita città; · 6, 7 visita città; · 8 pomeriggio partenza per l’Italia. Se ritenete di rivedere ancora qualcosa...fatemi sapere. Grazie ancora a tutti, siete stati fantastici, e ....auguratemi buon viaggio! Vi darò senzaltro notizie della mia avventura. Un abbraccio a tutti. Alessandro
  2. Mi piacerebbe davvero conoscervi. Farò il possibile. Grazie Vale.
  3. Vale... ti abbraccerei.😘
  4. Grazie ragazzi, siete una forza!!! Ora però mi sono sorti due grossi dubbi in merito alla validità della patente B italiana per la guida del Van 12 posti. Ho postato il quesito nell'apposita discussione unitamente alla eventuale necessità di possedere la patente internazionale. Sono stato abbastanza rassicurato per entrambi i dubbi da esperienze vissute da alcuni di voi anche se in merito non c'è niente di ufficiale. Non so se devo preoccuparmi. Grazie ancora per le vostre preziose informazioni.
  5. Grazie al3cs, avevi ragione. Quindi vado tranquillo. Il Van 12 posti lo posso guidare con la patente B. Grazie ancora, siete stati utilissimi.
  6. Perdonami al3cs ma la risposta alla mia domanda in questa discussione non c'è. La mia è una richiesta specifica e meriterebbe una discussione specifica. Grazie.

  7. Buongiorno a tutti. Siamo in 5 e per un tour nel west ho noleggiato un Van 12 posti ed ho la patente di guida B. Ho trovato dei post che mi hanno rassicurato su tale possibilità ma niente di ufficiale. Secondo la Vs esperienza, posso avere problemi o devo cambiare il mezzo con uno a 9 posti? Grazie Alessandro
  8. Grazie Flowerpower81, grazie Vale23. Quindi se non vincerò la lotteria per The wave e per Antelope e decido di non fare tanti km solo per Horseshoe, dalla Monument Valley andrei direttamente al Grand Canyon (177km) e recupero qualche giorno per far qualcos'altro o per alleggerire il tour. Che ne dite? O potrei inserire qualcos'altro al posto dei tre siti citati? Page non so se meriti una visita. Grazie ancora splendidissimi.
  9. Ho tenuto conto dei vostri suggerimenti ed ho aggiustato un po' il programma. Approfitto ancora della Vs disponibilità per chiedervi se date ed orari possono andar bene in quanto ritengo sia importante anche l'orario di arrivo nie siti per ottimizzare un pò il viaggio. Un altra cosa, comeda Vs suggerimento ho inserito la Death Valley partendo da Las Vegas e prevedendo lì il pernottamento prima di ripartire per L.A. Secondo voi è corretto? Ecco il programma: · 18 sera arrivo a SALT LAKE CITY (pernottamento). · 19 mattino partenza per Yellowstone (600 km, viaggione!); · 19 sera, 20, 21, 22 visita PARCO; · 23 mattina partenza per il Grand Teton (50 km), vista parco (a Jackson Hole vedere se c’è il rodeo e lì pernottamento; · 24 mattina partenza per MOAB (900 km). NOTA: qua forse sarebbe meglio inserire una sosta con un pernottamento, ma dove? C’è qualcosa di interessante in questa tratta? Azzardo e non inserisco sosta e faccio tutto un tiro fino a Moab poi in caso vediamo.24 sera arrivo a MOAB. · 25 visita ARCHES N.P. · 26 mattina partenza per MONUMENT VALLEY (234 km); · 26 visita PARCO e pernottamento. · 27 mattina partenza per PAGE (196 km); · 27 pomeriggio e 28 visita PARCHI (Antelope ?, Horseshoe bend, The wave ?). · 29 mattina partenza per il Grand Canyon (175 km). · 29 pomeriggio visita Parco. · 30 mattina partenza per LAS VEGAS passando per Williams e Kingman route 66 (464 km + 50KmX2 deviazione per Oatman se riesco). · 30 sera arrivo a LAS VEGAS pernottamento; · 31 LAS VEGAS. · 1 mattina partenza per la Death Valley (215 KM).1 sera pernottamento nei pressi della Death Valley. · 2 mattina partenza per Los Angeles (415 km) arrivo a L.A. pernottamento. · 3 visita CITTA’ di L.A.; · 4 mattina partenza per SEQUOIA N.P. (330 km). Arrivo 4 pomeriggio, visita PARCO. 4 sera pernottamento. · 5 mattina partenza per SAN FRANCISCO (422 km). Arrivo in serata, visita città; · 6, 7 visita città; · 8 pomeriggio partenza per l’Italia. Grazie ancora ragazzi.
