Vai al contenuto

aleferri86

UOTR People 0/49
  • Numero contenuti

    8
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su aleferri86

Profile Information

  • Sesso
    Boh

Obiettivi di aleferri86

In gita scolastica

In gita scolastica (2/11)

0

Reputazione Forum

  1. Si infatti, avevo già invertito come dici tu nel mio itinerario su pc per via della partita del 4 (a cui sono molto affezionato Bhe partendo dal presupposto che quello che dite (fare San Francisco in un altro viaggio con Parchi e DV) mi sembra sensato, il problema non sarebbe il volo interno (l'ho trovato a 49 euro) ma capire se SF vale molto di più di SD…
  2. Panda è uno dei dubbi San Diego vs San Francisco…. Anche qui il web è spezzato in 2 tronconi siamo 50/50… da quello che leggevo... Cosi mi sembra più sensato, fare questa parte sud della california e in caso di altro viaggio, la prossima volta arrivare a San Francisco, e scendere passando anche per i parchi…. Per ora mi sembra il miglior giro ipotizzato, vediamo se la ragazza approva… L' unica cosa a LA devo rientrare il 4 sera per la partita xD Ciao Ale
  3. Ciao, in sto sentendo i vostri consigli di gente più esperta, quindi al momento avrei pensato così: 24 Las Vegas (primo giro in città all'arrivo se il jet lag lo permette) 25 Las Vegas - Grand Canyon 26 Grand Canyon - Monument Valley 27 Monument - Page 28 Page - Bryce (con la neve deve essere meraviglioso) 29 Bryce - Las Vegas (rientro a orario decente di pomeriggio per giro in città di sera) 30 San Francisco (Volo Interno alle ore 7,30 arrivo ore 9,30) visita città 31 San Francisco visita città 1 San Francisco visita città 2 Discesa costiera in macchina fino a los angeles per godersi la costa californiana (magari con intermedia a morrow bay o santa barbara per ripartire la mattina dopo presto verso Los Angeles) 3 Los Angeles giornata intera per la città + partita alla sera 4 Los Angeles fino alle 14 poi volo alle 18 CONSIDERAZIONI So che perdo il capodanno a LA, ma a me del capodanno non importa… Il mio obiettivo è vedere il più possibile ottimizzando i tempi e poi la volta che torno pianificare il resto (parchi, san diego o altre cose che non ho visto questa volta…) Tanto so già che ci lascerò mezzo cuore quindi tornerò per finire quello che ho lasciato indietro ma facendolo bene e magari in più tempo 2/3 settimane…. Per maozzo, apprezzo la tua idea e per quanto mi riguarda io i parchi li farei solo ho paura di non farli come vorrei… e 2 giorni a Las Vegas mi sembrano troppi molti dicono non sia questo gran che… ma come sempre i forum sono spezzati e combattuti e non si capisce mai dove sia la verità (spesso è nel mezzo Grazie ancora e sono aperto al confronto tanto nulla è deciso ed il viaggio è tra 2 mesi Ciao Ale
  4. Grazie del consiglio (come per tutti gli altri)… Qualsiasi itinerario\consiglio verrà preso in considerazione Ciao Ale
  5. Ciao, si lo so che i parchi sono belli, il punto è se dal 25 al 29 ascolto l'itinerario di panda the great che mi piace molto Il 30 potrei stare a las vegas tutto il giorno…. Partire il 31 mattina presto con volo interno (arrivo ore 10 a san francisco noleggio macchina e inizio del giro) fare capodanno a san francisco e starci fino al 2 per poi ripartire e scendere verso LA dal 2 al 3 facendo la costa per fare ad LA il 4 (per cui dicono che un giorno è sufficiente\2 se vuoi fare gli universal studios che io salterò)….. L'alternativa se salto S.F. e metto i parchi come la organizzo? se parto il 30 per i parchi qual'è il miglior modo per raggiungerli con il tioga chiuso? Vorrei capire nel dettaglio come organizzereste i giorni dal 30 al 3. Il 4 devo per forza essere a LA ho il biglietto per la partita dei lakers… xD da giocatore di basket me lo devo di vedere kobe dal vivo prima che si ritiri… è una cosa che ho sempre sognato vedere i lakers dal vivo… da appassionato Sapendo che non posso fare tutto, vorrei organizzarlo bene senza poi pentirmene… piuttosto ci torno un altra volta e con altri 10 giorni vedo il resto Grazie per i vostri consigli Ciao Ale
