Vai al contenuto

kalamita

UOTR People 0/49
  • Numero contenuti

    42
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su kalamita

  • Compleanno 30/11/1972

Profile Information

  • Sesso
    Uomo
  • Città
    Genova

Visite recenti

316 visite nel profilo

Obiettivi di kalamita

In gita scolastica

In gita scolastica (2/11)

4

Reputazione Forum

  1. Ciao@fulmine. Si con la Sim americana non ho mantenuto il mio numero è quindi non ero reperibile a chi non conosceva il mio numero americano. In effetti usavo sempre whatsapp o skype. L'offerta della T-Mobile di cui parlava@Marika76 mi sembra molto completa e valida. Certo un po' costosa ma se si ha la necessità... è poi quando si è negli Usa soldi se ne spendono tanti.... più o meno come una cena x 2. Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
  2. Buona sera a tutti. Per quanto riguarda il mio telefono in Usa con sim AT&T posso dirvi che navigava bene. Il mio telefono era un Samsung Note 4. Comunque dipende proprio dal telefono che tecnologia e frequenza supporta. Un telefono del 2013 è possibile che non supportasse ancora le frequenze del 4g. Io prima di partire ho chattato un pò con il supporto della AT&T... che vi riporto qui sotto: agent : Our 4G network is the largest in the country, and it's growing every day. We are the only U.S. carrier whose 4G network combines LTE and HSPA+ technologies. That means faster speeds and more reliable connections in more places than any other U.S. carrier. Independent test results reveal that AT&T’s LTE network has the fastest download speeds in the country. Me : My phone is samsung note 4. In italy use 4g network yk6156 : Oooh ok, this meanly depends on the LTE bands (frequencies) that are supported with your European Samsung Galaxy Note 4. The most used LTE bands in Europe are 3 and 20 whereas we use 2 and 5. yk6156 : Just to complete, we use LTE Bands 2, 4, 5 and 17. Me : how can I check the compatibility yk6156 : Let me check this for you. Me : You want to know my imei yk6156 : Oooh that would be even better! Me : Ok 1 minute yk6156 : Sure, no problem. Me : xxxxxxxxxxxxxxx. Thanks yk6156 : You are always welcome. Let me check this now for you. yk6156 : Was this device purchased in Italy? Me : Yes yk6156 : Great! yk6156 : Your European Samsung Galaxy Note 4 supports the following LTE Bands: 1(2100), 2(1900), 3(1800), 4(1700/2100), 5(850), 7(2600), 8(900), 17(700), 20(800). yk6156 : We use 2, 4, 5 and 17. yk6156 : Oooh amazing. Your device is fully compatible with our 4G LTE service. Me : Good. Da qui avrete capito che il mio inglese è un po tremendo.... ma sono riuscito a farmi capire. E mi era stato detto che non avrei avuto problemi con il 4g. Però sinceramente non mi ricordo se poi in realtà andavo in 4g. Nel caso di mia moglie con Tim in roaming su AT&T e TMobile (se non ricordo male) anche lei non si è lamentata della velocità scarsa. Mi ricordo che a volte disattivava il wifi dell'albergo perche andava troppo lento rispetto alla rete mobile. Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
  3. Per quanto mi ricordi la navigazione era buona. Sicuramente o H+ o anche 4G. Comunque non di sicuro in Edge. Aspetto altre conferme... Ciao Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
  4. Grazie a tutti. Mi ha fatto molto piacere i vostri "Bentornato". Nel mio piccolo forse qualche minimo contributo proverò a darlo. Vedrò di iniziare a mettere assieme un po di dettagli e giudizi, magari in aiuto della consorte, inizierò a scrivere qualcosa. Si il viaggio è andato tutto bene e condivido il vostro entusiasmo per gli Usa. Certo qualche ritocco in corso lo dovuto fare. Pur sgobbando dalla mattina alla sera qualcosa l'abbiamo saltata. Non per il maltempo che è stato più che benevolo ma per il tempo necessario, le nostre prestazioni fisiche e qualcosa perché non ci abbiamo neanche provato. Certo lo sapevo già prima di partire, avevo messo tanto e comunque pur tagliando, molto abbiamo visto. A presto. Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
  5. Ciao Panda. Grazie del Bentornato. E' sempre un piacere. Un breve diario... potrebbe essere un po' incompleto. Non ben dettagliato come i vostri visto che non ho tenuto traccia di tutto. Comunque valuto cosa riesco a mettere assieme e se riesco.... Per gli hotel certo che mi fa piacere contribuire ad aggiungere informazioni. E' il minimo in confronto a ciò che ho attinto io dal forum. Ciao
