-
Numero contenuti
23 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di fabulino
-
Ho già prenotato al Kaibab, purtroppo era rimasta l'unica alternativa vicina. Sono abituato a guidare di notte in strade buie con attraversamenti di animali improvvisi, anche in fuoristrada e tra frane e buche, abito in montagna, disperso in Appennino. Il problema ora è il volo che non cala di un euro e sembra aumentare, sto controllando tutti i giorni anche di notte ma siamo a quota 870 A/R con uno scalo in Europa
-
Sto ancora cercando l'offerta conveniente su smartervegas, punto alla famosa Go Room o alle camere nuove. Le offerte migliori, se non ho capito male, dovrebbero esserci 2-3 mesi prima, per ora i prezzi per il 3 ottobre sono più alti di agosto. La procedura con il gioco my vegas la vedo complicata e passando in città solo una serata forse non conviene. Arrivo dalla death valley e il giorno dopo parto per Tusayan, con pomeriggio al GC.
-
Ho trovato al Kaibab Lodge è abbastanza vicino al Canyon, lungo la strada del North Rim, sono disponibili cabin con bagno, anche se ha molte recensioni negative non ci sono molte alternative. Per Las Vegas il Flamingo per posizione e prezzo mi sembra buono.
-
Ho guardato un po' di recensioni sul forum e sui vari orbitz, booking...in offerta ci sono Excalibur, New York o fuori strip. Altri nomi consigliati? Ora mi iscrivo a Smartervegas per qualche offerta. Il pernottamento è un giorno feriale. Altra domanda…... per il North Rim sto cercando cabin dentro il parco, ma non vedo disponibilità per nessuna data dell'anno, il sito http://www.grandcanyonforever.com/ si blocca spesso forse non funziona o è sempre realmente pieno? Mi sto orientando sulle cabin del Kaibab Lodge.
-
Cancellato Boulder sto per prenotare il New York Hotel!…..posteggio a pagamento, ma buona posizione. In effetti Cirque du soleil ed altre attrazioni meritano, qualunque consiglio sulle imperdibili è ben accetto. Perderemo una notte di sonno 😁
-
Mi avete quasi convinto, meglio cancellare Boulder city e prenotare direttamente a Las Vegas o è fattibile con il traffico visitare la città in serata? Da Boulder city sono 30 minuti di strada ma non vorrei impazzire a cercare posteggi vicino alla strip.
-
Ho sbagliato nome, è Boulder City ormai sono fuso con tutti questi hotel 🙄
-
C'è disponibilità... prenotata la cabin, un salasso per 188 euro 😳 sicuramente un giorno da sfruttare!
-
A Las Vegas passeremo nel pomeriggio per qualche acquisto, da quel che ho visto nei vari video online e documentari alla tv mi sembra un'enorme luna park con Casinò ovunque. Cooke city è abbastanza vicino e cancellabile in caso di ripensamenti….per The View sono sempre più convinto della mini camera da autisti.
-
Finalmente ho quasi finito di prenotare hotel, prima della prenotazione volo. Ho tagliato Las Vegas che non mi attirava per niente con hotel a Cooke City. Gli ultimi dubbi sono tra hotel The View o a Mexican Hat. Al View purtroppo ho trovato solo una full drive room, che è una stanza nel retro dell'hotel senza vista e unica finestra sul posteggio. Naturalmente è la più economica, piccola, con letto fullsize 137 cm. Mi sembra comunque vantaggioso poter dormire nella valle, anche se bisogna stringersi in due e uscire dalla camera per godersi l'alba.
-
Il volo è a quota 720 potrebbe calare ancora o rischio di rimanere a terra con tutti gli hotel prenotati? Il prezzo lievita con prenotazione posti ed eventuale premium economy consigli per la scelta opzioni?
