-
Numero contenuti
426 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di morganasogna
-
Già, non ci resta che incrociare le dita. Il sito Delle Everglades lo sto guardando tutti i giorni. Per ora sto fissando gli hotel con cancellazione gratuita fino a tre giorni prima, vediamo un po' in questi due mesi che succede. Una mia amica che ha vissuto diversi anni a Miami e che ha amici a Fort Lauderdale (dove tra l'altro è stata in vacanza con il marito e i tre figli a luglio) mi ha detto di avere fiducia e che a novembre di solito tutto si calma e secondo lei fra due mesi non ci dovrebbero essere problemi. Mah, speriamo!
-
Grazie a tutti per l'interessamento, stavo pensando di eliminare la tappa a Key West per ovvi motivi, come potrei sfruttare in tal caso quella giornata? Aggiungere un giorno a Miami o da qualche altra parte nel tragitto tra Everglades, costa e Orlando?
-
Grazie mille Monica dell'incoraggiamento e anche dei consigli. Ma infatti il vero problema è che non so come organizzare l'itinerario. Per ora ho fissato solo le prime due notti a Miami Beach, pensavo di prenotare anche gli altri ma solo con cancellazione gratuita. Sono un po' in crisi sinceramente...
-
Eccomi qui con il presunto itinerario. Mi sento un po' in colpa a programmare questo viaggio con quello che sta succedendo in questi giorni in Florida ma il volo ormai è stato preso e spero ardentemente che restino meno danni possibili 20/11 Firenze - Miami 21/11 Miami 22/11 Miami – Key west 23/11 Key west – Florida city 24/11 Florida city – Everglades - Naples 25/11 Naples – Sarasota - Clearwater 26/11 Clearwater - Orlando 27/11 Orlando 28/11 Orlando 29/11 Orlando 30/11 Orlando – KSC - Orlando 01/12 Orlando - NBA - Miami 02/12 Miami- Firenze Nel frattempo è venuto fuori che la sera dell'1 dicembre Mau vuole andare alla partita degli Orlando Magic contro i Golden State, quindi appunto è necessario lasciare Orlando come ultima tappa e partire la mattina del 2 per Miami, da dove alle 17 abbiamo il volo di ritorno. Il mio dubbio riguarda la tappa Key west - Florida City. Secondo voi, una notte sola è sufficiente? Purtroppo i giorni a disposizione non sono molti quindi da qualche parte devo tagliare. Tra l'altro non so nemmeno se da qui a novembre la situazione post uragano sarà ripristinata o meno. Dai vari diari letti, mi è sembrato di capire invece che Florida city - Everglades - Naples sia fattibile in una sola giornata. Idem per la tappa seguente, che riguarda la costa. Insomma, se avete consigli su come modificarlo, ve ne sarei infinitamente grata.
-
Scusa, non sono stata molto chiara. Volevo dire Magic Kingdom e Universal studios. Tutti e sei è impossibile, Mau abbandonerebbe lì me e marmocchio 😁. Visto che tu li hai visitati tutti, pensi che siano i migliori due? Ho dovuto necessariamente compiere una scelta 🙄
-
Ciao panda, grazie per la risposta. Ad Orlando vorrei vedere i due parchi citati, pensi che un giorno a testa possa bastare? Poi il KSC, quindi passarci tre notti. Il tuo live avevo già cominciato a leggerlo, così come i diari di Arizona e Acfraine. Viaggiando con un bimbo, non vorremmo fare tutto di corsa, preferisco vedere meno cose ma godermele con calma. Se pensi che debba eliminare qualcosa, dimmi pure. 😊
-
Ciao a tutti, vi ricordate di me? È passato un bel po'di tempo, dopo ben 5 anni finalmente Mau ed io torneremo a fare un Viaggio con la V maiuscola. Dopo New York e il West, quest'anno torneremo nei miei amati Usa e più precisamente in Florida, accompagnati dal nostro ometto di 4 anni e mezzo Francesco. Il volo è stato appena prenotato: partenza il 20 novembre da Firenze con scalo a Madrid e arrivo a Miami; ritorno il 2 dicembre, da Miami a Firenze, sempre con lo stesso scalo. Avrei bisogno del vostro aiuto con l'itinerario, tenendo presente che saranno "obbligatori" DisneyWorld, gli Universal studios, il KSC (per la gioia mia e del piccolo Copernico alias mio figlio), le Everglades e un po' di bel mare (per la gioia di Mau). Vi ringrazio tutti in anticipo e giacché ci sono vi auguro anche la buonanotte ⭐.