  10. Vale, Monica, ... siete fantastici. Grazie mille dei vostri consigli. Sarà un bel viaggio ed il merito è anche vostro. Ora riorganizzo percorso e date e vi sottoporrò il tutto per la vostra benedizione. Sono ancora un po'in ansia perché devo ancora prenotare auto e motel ma vedrò di farlo in questi giorni. Grazie ancora siete mitici.
  11. Ragazzi, buonasera grazie ai vostri preziosissimi suggerimenti ho tracciato un intinerario con le date. Vi prego di darmi un vostro giudizio ed eventuali modifiche come tempi e come luoghi. Come da voi suggerito ho tralasciato (aimè) Zion e Brige, ma non si può fare tutto. Rimango in attesa di correzioni e/o implementazioni se ho tralasciato qualcosa che meriti. Rimane il lungo viaggio sterile Yellowstone - Moab, purtroppo inevitabile. · 18 Luglio sera arrivo a SALT LAKE CITY (pernottamento). 19 mattino partenza per Yellowstone (600 km, viaggione!); · 19 sera, 20, 21, 22, 23 visita PARCO; · 24 mattina partenza per MOAB (900 km). NOTA: qua forse sarebbe meglio inserire una sosta con un pernottamento, ma dove? C’è qualcosa di interessante in questa tratta? Azzardo e non inserisco sosta e faccio tutto un tiro fino a Moab poi in caso vediamo. Accetto suggerimenti; · 24 sera arrivo a MOAB. 25 visita ARCHES N.P. 26 mattina partenza per MONUMENT VALLEY (234 km); · 26 visita PARCO e pernottamento. 27 mattina partenza per PAGE (196 km); · 27 pomeriggio e 28 visita PARCHI (Antelope, Horseshoe bend, The wave). 29 mattina partenza per il Grand Canyon (175 km). 29 pomeriggio e 30 visita Parco. 31 mattina partenza per LAS VEGAS passando per Williams e Kingman route 66 (464 km + 50KmX2 deviazione per Oatman se riesco). 31 sera arrivo a LAS VEGAS pernottamento; · 1 Agosto LAS VEGAS. 2 mattina partenza per LOS ANGELES (435 KM). 2 sera arrivo a L.A. pernottamento. · 3 visita CITTA’ · 4 mattina partenza per SEQUOIA N.P. (330 km). Arrivo 4 pomeriggio, visita PARCO. 4 sera pernottamento. · 5 mattina partenza per SAN FRANCISCO (422 km). Arrivo in serata, visita città; · 6, 7 visita città; · 8 pomeriggio partenza per l’Italia. Grazie tante ragazzi. Speriamo di riuscire a partorire qualcosa di logico, razionale ma soprattutto fattibile senza passere l'intera vacanza in auto. A tal proposito se vi sembrano troppe le tappe, elimineremo qualcosa. Se avete suggerimenti anche sui vari pernottamenti in modo da procedere alle prenotazioni AAlessandro g
  12. Ieio14, Vale23 siete fantastici l'idea dello Zion e Oatman mi stuzzica. Per Antelope e Horseshoe Bend ora cerco di integrare il percorso suggerito da Ieio, con date e orari, e quindi prenotare. Mi stò organizzzando anche per l'auto. Siamo in 5 con 5 valigie e pensavo ad un furgone 12 posti, così, considerando i tanti km, staremo anche comodi. Poi l'alloggio nei dintorni di Yellowstone. Sono consapevole che non troverò molto e poco a buon prezzo, ma spero di aver fortuna. Per il resto dei siti, prenoterò strada facendo. Grazie davvero ragazzi, siete una forza ed i vostri consigli sono preziosissimi per me. A presto.
