
cassa
UOTR People 0/49-
Numero contenuti
17 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su cassa

Profile Information
-
Sesso
Boh
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
Obiettivi di cassa

In gita scolastica (2/11)
0
Reputazione Forum
-
Quindi il centro città, visitandolo liberamente, in una giornata lo si fa tranquillamente?
-
Sarò a Los Angeles il 19 e 20 di giugno, quasi alla fine del mio OTR. Premetto che ho preso l'hotel sulla spiaggia di santa monica, io pensavo di fare su e giù da santa monica al centro di LA con i mezzi, lasciando la macchina nel parcheggio, è una cosa fattibile? Poi sono un po' spaesato perchè devo passare due giorni a LA, ma di tutta la parte cinematografica della città ce ne frega meno di zero, certo visiteremo la walk of fame, beverly hills, hollywood e rodeo drive...ma escludendo poi gli studi e disneyland che non ci interessano come potrei organizzare le mie due giornate? Una pensavo di passarla spaparanzato sulla spiaggia, dove mi consigliate di andare per trovare un ambiente più "marittimo", sia come mare ma anche come spiaggia (qualcosa che si avvicini alle nostre spiagge insomma)
-
Info per noleggio auto (e preventivi)
cassa ha risposto a MIKE123456789 nella discussione Noleggio Auto
Domanda: le auto americane hanno la normale presa "accendisigari" italiana? Chiedo perchè ho il carica batterie del cellulare per la macchina e volevo sapere se potevo utilizzare la macchina come fonte di energia- 5369 risposte
-
- cheapestone
- sconti
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
[ESTA, passaporto, etc.] Procedure per l'ingresso negli USA
cassa ha risposto a rickyusa95 nella discussione Consigli di Viaggio
Domanda: io ho già fatto la richiesta ESTA il 9 luglio 2013 e ho visto sul topic come fare per aggiornare la richiesta (parto e torno nel mese di giugno 2015), ho aggiornato i dati inserendo il primo indirizzo dove alloggio in california, ho poi stampato la domanda accettata ma nei dati del vettore ci sono ancora quelli del viaggio precedente (compagnia e n° di volo). Non ci sono mica problemi? -
Bè visto che ci sono posto anche un secondo quesito: non ho trovato nulla di più vicino al grand canyon per pernottare se non nella città di williams (a cifre umane), poi io dovrei andare a los angeles ma sinceramente non mi va di dedicare un intera giornata al viaggio e preferivo fare una tappa intermedia. Mi era anche balenata l'idea di fare williams - phoenix - los angeles ma poi ci ho ripensato perchè fare 140 km in più per non vedere nemmeno phoenix avrebbe poco senso. Quindi in quale città tra williams e los angeles mi consigliate di fermarmi, che però abbia un senso logico, nel senso che varrebbe la pena fermarsi una notte e un paio d'ore la mattina?
-
Sto riprendendo ora (in colpevole ritardo) in mano il viaggio di nozze. Vi pongo questo interrogativo,dopo aver passato una giornata allo Yosemite pernotterò al Lake View Lodge, verso la fine di Tioga road (sperando sia aperta, ma per fortuna posso disdire gratuitamente) L'itinerario prevede di andare a Las Vegas in due giorni, passando ovviamente per la death valley, come sarebbe meglio affrontare questa parte di viaggio, visto che la death valley ha i suoi orari per essere visitata considerando le condizioni climatiche? grazie
-
Ma infatti con l'itinerario proposto da arizona ho ancora tre giorni e mezzo da riempire... Voi dite che sia inutile spenderli per risalire sulla costa?
