
valda86
UOTR People 0/49-
Numero contenuti
22 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di valda86
-
Tra 2 settimane in California - situazione Yosemite - Yosemite SI Yosemite NO?
valda86 ha risposto a danielesalerno nella discussione Consigli di Viaggio
Ultimo bollettino ufficiale: Wawona and Mariposa Grove will re-open tomorrow, August 13, at 9:00 AM. Yosemite Valley will be open to visitors on Tuesday, August 14 at 9:00 AM. -
Tra 2 settimane in California - situazione Yosemite - Yosemite SI Yosemite NO?
valda86 ha risposto a danielesalerno nella discussione Consigli di Viaggio
In realtà sembra che la situazione stia migliorando, ho visto che il contenimento ha fatto un bel balzo in avanti con l'ultimo aggiornamento ed hanno riaperto tutta la Tioga Road. In effetti il fumo renderà l'aria irrespirabile per un bel po'...però spero che da qui ad Ottobre (quando andrò io) sarà tornato tutto normale anche nella Valley Oltretutto Mariposa Grove l'avevano appena riaperta ed è il motivo per cui sto mantenendo la notte prenotata a Fish Camp.......... -
Tra 2 settimane in California - situazione Yosemite - Yosemite SI Yosemite NO?
valda86 ha risposto a danielesalerno nella discussione Consigli di Viaggio
Expected Full Containment: Aug. 15, 2018 ....speriamo! -
Info per noleggio auto (e preventivi)
valda86 ha risposto a MIKE123456789 nella discussione Noleggio Auto
ahahha no in realtà ho trovato il modo di stampare tutta la chat....ve la farei leggere!!! Comunque sono finalmente riuscito a parlare al telefono col supporto di Expedia e l'operatrice (gentilissima) ha verificato bene tutte le sigle incluse e non. Mi ha confermato in soldoni che c'è compreso: - drop-off / one-way - guidatore aggiuntivo - CDW con franchigia 0 - responsibilità verso terzi (...tipo RCA in Italia?) Extra sottoscrivibili in loco: - SCDW (non ho capito bene cosa includa in più) - Roadsafe (da fare sicuramente, a pochi euro aggiuntivi) - PEP, PAI (non credo di farle, in teoria qualcosa dovrebbe già essere incluso nell'assicurazione del viaggio, tipo per il furto del bagaglio...) Mi ha anche detto che se per caso mi facessero pagare le suddette sigle (quelle che dovrebbero essere incluse), di tenere gli scontrini e che Expedia me le rimborserà..... ...avrei voluto registrarla io questa volta!!!- 5368 risposte
-
- cheapestone
- sconti
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Info per noleggio auto (e preventivi)
valda86 ha risposto a MIKE123456789 nella discussione Noleggio Auto
è esattamente quello che ho fatto.....ed è proprio in quell'occasione che mi hanno "quasi insultato" perché gli ho detto in chat di aver prenotato tramite Expedia!!- 5368 risposte
-
- cheapestone
- sconti
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Info per noleggio auto (e preventivi)
valda86 ha risposto a MIKE123456789 nella discussione Noleggio Auto
Si il codice c'è, ma cercandolo su AVIS viene fuori solo il tipo di macchina, da-a, prezzo. Nessun documento, nessuna condizione. 😞- 5368 risposte
-
- cheapestone
- sconti
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Info per noleggio auto (e preventivi)
valda86 ha risposto a MIKE123456789 nella discussione Noleggio Auto
Si certo: - Drive-USA ha dei prezzi decisamente più alti (di almeno 100€) - RentalCars invece ha proprio quell'offerta che dicevo a 400€, che è proprio lo stesso identico prezzo del sito ufficiale AVIS, per cui immagino le condizioni siano le stesse. Il mio dubbio è appunto: l'ho preso su Expedia perchè avevo un extra 10% di sconto (e dunque mi diventa 350€ e rotti), dunque il prodotto alla fine è sempre quello. Ma le condizioni saranno le stesse? O AVIS può applicare condizioni diverse perché provengo dall'uno o dall'altro broker? Mi riferivo ad AVIS. Leggendo le condizioni generali di noleggio di AVIS (e anche quelle specifiche per location) c'è scritto che il drop-off non c'è in tutta la California (città, aeroporti, ovunque) e che tutti i driver aggiuntivi (dunque anche più d'uno) sono inclusi sempre, basta che rispettino le solite regole di età, patente, ecc. Mi sbaglio?- 5368 risposte
-
- cheapestone
- sconti
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Eh però arriviamo dal Bryce! Di sicuro possiamo fare il Bryce di prima mattina, poi partire in tarda mattinata per Page magari passando (se il tempo lo permette) dalla Cottonwood road (l'ho letta nel diario di @Flowerpower81 e sembra spettacolare :)). Se invece non si può, anche facendo la strada principale credo che potremmo comunque arrivare nel primo pomeriggio a Page, visitare l'Antelope ed quindi l'Horseshoe velocemente. Poi però da lì a Monument sono altre 2 ore e poi di alberghi disponibili ce n'è solo a Kayenta....non vorrei rischiare di fare quelle strade al buio...
