Vai al contenuto

g&g aurora

UOTR People
  • Numero contenuti

    182
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di g&g aurora

  1. @pandathegreat si infatti lo so che 8 notti possono sembrare tante😁 ma diciamo che WDW è al70% la priorità, conosco gente che addirittura va 2 settimane e non si muovano da Orlando,😅 noi che andiamo spesso a DLP sappiamo che per visitare il resort con calma ci vogliono almeno 3 giorni pieni figuriamoci in un resort come WDW dove ci sono 4 parchi a tema🤩, poi se ci mettiamo almeno un giorno agli Universal giusto per andare a vedere il famoso HarryPotter ... Avevo calcolato per ottimizzare le visite di arrivare la domenica sera a WDW e dal lunedì al venerdì dedicarsi ai parchi Disney che ci dovrebbe essere meno afflusso, il sabato agli Univrsal e la domenica ripartire. 3 notti a key west hai ragione sono troppe anche per il costo degli hotel perché se si vuole una posizione strategica vogliono uno sproposito, penso che 2 notti bastano se si vuole andare un giorno a dry tortuga... Anche perché guardando su maps non mi sembra ci siano belle spiagge a key west a parte Fort zacary e Bahia Honda più in giù o sbaglio? @Vale23 il giro a loop è buono partendo da Miami per ammortizzare i costi di volo e noleggio auto arrivando e partendo dallo stesso posto, l' unica cosa per non fare key west all'inizio dovrei farlo alla fine e all'inizio allora dovrei fare Orlando il problema è che io devo essere a WDW al massimo la domenica sera per cominciare dal lunedì la giornata piena ai parchi ma arrivando a Miami la domenica pomeriggio la vedo dura, quindi dovrei arrivare direttamente a Orlando oppure arrivare a Miami il sabato e spostarmi la domenica verso Orlando...🤔
  2. hai centrato il punto mouette noi pensavamo giusto al sud della Florida spiagge e parchi purtroppo solo per WDW ci partirà circa 3000,00 ma questo lo sapevamo il problema principale è che stanno esaurendo i posti negli hotel value di WDW per novembre 2019 e ancora giustamente non sono aperte le vendite delle compagnie aeree per quel periodo quindi sarà difficile incastrare il tutto... qui di seguito posto gli itinerari
  3. grazie ragazzi per le rapidissime risposte, siete sti più veloci di me stavo giusto finendo di caricare gli itinerari 2016 ho fatto un errore di battitura correggo subito so che non approverete ma pensavo di dedicare ben 7/8 notti a WDW in quanto super fan sfegatati dei parchi Disney
  4. Eccomi qua, su questa super piattaforma ricca di informazioni utili alla pianificazione di un viaggio negli Usa. L'idea di questo nuovo itinerario, nuovo perchè avevo già aperto un topic per chiedere aiuto su un'itinerario che andava da Chicago a New Orleans attraverso le vie del Blues da fare quest'anno a novembre, purtroppo per vari motivi un pò a carattere economico, un po per le ferie non siamo riusciti a portare a termine la missione, che cascasse il mondo, ma forse in questo caso no, porteremo a termine a novembre del prossimo anno nel 2019 con un nuovo itinerario più alla portata di nostra figlia Aurora che avrà 5 cinque anni la Florida... Già da un po di tempo stavo pianificando una spedizione a Walt Disney World a Orlando, dopo il soppresso viaggio nel mondo del blues, ma dopo aver letto i diari sulla Florida di grandissima ispirazione di @mouette e @acfraineuniti al bellissimo ricordo del nostro on the road del 2016 nel west degli states, mi sono entusiasmato e ho pensato perchè non unire il viaggio nel regno magico a un OTR in florida? Avevo preparato un po di materiale su questo itinerario e quando ho letto i diari di @mouette e @acfraine ho avuto delle belle conferme su alcuni posti che avevo selezionato da visitare, l'unica cosa è che devo decidere quale itinerario seguire per ottimizzare i tempi e i costi senza farsi mancare niente... e qui entrate in gioco voi...
  5. cosi sembra fattibile con 2 notti
  6. @Chiara_jk fredericksburg sicuramente per pernottare è meglio, avevo sentito dire che a luckenback c'era un locale caratteristica per quello avevo optato per un pernotto li, vorrà dire che si tornerà a fredericksburg @luisa53 anche a me baton no mi ha mai ispirato un gran che, la cosa più significativa è il fatto che è la capitale per il resto..... @Arizona 71 se proprio 2 notti bastano a new orleans una la toglierò anche perchè leggendo il tuo diario ho notato che la sera con una bambina piccola non è il caso di far baldoria, però vorrei vedere almeno una swamp farmi un giro su un battello nel mississippi e un giro nel quartiere francese.....