  6. Ciao, si lo so sono solo ipotesi, io ho messo quello che pensavo, poi è tutto da decidere (magari con il vostro aiuto)…. Per il parco pensavo anche io che d'inverno non merita come in altre stagioni, se è così sarò costretto a tornare A las vegas pensavo di starci una sera (magari il 29) dicono che meriti la sera…. che dite? A quel punto se salto il parco parto per san francisco il 30 mattina, e da li vorrei capire come organizzare la discesa verso LA… consigli? @maozzo nemmeno con un volo interno per poi scendere verso LA? A quel punto se dal 25 al 29 seguo il consiglio di panda the great… come useresti i giorni dal 30 al 5? Grazie per le risposte Ciao Ale
  7. Ciao a tutti, mi chiamo Alessandro sono di Milano, e dal 24 dicembre al 5 gennaio (arrivo 24 sera a las vegas transitando da chicago - ritorno il 5 pomeriggio da LA) coronerò il mio sogno di andare in california facendo il viaggio che inseguo da anni insieme alla mia ragazza.... e che per vari motivi (lavoro, famiglia ecc..) ad oggi abbiamo sempre rimandato..... Io arriverò a las vegas la sera del 24, che mi sembra da quello che ho letto un buon punto di partenza (piuttosto che arrivare ad LA e ripartire da LA io ripartirò solo da LA...) Pensavo partendo da Las Vegas 25 Grand Canyon 26 Monument Valley 27 Bryce Canyon (Da molti consigliassimo) e rientro in serata a Las Vegas 28 Death Valley (possibilmente in macchina) 29 volo interno da Las Vegas per San Francisco con arrivo in mattinata + 30/31 San Francisco 1/4 Discesa sulla costa verso LA con tappe in altri posti da definire il 2 e il 3 per essere il 4 mattina a los Angeles (sulle tappe intermedie accetto tutti i consigli possibili) Cosa dite? I miei dubbi: - Vale la pena eliminare Bryce Canyon (lo farò in un'altro viaggio) e inserire un parco (2 giorni scalando di uno l'arrivo a S.Francisco) - Se si, meglio yosemite o sequoia d'inverno? - A quel punto conviene fare il volo interno verso Fresno e poi risalire verso San Franciso con un altro volo interno da Fresno? Vale la pena fare il tratto Fresno\S.Francisco in macchina (per il panorama intendo)? - Non ho ipotizzato di fare il tragitto dalla death valley al parco in macchina in quanto d'inverno ho sentito che la viabilità è ridotta… - Se rischio di non vedere niente e stare troppo in viaggio… cosa togliereste? NB: Sono pronto a prendere voli interni per diminuire le distanze se vale la pena…. Mi date dei consigli su come ottimizzare l'idea (ancora embrionale) che ho scritto sopra? Magari anche dettagliando giorni per giorni le tappe… io le ho compattare in quanto deciderò una prima bozza del giro solo nel w.e. Ma farlo con i vostri consigli potrebbe essere più facile!!! Grazie a chiunque mi dedicherà anche solo 1 minuto del suo tempo!!!! Un saluto Alessandro
  8. aleferri86

    Presentatevi!

    Ciao a tutti, mi chiamo Alessandro sono di Milano, e dal 24 dicembre al 5 gennaio (arrivo 24 sera a las vegas transitando da chicago - ritorno il 5 pomeriggio da LA) coronerò il mio sogno di andare in california facendo il viaggio che inseguo da anni insieme alla mia ragazza.... e che per vari motivi (lavoro, famiglia ecc..) ad oggi abbiamo sempre rimandato..... Vorrei chiedere idee per un tour "efficace" che parta da las vegas passi per san francisco e termini a los angeles (cercando di vedere il piu possibile di MV\DV\GC\Parchi e delle varie città in modo intelligente...) e leggendo in giro sui vari forum che appaiono nelle ricerche su google dicono non ci sia miglior posto di questo per farsi consigliare..... Io pensavo di fare questi 11 giorni girando in macchina, ma se i voli interni mi fanno risparmiare tempo saranno valutati come possibilità... Aspetto i vostri consigli Grazie anticipatamente a tutti coloro che dedicano tempo a dare suggerimenti a noi novizi della california per organizzare il viaggio nel migliore dei modi Un saluto Alessandro
×
×
  • Crea Nuovo...