-
Chicago - Boston, Giugno 2012
morganasogna ha risposto a morganasogna nella discussione Itinerari East
Con google maps ho visto che per fare Chicago Cleveland ci vuole un'ora in più, che però recupereremmo il giorno dopo per arrivare alle cascate. L' r'n'r mi ispira un sacco a dir la verità... ma a Detroit invece che ci sarebbe di imperdibile? -
Su suggerimento (anzi, ordine ) di acfraine, questa discussione prosegue qui: viewtopic.php?uid=2796&f=12&t=8132&start=0
-
Ciao a tutti, eccomi qui ad aprire questo topic. Dunque, dopo aver accantonato per il momento il West, il secondo uotr mio e di Mau dovrebbe essere un one way Chicago - Boston. Vi riporto l'itinerario consigliatomi da Panda: 1 Ita - Chicago 2 Chicago 3 Chicago 4 Chicago 5 Chicago - Verso Niagara (detroit???) 6 Arrivo a Niagara 7 Niagara 8 Niagara - Finger Lakes - Syracuse 9 Syracuse - Barre 10 White mountain 11 White mountain - Bangor 12 Bangor - Bar Harbor 13 Bar Harbor 14 Bar Harbor - Camden 15 Camden - New Harbor - Boothbay Harbor 16 Boothbay - Kittery ... 17 Boston - Salem - Gloucester 18 Boston 19 Boston 20 Boston- Ita Se qualcuno vuole aggiungerci qualcosa, può (anzi deve) farlo. Poi volevo chiedere a Panda perchè ha messo Detroit tra parentesi col punto interrogativo, consigli di fermarsi lì prima di proseguire per le cascate? Grazie a tutti
-
Che rabbia! Da ieri a oggi i voli per Chicago - Boston sono aumentati di 200 euro, ma è mai possibile? Si Alexina, le ho viste le foto delle white sands, bellissime! Però boh, Mau non è tanto convinto, preferisce dare la priorità all'est per questa volta. Il tuo ultimo itinerario Panda mi piace molto, lo sottoporrò al Suo giudizio e vediamo se è d'accordo con me! E speriamo anche che i prezzi dei voli si abbassino di nuovo
-
Ci sono un sacco di città... Preferivamo un po' più di natura... eliminando New York e facendo un one way Chicago-Boston, riusciamo a fare le cascate e un pezzo di New England (voglio vedere le balene!!! )? Grazie mille Panda!
-
Ah, perfetto ... e nel mezzo che ci metto? Dimmi dimmi...
-
Ciao ragazzi, scusate e non picchiatemi perfavore! Parlando con Mau, è venuto fuori che visto il periodo (giugno) invece del "West again" potremmo fare un giro nell'East... natura e Chicago, Boston ed eventualmente per la seconda volta New York... in 20 giorni verrebbe fuori qualcosa di decente? E se si, come si fa col post? Si sposta tra gli itinerari est? Scusate lo scompiglio e grazie...