  13. Grazie Vale23, Quindi: - Yellowstone - Jackson Hole - MOAB dove pernottare a da lì visitare Arches N.P.; - Monument Valley; - Page (da qui visitare Antelope Canyon, WaveCanyon, horseshoe bend, ..?; - Grand Canyon; - Las Vegas; - Los Angeles; - Sequoia N.P.; - San Francisco. Ho sentito molto bella Oatman così faccio un po della Route 66? Se mi fermo un paio di notti a Las Vegas, cosa c'è li intorno? Da lì, Lo Zion è troppo distante? Grazie per l'aiuto Alessandro
  14. Salve ragazzi, grazie ai vostri consigli ho rielaborato il mio percorso che prevede l'arrivo il 18 luglio a SF dall'Italia, l'imbarco immediato per Salt Lake City (arrivo alle ore 20 circa), quindi pernottamento a SLC ed il giorno successivo noleggio auto e partenza per Yellowstone. Qui ci prendiamo 3 giorni per visitarlo. Il 22 luglio ripartirei in direzione SF dove l'8 agosto alle 14 è previsto il volo di rientro in Italia. Nel percorso da Yellowstone a SF, vorrei visitare i seguenti siti e, mi affido alle vostre conoscenze ed esperienze per un giudizio sull'ordine e sulle località scelte: -SLC (per forza qui devo ripassare, magari visito il lago se ne val la pena); -MOAB dove pernottare a da lì visitare Arches N.P.; -Monument Valley; -Brice Canyon; -Grand Canyon; -Las Vegas; - Los Angeles; - Sequoia N.P.; - San Francisco. La sequenza è corretta? Nel tragitto mi perdo qualcosa che merita? (lo Zion forse è un po' fuori mano, la rout 66,...) Troppi km? Devo saltare qualcosa per abbreviare il percorso? Ieio14, Vale, ..., grazie se riuscite ad aiutarmi a mettere giù un programma. Rimango in attesa. Grazie ancora. Alessandro
  15. Grazie vale23, grazie ieio14, mi rincuorate. Bene essere propositivi. Senz'altro valuterò la proposta di ieio14 (diario del 2013) e vi farò sapere. Grazie ancora.
  16. Grazie Panda, certo che non siete tour operator, ci mancherebbe, era per evidenziare che non sono, perlomeno, il solo a pensare ad un intinerario così lungo. Mi aspettavo che mi assecondaste in questa mia avventura, pur non approvandola dal vs. punto di vista esperto, dandomi perlomeno delle dritte, anche sulle mete del percorso, per rendere la mia "follia" più fattibile. Considererò senz'altro l'intinerario di @ieio14 (grazie @ieio14). Ora organizzerò il viaggio con luoghi, date e soprattutto orari come mi hai suggerito. Se volete, rimango in attesa di altri suggerimenti in merito, se volete. Grazie.
  17. Ragazzi grazie davvero dei consigli che apprezzo molto, ma a questo punto devo tracciare un percorso. Indubbiamente è un lungo viaggio che voi non fareste, e questo è chiaro. Ma, permettetemi queste considerazioni: - molti tour operator propongono circa il mio intinerario anche con meno giorni. Certo, questo non significa chiaramente che sia un buon viaggio; - a me piace guidare e le strade del west, un tour l'ho già fatto 20 anni fa circa negli stessi luoghi, non sono come le nostre; - siamo in 5 (3 adulti e 2 ragazzi) e noleggeremo un Van 12 posti, comodo, spazioso dove ci si può anche sdraiare e fare una pennichella a turno durante il viaggio; - del mio percorso iniziale sono disposto a rinunciare anche a qualche sito (soprattutto all'inizio come per esempio rivedere il Sequoia, la Death,..); Quindi, vi prego, VI PREGO, sulla traccia dell'intinerario postato all'inizio della discussione, mi date una mano a meglio organizzare/definire tappe, orari di partenza, luoghi da visitare, tempi di permanenza nei vari siti in modo da ottenere qualcosa di più razionale possibile? Grazie davvero. Sono sicuro che con la Vs esperienza e la Vs disponibilità e pazienza riusciremo a impostare anche se non un buon tour perlomeno un tour fattibile. Dai che se venite a visitare la Carnia vi organizzo io un bel tour, tutto a piedi, senza auto... Grazie ancora Alessandro.
