Vai al contenuto

giusi52

UOTR People 0/49
  • Numero contenuti

    9
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di giusi52

  1. Grazie. Cercherò di modificare qualche cosa e di rimettere insieme un itinerario fattibile una volta scelta la zona.
  2. Ho già percorso migliaia di km in Usa e sono sempre entusiasta di tornarci. Con un paio di amici stiamo programmando un nuovo viaggio di circa tre settimane a cavallo tra giugno e luglio. All'itinerario su strada di un paio di settimane abbiamo intenzione di aggiungere una crociera in Alaska con partenza da Seattle. Siamo ancora un po' indecisi sull'itinerario che ha comunque un punto fermo imprescindibile: Yellowstone. Io ci sono già stata, ma i miei amici no. Ho formulato un paio di ipotesi alternative e mi piacerebbe avere la vostra opinione perché non so se scegliere la Real America o invece privilegiare la costa dell'Oregon. Ho già visto anche Seattle. Vi inserisco di seguito le due ipotesi e aspetto le vostre opinioni. Grazie intanto Ipotesi 1 1. Milano Q Denver 2. Denver à Rapid City 3. Badlands 4. Black Hills 5. Devil’s Tower, Big Horn Canyon, Cody 6. Yellowstone 7. Yellowstone 8. Yellowstone 9. Bozeman Q Seattle 10. Seattle e imbarco 11/17 Crociera 18. Seattle, Port Angeles, Forks (Lake Crescent, La Push, Rialto Beach) 19. Olympic NP (Hoh Rain Forest, Ruby Beach, Beach 4), Olympia 20. Seattle Q Milano 21. Arrivo a Milano Ipotesi 2 1) Milano Q Seattle 2) Seattle Q Bozeman àGardiner 3) Yellowstone 4) Yellowstone 5) Yellowstone 6) Yellowstone à Bozeman Q Seattle 7) Seattle e imbarco crociera Alaska 8/15 Crociera 16) Olympic NP: Port Angeles, Forks (Lake Crescent, La Push, Rialto Beach) 17) Olympic NP (Hoh Rain Forest, Ruby Beach, Beach 4) 18) Olympic, Astoria, Cannon Beach, Cape Meares, Cape Lookout, Cape Kiwanda (6 h – 420 km) 19) Cape Kiwanda, Newport, Portland 20) Portland Q Milano 21) Arrivo a Milano
  3. Ok, grazie per le indicazioni, ho preso buona nota e cercherò' una soluzione per il giorno di Sedona, ma penso dovrò' rinunciare a qualche fermata.
  4. Anche noi faremo solo la parte alta dell'Apache, non l'ho specificato in effetti. Contiamo di partire molto presto il mattino approfittando del nuovo fuso orario che ci farà svegliare presto, almeno per i primi giorni. Partendo verso le 6.30 del mattino pensiamo di poter vedere l'area di Sedona e anche la Oak Creek prima del buio. Che ne dici? Per quanto riguarda Arches ho diviso in due giornate perché uno di noi ha problemi con un ginocchio e penso che affrontare i vari trail tutti in un'unica giornata sia troppo. Si sta comunque allenando in piscina per rinforzare la muscolatura, così se dovesse sentirsela faremo tutto in un giorno come tu giustamente suggerisci. Temevo che la giornata del Sequoia fosse un po' tirata, cercheremo di fare una levataccia per guadagnare tempo ed eventualmente rinunceremo al Kings. Muley Point e Valley of Gods go viste, come del resto moltissimo di questo viaggio. Per i nostri amici invece è la prima volta e abbiamo cercato un compromesso che accontenti tutti. Hai fatto il Burr Trail? mi interessa capire se veramente ne vale la pena. Io avrei fatto in alternativa la Cathedral Valley, ma ho visto che è meglio avere una jeep. Valley of fire per noi è tutta nuova, mi è sembrato che sia interessante, la conosci? Grazie per le tue osservazioni, ne terrò conto.
  5. Ciao a tutti, quest'anno abbiamo deciso di ritornare nel suggestivo West. Siamo in due coppie collaudate da molti viaggi fatti insieme e da una lunga amicizia. Vorrei sottoporvi l'itinerario che abbiamo messo insieme e chiedere opinioni e suggerimenti. Partenza il 30 aprile con Klm da Milano e rientro il 20 maggio. Itinerario: arrivo a Lax 14.40 e trasferimento a Corona dove pernotteremo Joshua Tree NP e proseguimento fino a Scottsdale Apache Trail, Sedona, Flagstaff Grand Canyon Marble Canyon, Kanab, Old Paria Town, Page. In pratica giro intorno alle Vermillion Cliffs Horse Shoe Bend, Antelope Lower (Upper già visto), escursione in battello sul Lake Powell ( quella da 1 h e mezza, tempo permettendo) De Chelly NP ( i due rim e la discesa a piedi nel Canyon) con pernottamento a Chinle Monument Valley, Mexican Hat, Goseneck e Blanding per pernotto Moab: 279 scenic bw, Arches senza il Delicate Dead Horse Point, Island in the Sky, rientro ad Arches per l'escursione al Delicate. Moab Scenic Bw 24, Capitol Reef, Gooseneck Overlook, Burr Trail, pernottamento a Escalante Kodachrome Basin, Bryce canyon Red Canyon, breve passaggio allo Zion, Grafton, Kolob road e pernottamento a S.George Valley of Fire, Las Vegas Death Valley, pernottamento a Bakersfield Sequoia, Fresno San Francisco per due giorni e mezzo Che ne dite?
  6. giusi52

    Presentatevi!

    Ciao, ho scoperto questo sito da poco perché con mio marito e una coppia di amici stiamo organizzando un viaggio nei parchi dell'ovest degli Usa. Siamo già stati nel 2008, ma abbiamo voglia di ritornare essendone rimasti entusiasti. Allora non ci eravamo troppo documentati e ci siamo fidati delle notizie forniteci dall'agenzia di viaggio che ci ha fatto le prenotazioni. Questa volta è un fai da te totale e devo dire che mi sto divertendo un mondo nell'organizzazione e spero che il viaggio sia bello come lo immagino. Partiremo il 30 di aprile con rientro il 20 maggio. Purtroppo rispetto al 2008 i costi sono molto più elevati, complice ritengo il cambio con il dollaro non così favorevole come allora. Grazie comunque per tutte le notizie che mettete a disposizione, sono veramente preziose. Giusi
×
×
  • Crea Nuovo...