Vai al contenuto

Marianna Pontiroli

UOTR People 0/49
  • Numero contenuti

    23
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su Marianna Pontiroli

  • Compleanno 16/05/1980

Profile Information

  • Sesso
    Donna
  • Città
    Pavia

Visite recenti

304 visite nel profilo

Obiettivi di Marianna Pontiroli

In gita scolastica

In gita scolastica (2/11)

9

Reputazione Forum

  1. Riflettendoci bene , se voi mi appoggiate, avrei deciso di saltare praticamente Los Angeles o per lo meno fare solo una notte: ..... 6. Bryce Canyon - Las Vegas 7. Las Vegas - Death Valley (potendo quindi partire da LV con un po' più di calma) 8. Death Valley - Three River/Sequoia 9. Sequoia - Fresno (o un po' più verso SF) 10. Fresno - San Francisco 11.San Francisco 12. San Francisco 13. San Francisco - San Simeon 14. San Simeon - Los Angeles 15. Los Angeles - Las Vegas (volo ore 22.00) A qualcosa devo rinunciare e credo che questa volta il minore dei mali possa essere L.A. Vorrà dire che mi toccherà tornarci
  2. Mi sembrano ottime osservazioni...provo a rivedere la seconda parte. L'unica cosa che so già mi dispiacerà sarà perdere la prenotazione al Paris di giovedì con vista torre e colazione a 80€ Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  3. Rieccomi dopo una notte quasi insonne a pensare, dopo le vostre preziose considerazioni, cosa tagliare e quali potevano essere le nostre priorità voglio sottoporvi un'altra alternativa che spero possa essere più fattibile: 1. Las Vegas 2. Las Vegas - Grand Canyon (visita dalle 12 al tramonto) 3. Grand Canyon - Monument Valley (visita dalle 11 al tramonto) 4. Monument Valley - Page (visita dalle 11 al tramonto) 5. Page - Bryce Canyon ( visita dalle 13 al tramonto) 6. Bryce Canyon - Las Vegas (arrivo a Las Vegas per le 14) 7. Las Vegas - Death Valley - Mojave (mi preoccupa un po' questa tappa...si può fare?) 8. Mojave - Sequoia - Fresno 9. Fresno - San Francisco (arrivo ore 14 quindi recupero un po' di tempo per la visita) 10. San Francisco 11.San Francisco 12. San Francisco - San Simeon 13. San Simeon - Los Angeles 14. Los Angeles 15. Los Angeles - Las Vegas (volo ore 22.00) Va un po' meglio? Ho tolto una serata a Las Vegas ma ho reso credo un po' più fattibile la visita alla Death Valley. Per quanto riguarda Los Angeles non ho intenzione di visitare i parchi questa volta quindi mi accontento di una visione di insieme di una giornata con la convinzione di poterci tornare un'altra volta!!
  4. Grazie, per la tua opinione, perché devo proprio capire se è quali cambi attuare. In realtà a Las Vegas la prima sera atterro tardi quindi è solo uno "scalo" per partire il giorno dopo all'alba quindi un'ulteriore visita è dovuta! Si, Moab l'ho messa e tolta più volte dal mio itinerario perché so che sempre vengono consigliate due notti ma l'idea di eliminarla del tutto mi dispiace molto...però il mio programma sarebbe all'arrivo Death horse point al pomeriggio al tramonto e il giorno dopo almeno canyonland poi nel pomeriggio partire per Bicknel. A San Francisco l'idea di massima invece sarebbe arrivo in serata e prima visita al Fisherman's per cena. Giorno seguente visita dei quartieri della città e se il freddo non sarà troppo, giro in bici sul ponte! Secondo giorno al mattino Alcatraz, pomeriggio Alamo square e Twin Peaks poi in serata pernotterei a Santa Cruz (1h e 30) così da risparmiare un pochino il giorno seguente... Non regge neanche così?!!!