-
A Interior ho prenotato al Badlands Motel. Dopo la metà di settembre pensavo di trovare più disponibilità e prezzi più bassi. Ora sto cercando a Gardiner o Cooke city, ho già prenotato West Yellowstone (Moose Creek Inn). Uso booking, hotels.com orbitz, xanterra e i siti dei vari Motel, per il volo uso skyscanner, filtro solo uno scalo (minimo di 1 ora e 45) e compagnie Lufthansa, KLM, British, Airfrance, Finnair . Il budget totale a persona per ora è di 4300 per 35 giorni totali, escluso extra e imprevisti. Probabilmente 4 mesi di anticipo, anche in bassa stagione, non bastano per trovare delle occasioni. Il prezzo del volo oscilla sempre vicino agli 830 euro. Si risparmia solo da Milano con due scali, mix di compagnie diverse low cost, 548 euro... ma è un viaggio infinito tra guida e ore perse negli scali.
-
Ho modificato da Wall a Interior, Custer e Lead li manterrei con 1 pernottamento ciascuno per interrompere le tappe troppo lunghe anche se a Custer avrei fatto 2 notti. Cheyenne-Custer (Custer State Park) Custer-Interior (Badlands) Interior-Lead (Black Hills) Lead-Cody Ho scelto tutti gli hotel e il volo (850 euro A/R a persona). Per ora, seguendo i vari consigli trovati nel forum, sono arrivato ad un preventivo viaggio (hotel+volo+auto+benzina+assicurazioni+pranzi+ingresso parchi) di 4300 euro. Prima di partire con tutte le prenotazioni e la ricerca di eventuali sconti e coupon, avrei alcune domande. Lo scalo per il volo Bologna-Denver a Francoforte è di 1 ora e 45, è sufficiente considerando i controlli per gli USA (parto proprio nei giorni vicino all'11/9) ? Mi conviene aspettare ancora per offerte sul volo o è un prezzo normale considerando 1 scalo solo, e come compagnie Lufthansa/KLM/British? Per le prenotazioni dell'auto ho scelto come consigliato nel forum tutte le varie assicurazioni extra, per evitare spese inutili al momento del ritiro, mi preoccupa il fatto di non essere assicurato per la guida su sterrate che sono molto frequenti nei parchi. Grazie a tutti per i consigli preziosi.
-
Alle Black Hills dedicherei volentieri almeno due giorni, come al Sequoia, per qualche escursione e fotografia della fauna. Devo tagliare inesorabilmente qualche tappa, passaggio veloce a/r nelle Badlands? Anche con tanti giorni mi sembra una maratona. Dentro al Sequoia non ho trovato niente a prezzi umani, a Yellowstone nemmeno. Devo stare fuori dai parchi e perdere tempo in spostamenti, sperando che da metà settembre a metà ottobre ci sia un po' meno affollamento sulle strade.
-
Considerando i vari consigli ho creato un altro percorso alternativo con loop su Denver, aggiungendo qualche giorno. volo Italia-Denver-Cheyenne Cheyenne-Custer (Custer State Park) Custer-Wall (Badlands) Wall-Lead (Black Hills) Lead-Cody Cody-Gardiner (Yellowstone) Gardiner (Lamar Valley) Gardiner-West Yellowstone (Yellowstone) West Yellowstone (Yellowstone) West Yellowstone o interno parco (Yellowstone) West Yellowstone-Colter Bay (Grand Teton) Colter Bay (Grand Teton) Colter Bay-Ogden (Antelope island state park) Ogden-Ely Ely-Mammoth lakes (Mono Lake) Mammoth Lake-El Portal (Yosemite) El Portal (Yosemite) El Portal (Yosemite) El Portal-Grant groove (Kings canyon, general Grant) Grant Groove-Ridgecrest (sequoia) Ridgecrest-Furnace creek (Trona Pinnacles-Death Valley) Furnace Creek-Las Vegas (Death Valley) Las Vegas-Tusayan (Grand Canyon South Rim) Tusayan-Page (Antelope canyon, Horseshoe Bend, lake Powell) Page-Springdale (Zion) Springdale (Zion) Springdale-Bryce (Bryce) Bryce-Kanab (Gran Canyon North Rim) Kanab-Kayenta (Mounument Valley) Kayenta-Moab (Valley of the gods) Moab (Arches) Moab (Canyonlands) Moab-Silverthorne (mattina Dead horse point) Silverthorne-Denver-Italia Mi sono lasciato prendere dall'entusiasmo e ho aggiunto Badlands, Custer State Park e Black Hills. Per visitare la Lamar Valley nelle ore migliori meglio l'entrata nord-est o Gardiner? Avendo tutti i bagagli in auto durante le tappe di trasferimento non si potrà lasciare l'auto incustodita anche se all'interno dei parchi, meglio evitare le escursioni lungo la strada?