  7. vagliando il tutto questo è l'itinerario con tutto quello che merita vedere e che ci piacerebbe vedere purtroppo ci sono 3/4 notti di troppo e devo eliminarle ma non saprei quali? Giorno 1 Firenze – Atlanta Giorno 2 Atlanta Giorno 3 Atlanta – Rock City Garden – Chattanooga Giorno 4 Chattanooga – Lynchburg Jack Daniels – Nashville Giorno 5 Nashville Giorno 6 Nashville – Memphis Giorno 7 Memphis Giorno 8 Memphis – Graceland – Clarksdale Giorno 9 Clarksdale – Cleveland – Vicksburg Giorno 10 Vicksburg – Natchez Giorno 11 Natchez – New Orleans Giorno 12 New Orleans – Swamp Giorno 13 New Orleans – Mississippi Boat Tour Giorno 14 New Orleans – Oak Plantation – Nottoway Plantation Resort Giorno 15 Nottoway Plantation Resort – Baton Rouge Giorno 16 Baton Rouge – Lafayette Giorno 17 Lafayette – Houston Giorno 18 Houston – San Antonio Giorno 19 San Antonio – Fredericksburg – Luckenbach Giorno 20 Luckenbach – Hamilton Pool – Austin Giorno 21 Austin – Dallas Giorno 22 Dallas Giorno 23 Dallas – Firenze
  8. comunque ha il suo fascino, al limite invece di un suv potrei noleggiare uno spazzaneve
  9. se in 4 mi sconsigliate chicago di inverno allora chicago , non sa da fa..... magari ricupereremo quel tratto di higway in un'altro viaggio più caldo, adesso devo capire meglio come proseguire il viaggio
  10. @Arizona 71 mi è arrivato il libro che mi hai consigliato ho cominciato a spulciarlo e mi ha stregato tanto da valutare un ennesimo itinerario alternativo eliminando texas e alabama e inserendo chicago e st luis ora sono ancora più confuso
  11. ce l'hai proprio con san antonio a san antonio mi piacerebbe vedere:market square, Buckhorn Saloon e Texas Ranger Museum, river walk, the alamo e le mission, un paio di giorni mi ci vorranno... infatti la questione è un'altra, conviene una volta a new orleans girare a destra e proseguire per il texas ma non so se 4/5 giorni siano sufficenti, oppure girrare a sinistra in alabama in modo da risparmiare anche qualcosina arrivando e partendo su atlanta a livello di aereo e noleggio auto?
  12. Un pernotto dopo fredericksbusg puo starci devo rosicare una notte da un' altra parte e non saprei dove
  13. @Chiara_jk si 2 notti a san antonio non sono poche ma ci sono molte cose che mi piacerebbe vedere @room65 a austin non ho messo notti perche all'infuori de MCW non ha molto altro da offrire
  14. @Arizona 71 ho ordinato il libro che mi hai consigliato dovrebbe arrivare a giorni, la febbre sta salendo non vedo l'ora che arrivi ho buttato giu un nuovo itinerario con un'altro alternativo uno è molto simile al primo con paio di deviazioni levando un giorno da atlanta che comprende anche una parte di texas con arrivo ad atlanta e partenza da dallas, e l'altro itinerario è uguale fino a new orleans solo che invece di proseguire per il texas torna verso atlanta passando per l'alabama in modo da dedicare qualche giorno a questo stato che dovrebbero bastare, questo itinerario alternativo l'ho studiato perchè mi sembravano pochi 4/5 giorni a disposizione per visitare parte del texas essendo uno stato che offre molto da vedere e ha un' itinerario che può essere abbinato al new messico, arizona ecc, quindi tornarci in un secondo momento? Giorno 1 Firenze – Atlanta Giorno 2 Atlanta Giorno 3 Atlanta – Rock City Garden – Chattanooga Giorno 4 Chattanooga – Lynchburg Jack Daniels – Nashville Giorno 5 Nashville Giorno 6 Nashville – Memphis Giorno 7 Memphis Giorno 8 Memphis – Graceland – Clarksdale Giorno 9 Clarksdale – Cleveland – Vicksburg Giorno 10 Vicksburg – Natchez Opzione Texas Opzione Alabama Giorno 11 Natchez – New Orleans Natchez – Nottoway Plantation Resort Giorno 12 New Orleans – Swamp Nottoway Plantation Resort - Oak Plantation - New Orleans Giorno 13 New Orleans – Mississippi Boat Tour New Orleans – Mississippi Boat Tour Giorno 14 New Orleans – Oak Plantation – Nottoway Plantation Resort New Orleans –Swamp Giorno 15 Nottoway Plantation Resort – Houston New Orleans – Fort Morgan – Uss Alabama Giorno 16 Houston – San Antonio Fort Morgan – Montgomery Giorno 17 San Antonio Montgomery – Birmingham Giorno 18 San Antonio – Fredericksburg – Dallas Birmingham – Noccalula Falls – Madison County – Huntsville Giorno 19 Dallas Huntsville – Atlanta Giorno 20 Dallas – Firenze Atlanta – Firenze
  15. grazie arizona do subito un'occhiata anche al tuo diario per prendere spunti chiara_jk controllo anche per quanto riguarda i rodeo mi dispiacerebbe non poterne vedere uno una volta in texas
  16. ottimo luisa53, magari togliendo una notte a new orleans e una a atlanta avrei più tempo da dedicare al texas, il fatto è che a dicembre alle 17 è già quasi buio. dovrei scegliere dei luoghi di interesse per tracciare un percorso da houston a dallas, avrei trovato il museum national of war e l'enchanted rock a fredericksburg, la base spaziale e il monumento di san jacinto a houston ,river walk e the alamo e le mission a san antonio, i giardini botanici di dallas ma non saprei che tipo di vegetazione ci possa essere a dicembre, e un rodeo a fort worth...per iniziare.