-
Info per noleggio auto (e preventivi)
valda86 ha risposto a MIKE123456789 nella discussione Noleggio Auto
Grazie panda per le tue risposte. Ho appena chattato con un operatore AVIS, mentre facevo una prenotazione analoga sul loro sito (al costo di 400€). mi ha confermato: - one way inclusa - guidatore aggiuntivo incluso - LDW con franchigia 0 inclusa - cristalli già inclusi - 4$/giorno per la roadsafe in loco per pneumatici e soccorso carro-attrezzi (invece il sottoscocca non è mai incluso da loro) - PEP - PAI come ulteriori optional in loco (non ho chiesto il prezzo, ma ci sta) .....poi c'è stata una bizzarra discussione sul fatto che avessi prenotato su Expedia.....ahahahahha A sto punto quasi quasi disdico la prenotazione su Expedia su cui nutro parecchi dubbi, dal momento che non trovo da nessuna parte le condizioni esatte! E prenoto dal sito ufficiale di AVIS. Che ne dite?- 5368 risposte
-
- cheapestone
- sconti
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Si, ci avevo pensato, però il problema è che a Page ovviamente farò uno dei tanti tour dell'Antelope che mi porterà via praticamente tutta la mattina e da lì, andare al GC, visitarlo e poi andare ancora giù a Flagstaff...la vedo quantomeno "tirata" (magari mi sbaglio!) C'è da considerare che le giornate sono più corte ai primi di ottobre...e viaggiare di sera lungo le strade desolate dell'Arizona non è il massimo!
-
Info per noleggio auto (e preventivi)
valda86 ha risposto a MIKE123456789 nella discussione Noleggio Auto
Dopo aver (quasi) finalizzato la pianificazione delle tappe del viaggio, scrivo anche in questo thread per la questione del noleggio auto. Innanzitutto, il periodo è ridotto a 1-13 ottobre da SFO a LAX, ovvero non ho considerato i primi giorni a San Francisco in cui gireremo a piedi/coi mezzi, andando poi a ritirare l'auto solo l'ultimo giorno per iniziare l'on the road (mentre terrei l'auto a Los Angeles anche per non obbligare il mio amico degli USA a scarrozzarmi oltre che ospitarci!). Per non saper né leggere né scrivere ho bloccato, tramite offerta dedicata di Expedia con extra 10-15% di sconto (su cui ho preso anche i voli) un mid-SUV a 350€ con AVIS. è prepagata, ma Expedia è a cancellazione (e dunque rimborso) gratuita fino all'ultimo. Nota 1: Il problema è che le informazioni a disposizione al momento della prenotazione e spulciando le note varie sono veramente poche, specialmente sulle assicurazioni incluse, ecc. In fondo non ho nessun pezzo di carta (contratto) in mano. Da quel che ho capito inoltre, essendo in California: - non c'è il drop-off perchè parto e arrivo comunque in California (anche se attraverso 4 stati) - la LDW (o forse la CDW?) è inclusa sempre per legge - i guidatori aggiuntivi, anche più di uno, sono sempre compresi Nota 2: piccola lamentela personale: se l'elenco puntato qui sopra è veritiero, che senso hanno i banner di RentalCars & Co. che dicono "Super Offerta: guidatori inclusi, Offertona: drop-off incluso". Esticazzi lo è per legge!!! Vabbè...il marketing! Ora, quello che vorrei capire è se mi sono lasciato abbindolare dal prezzo vantaggioso, mentre poi pagherò un salasso al bancone AVIS aggiungendo i vari pezzi di assicurazione (e dunque arrivando magari a 500€ o più?). A quali voci devo fare soprattutto attenzione? Chiaramente mi preoccupano oltre ai possibili inconvenienti all'auto anche e soprattutto le valigie (che a conti fatti rimarranno più in auto che in hotel!!! ) Ho fatto giri su tutti i siti segnalati da voi e anche sul sito di AVIS stessa, ma per fare un esempio su AutoEurope la stessa auto sta tra 400-450€....cosa mi sto perdendo? Nota 3: un ulteriore considerazione che mi è venuta in mente: per semplicità ho cercato solo nelle sedi negli aeroporti, magari mi perdo qualche offerta nelle sedi di città. Grazie in anticipo!!- 5368 risposte