-
L'alternativa è west Yellowstone - twin falls (cascate e canyon) - Lamoille (Canyon) - Tahoe lake (altri tre hotel!!?) o sempre il maledetto drop off auto con volo per l'Italia da San Francisco invertendo il percorso. Suppongo che trucchi per evitare il salasso drop off con noleggi di auto diversi tra stato e stato non siano convenienti per cui mi dovrò rassegnare a una lunga guida nel nulla.
-
Grazie provo così, per la tappa west yellowstone-Mammoth Lake punti tappa possibili? Almeno due devo farle.
-
Quindi una notte in più a Three Rivers e una in meno a Page? considerando che the Wave è una lotteria. Come mezzo pensavo a un Suv. Ci riuscirò a prenotare tutto con partenza per metá settembre?
-
Obiettivi da Page, Antelope canyon, Horseshoe Bend, lake Powell, Cahedral Rock, Vermillion cliffs e The Wave (con un po' di fortuna). Almeno un paio di escursioni a Yosemite. Da Mammoth Lake visito Bodie e Mono Lake. Moab potrei aggiungere una notte. E' il percorso da West Yellowstone a Mammoth Lake che è molto lungo.
-
Ho rivoluzionato l'itinerario facendo un loop e in senso contrario, eliminando Cody e San Francisco. La zona di Denver, che avevo già considerato all'inizio, mi aggiunge tanti altri chilometri, dovrei eliminare la California, voglio limitare distanze tra le varie tappe e il tempo in viaggio per dedicare i giorni a fotografia ed escursioni. Page è una zona che merita più giorni, ho sintetizzato molto i luoghi da visitare nei dintorni delle varie località per non appesantire il post. Ho eliminato 1 notte a Tusayan che potrei aggiungere a qualche altra località. Eliminerei volentieri Las Vegas che è solo un punto di pernottamento per dedicare un giorno in più nei parchi, ma bisogna accontentare le esigenze di shopping della compagna di viaggio :-) L'unico dubbio è dove fermarmi come tappa tra west Yellowstone e Yosemite (El Portal) arrivando da sopra, vista da Google la strada del Nevada è lunga e monotona forse Lamoille e il suo Canyon, spezzare il viaggio anche con Pocatello? Arrivo dall'Italia a Salt Lake city (ritiro auto) partenza per Ogden Ogden - Bear River migratory e Antelope State Park Jackson - Grand Teton Jackson - Grand Teton Gardiner - Yellowstone Gardiner - Yellowstone West Yellowstone - Yellowstone West Yellowstone - Yellowstone West Yellowstone - Yellowstone Lamoille - Lamoille Canyon Mammoth lake El Portal - Yosemite El Portal - Yosemite El Portal - Yosemite Three rivers - Sequoia park Ridgecrest - Trona Pinnacles Furnace Creek - Death Valley Las Vegas Tusayan - Grand Canyon Page - Horseshoe bend, Page - Antelope canyon... Springdale - Zion Park Springdale - Zion Park Bryce o Tropic - Bryce canyon Mexican Hat - Valley of the gods...... Mexican Hat - Monument valley Moab - Arches Moab - Canyonlands Salt Lake City Partenza per l'Italia da Salt Lake City
-
Ho guardato il tuo itinerario è simile, i giorni li ho già ridotti all'indispensabile nei vari parchi per escursioni e ricerca fauna, sicuramente non riesco a ritornare indietro con le stesse tappe, troppi km e tempo perso a guidare, proveró a fare un loop eliminando San Francisco e inserendo un hotel dentro un parco. Il volo A/R + hotel a Salt Lake potrebbe anche costare meno ed eviterei il traffico di San Francisco.