  18. Ok ragazzi Quindi S.F. (A/R). A Yellowstone ci vado. Con le info che mi avete dato cercherò un percorso fattibile che includa maggiori siti possibili senza esagerare con i km. Riprovo tracciare percorso. Rimango disponibile a suggerimenti. Grazie ancora ragazzi.
  19. Altra soluzione: Arrivo a San Francisco, volo a Yellowstone, visita parco, noleggio auto con destinazione San Francisco con un intinerario che comprenda le mete ( o alcune) originarie. Così avrei più tempo e meno km. Che ne dite? Grazie dell'aiuto.
  20. Grazie ieio14, potrebbe essere. Ora riporto in mappa le tappe ed i Km. Non capisco però la tratta Yosemite-Lake tahoe- Jackson- Yellowstone. Non è meglio Yosemite-Death Valley- Las Vegas- Grand Canyon e poi verso Yellowstone oppure da Las Vegas a Salt Lake City - Yellowstone e poi il Grand Canyon. Mi spiego meglio: partenza è ritorno a S.F. con visita di Yellowstone. Tragitto migliore e visita di siti interessanti lungo detto percorso. Le tappe devono tenere conto ovviamente del tempo a disposizione e dei km. da distribuire nelle giornate senza passare tutto il tempo in auto. A me piace guidare e anche l'on the road è bello ma non deve essere esagerato. Spero di essermi spiegato. Grazie dell'aiuto. Alessandro
  21. Ciao a tuttie scusate il tempismo. Due giorni di fuoco. Corretto Vale23, massacrato. Ok, punto e a capo. Yellowstone è imprescindibile, e il biglietto del volo per S.F. (A/R) è fatto. Nessuna prenotazione, pazienza, mi costerà (aimè) di più. Quindi, con questi punti fissi posso organizzare un tour che abbia una sua fattibilità, una logica? Obbligo escludere Yellowstone dal Tour? Mi date una mano? Panda, grazie. Il tour che proponi mi piace, ma le Yellowstone pools? L.A. non con mezzi pubblici. Recepito, e potrebbe essere un buon inizio. Coraggio raga. Impegnamoci Grazie Alessandro
  22. Salve ragazzi Ho programmato un tour nel west dal 18.7 al 8.8. Partenza e rientro a S.F. Mi è stato consigliato dalla strepitosa e gentilissima Stefania (Stet8211) nel forum di Tripadvisor. Ve lo sottopongo anche per un vostro giudizio in merito alla fattibilità (tempi-percorrenza). Siamo in 3 adulti e due ragazzi (11 e 12 anni). Le mete imprescindibili sono S.F. ovviamente e Yellowstone. tra queste ho inserito molto altro ma non vorrei aver esagerato e rischiare di trascorrere troppo tempo in auto. Non ho ancora prenotato nulla (auto- motels-accesso ai parchi). Accetto volentieri suggerimenti.Ecco il programma: · 18 luglio arrivo a S.F. · 19-20 visita città SAN FRANCISCO · 21 pomeriggio partenza per SEQUOIA N.P. (422 KM) · 21 sera arrivo al SEQUOIA N.P. Pernottamento davanti al parco al Three Rivers · 22 mattina visita parco · 22 pomeriggio partenza per la DEATH VALLEY · 22 sera pernottamento a Bakersfield (153 Km) · 23 mattina si parte per la DEATH VALLEY (348 Km). La visita del parco si fa rimanendo in auto e alla si arriva a LAS VEGAS (215 KM) · 23 sera visita di LAS VEGAS e pernottamento · 24 mattina partenza per BRYCE CANYON (421 KM). Lungo la strada una visita alla VALLEY OF FIRE a 80 Km da Las Vegas (vedere solo il FIRE WAVE bellissimo parco rosso) · 24 pomeriggio visita a BRYCE CANYON e pernottamento · 25 mattina un Trekking nel Bryce e pomeriggio partenza per SALT LAKE CITY (435 KM) · 25 sera arrivo a SALT LAKE CITY e pernottamento · 26 mattina partenza per YELLOSTONE N.P. (594 KM) · 26 sera arrivo a YELLOSTONE N.P. e pernottamento (dove?) · 