-
- cheapestone
- sconti
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Alla fine ho seguito il consiglio di @Vale23 e ho provato a riaggiustare le tappe, mettendo dunque il Grand Canyon ed escludendo ahimé la Monument Valley. Purtroppo a Grand Canyon Village non c'è un posto neanche a cercarlo, per cui ho bloccato per ora un hotel a Flagstaff (alternativamente potrei cercare a Williams). Le tappe diventano dunque: Page - Flagstaff Flagstaff -> (Grand Canyon) -> Kingman Kingman - Los Angeles Nota: ho visto un video che spiega come funzionano le navette che collegano tutti i viewpoint del South Rim, interessante. Poi però ho trovato anche delle immagini dello "skywalk" che si trova però molto più ad Ovest, praticamente all'altezza di Kingman.............che impressione!!! vale la pena o è infattibile? Infine, ho anche annullato il NYNY (nonostante mi avesse preautorizzato circa 80-90 euro dovrebbe riaccreditarmeli nei prossimi giorni essendo cancellazione gratuita) e ho preso il Marriott's Grand Chateau, essendo comunque lì a due passi e confidando nelle ottime recensioni.
-
Si si grazie per l'appunto, ti assicuro che ho controllato. Finalizzando la prenotazione su Booking poi nei dettagli si vedono anche i prezzi completi di tasse varie (spero non cambi molto da qui ad ottobre!) e il NYNY comprensivo di resort fee mi viene 120€, a cui dovrò aggiungere credo solo il parcheggio (altri 15 dollari). In effetti il Marriot ha un prezzo di attacco più alto in fase di prenotazione, però poi vedo che comprende il parcheggio gratuito....e non ha la resort fee (possibile?) In generale non ho grosse pretese su Las Vegas. Qui nel forum ho letto più volte dai vostri commenti di non passarci più di una notte e così farò. Certo la mattina dopo un tuffo in piscina o un giro prima di partire alla volta di Bryce credo ci stia tutto... ===================== INIZIO PARTE BLASFEMA ===================== ....perchè a qualcosa dovevo pur rinunciare..... - Bryce imperdibile - Antelope anche (tour fotografico) - Monument Valley o Grand Canyon??? Ho fatto la mia scelta....che faccio cambio? ==================== FINE PARTE BLASFEMA ==================== (autorizzo Vale23 ad insultarmi liberamente in privato )
-
intanto vi ringrazio tutti per le risposte, in effetti quest'ultimo pezzo di viaggio è quello che va ancora aggiustato e si vede Il mio amico ha la casa a Irvine, quindi non è proprio Los Angeles, anzi è già in Orange County....è per quello che vedevo "fattibile" fare una gita di un giorno a San Diego, magari saremo cotti e ci rilasseremo un altro giorno al mare....non penso che ce ne pentiremo in ogni caso!!! L'idea di fare una tirata unica fino a Barstow, soffrendo, era per poter arrivare il giorno dopo a Los Angeles "spiaggiandosi" già in mattinata, invece di dover fare un'altra tratta importante. Non so, a sto punto ripesco Kingman.....altrimenti qualcosa poco più in là?
