Vai al contenuto

USAforever

UOTR People
  • Numero contenuti

    64
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di USAforever

  1. Ottimo @@frafra, non mancherò di dargli un occhiata!!
  2. ti girano ben le scatole se continuano gg e gg di pioggia... poi per come sono io che curo tutto nel minimo dettaglio (deformazione professionale!!! ) devo aver già tutto programmato e prenotato da qui... fino ad oggi, tolto il fatto che a maggio del 2014 siamo partiti un gg di ritardo da Milano > NYC con la Emirates, è sempre andato tutto bene (ovviamente adesso che l'ho detto tutto andrà rigorosamente secondo la legge di Murphy... )... Voi avevate tutto già definito e prenotato oppure no?
  3. Aiutoooo!!! non credevo fosse così instabile il tempo in Florida!! Ore o minuti di attesa? Ti ricordi?
  4. Ciao gli ho dato un occhiata al sito che mi hai linkato... ok, si potrebbe fare, e a questo punto dovrei preventivare 2 notti a Key West, giusto? Arriviamo per il tramonto, pernotto, giorno seguente Dry Tortugas, ritorno a KW per pernott. e ripartenza la mattina successiva. Provo a stilare una bozza di programma alla luce dei tuoi consigli... Ok, quindi si rimarrebbe lungo tutta la costa del golfo del Mexico... ma se centriamo in pieno la stagione degli uragani... vacanza rovinata se volessimo dedicarci alle spiagge e mare??? Tornando alla tua domanda sui parchi di Orlando, tu quale consiglieresti in stile "puro divertimento e adrenalina alla Gardaland o Mirabilandia"? Perdona la mia "ignoranza" in merito ma come ti avevo già accennato non avevamo preso in conto la possibilità di visitare i parchi a tema... Tra l'altro ho visto che ci sarebbe a Tampa un parco nello stile che ricerco: BUSCH GARDENS AFRICA Situato a Tampa e ben collegato a Orlando da navette gratuite, il parco divertimenti Busch Gardens Africa è il paradiso per gli amanti degli animali e gli appassionati di roller coasters. Tra le attrazioni principali figurano il safari africano e alcune tra le montagne russe più adrenaliniche del mondo come Sheikra, Montu e Kumba. Ci sei stato? Grazie!!
  5. Dunque, per i parchi ti dico che sinceramente non ci avevamo pensato, però li possiamo valutare in alternativa ad altro... Per l'itinerario è molto simile a quello che avevo pensato (vado a memoria perché l'ho salvato sul Pc in ufficio) tolta l'ultima parte: Miami un paio di gg. Key west 2/3 gg Max per andare e tornare. (Dry tortugas ?? Non conosco) Florida city > naples via tamiami trial Naples > fort myers > sarasota Sarasota > Tampa > orlando Quindi a questo punto, passati circa 8/9 gg pensavo di prendere aereo da orlando e volare su new Orleans.. Poi però passati 2/3 gg tra new Orleans e baton rouge che fare? E se da Tampa invece di salire a orlando continuassi in auto lungo la costa fino a new Orleans? Merita? Oppure da Tampa andare su a orlando e proseguire verso la Georgia e Carolina del sud come accennavi in precedenza? Come vedi sono/siamo in fase embrionale del viaggio e valutiamo tutto o quasi... Grazie! Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  6. Ok, Presentazione fatta!! [emoji4][emoji4] Ci piace (c'è anche la mogliettina) senza dubbio il mare, no immersioni, non ricerchiamo per forza la vita notturna anche se ci piace uscire e stare con la gente, ci piace visitare le città e le principali attrazioni che possono offrire escludendo musei... Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  7. USAforever

    Presentatevi!

    Ciao a tutti!! Sono Paolo, 40 anni, alias USAforever, e vi scrivo dalla prov. di CN. Beh, da come avrete potuto capire dal nick... sono, anzi siamo, perché c'è anche mia moglie, appassionati degli States [emoji631][emoji631][emoji631] con all'attivo 3 viaggi: il primo, agosto 2013, dove, dopo un paio di gg a Chicago, abbiamo percorso la mitica R66 con piccole deviazioni obbligate: Monument Valley, Grand Canyon e Las Vegas... Chicago - Santa Monica in poco più di 10 gg!!! Quindi in aereo alle Niagara Falls e successivamente a NYC per gli ultimi 3 gg. L'anno dopo ci siam di nuovo "cascati": volo su NYC per altri 3 gg, quindi in treno fino a Washington DC per 2 gg, poi in aereo a Boston (1 gg), ritorno a NYC per l'ultimo gg, quindi rientro, purtroppo, a casa... Infine il terzo viaggio negli USA la scorsa estate: aereo Milano-Roma-L.A. (un massacro: 12 ore Roma-L.A.!!!); presa auto e diritti filati fino a San Diego dove abbiamo trascorso un paio di gg; quindi pian pianino abbiamo percorso tutta la costa verso Nord (in 5 gg) fino a raggiungere la splendida San Francisco dove abbiamo passato 4 gg indimenticabili!!! Poi ritorno a casa via Amsterdam. E per quest'anno l'abbiamo fatto di nuovo!!! Miami dal 16 al 30 agosto... anche se volevo finire quanto fatto iniziato lo scorso anno, ovvero completare la US 101 scoprendo la Oregon Coast fin su a Seattle!! Ciao!!! Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  8. Ciao Snake. Mi farebbe molto piacere se mi dessi delle dritte per quanto riguarda la Florida. Pensavamo di postarci verso ovest, tra le alternative che ti ho elencato, sia perché l'anno scorso (stesso periodo) ci è piaciuto tantissimo, sia perché arrivarci ad ovest è molto lunga (quindi si spezzerebbe il viaggio a Miami) mentre ad est con 9-10 ore di volo (da Milano) ci si può sempre tornare (anche perché a NYC siamo già stati un paio di volte e vorremmo sempre tornarci!!) con più "facilità"... Abbiamo preso il volo su Miami perché sinceramente, a confronto con quanto pagato lo scarso anno su L.A. e ritorno da San Francisco che é stato un salasso, questa volta era quasi regalato!!!! Grazie!!!
  9. Ciao ragazzi! Sono nuovo del forum... Sono alquanto indeciso e vi spiego perché: io e mia moglie abbiamo gia prenotato un volo A/R per queste estate (periodo 16-30 agosto) "per e da Miami", ma non sappiamo che fare... Non sappiamo se rimanere in Florida visitando le Key West, le Everglades, ecc... Oppure spostarci in macchina (visto che il periodo sarà afoso e a rischio uragani) lungo la Est Coast salendo a Nord, oppure seguendo la costa Sud in direzione New Orleans... Oppure andare decisamente a Ovest (in questo caso prendendo un volo interno) e continuare quello che abbiamo iniziato l'anno scorso ovvero proseguire lungo la US 101 da San Francisco verso Portland e quindi Seattle lungo la Oregon Coast (l'anno scorso abbiamo percorso la US 101 da San Diego a San Francisco)... Help us!!!!
×
×
  • Crea Nuovo...