Vai al contenuto

lovetravel69

UOTR People 0/49
  • Numero contenuti

    37
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di lovetravel69

  1. lovetravel69

    Presentatevi!

    Ciao a tutti! Sono Angelo, ho 45 anni, e vivo a Milano (anche sono napoletano di origine), ho una moglie coetanea e un figlio di 14 anni. Sia io che mia moglie amiamo tantissimo viaggiare e da sempre ogni occasione di ferie la sfruttiamo per pianificare vacanze di ogni tipo intorno al mondo. Dalla nascita di nostro figlio e finchè non è cresciuto abbastanza abbiamo, giocoforza, dovuto limitare la portata dei nostri viaggi, che raramente si spingevano al di fuori dall'Europa. Da qualche anno, però, abbiamo ripreso a programmare viaggi più "importanti" e, per quanto riguarda gli USA, abbiamo trascorso una bellissima settimana di capodanno a New York nel 2013 e 10 giorni a gennaio del 2014 in giro per la Florida (viaggio altrettanto bello anche se da dimenticare sotto il profilo del tempo, essenso stati tormentati dalla pioggia!). Conosco questo bellissimo forum solo da qualche mese, anche se non sono mai stati un utente attivo. Spero d'ora in avanti di esserlo di più e di trovare qui tanti spunti utili per i futuri viaggi negli States!!
  2. Salve a tutti, dopo alcuni anni di tentativi non riusciti mia moglie ed io (e un figlio di 14 anni) abbiamo finalmente deciso di regalarci per il prossimo mese di agosto una vacanza nel west degli Stati Uniti. Qualche giorno fa abbiamo acquistato il biglietto aereo (Roma-Los Angeles) con partenza il 6 agosto e ritorno il 28. Abbiamo quindi circa tre settimane a disposizione e pur avendo le idee abbastanza chiare sul tour che vorremmo fare (con alcuni paletti ben precisi di cui più avanti vi dirò) vorrei approfittare delle vostre esperienze per organizzare al meglio questa tanto agognata (oltre che costosa) vacanza! L'idea di fondo è quella di visitare un pò la California associando anche un giro classico (anche se non molto lungo) nei parchi dell'Arizona e dello Utah. Il vincolo principale è rappresentato dal fatto che l'ultima parte del viaggio (grossomodo la settimana dal 20 al 27) la trascorreremo necessariamente a San Diego, dove incontreremo degli amici anch'essi in viaggio negli States con i quali staremo gli ultimi giorni della vacanza. L'altro limite che abbiamo è che mia moglie non tollera molto i lunghi viaggi in auto e, per questo, pensavamo di evitare grosse distanze da percorrere in macchina, agevolandoci con almeno uno spostamento interno in aereo. In linea di massima, dunque, il programma potrebbe essere questo, ma ogni consiglio o suggerimento di cambiamento è ovviamente ben accetto: - 6 Agosto pomeriggio: arrivo a LA, dove vorremmo fermarci un paio di giorni al massimo (dal momento che la città non ci attrare e non siamo interessati alla sua mondanità), giusto il tempo di riposarci un pò e magari visitare gli Universal Studios, per poi partire alla volta di San Francisco in auto costeggiando la panoramica Pacific One. - 8-10 Agosto: San Francisco, dove vorremmo trattenerci circa 3 giorni per avere il tempo di visitare e vivere un pò la città e i suoi dintorni (anche se abbiamo letto che in agosto il tempo è pessimo, può fare molto freddo ed è frequente la nebbia!); - 11-18 Agosto: partenza con areo interno alla volta di Las Vegas, dove riprenderemo l'auto per fare un tour di circa una settimana delle più famose località di quest'area (Zion, Capitol Reef, Canyonlands, Monument Valley, GraNd Canyon); - 19 Agosto: sosta di una notte a Las Vegas (anche questa città non ci attira per nulla ma può valere la pena fermarsi una sera e fare un giro tra i casinò!); - 20 Agosto: partenza per San Diego, attraversando un pezzo della route 66 e Joshua Tree (vale la pena una sosta, se c'è tempo disponibile?); - 20/21-27 Agosto: arrivo e permanenza a San Diego; - 28 Agosto: ritorno a LA per prendere il volo di rientro in Italia. La parte del viaggio che ci suscita i maggiori interrogativi è, ovviamente, quella del tuor nel deserto e nei parchi rossi. A questo riguardo le domande che vorrei fare a chi ha già viaggiato in queste zone e a tutti gli esperti che bazzicano in questo forum sono queste: 1. in una settimana si riesce a compiere il famoso "loop" di Las Vegas senza troppa fatica e, soprattutto, con spostamenti giornalieri in auto non troppo consistenti (qual è grossomodo la media giornaliera di Km che occorre percorrere per fare tutte le tappe in una settimana?); 2. ho letto qua e là nel forum (e la cosa già mi mette un pò di ansia) che per il mese di agosto adesso potrebbe essere già tardi trovare alloggi disponibili nei parchi. Potete confermamelo? chi sa darmi qualche indicazione di lodge-motel carini (all'interno dei parchi o nelle immediate vicinanze) dove provare fin d'ora a verificare le disponibilità? immagino che le difficoltà maggiori ci siano per trovare alloggio siano nella Monument Valley e nel Grand Canyon? ci sono altre località a "rischio" in questo senso? 3. Il Grand Canyon si riesce a visitare in una sola giornata o sarebbero necessari almeno 2 giorni? E, in particolare, cosa vale davvero la pena vedere: North Rim, South Rim, etc.? 4. le temperature di giorno ad agosto, immaginando che siano molto elevate, sono tollerabili o rendono glis spostamenti e le visite molto faticose? Scusandomi per la lunghezza di questo post sarò grato a tutti coloro che vorranno darmi indicazioni e consigli sui punti sollevati e anche sul programma di massima del viaggio. Angelo
×
×
  • Crea Nuovo...