  6. Ciao a tutti. Volevo raccontarvi cosa ho fatto io se potesse venire bene a qualcuno. Siamo stati negli USA a fine maggio per circa 23 giorni. Noi in Italia abbiamo due telefoni. Uno Tim e l'altro Wind. Abbiamo optato per una scelta mista. Per il Tim abbiamo attivato un opzione dal nome "TIM in Viaggio Pass" https://www.tim.it/offerte/mobile/estero/allestero/tim-viaggio-pass che al prezzo di 20 € ogni 10 giorni. Ti da 2 Gb e 500 min di telefonate (250 in ricezione e 250 in chiamata). Hai il vantaggio di mantenere il tuo numero per una pronta reperibilità a tutti i tuoi conoscenti e famigliari a un prezzo decente (noi abbiamo fatto due attivazioni al prezzo di 40 €). Wind non aveva un opzione altrettanto conveniente, l'unica era la "All inclusive Travel" https://www.wind.it/it/privati/tariffe_e_opzioni/privatiestero/dallestero/ricaricabile/all_inclusive_travel/ (che ho utilizzato i primi due giorni) che ha un costo di 2,5€ al giorno per 30 min e 50Mb (un po' pochi a volte). Allora mi sono recato in un negozio della AT&T (ero a San Francisco e sono andato nella Market Street) non va bene un negozio qualsiasi che vende ricariche. Ho attivato una ricaricabile dal nome di GoPhone da 45$. In definitiva tra tasse varie ho speso 48,9 € per avere 3Gb per un mese (sono comprese telefonate e messaggi illimitati negli USA). I 3Gb sono condivisibili con Tablet e altri telefoni con il sistema di Router WIFI (Tethering WIFI). L'attivazione viene fatta direttamente in negozio al momento dell'acquisto. E' anche vero che in entrambi i casi la copertura internet è inesistente in tantissimi parchi e zone distanti dai centri abitati. Se posso essere d'aiuto chiedetemi pure. Ciao
  7. Ciao a tutti. A viaggio fatto posso dirvi che non ho pagato nulla per il parcheggio (parlo del 30 Maggio scorso). Il giorno dell'arrivo ho lasciato la macchina al vallet e l'ho ripresa alla mia partenza. Posso dire che il Luxor è forse un po sotto tono rispetto agli altri super Hotel di Las Vegas (non manifesta un lusso esagerato) ma più che accettabile rispetto ad altri visti negli State. E' vero che non è centrale ma permette di visitare gli Hotel che comunque ha attorno e noi siamo riusciti a fare il tour fino al Caesars Hotel passando tra i corridoi di comunicazione e navette varie. Quindi a pari prezzo è meglio scegliere altro.... ma preparato a trovare una cosa oscena... io mi sono trovato bene. Certo se dovessi tornarci sceglierei un altro Hotel, ma non perché non mi è piaciuto ma giusto perché l'offerta è talmente ampia che uno ha voglia di provare dell'altro. Per quanto riguarda il The View alla Monument Valley non posso che dire che è stato bellissimo. Bello l'Hotel e fantastica la vista dal tramonto all'alba! Certo nel mio caso ho speso 340 euro.... che non sono affatto pochi. Che dire la disponibilità offriva solo quella camera.... Comunque più che contento! Ciao
  8. Pazienza! Vi informerò sulla situazione il 31/5. Grazie dell'informazione. Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
  9. Quindi il Luxor fa parte del gruppo MGM e quindi il parcheggio per chi soggiorna è a pagamento? Avevo letto "Parcheggio pubblico in zona (attenzione potrebbe essere a pagamento)" Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
  10. Grazie Realina. Utilissima informazione. Magari i più vicini li faremo a piedi e quelli più lontani ci sposteremo con l'auto. Grazie. Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
  11. Sono d'accordo con te. Non tutte le ciambelle riescono con il buco. Ogni tanto qualche compromesso è normale accettarlo. Basta esserene consapevoli. Infatti non sono molto amico delle agenzie viaggi. E il prossimo o futuro viaggio... sicuramente non sarà in agenzia... comunque questa volta è andata così. Ciao e grazie Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
  12. Considera che io avevo bisogno dell'appoggio dell'agenzia per organizzare una lista nozze. Infatti amici e parenti che hanno intenzione di farmi un regalo si andranno li. Dopo 20 anni di convivenza non ho la necessità di piatti e tazzine...
  13. Si hai ragione... ma in teoria loro si tutelano, in quanto fanno un preventivo con date strutture e prezzi con un bel totale. Poi ti dicono di passare in agenzia saldare una parte (nel mio caso ho già pagato il volo che da quanto ho capito devono saldare subito) e sopratutto ti fanno firmare (cosa che tra l'altro io non ho ancora fatto) e quindi diventa un contratto bello e buono (con tanto di clausoline. . ecc!). Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
  14. Già! Vero! Che strano.... Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
  15. Ciao a tutti e buon rientro dalle feste Pasquali. Ho provato a mettere in atto qualche vostro consiglio. E analizzando il tour ho visto che a Yosemite in realtà ci stavo il pomeriggio del 27/5 ma anche parte del 28/5 per essere alla sera a Lemoore. Quindi ho provato a prendere qualcosa di più vicino a Cedar Lodge a El Portal. Poi ho richiesto il cambio al Majestic view a Springsdale e il The view alla Monument... ma per questi due sono in fase di richiesta e vedremo se mi confermano la prenotazione. SPERIAMO! In definitiva l'agenzia mi ha detto che il tour operator a cui si appoggia se si cambia spendendo di più non c'è mai problemi. Fanno storie se si spende di meno. Ciao Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...