-
Ciao a tutti, ho appena finito una bozza di itinerario per il mio primo viaggio in USA di un mese. Le cose da programmare sono tante e sto perdendo molto tempo tra voli, documenti, noleggio auto con drop off, soggiorni (carissimi e con poca disponibilità nei parchi). Probabilmente sono già in ritardo per alcune prenotazioni, il periodo è da metà settembre a metà ottobre 2018. Non vorrei correre troppo e non gustarmi i parchi per cui ho programmato tappe di massimo 491 Km (già tanti tra Salt Lake city e Jackson). Viaggiamo in coppia senza bambini e siamo principalmente interessati a natura, escursionismo e fotografia. Per la ricerca voli uso Skyscanner e i siti delle compagnie aeree. Non essendo abituato a voli così lunghi ho scelto un volo con stop over di una notte ad Amsterdam. Per il noleggio auto valuto solo le agenzie che indicano le spese di drop off visto che da Salt Lake City a San Francisco sono abbastanza alte. In settimana prenoto il volo e i soggiorni fondamentali. Nell'elenco ho indicato luogo hotel e parco da visitare, preferirei evitare i campeggi. volo Bologna - Amsterdam - Salt Lake city (ritiro auto) Salt Lake City - Antelope State Park Jackson - Grand Teton Jackson - Grand Teton Cody - Yellowstone Cody - Yellowstone Gardiner - Yellowstone West Yellowstone - Yellowstone West Yellowstone - Yellowstone Ogden - Bear River migratory Moab - Arches Moab - Canyonlands Mexican Hat - Valley of the gods Mexican Hat - Monument valley Page - Lake Powell, Antelope canyon... Page - Horseshoe bend, Bryce o Tropic - Bryce canyon Springdale - Zion Park Springdale - Zion Park Tusayan - Grand Canyon Tusayan - Grand Canyon Las Vegas Furnace Creek - Death Valley Ridgecrest - Trona Pinnacles Three rivers - Sequoia park El Portal - Yosemite El Portal - Yosemite Mammoth lake - Yosemite Mammoth lake - Yosemite San Francisco (riconsegna auto) volo San Francisco - Amsterdam - Bologna Ho escluso gli hotel nei parchi perchè troppo costosi e con pochissima disponibilità, ho inserito due tappe alternative per spezzare il viaggio a Ogden e Ridgecrest. Non mi interessano particolarmente le città trafficate, preferisco sfruttare i giorni nei parchi. Ho escluso dal mio itinerario iniziale Yoshua tree, Mesa verde e Capitol Reef per limitare i km di trasferimento, ma forse Capitol meritava un giorno in più. Ci sono zone consigliate per birdwatching, fotografia naturalistica lungo il mio itinerario oltre quelli inseriti per spezzare qualche tappa? Grazie a tutti per i consigli, questo forum è una miniera di informazioni!
-
Ciao a tutti, sono Giulio, per i miei 50 anni sto programmando il primo viaggio negli USA. E' un viaggio di un mese molto complicato da organizzare per visitare i parchi nazionali di Utah, Wyoming, California, Arizona, questo utilissimo forum sarà fondamentale. Le mie grandi passioni sono la natura, la fotografia, i viaggi, e l' escursionismo.