27-28-29 visita YELLOSTONE N.P. · 30 mattina partenza per SALT LAKE CITY (594 KM) arrivo alla sera e pernottamento · 31 mattina partenza per ISLAND IN THE SKY e DEAD HORSE POINT (405 KM) pomeriggio visita dei due parchi (entrambi si visitano in un pomeriggio) e alla sera pernottamento a MOAB (65 Km per 2 notti) · 01 mattina visita al ARCHES N.P. (8 Km) e alla sera ritorno a MOAB · 02 mattina partenza per MONUMENT VALLEY (210 + 33 KM). Sosta lungo il tragitto al GOOSENECK STATE PARK (210 Km) e al pomeriggio-sera visita MONUMENT VALLEY (con tramonto). Pernottamento dentro il parco (al The view o al Goulding Lodge) o a Kayenta (36 Km) · 03 mattina partenza per ANTELOPE CANYON (187 KM) e visita al Canyon (prenotare la visita on-line perché molto gettonato. Tempo per visitalo solo 1 h e 15 min. Scegliere la visita guidata di uno dei 2 Canyon: l’Upper, il più gettonato o il Lower), poi partenza per GRAND CANYON (181 KM). Visita parco, osservazione tramonto e pernottamento all’interno del parco o a TUSAYAN (a 16 Km dal parco) · 04 continua visita del GRAND CANYON e al pomeriggio avvicinamento a LOS ANGELES (796 KM) facendo sosta a circa metà percorso per pernottare a KINGMAN (286 Km) o a LAUGHLIN (337 Km). Nel tragitto Grand Canyon – Laughlin, RUTE 66, sosta a SELIGMAN per foto ad auto vintage. Cena a Kingman al Mr. D’Z diner (locale stile Happy Days). Volendo, sempre a Kingman, museo della Route 66. · 05 mattina ripartenza per LOS ANGELES (da Laughlin 451 km o da Kingman 513 Km). Arrivo al pomeriggio visita città e pernottamento, oppure, nel tragitto tra Laughlin e Los Angeles a OATMAN (a 50 Km da Laughlin), paesino tra le montagne stile vintage-west, con asini che girano. C’è anche il PARCO DEL JUSHUA TREE (a 254 Km da Laughlin) che si gira in auto e si può anche fare una visita veloce. · 06 visita città e pernottamento · 07 partenza per SAN FRANCISCO (614 KM)* · 07 sera arrivo a SAN FRANCISCO pernottamento · 08 pomeriggio rientro in ITALIA. *Per visitare meglio la Città di Los Angeles, o per rientrare prima a San Francisco e avere una giornata ancora per visitarla, a Los Angeles potremmo riconsegnare l’auto con 2 giorni in anticipo (Los Angeles si visita con i mezzi pubblici) prendere un volo interno per S.F. Costo volo circa 50 euro + bagaglio. Grazie ragazzi Alessandro
  23. ALESSANDRO63

    Presentatevi!

    Salve a tutti, mi è stato proposto, prima di discutere il mio viaggio previsto dal 18.7 al 8.8 on the road nella west-coast, di presentarmi. Eccomi qua. Alessandro classe 1963. 15 anni orsono con mia moglie ho già effettuato un tour nella west-coast. Dopo tanti anni abbiamo deciso di rifarlo con nostro figlio, 12 anni, ed un amico con suo figlio, 11 anni. Mentre 15 anni fa il giro lo abbiamo fatto molto all'avventura, quasi improvvisando (non avevo a disposizione smartphone con mappe, gps, ecc.), ora, con qualche anno in più ed un figlio al quale voglio che questo viaggio gli rimanga ben impresso come un bel ricordo trascorso con i genitori (fra qualche anno non verrà più in vacanza con i vecchi), ho predisposto un intinerario che posterò (ho chiesto ad acfraine dove postarlo) per condividerlo con tutti voi ed avere qualche consiglio. In effetti in 20 giorni vorrei vedere molto (da S.F. allo Yellowstone con molte altre mete) ma non incorrere nel rischi di pasarli tutti in auto a guidare. Ciao a tutti ragazzi, e fatemi sapere. Alessandro
×
×
  • Crea Nuovo...