Vai al contenuto

corra

UOTR People 0/49
  • Numero contenuti

    13
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di corra

  1. diario? dove dove
  2. Ciao a tutti, dopo un anno dal mio primo viaggio in USA vorrei tornare al più presto. So che è un paese da vedere in ogni angolo, ma vorrei qualche consiglio. Sono stato a NY e mi sono girato tutta la California in macchina (con una puntatina a Las Vegas). Quindi escludendo queste mete, la mia idea era di vedere la Florida, ma sono aperto a ogni altra opzione, l'unica cosa che vorrei evitare è di vedere principalmente parchi. Vorrei anche rivedere NY nel periodo delle feste natalizie, ma credo sia abbastanza sconsigliato per via del freddo polare. Tenendo conto che come periodo potrei fare una settimana in qualsiasi periodo dell'anno, voi cosa mi consigliereste (tenendo conto anche dei prezzi dei voli? Due mesi prima bastano per prenotarli?) Grazie a tutti
  3. ragazzi sono tornato!!! un anno dopo!!! grazie a tutti per i consigli, passare per Lone Pine e poi attraverso la Death per arrivare a Las Vegas è stata la parte più spettacolare ed emozionante del viaggio!! Ora sono pronto per tornare, apro una nuova discussione.
  4. Ciao a tutti, mi pare di aver capito che per noleggiare l'auto non serva la patente internazionale, ma ACI e Motorizzazione dicono che per guidare là serve la patente internazionale.... se mi fermano i cops mi portano dentro? tra l'altro non avrei tempo di fare quella internazionale perchè parto il 10 luglio!!!
  5. grazie mille a tutti, siete stati utilissimi!! ps: per l'acqua intendevo quella proprio per il radiatore della macchina!!
  6. non so, arrivare a furnace mi sembra cmq una mazzata...preferisco a questo punto Lone Pine + Bodie partendo poi di mattina presto da Lone Pine per arrivare a L.V. senza la caldazza. cosa ne dite? il tratto fino a Lone Pine è fattibile anche nelle ore calde? ps: c'è un termine tecnico per indicare una tanica di acqua per auto?
  7. ma sono comunque 6 ore di viaggio da yosemite a furnace...dovrei partire a notte fonda per arrivarci prima delle ore calde...forse meglio lone pine. a questo punto dormirei a lone pine, partendo sul tardo pomeriggio verso LA...ma c'è qualcosa da vedere a lone pine? (scusate l'ignoranza)
  8. ok grazie a tutti, vi chiedo allora un ultima gentilezza: tenendo il totale dei giorni, e sapendo che arrivo/parto da Los Angeles, come potrei migliorarlo senza stravolgere tutto? Per esempio, se sto allo Yosemite un giorno intero, poi dove pernotto prima di arrivare a Las Vegas? Pensavo poi, nell'ultimo tratto LV-LA di fermarmi al Mojave...che ne dite?
  9. grazie afcraine, immagino che fresno non abbia nulla di interessante e che il vostro tour sia decisamente migliore, ma è fattibile passare dalla death in pieno luglio?
  10. è un tipico tour da agenzia... in che senso "tornare a Fresno"? Fresno è tra Yosemite e L.V. posso aggiungere un giorno a SF, ma devo capire come arrivare a L.V.!
  11. parto il 10 luglio. domande: non è un problema attraversare la death con il caldo che farà? devo evitare le ore calde? non ho capito una cosa...da lee vining andresti direttamente a Las? e se no, dove faresti tappa? grazie ancora
  12. dunque, ho omesso la parte iniziale del viaggio. NY ho 4 giorni e quelli sono intoccabili, anche perchè tutti i voli sono già stati prenotati, quindi l'unica cosa che posso cambiare è il tour sulla wc. avrei bisogno più che altro una proposta su come organizzare da S. Francisco a Las Vegas a questo punto...