  17. sono arrivato alla stesura di un itinerario completo tenendo presente di alcuni appunti sui diari del forum e il fatto di essere un grande fan di Disneyland e di conseguenza non potendo avere a disposizione giorni sufficienti per visitare il Walt disney world ho preferito eliminare la florida lasciandola per un'altro viaggio e catapultarci così a ovest per assaggiare un po ti Texas. io farei arrivo su Atlanta e ripartenza da Dallas concentrando la maggior parte dei giorni da Atlanta a New Orleans e lasciare circa 5/6/7 notti su 19/20 al Texas non so se è sacrificato così, Giorno 1 Firenze – Atlanta Giorno 2 Atlanta Giorno 3 Atlanta Giorno 4 Atlanta – Lynchburg Jack Daniels – Nashville Giorno 5 Nashville Giorno 6 Nashville – Jackson – Memphis Giorno 7 Memphis Giorno 8 Memphis – Graceland – Clarksdale Giorno 9 Clarksdale – Cleveland – Rolling Fork Giorno 10 Rolling Fork – Vicksburg – Natchez Giorno 11 Natchez – Rosedown Plantation – New Orleans Giorno 12 New Orleans Giorno 13 New Orleans Giorno 14 New Orleans – Baton Rouge – Lake Charles Giorno 15 Lake Charles – Houston Giorno 16 Houston – San Antonio Giorno 17 San Antonio – Austin Giorno 18 Austin – Dallas Giorno 19 Dallas Giorno 20 Dallas – Firenze sono super accettati tutti i consigli e critiche
  18. Room65 l'idea di nashville e tupelo da inserire nell' itinerario e' fantastica per completare il tour musicale a questo punto da nashville allungando un po si arriva ad atlanta che potremmo considerare cosi come primo aeroporto di arrivo o di partenza, e 2/3 del viaggio sarebbero pianificati da atlanta a new orleans
  19. scusa luisa53 non riesco a trovare il tuo diario da dallas a atlanta
  20. grazie mille luisa53 per questi 3 consigli mi metto subito a spulciare...
  21. grazie room65 chicago è un sogno ma come dice luisa53 d'inverno non è l'ideale da visitare, prolungare in vece verso il texas o il tenessee o florida non è male devo capire csa vale la pena di visitare nei 9/10 giorni restanti a disposizione.
  22. E' proprio vero il mal d'America esiste davvero a soli 5 mesi dal rientro in Italia ci siamo fatti prendere la mano con una nuova pianificazione di viaggio, questa volta lo scenario è molto diverso rispetto ai parchi dell'ovest le sabbie del pacifico e i canyon. Considerando che come al solito il nostro periodo di viaggio sarà invernale, dicembre, a causa del lavoro, quindi per non morire di freddo dobbiamo rimanere al sud, e la scelta migliore della destinazione per noi è un bel viaggio percorrendo le vie della storia della musica da Elvis a l'afroamericana con note di blues e jazz per la gioia di mia moglie. Il tassello principale del viaggio è la discesa lungo il fiume Mississippi da Memphis fino a New Orleans. detto questo ho calcolato che per fare questo itinerario visitando le principali cittadine del blues trail, ci vorranno 3 notti a Memphis, 1 notte a Clarksdale, 1 notte a Rolling Fork, 1 notte a Natchez e 3 notti a New Orleans in tutto fanno 9 notti e 10 giorni di viaggio, noi a disposizione avremmo altre 10 notti da utilizzare, e qui nasce il dilemma, sviluppare il resto del viaggio a est o a ovest del Mississippi?
  23. grazie carico subito le foto su photo bucket, per fare il diario come funziona, continuo a scrivere qui o sulla sezione diario con nuova discussione e come lo impagino c'è un sistema da seguire?
×
×
  • Crea Nuovo...