-
Ciao a tutti, Dopo aver fatto tesoro di tutti i vostri consigli ed aver già in parte consumato la Lonely Planet della California (nuova edizione appena sfornata su Amazon), vi spiego la situazione attuale del mio giro: Città (Zona) Notti Periodo Nome Hotel San Francisco 3 28-29-30-1 Washington Square Inn Fish Camp (Yosemite) 1 1-2 White Chief Mountain Lodge Bridgeport (Bodie) 1 2-3 Walker River Lodge Beatty (Death Valley) 1 3-4 El Portal Motel Las Vegas 1 4-5 New York New York Cannonville (Bryce Canyon) 1 5-6 Grand Staircase Inn Page (Antelope Canyon) 1 6-7 Page Boy Motel Kayenta (Monument Valley) 1 7-8 Wetherill Inn Barstow (Route 66) 1 8-9 Rodeway Inn Barstow Los Angeles 4 9-10-11-12-13 my dear friend's home TOTALE 15 Quindi, alcune considerazioni: - ho aggiunto il giorno a Yosemite, lato ovest, con l'albergo a Fish Camp, poiché ho visto che hanno da pochissimo riaperto Mariposa Groove! - Beatty non è la Death Valley, però l'unica "sistemazione" alternativa che ho trovato al momento della scrittura di questo post sarebbero le tende a Panamint Springs (che mi fanno un po' impressione...) - suggerimenti su alternative al New York New York, sempre nella Strip e max 100 euro? - Page l'ho ridotto a 1 notte, aggiungendo Kayenta per fare la notte post-Monument Valley - problema grosso: ok che è la Route 66, però da Kayenta a Barstow sono 8 ORE (O-T-T-O-O-R-E!!!), pensate sia fattibile? - il perchè di non togliere una notte a Los Angeles è presto detto: 1 giorno mare e relax assoluto dopo la sfacchinata, 1 altro gli Universal Studios e la sera in "centro", 1 altro potrebbe venire bene una gita a San Diego, l'ultimo giorno non conta perché tra saluti, riconsegna auto e andare in aeroporto non credo rimanga granché... Cosa ne pensate?
-
ragazzi nel dubbio intanto ho preso i voli.... sono riapparsi su Expedia quelli che avevo inizialmente indicato: 28 settembre MXP -> LHR -> SFO 13 ottobre LAX -> LHR -> MXP British / Virgin Atlantic: 900 euro con assicurazione e bagagli...non ho resistito...
-
in effetti quella è una variabile che stavo trascurando... oltre alle tappe in sé c'è da far combaciare gli spostamenti con le "attrazioni" nei momenti più giusti...e non è affatto banale... EDIT by al3cs: evitiamo di citare i messaggi interi, specie se immediatamente precedenti (regola 6 della Netiquette): appesantiscono inutilmente la lettura del post e rendono i topic meno comprensibili. Basta usare la casella Rispondi, il quote selettivo o taggare l'utente interessato. Utilizzando Tapatalk, basta anteporre una @ al nome dell'utente chiamato in causa. Grazie della collaborazione.
-
Riguardo a Page, pensi che sia troppo scomodo per fare la gita in giornata a Monument Valley? In fondo poi dovrei tornare indietro dalla stessa strada per poi ripartire per Kingman il giorno dopo... Quello per la Death Valley (che poi è l'Atomic Inn a Beatty) in realtà me l'hanno consigliato, poiché mi dicono non essere così distante. Purtroppo ho controllato ed è tutto esaurito a Furnace Creek...alternative? L'hotel per Bryce Canyon l'ho trovato a Cannonville (Grand Staircase Inn). Va bene? Grazie per i consigli sull'auto. Vedrò di sceglierla accuratamente Che mi dite dei voli?
-
Grazie per i consigli. Mi porta a casa sicuramente il punto sull'auto, che noleggerò a partire quindi dal 1 ottobre, in partenza da SF. Sto cercando di capire dalle altre discussioni se per il nostro tour è più che sufficiente una berlina tipo Focus oppure meglio spendere qualcosina in più e godersi il viaggio su una mid-SUV. Riguardo agli alberghi, al momento ho prenotato i seguenti (ho aggiunto il nome dell'hotel alla fine di ciascuna riga): San Francisco -> 3 notti (28-29-30-1) -> Washington Square Inn Yosemite e Bodie -> 2 notti (1-2-3) -> Lake View Lodge Death Valley -> 1 notte (3-4) -> Atomic Inn Beatty Las Vegas -> 1 notte (4-5) -> New York New York Bryce Canyon -> 1 notte (5-6) -> Grand Staircase Inn Page e Monument Valley -> 2 notti (6-7-8) -> Page Boy Motel Kingman -> 1 notte (8-9) -> Best Western Plus King's Inn & Suites Los Angeles -> 4 notti (9-10-11-12-13) -> a casa del mio amico... Rimango dubbioso sulla notte aggiuntiva al GC. So che probabilmente starò dicendo delle castronerie, però non vorrei che il tour diventasse troppo "noioso" da La Vegas in avanti, con la sequenza di Canyon previsti (e considerando il fatto che la mia ragazza non è molto "avventuriera"...nel senso di fare escursioni/trail...). Penso che a uno di questi dovrò per forza rinunciare. Quali sono i tour migliori? Segnalo infine che la sequenza di voli che stavo monitorando su Expedia è sparita. Ora vedo dei Delta e/o degli Alitalia/Air France (sempre sui 1000€). Che compagni consigliate? E che scalo è preferibile? Pensate che valga la pena di aspettare ancora un po' oppure è il momento giusto per prenotare? Grazie ancora.