  13. Ciao a tutti, a breve partirò per il mio viaggio di nozze. Questo è un estratto del mio tour sulla WC: 4° giorno: New York - Los Angeles In tempo utile, trasferimento libero in aeroporto e partenza per Los Angeles con volo di linea. All’arrivo ritiro dell’auto a noleggio e trasferimento in auto in albergo. Pernottamento. 5° giorno: Los Angeles - Santa Barbara - San Simeon Seguendo la panoramica costa Pacifica si raggiunge Santa Barbara, dove una sosta consente di visitare il ricco Giardino Botanico e fare una passeggiata attraverso il parco Los Padres national forest. Anche le spiagge di quest’area sono degne di nota: la spiaggia orientale attrae numerosi giovani ed è uno dei luoghi più trendy della California, mentre è possibile osservare le balene o fare una battuta di pesca nella zona di Arroyo Burro. Inoltre è di grande interesse il Santa Barbara Museum of Art e l’antica Missione. Si prosegue quindi per San Simeon dove si effettua il pernottamento. 6° giorno: San Simeon - Monterey - San Francisco Proseguendo lungo la costa Pacifica, si raggiunge Monterey, antica città di artigiani fondata nel 1770, che conserva intatti numerosi edifici in stile coloniale. Da qui è possibile immettersi sulla famosa strada panoramica ‘17-Mile Drive’ attraverso la quale si raggiunge San Francisco. Arrivo e pernottamento in albergo. 7° giorno: San Francisco Una intera giornata da dedicare alla visita di questa meravigliosa città da esplorare a bordo dei famosi ‘cable car’, i treni a cremagliera, e passeggiando a piedi per le vivaci strade intorno a Union Square e nella zona del porto, il rinomato Fisherman’s Wharf. Pernottamento in albergo. 8° giorno: San Francisco - Yosemite National Park - Fresno Partenza in auto per il parco Yosemite. vi consigliamo di partire di buonora per avere il tempo per una passeggiata all’interno del parco e godere delle meraviglie naturali che quest’ultimo offre: cascate, foreste, picchi di granito. Proseguimento poi per Fresno dove si effettuerà il pernottamento. 9° giorno: Fresno - Las Vegas Si raggiunge Las Vegas superando la catena montuosa californiana e attraverso i deserti del Nevada. La serata può essere dedicata alla scoperta dei numerosi casinò e locali notturni situati all’interno dei tanti alberghi che si affacciano sul Las Vegas Boulevarlo sfavillante di luci e colori. Pernottamento in albergo. 10° giorno: Las Vegas - Los Angeles Oggi si lascia Las Vegas per raggiungere Los Angeles. Prima di raggiungere la città si potrà effettuare una fermata nella rinomata Santa Monica per una passeggiata sul molo. Pernottamento in albergo a Los Angeles. 11° giorno: Los Angeles Intera giornata a disposizione per visitare le zone più interessanti di questa immensa città: Hollywood, con la sua Walk of Fame, la maestosa Beverly Hills con le eleganti vetrine di Rodeo Drive, la trafficata downtown e la vivace Santa Monica. Chi lo desidera può invece dedicare la giornata alla visita del parco Disneyland o Universal Studios. Vorrei consigli sulla tappa del giorno 9, da Fresno a Las Vegas. Ho visto con Google Map che ci vogliono 6,5 h passando per la strada più veloce. Ma quella strada passa per la Death Valley? Se non passa, vale la pena passarci o farà troppo caldo? Tenendo conto che sarà luglio inoltrato è fattibile spararsi tutte quelle ore anche passando per la strada più veloce? Perchè se devo viaggiare di mattina presto per arrivare alle 8 di mattina a Las Vegas dovrei partire da Fresno all' una di notte facendo una tirata e mi sembra una mazzata...e arrivare con già il buio a Las Vegas non mi va molto... Ho visto che molti in questo itinerario si fermano a Furnace Creek...insomma cosa mi consigliate? grazie mille!
×
×
  • Crea Nuovo...