-
Vabbè, quello non sarebbe un grande problema, anche l'anno scorso siamo stati a maniche corte solo nella Death e a Las Vegas [ Post made via Windows Smartphone ]
-
Ciao acfraine, i tuoi diari li ho già letti tutti l'anno scorso e li rileggo ora, figurati... Senti, ma la real America a fine maggio è proprio sconsigliata? Perché il mio lui lo preferirebbe come giro... [ Post made via Windows Smartphone ]
-
Allora, presupponiamo di partire da Dallas e di fare il secondo giro consigliato da Arizona, quindi Oklahoma City, Amarillo, Santa Fe (l'ho sempre voluta vedere) e le White Sands. Riuscirei poi ad arrivare anche al Mesa verde come consigliatomi da criscorpione?
-
Grazie Panda, ora me lo leggo... Dunque, guardando brevemente un po' di voli, volare su Dallas costerebbe meno rispetto a Phoenix, in tal caso come si strutturerebbe il giro? E mi converrebbe fare un volo multiplo (se si, quale)? Poi, scusate, domanda probabilmente stupida, simulando il volo mi vengono fuori due aeroporti di Dallas, il love field e il fort worth... qual'è quello indicato dall'Italia?
-
Arizona, ma tu avevi scritto il diario di questo tuo viaggio? Ho letto quello del New England e mi aveva fatto morire dalle risate! Se si, me lo linkeresti gentilmente? A Las vegas ci siamo già stati l'anno scorso, la eviterei sinceramente, allora guardo per Phoenix o Dallas. Ma invece per la real america, fa freddo in quel periodo? Quanto è sconsigliato? Perchè tipo l'anno scorso, lo Yosemite e il Sequoia (e un po' meno il Grand Canyon)con la neve sono stati stupendi, anche se eravamo limitati per alcuni view point (e per la Tioga road), ma insomma il viaggio è stato meravigliosissimo lo stesso! E inoltre il mio lui non sopporta troppo il caldo...
-
Mmmm... quindi cominciamo bene, una scelta difficile... per le white sands dove si arriva (intendo con l'aereo) e per il clima di maggio-giugno qual'è la zona migliore? Si, giacopiù, assolutamente non voglio fare troppe cose e male, voglio viaggiare, non fare la turista!
-
Più a sud, eh? Certo, volevo vedere se eravate attenti... E quindi in 20 giorni si può fare real e whte sands o meglio scegliere una delle due? Vabbè, l'avete capito che mi dovete accompagnare proprio per mano, vero?
-
White Sands? Certo che le ho viste... in fotografia Stupende, rientrano sempre nella real america, vero? Diciamo che ci faccio un pensierino...
-
Brava Cibalgina, in effetti ci avevo pensato dopo aver letto il diario di Derio e non solo, ma la partenza deve necessariamente essere da Denver, mi sembra che abbia prezzi più alti rispetto alle altre città... e poi, maggio-giugno vanno bene come periodo per quelle zone?
-
Buon sabato a tutti, come state? E' un po' che non scrivo, lo so, vi sarete sentiti abbandonati ma credetemi, sono stati mesi duri, incasinatissimi per vari motivi... Ora, a parte mettermi davvero d'impegno per scrivere il diario, vorrei anche cominciare a progettare il secondo on the road in terra Usa. E qui nascono i primi dubbi, se come prima volta il classicone è il West con i parchi più famosi, San Francisco, Las Vegas e LA, per la mia seconda volta sono nella confusione più totale, voi cosa mi consigliereste? Io ho postato in itinerari West, ma andrebbe bene anche l'East. Inutile dire che le città sono belle, certo e una visitina ci sta, ma le cose che più ci sono piaciute l'anno scorso sono state il contatto con la natura, i parchi, gli animali e i tramonti... Insomma, mi affido ancora una volta completamente a voi per un itinerario dalla a alla zeta! Grazie infinite! P.S. Ah, ho a disposizione 20 giorni e il periodo di viaggio dovrebbe essere tra fine maggio e inizio giugno.
-
*** II° CONCORSO FOTOGRAFICO USA ON THE ROAD ***
morganasogna ha risposto a KlaSan nella discussione Benvenuti su UOTR
Anch'io le manderò al più presto! Solo che sarà difficile sceglierne solo 3, per me hanno tutte un valore molto alto!