-
Premessa: Siamo io e la mia ragazza (entrambi 30enni): è il nostro primo viaggio in California, con l'obiettivo di andare a trovare un caro amico che vive vicino a Los Angeles (fortunato lui). Inoltre è il primo vero viaggio "on the road", nel senso che abbiamo sempre fatto viaggi più "statici" in capitali europee e non. In effetti una mia grande preoccupazione per questo viaggio è data dalle distanze e quindi vorrei capire bene gli spostamenti tra un luogo e l'altro, come ottimizzarli per minimizzare i tempi morti e dunque i giorni "sprecati". Come accennato nel topic di presentazione, inizialmente pensavamo di andare in pieno Agosto per far coincidere le ferie di entrambi, ma i prezzi proibitivi, il caldo e il probabile sovraffollamento di turisti ci hanno fatto optare per fine Settembre - metà Ottobre (con buona pace dei nostri capi!!). Devo ancora spulciare bene tutto il forum, ma spero di riuscire ad organizzare al meglio il viaggio grazie ai vostri preziosi consigli. Al momento il piano è il seguente: Periodo 28 settembre / 13 ottobre (arrivo il 14 in Italia) Voli NOTA: andata su SFO, ritorno da LAX. Su Expedia al momento ci sono ottime offerte British + Virgin (scalo a Londra) a 400-500€ a testa. Da capire bene se sono inclusi bagagli, assicurazione, ecc. Tour San Francisco -> 3 notti (28-29-30-1) Yosemite e Bodie -> 2 notti (1-2-3) Death Valley -> 1 notte (3-4) Las Vegas -> 1 notte (4-5) Bryce Canyon -> 1 notte (5-6) Page e Monument Valley -> 2 notti (6-7-8) Kingman -> 1 notte (8-9) Los Angeles -> 4 notti (9-10-11-12-13) Link Google Maps: https://goo.gl/maps/FfhBr8XGnD72 Nella mappa, per farmi un'idea, mi sembra "sbagliato" solo il passaggio a Yosemite, che ad Ottobre dovrebbe essere aperto... Per il momento ho solo bloccato alcuni hotel su Booking, essendo tutti con sconto genius e con cancellazione gratuita. Sto aspettando ancora un pochino per i voli, mentre cerco info sull'assicurazione, sul noleggio auto e sui costi dei parchi. Insomma, sto facendo la lista delle spese "grosse" Oltretutto stavo pensando di noleggiare l'auto solo l'ultimo giorno a San Francisco, per risparmiare qualcosa. Che ne pensate? Primi macro-consigli?
-
Ciao a tutti, sono Andrea, 31 anni, e questo forum mi è stato consigliato da un amico e collega che ha fatto parecchi viaggi negli USA. Sto iniziando a pianificare il mio secondo viaggio oltreoceano insieme alla mia ragazza, dopo una prima esperienza "classica" a New York + Washington nel Dicembre scorso (2017) in pieno periodo pre-natalizio (davvero stupenda). Ora è il momento della California, oltretutto con l'occasione di andare a trovare per qualche giorno un caro amico che ci si è trasferito là (nei dintorni di Los Angeles, beato lui). L'idea iniziale era di andarci in piena estate (per far combaciare le ferie mie e della mia ragazza), ma i prezzi proibitivi, il caldo e il probabile sovraffollamento di turisti mi hanno fatto optare per fine Settembre - metà Ottobre. Spero di riuscire ad organizzare al meglio il viaggio grazie ai vostri consigli.