Molto bene, tornato da un paio di giorni dal viaggio della vita.
Brevissimo riassunto delle tappe:
5-7: San Francisco. Mi aspettavo qualcosa in più dalla città, ma il maltempo non ci ha aiutato. Comunque splendide
la gita ad Alcatraz e la biciclettata sul Golden Gate, nonostante la nebbia e il freddo.
7: ritiriamo la nostra Hyundai Veloster e inizia il viaggio on the road, prima tappa Merced.
8: Merced - Lone Pine passando dallo Yosemite Park.
9: Lone Pine - Las Vegas. La Death Valley è impegnativa, ma mi rifaccio al MGM vincendo 195 dollari al primo colpo..
10: Las Vegas - Tropic. Il Bryce Canyon è incredibile, facciamo un trail di un paio d'ore.
11: Tropic - Page. Bello l'Antelope Canyon, ma è l'Horseshoe Band a lasciarmi senza fiato.. Forse la cosa più magnifica
del viaggio.
12: Tropic - Monument Valley - Grand Canyon (pernotto a Valle). Tappa lunga ma riusciamo a vedere tutto; memorabile il
percorso sterrato all'interno della Monument.
13: Valle - Twentynine Palms: faccio la Route 66 passando da Williams, Seligman, Hackberry, Kingman, Oatman, Needles,
Amboy.
14: Twentynine Palms - San Diego: dopo aver attraversato il Joshua Tree passiamo da Coachella e Indian Wells, poi
rotta verso la costa.
14-16: San Diego. Avendo a disposizione poco tempo non riusciamo a vedere le attrazioni più importanti,
ma ci dedichiamo a Pacific Beach e La Jolla. Mi basta questo e San Diego è già la mia città preferita...
16: San Diego - Huntington Beach. Brevi soste a Dana Point e Laguna Beach.
17: Huntington Beach - Los Angeles. Passiamo da Santa Monica (grande delusione) e Malibù, dove stiamo quettro ore
in spiaggia a cuocere. Nel tardo pomeriggio si va Hollywood, dove pernottiamo.
18: Los Angeles- Italia. Ultima mattina dedicata alla Walk of Fame, poi giro a Beverly Hills, infine passiamo a vedere lo
Staples Center prima di andare all'aeroporto dove riconsegniamo l'auto con la quale ho percorso i 4000 km più belli di
sempre.
Grazie USA!!!