-
stendiamo un velo pietoso sui biglietti aerei, che se continuate a postare prezzi al ribasso è probabile che manco ci arrivo al matrimonio (è stata la mia futura moglie a battere su questo punto e io purtroppo mi ci sono fidato senza far troppi controlli) Ritornando a noi e all'itinerario proposto da arizona: 1:italia - sf 2: sf 3: sf 4: sf (partenza mattina presto) - yosemite (arrivo a yosemite a metà mattina, visita del parco fino a sera e pernotto all'interno del parco? avevo letto in giro che gli alloggi all'interno del parco erano sopra la media con i prezzi, eventualmente non potrei proseguire per tioga road fino a bodie e dormire li oppure in una cittadina fuori dal parco?) 5: bodie (o altra città all'esterno del parco) - death valley (dove consigliate di pernottare? la visita conviene farla il giorno 5 o 6?) 6: death valley - las vegas 7: las vegas - hoover dam - route 66 -grand canyon (visita del canyon, pensavo al south rim, il pernotto a flagstaff non va bene?) 8: flagstaff - CITTA' PER PERNOTTO INTERMEDIO tra il grand canyon e los angeles 9: CITTA' X - calico ghost city - los angeles 10: los angeles 11: 12 13 14 - san francisco 15: san francisco - italia
-
Il volo di rientro è alle 14 quindi volevamo essere li già alla mattina. Il fatto è che io non più tardi di 4 giorni fa ho controllato tutte le opzioni di andata e ritorno da città differenti e non ho trovato nulla altrimenti ci mancherebbe per 20 euro l'avrei preso subito...
-
1.350 in due... abbiamo visto che di media costa un 200 a persona in più circa
-
Ci mancherebbe sono qui a scrivere proprio per questo... dovendo partire da san francisco e non avendo piu di 14/15 giorni a disposizione la cosa più immediata che mi è venuta in mente è fare il giro (che tanti siti consigliano) sf-la-lv-sf. Adesso sono in panico, come posso sitemare il tutto?
-
Aggiorno il topic perchè io e la mia ragazza abbiamo finalmente messo giù un itinerario che a nostra detta dovrebbe essere definitivo, chiedo a voi però se per caso notate qualche cosa che non va: 09/06 Milano - Francoforte - San Francisco (arrivo orario locale 16:15) 10/06 San Francisco 11/06 San Francisco 12/06 San Francisco (partenza nel primo pomeriggio) - Fresno 13/06 Fresno - Santa Barbara 14/06 Santa Barbara - Los Angeles 15/06 Los Angeles 16/06 Los Angeles - Orange Country Beach - Los Angeles (giornata di relax al mare) 17/06 Los Angeles - Calico ghost city - Las Vegas 18/06 Las Vegas 19/06 Las Vegas - Grand Canyon - Flagstaff (solo per pernotto) 20/06 Flagstaff - Death Valley (solo il passaggio sulla statale 190 che la attraversa) - Lone Pine (solo per pernotto) 21/06 Lone Pine - percorreremo tutta la Tioga Road - Mariposa Grove - Mariposa (solo per pernotto) 22/06 Mariposa - Oakland - Berkeley - San Francisco 23/06 San Francisco - Toronto - Milano Per ora abbiamo preso solamente i biglietti di andata e ritorno per san francisco (purtroppo non si può volere tutto e abbiamo notato che fare un andata ritorno dalla stessa città costa molto meno che scegliere due città diverse). Adesso pensavamo di procedere con l'assicurazione, noleggio della macchina e a prenotare gli alberghi/mothel esclusivamente nelle città principali (san francisco, las vegas, los angeles) sempre per risparmiare un pochino giocando d'anticipo. L'unica tappa che a noi faceva storcere il naso per la difficoltà è quella del 20/06 dove si andrebbe a percorrere più di 700 km ma effettivamente è una giornata dedicata allo spostamento, dato che abbiamo aggiunto successivamente un'intera giornata al mare (però pur sempre luna di miele è...) Attendo vostre considerazioni e consigli!! Grazie mille
-
Per stilare l'itinerario avrei bisogno di un informazione. Sapete per caso se i college americani sono visitabili? E se si in che modi e in quale periodo? Grazie
-
Credo proprio che allora eliminerò la risalita della costa e svilupperò quanto consigliato da fraxnico, visto che non è nemmeno così lungo come tragitto
-
Io sono tifosissimo dei denver broncos squadra NFL, purtroppo quello è solo periodo di amichevoli e training camp ma devo assolutamente andarci. In alternativa valutavo anche la possibilità di girare l'itinerario ma penso non cambi nulla