  5. Ciao a tutti!! Dopo aver letto tantissimi vostri diari e preziosi consigli ho finalmente impostato quello che reputo l'itinerario migliore in base a ciò che voglio vedere ma forse un po' meno in base al tempo a disposizione! Ecco perché ho bisogno del vostro aiuto per capire se è fattibile e se ne vale la pena affrontare tutte quelle ore di auto. Per il momento ho acquistato il volo con arrivo a Las Vegas alle 20.00 ed ho prenotato già tutti gli hotel in modalità cancellazione gratuita così da non perdermi le offerte! Uno dei fattori importanti infatti rimanere nel budget!!! Le date sono dal 7/11 al 21/11 con scalo il 22 a New York (giusto quelle 13 ore che mi permetteranno di respirare un po' l'aria di questa città che amo!) Ecco quindi il mio pretenzioso ma spero fattibile itinerario: 1. Las Vegas 2. Las Vegas - Grand Canyon - Page (sfruttando il jet leg partiremo prestissimo) 3. Page - Monument Valley 4. Monument Valley - Moab 5. Moab - Bicknel ( partenza nel tardo pomeriggio) 6. Bicknel - Bryce Canyon - Las Vegas 7. Las Vegas 8. Las Vegas - Death Valley - Tulare 9. Tulare - Sequioa NP - San Francisco 10. San Francisco 11.San Francisco - Santa Cruz ( in serata ) 12. Santa Cruz - San Simeon 13. San Simeon - Los Angeles 14. Los Angeles 15. Los Angeles - Las Vegas (volo ore 22.00) Ora passiamo alle domande!!! a- Andando da Las Vegas verso il GC mi consigliate una breve deviazione sulla ruote 66 attorno a Kingman anche se sarà mattino presto? b- Mi consigliate di utilizzare la giornata in cui mi fermerò a Las Vegas per fare in giornata la Death Valley e quindi il giorno dopo "accorciare" un po' il viaggio verso Tulare o come ho previsto è fattibile? c- Devo ancora noleggiare l'auto, vorrei sapere se dovrò per forza scegliere almeno un MidSuv o se (dato che non ho in programma trail particolarmente avventurosi per mancanza di tempo) potrò risparmiare un po' scegliendo un'auto tipo Focus! Per il momento mi vengono in mente solo queste cose ma sicuramente, se sarete così disponibili da aiutarmi, nel corso delle prossime settimane vi chiederò altro!! Grazie!!!
  6. Ciao, se posso darti il mio contributo nel novembre 2013 ho fatto questo giro della Florida più New Orleans: 1. Miami-Key Largo 2. Key Largo-Key West-Key Largo 3. Key Largo-Everglades-Naples 4. Naples-Sanibel-Tampa 5. Tampa-Tallahassee (con deviazione ad Apollo Beach per i lamantini e a Cedar Key) 6. Tallahasee-Pensacola 7. Pensacola-New Orleans 8. New Orleans 9. New Orleans-Mobile-Panama City 10. Panama City-Jacksonville 11. Jacksonville-Saint Augustine-Daytona-Orlando 12. Orlando 13. Orlando 14. Orlando-Miami 15. Miami Il tour in certe tratte è stato abbastanza lungo e per me un po' penalizzato dal fatto che a novembre alle 17 già era buio però svegliandosi molto presto sono riuscita a compensare! Ad ogni tappa non ho dedicato molto tempo ma è stata una mia scelta perché ho preferito fare una panoramica generale per poi, eventualmente, un domani ritornare!! Sicuramente d'estate deve essere molto bello potersi fermare lungo il golfo del Messico e potersi rinfrescare in quelle acque limpide! Per qualunque consiglio sono qui!
  7. Ciao a tutti sono Marianna! Come voi sono "malata" di USA da quando nel 2010 con un'amica ho avuto il primo e folgorante incontro con New York! Da allora sono tornata con il fidanzato nel 2012 toccando anche Boston, Philadelphia, Washington e Baltimora e nel 2013 quando dalle isole Keys ho attraversato la Florida fino ad arrivare a New Orleans! Quest'anno mi sarebbe piaciuto attraversare il Maine (ho una forte dipendenza da Lighthouse!!) fino al Canada ma purtroppo potrò partire a novembre quando il clima non sarebbe dei migliori...quindi, con buone probabilità attraverserò la California e parchi! Ho già iniziato da giorni a leggere alcuni dei vostri diari di viaggio e mi si è aperto un mondo! A prestissimo!
×
×
  • Crea Nuovo...